Punto Pedagogico - Dott.ssa Carla Basiricò

Punto Pedagogico - Dott.ssa Carla Basiricò

Commenti

👦 Giovannino tra poco porterà a casa la pagella del primo quadrimestre, ma cosa succederà se i voti non corrisponderanno alle attese? I suoi genitori come accoglieranno le eventuali insufficienze? Sapranno gestire incredulità, sconforto, delusione, rabbia?
👉Nella diretta Instagram di questo pomeriggio alle ore 18:00 io e la Dott.ssa Basiricò del profilo Punto Pedagogico - Dott.ssa Carla Basiricò parleremo proprio di questo offrendovi alcuni esempi pratici e le risposte della Pedagogia Clinica, scienza educativa in aiuto alla persona.
👍 Vi aspettiamo
🙃
😁
❤️
❤️❤️❤️
TUTTI I COLORI DELLA VITA di 🎨 Punto Pedagogico - Dott.ssa Carla Basiricò
per educare all'ascolto e al rispetto reciproco; rispettare l'altro come persona, unica e diversa da noi, significa accettare e aver cura delle sue parole, delle sue idee, dei suoi gusti, delle sue emozioni, della sua individualità. L'altro da noi è sempre occasione e arricchimento ed è attraverso l'altro che possiamo scoprire noi stessi.
~ Un libro pieno di tematiche diverse dal quale poter creare tantissimi laboratori e/o progetti.
~ Io ho creato delle marionette che i bambini hanno amato tantissimo 😜

Punto Pedagogico nasce per essere punto di ascolto, di dialogo, di accoglienza, di incontro, di conf

Normali funzionamento

14/12/2022

🐝 Educare alle differenze, coltivare le unicità!

Photos from Punto Pedagogico - Dott.ssa Carla Basiricò's post 28/11/2022

🌷🦗🌾"L'handicap è reciproco. A me dispiace quando vedo tanti neurotipici che non sono felici ed hanno tanto più di me. Secondo me parlate troppo. Dovreste provare il silenzio relazionale condiviso. È meraviglioso. Con le aspettative vi fate male. Siate semplici. Siate un po' autistici e contemplate il mondo." Federico De Rosa🌾🦗🌷
~ Ho avuto il piacere di conoscere Federico e quelle ore insieme, preziose, le custodiró e le porterò sempre con me. Federico è un ragazzone di 29 anni, alto, bello, riservato quanto basta, molto dolce, innamorato della vita. È concreto e sincero, ha una grande abilità nello scegliere le parole giuste e senza troppi giri andare dritto al punto, dritto al cuore delle persone. Ama fare delle lunghe passeggiate nel bosco, ascoltare la silenziosa melodia della natura, non ama invece i posti caotici come i centri commerciali e gli stadi (già per questo sono grata a lui, per essere venuto a conoscerci all'interno di un capannone della Fiera di Roma ospitante 800 persone dove tutto rimbombava). In poche ore è stato in grado di dare una lezione di vita a tutti noi futuri insegnanti di sostegno. Lui ha una missione e la porta avanti scrivendo libri, scrivendo sui giornali, andando a conoscere le persone e parlando con loro. Quanti sentono di avere una missione? Non è una cosa scontata, ma è qualcosa di prezioso, che richiede coraggio, determinazione e costanza, qualcosa da innaffiare giorno dopo giorno.
Dimenticavo, Federico è non verbale e dovremmo imparare ad essere un pó non verbali anche noi, per poter cogliere di più, apprezzare di più, andare oltre il caos che ci circonda e rendere il mondo meno caotico per tutti.
🌻"Vivere basico. Desiderare tanto. Pretendere nulla. Si nasce felici. Non c'é nulla da raggiungere." Federico De Rosa🌻
❤️Grazie Federico❤️


💙

26/11/2022

🌺PERDONATE L'ASSENZA🌺
VINCERE CONCORSO TFA ✔️
L'anno della rinascita. Tutto è iniziato dall'aver fatto una scelta importante, di lasciare un porto "sicuro", ma insano, per l'ignoto. Mi sono buttata e giorno dopo giorno aggiungevo pezzetti alle fondamenta che avevo costruito con cura in tutti questi anni. Per tanti mesi sono sparita dagli amici, dagli hobby, dai piaceri. Mi svegliavo all'alba e studiavo per il Tfa Sostegno, nei weekend mi dedicavo al master per DSA e BES e al corso di specializzazione in Pedagogia Clinica, andavo a lavoro e quando rientravo la sera provavo a studiare ancora, a volte mi arrabbiavo e piangevo perché ero talmente stanca che non capivo più nemmeno quello che leggevo, mi mettevo a letto, chiudevo gli occhi e provavo mentalmente a ripassare e fare collegamenti. Anche le cose e gli impegni più banali assumevano un peso devastante e li mettevo da parte (la macchina che ancora deve andare dal meccanico, l'ASL che mi aspetta per la scelta del medico...) A volte pensavo a quanto tempo ed energia avrei perso se non ce l'avessi fatta e poi dicevo a me stessa di non pensarci. Ad ogni prova guardavo le migliaia di persone attorno a me, ascoltavo i discorsi per capire quanto fossero preparate e provavo a fare "dentro/fuori" . Oggi festeggio di gusto, oggi ho dentro una felicità che non ho ancora deciso se assaporare pian piano per farla durare più a lungo o addentarla come un naufrago dopo mesi di astinenza. Oggi sono dentro e inizia una nuova, l'ennesima, avventura.

05/04/2022

🍬 LA VERSIONE MIGLIORE DI SÉ 🍬
Quanta fatica ci vuole per provare ad essere diversi da ciò che siamo, provare ad imitare qualcun altro, essere altro da sé?Ma possiamo davvero cambiare la nostra essenza, la nostra unicità? 🤔
Sicuramente possiamo modificare delle cattive abitudini o dei comportamenti scorretti che mettiamo in atto perché appresi, ma il nostro essere come PERSONA unica e diversa dagli altri no. Ed è proprio questa la cosa meravigliosa, che non ci sarà mai, su questa terra, una persona uguale a noi.
Sapete cosa possiamo fare allora di questa nostra unicità? Conoscerla, prendersi un piccolo spazio ogni giorno per scavare dentro di noi, per scoprire tutte le sfumature di noi stessi, conoscere ogni cassettino, anche il più piccolo chiuso a chiave e... Ammirarci, amarci e accettarci... perché no!!! Non ci sarà mai un'altra copia di noi, perché siamo gli unici che riusciremo ad aprire quei cassettini più profondi di noi stessi... Si, abbiamo anche questo potere!! E ogni volta che scopriremo una parte splendida di noi potremo decidere cosa farne, se tenerla per noi o donarla a qualcuno che riteniamo davvero importante.
💛BUONA SCOPERTA DI SÉ A TUTTI! 💛

29/03/2022

❇️" DIVENTIAMO NOI STESSI ATTRAVERSO GLI ALTRI "❇️
~ Capire il pensiero dell'altro implica una capacità di ascolto attivo e di lettura dei linguaggi che usa, compreso il linguaggio corporeo, i messaggi non verbali. Un buon ascoltatore non si limita a sentire le parole dell'altro, ma va oltre, è dotato di una capacità che gli permette di comprendere il pensiero dell'altro fatto di valori, di ciò che prova, del suo vissuto, raccoglie i segnali che l'altro invia per ottenere un messaggio che va oltre le parole percepite.
~ Il linguaggio infantile è sociale ed esteriore, ma a poco a poco si interiorizza. Lo sviluppo cognitivo dei bambini avviene attraverso conversazioni informali e formali con gli adulti. Il bambino comincia a percepire il mondo attraverso i loro occhi, ma anche attraverso il suo parlare.Il bambino si nutre del suo ambiente, come una spugna, mentre la sua struttura prende forma. In base a come cresciamo, continuiamo a imitare e reagire con l’ambiente, ma più in funzione dei nostri schemi o valori.

🌼 🌼 🌼 🌼 🌼
ASCOLTARE SIGNIFICA:
- Lasciare l'altro libero di esprimersi, di ascoltare prima se stesso per poi aprirsi al dialogo;
- Non interrompere, non riempire l'altro di domande inquisitorie, ma far in modo che egli stesso si ponga le domande giuste;
- Cogliere, aldilà delle parole, ciò che la persona prova e le emozioni, talvolta contrastanti, che quel pensiero che ci sta donando suscita in lei.
- Non giudicare... Un buon ascoltatore deve essere dotato della grande capacità di non giudicare, di una apertura mentale tale da poter ascoltare qualsiasi persona nella vastità di sfumature possibili.
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼

22/03/2022

LA PAROLA DEL GIORNO:
💡 FLESSIBILITÀ 💡
Trovare il modo in cui tutti i bambini abbiano la possibilità di imparare... Sarà questo il segreto di un bravo insegnante?
Tutti gli alunni sono diversi, a prescindere dalle certificazioni sanitarie, quindi è fondamentale basare l'insegnamento su 3 principi:
- dare agli alunni molti e diversi modi di rappresentazione del materiale di apprendimento durante le lezioni;
- fornire agli alunni molti e diversi modi di esprimere ciò che hanno appreso, modificare il modo di valutare gli alunni ;
- curare negli alunni il coinvolgimento motivazionale ed emotivo nel compito di apprendimento.

16/03/2022

❓❔❓ COME❓❔❓
* Offrendo uno spazio che sia luogo di esperienza e conoscenza, luogo di incontro, scambio e confronto con l'altro.
* Offrendo il buon esempio con coerenza in ciò che diciamo e facciamo.
* Aiutandolo a scoprire parti di sé nascoste fatte di sentimenti, sensazioni, bontà, generosità, emozioni talvolte contrastanti.
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼
I bambini sono coloro che dipingeranno il futuro, che, a loro volta, daranno l'esempio per le generazioni future. In questo periodo di guerra, "l'adulto" (se così possiamo definire quelle persone che stanno disseminando il male in giro per il mondo) non sta dando il buon esempio, i bambini subiscono immagini feroci e noi abbiamo la responsabilità di proteggerli soprattutto dal pensare che il mondo è solo questo, che l'adulto dal quale ci si aspetta di apprendere è così meschino. Parliamo con loro, ascoltiamo le loro paure e mostriamogli anche tutte le cose belle della vita perché tutti i bambini hanno il diritto di credere che la vita è bella e vale la pena di essere vissuta nonostante tutto.
#

09/03/2022

🌈 MONDO DEI LIBRI E BAMBINI 🌈
"Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine"
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼
- Stimola lo sviluppo del linguaggio
- Invita ad un ascolto attivo, alla pazienza, all'attesa
- Aiuta a dare un nome alle emozioni, stimola l'empatia
- Sviluppa la creatività, allena la memoria, potenzia le capacità logiche
- Sviluppa capacità di problem solving
- Apre nuovi mondi, nuovi scenari di conoscenza
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼

CONADI Italia - Consiglio Nazionale Diritti Infanzia ed Adolescenza 07/03/2022

***ACCOGLIENZA “TEMPORANEA” DEI BAMBINI UCRAINI***
In risposta alle numerose richieste pervenute, il CONADI, Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza, www.CONADI.it sta organizzando accoglienza minori Ucraini.

Preliminarmente sottolineiamo che:
NON si tratta di adozione,
NON si tratta di affido internazionale,
NON c’è possibilità che i bambini vengano adottati in futuro.

✔L’ospitalità è “TEMPORANEA”, cioè legata al periodo dell’emergenza; può essere prestata da una famiglia o persona singola.

Chi volesse dare la propria disponibilità all’accoglienza TEMPORANEA può inviare una mail ([email protected]) indicando:

1. Nome, cognome, residenza, numero di telefono

2. Numero di bambini ospitabili (uno, due, o nucleo familiare)

3. Età del bambino ospitabile

4. Presenza di altri minori o anziani o animali in casa

5. Periodo di disponibilità all’accoglienza

Una volta raccolte tutte le disponibilità, CONADI provvederà a contattare l’interessato e a fornire tutte le informazioni necessarie.

Per semplificare e velocizzare la procedura vi preghiamo di attenervi a queste indicazioni.

Grazie 😊

Se non si può ospitare aiutateci a divulgare si aiuta anche così

DOVE C’È UN BAMBINO DA AIUTARE NOI CI SIAMO

www.CONADI.it/ucraina

CONADI Italia - Consiglio Nazionale Diritti Infanzia ed Adolescenza Nessun angolo del mondo è tanto remoto da impedirci di salvare tutti i bambini e garantire i loro diritti

07/03/2022

🌱 COSA SIGNIFICA EDUCARE? 🌱
Educare significa tirar fuori, far emergere ciò che si ha dentro, significa sostenere, supportare, valorizzare, esserci, spronare, comunicare, saper ascoltare... Educare è una parola così ampia e così importante in grado di raccoglie tutti gli aspetti della persona nella complessità della sua vita che diviene quasi complicato e svalutante affiancare una breve definizione. L'azione educativa, l'atto educativo è qualcosa che accomuna tutti noi, ma che si differenzia per ogni singolo individuo nella sua splendida unicità.
EDUC-AZIONE L'azione che educa... Educa ogni aspetto della persona, la sua corporeità, la sua motricità, il linguaggio, gli affetti, la socializzazione, il pensiero, la creatività, l'emotività...
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼
"Ex-ducere come condurre da, tirar fuori, ossia sviluppare le potenzialità, le risorse interiori e i talenti che tutti gli esseri umani possiedono sin dalla nascita proprio in quanto uomini.
Il processo educativo porta a compimento le infinite possibilità che ogni esistente possiede in potenza sin dalla nascita. Non vi è aspetto dell’individuo che non venga accresciuto durante il processo educativo: la corporeità, la motricità, il linguaggio, gli affetti, la socializzazione, il pensiero logico, la creatività, l’emotività, ecc.
Si tratta di un processo di maturazione personale in cui l’educatore fornisce la possibilità di progredire e migliorare attraverso le proprie capacità."

https://www.dottoressatavormina.it/educare-oggi-di-dominique-tavormina/

28/02/2022

❤️ LE PICCOLE GRANDI COSE ❤️
Quante volte vi soffermate ad osservare le piccole grandi cose che vi succedono nell'arco della giornata??
Prendere questa piccola abitudine vi potrà servire a :
- sentirvi soddisfatti di ciò che fate;
- sentirvi motivati nell'affrontare un nuovo giorno;
- dare valore alle cose belle che vi accadono, senza darle per scontate;
- essere grati della vostra vita.
➡️ Voi a cosa siete grati??? Quali sono le piccole cose che, nell'arco della giornata, fanno bene al vostro cuore?
➡️ Se vi fa piacere, lasciate il vostro pensiero tra i commenti (mi fa sempre tanto piacere leggervi)
➡️ Potete utilizzare questo post per sostenere una persona che vi sta a cuore. Condividetelo con chi amate ❤️

25/02/2022

⛵ PORTO SICURO ⛵
Quante volte nella vita ci siamo trovati ad aver bisogno di qualcuno che credesse in noi, nelle nostre capacità, qualcuno che ci supportasse nelle nostre scelte. Per un esame universitario per la quale non ci sentivamo troppo sicuri, nello scegliere una strada lavorativa piuttosto che un'altra, nel cambiare vita, nel cambiare città, per un provino importante, per un colloquio, nell'inizio di un nuovo lavoro, nel lasciare un lavoro... In tantissime situazioni anche noi adulti sentiamo il bisogno del sostegno delle persone più vicine a noi, qualcuno che ci sostiene e ci motiva quando abbiamo paura di fare la scelta sbagliata.
Adesso pensiamo ad un bambino piccolo o ad un ragazzo in età adolescenziale, nel pieno della sua crescita e della sua formazione, in continuo mutamento e trasformazione. Quante paure! Di non farcela, di non essere capace, di non essere all'altezza, di deludere se stesso e le persone care. E poi anche il confronto con i pari, con un compagno più bravo, con un amico più divertente, con un coetaneo più bello. È successo a tutti noi, ci siamo passati tutti! E quello che non deve mai mancare, per dare loro la motivazione per fare e la felicità nel provare, nel mettersi in gioco, è proprio il sentire che attorno a loro ci sono persone fidate che li proteggono, quella mano da poter tenere, quella base sicura su cui poggiarsi per poter agire, provare e riprovare, cambiare, modificare, scegliere una strada più giusta per loro stessi. Ecco! Le persone di riferimento (genitori, nonni, zii, insegnanti o qualsiasi altra persona vicino al bambino/ragazzo che lui ritiene fondamentale per il suo percorso di crescita) hanno un valore inestimabile, hanno una responsabilità e un'importanza unica!

22/02/2022

🍃DARE REGOLE AI FIGLI🍃
Ultimamente ne abbiamo parlato tanto di come dare le regole ai figli. Riassumendo:
- Regole chiare, devono essere comprese dai figli, soprattutto per i più piccoli
- Regole motivate, fate seguire una spiegazione del perché è una buona regola o abitudine
- Eliminiamo il "Perché te lo dico io" / "È così e basta"...
- Regole condivise da tutta la famiglia, evitando il " Con mamma è così, con papà faccio quello che voglio" o viceversa.
- Diamo il buon esempio ( se diamo a nostro figlio un limite di orario per giocare al telefono, evitiamo noi adulti di farci vedere sempre con il telefono in mano)
- Usiamo un tono di voce calmo, ma fermo in ciò che stiamo dicendo (Urlare non servirà a far comprendere meglio le cose, ma mostrerà solo i vostri punti deboli)
- Scriviamo e concordiamo con loro delle regole di buone abitudini, in modo da non sembrare imposte, ma negoziate insieme. (Con i più piccoli potrete creare dei cartelloni, anche con delle immagini, e rimandare il bambino al cartellone tutte le volte che non si attiene alle regole concordate "Ricordi cosa dice il cartellone che abbiamo fatto insieme? Andiamo a rileggerlo!" )
- Anche la flessibilità è importante in certe occasioni, se vostro figlio vi chiederà uno strappo alla regola, ascoltate le sue motivazioni e create una nuova regola insieme per quella specifica occasione.

20/02/2022

Buongiorno così ❤️

19/02/2022

Autonomie dei bambini tra scuola e famiglia!

14/02/2022

😵 IL PIANTO DEL BAMBINO 😵
~ Un bambino che piange sta comunicando a se stesso e al mondo esterno.
~ Il pianto di un bambino ci comunica sempre qualcosa, spesso quando sono molto piccoli può essere un pianto di fame, di sonno, di stanchezza oppure ci sta comunicando disagio in una situazione caotica o stressante per lui. Ci sono anche tanti altri motivi come, ad esempio, il non riuscire a comunicare con le parole, perché ancora non si è raggiunta una capacità linguistica e cognitiva che gli permettere di dirci in un determinato momento, quello che prova in un altro modo.
Il non riuscire ad ottenere qualcosa (frustrazione), un compagno che sceglie di giocare con un altro bambino (gelosia e sconforto), non essere riuscito ad arrivare al bagno per fare la p**ì (frustrazione e vergogna), l'aver rotto un oggetto (dispiacere) e così via...
~ Ma cosa può fare l'adulto?
Sicuramente accogliere il pianto del bambino, dargli il tempo di cui ha bisogno per calmarsi, stargli accanto e quando si sarà calmato potrà offrirgli un bicchiere d'acqua, andare insieme a lavare il viso e parlare con lui, in un dialogo attivo, senza giudizi, aiutarlo a capire cosa sta provando, sostenerlo con un tono di voce calmo e rassicurante.
~ Consolare un bambino non significa farlo smettere di piangere e dirgli di smetterla con ci farà ottenere il risultato pensato. Bisogna prima comprendere cosa si nasconde dietro al suo pianto, cosa vuole comunicarci per poi riuscire a sostenerlo e aiutarlo.
~ E quando sono capricci??? No, non lasceremo un bambino piangere in camera sua finché non smetterà, spesso il pianto del bambino mette a dura prova i genitori, ma anche in questo caso la cosa migliore è essere presenti, stare con lui e aiutarlo a comunicare in altro modo, dando noi per primi l'esempio.
~ Talvolta, quando si incontrano delle difficoltà nella comunicazione con i propri bambini, la consulenza pedagogica può aiutare i genitori, sostenendoli e offrendo loro nuove strategie comunicative, aiutandoli a vedere le cose da altri punti di vista.

07/02/2022

❤️ IL CUORE 💓
Ognuno di noi ha un valore enorme e unico. Questa unicità è data dal semplice fatto di essere se stessi e che le caratteristiche che ci compongono non saranno mai dosate in ugual modo a quelle di un altro.
Pensiamo ad una persona X come se la dovessimo pesare, potremmo dire che ha dentro di sé 5g di dolcezza, 10g di tenacia, 7g di autostima, 15g di creatività.... E così via! Trovare una persona con gli stessi grammi di caratteristiche è impossibile perché ognuno di noi è unico! Allora quello che spesso facciamo è il cercare tra la gente i nostri simili, quelle persone che hanno caratteristiche simili alle nostre e a volte le riconosciamo come "le nostre persone", perché hanno quella capacità di leggerci dentro, di comprenderci andando oltre. A volte, invece, siamo attratti dalla curiosità di conoscere chi ha delle caratteristiche diverse dalle nostre, forse perché ci piacerebbe essere diversi da quello che siamo o solo perché rimaniamo affascinati dal nuovo, da ciò che è diverso da noi.
Beh!!! Una cosa è certa! Il cuore è la cosa più preziosa, la più profonda, l'essenza di ognuno di noi e prima di decidere a quali persone donare il vostro cuore dovreste capire se quelle stesse persone sono in grado di reggerne il peso e di proteggerlo ad ogni costo.
Ne ha parlato () di unicità, chiunque penso abbia sentito quelle parole:
"... per comprendere la propria unicità è necessario capire di cosa è composta, di cosa siamo fatti. Di cose belle: le ambizioni, i valori, le convinzioni, i talenti. Ma talenti e convinzioni devono essere curati. Non è facile entrare in contatto con la propria unicità ma un modo lo avrei: si prendono per mano tutte le cose che ci abitano e si portano in alto, si sollevano insieme a noi, nella purezza dell’aria, in un grande abbraccio innamorato e gridiamo: “che bellezza tutte queste cose sono io”. "

Photos from Punto Pedagogico - Dott.ssa Carla Basiricò's post 04/02/2022

🎠 TIPI DI ATTACCAMENTO 🎠
* Il tipo di attaccamento che sviluppiamo da adulti dipende da come le nostre figure di riferimento nell'infanzia hanno reagito al nostro bisogno di:
- essere visti
- essere protetti
- essere confortati.
* La presenza o l'assenza di attenzioni sotto questi aspetti da parte degli adulti può generare un attaccamento sicuro oppure insicuro, che si distingue a sua volta in tre tipologie differenti (evitante , ambivalente o disorganizzato)
* Vediamoli insieme!

01/02/2022

👟 AUTONOMIA E ABILITA' 👟
Avevo creato un post, qualche giorno fa, che parlava di autonomia e abilità nei bambini.
Ha fatto molto discutere tra le insegnanti e sono stata felice di accogliere i diversi commenti per poterne parlare insieme.
Una cosa è certa!!! L'unione fa la forza e la necessità di una continuità e collaborazione tra famiglie e scuola è qualcosa che viene urlato a gran voce dalle insegnanti.
Questa tematica mi sta molto a cuore ed è fondamentale per il bene dei bambini e per un loro armonico sviluppo.
Chissà... Forse presto faremo una bella diretta insieme proprio su questa tematica!!! 😜
(c'è un momento in cui dico attività al posto di abilità... LAPSUS... Capirete dove🙈)

28/01/2022

🌳 HIC ET NUNC 🌳
Non è un segreto che molte persone, in determinati periodi della propria vita, abbiano difficoltà nel vedere la bellezza. Parlo di periodi NO, del vedere tutto nero, parlo di salute mentale, di non riuscire a vedere una direzione. Ci si sente sopraffatti, demotivati, stanchi. È bene, allora ricordarsi, che la vita è ora, che siamo circondati da meraviglie, che non è vero che ci accadono solo cose negative, ma che permettiamo agli eventi negativi di sopraffarci e di non vedere nient'altro.
Quando mi capitano delle giornate NO, faccio una passeggiata e cerco la bellezza. La cosa che faccio spesso è fermarmi davanti un grande albero e osservarlo per qualche minuto. Lui era lì quando sono nata e sarà lì per molto moltissimo tempo ancora ed oltre. Ed è lì che mi accorgo della preziosità della vita e di quanto sia importante ogni attimo vissuto, che non ritorna.
HIC ET NUNC 💕
Cercate la bellezza e cercate, sempre, dentro di voi un motivo per sorridere ❤️
BUON WEEKEND 🌼

27/01/2022

❤️

La salute mentale, come quella fisica, è fondamentale per il benessere della persona. E come quella fisica ha bisogno di cura, attenzione, ascolto.

26/01/2022

BAMBINI E ANIMALI 🐾
* Un animale educa alla diversità. I bambini che crescono con gli animali sviluppano una capacità empatica di leggere e comprendere le emozioni e i comportamenti altrui.
* Inoltre:
- aiuta a superare paure e ansie
- migliora l'umore
- aiuta nei rapporti sociali
- riduce il rischio per il bambino di sviluppare allergie, di soffrire di infezioni respiratorie e di asma
- RENDE FELICI
* E VOI? VIVETE INSIEME AD UN ANIMALE? I VOSTRI BAMBINI HANNO UN ANIMALE DOMESTICO O FANNO ATTIVITÀ, ESPERIENZE O SPORT INSIEME AGLI ANIMALI? FATEMI SAPERE!! 🙆‍♀️

24/01/2022

👟 AUTONOMIA E ABILITÀ 👟
❓❓ Avete mai sentito pronunciare una frase simile? ❓❓
Io troppe volte! 😭
* Come pensiamo sia possibile che i bambini raggiungano delle abilità senza dare loro la possibilità e il tempo di fare esperienza, di sbagliare, di provare e riprovare?
* Ma*****ia alla fretta!!! 🙄
* Ci vuole pazienza e tanta fiducia, perché un bambino sviluppi nuove abilità necessita di tempo, fiducia, motivazione, autostima che gli permetterà di perseverare e non arrendersi ai primi tentativi magari dicendo "Fai tu, io non riesco!".
* I bambini meritano un ambiente favorevole, confortevole e motivante, senza la paura del giudizio, meritano che noi per primi crediamo in loro!
* Ma diciamo anche che gli insegnanti meritano più tempo da poter dedicare all'osservazione e al supportare bambini e ragazzi nel loro sviluppo e nell'acquisizione di nuove abilità.
* Tanto meglio veder gioire un bambino che riesce finalmente, dopo tanto impegno, ad allacciare una scarpa, ad abbottonare un jeans o a ti**re su la zip del giubbotto da solo, piuttosto che essere soddisfatti di aver terminato un programma scolastico nei tempi richiesti.
* La scuola, di qualsiasi ordine e grado, è dei bambini e dei ragazzi, è il loro posto di crescita, di scoperta, di socializzazione, di vittorie. Cerchiamo di renderlo migliore, ognuno può contribuire con un pezzetto del suo amore e del suo lavoro❤️
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼

22/01/2022

DIFFICOLTA' A SCUOLA!
GENITORI IN TILT?
Ecco la risposta della Pedagogia Clinica
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼
Ieri si è conclusa la diretta insieme alla Dott.ssa Fontana, una Pedagogista Clinica dove abbiamo parlato di:
*Pedagogia Clinica e del suo approccio alla persona e alle sue difficoltà unico e diverso
* genitori che vanno in tilt alla notizia che qualcosa a scuola non va
* come vivono tutto questo i bambini e i ragazzi
* come i genitori possono supportarli
* come la Pedagogia Clinica risponde a tutto questo.
🌼 🌼 🌼 🌼 🌼

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

🌈 MONDO DEI LIBRI E BAMBINI 🌈"Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine" #virginiawoolf🌼  🌼  ...
Autonomie dei bambini tra scuola e famiglia!#consulenzapedagogica #consulenzagenitoriale #genitori #scuola #insegnanti #...
👟 AUTONOMIA E ABILITA' 👟Avevo creato un post, qualche giorno fa, che parlava di autonomia e abilità nei bambini.Ha fatto...
BAMBINI E ANIMALI 🐾* Un animale educa alla diversità. I bambini che crescono con gli animali sviluppano una capacità emp...
DIFFICOLTA' A SCUOLA! GENITORI IN TILT? La risposta della Pedagogia Clinica
INCLUSIONE SCOLASTICA: PEI E PDP
KINTSUKUROI di Tomas Navarro

Ubicazione

Telefono

Sito Web

Indirizzo

Rome
Altro Rome scuole/università (vedi tutte)
Plotinus Plotinus
Rome

Seguendo composizione con Franco Purini Seguendo composizione con Franco Purini
Rome, 00198

QUESTA NON E' LA PAGINA DI FRANCO PURINI Questa pagina nasce per un iniziativa esclusivamente person

Overline Academy di Nelly Oliva Overline Academy di Nelly Oliva
Via GREGORIO XI, 3
Rome, 00166

SCUOLA PROFESSIONALE DI TOELETTATURA, CORSI PER TOELETTATORI, CORSI CORRETTIVISTAGES DI AGGIORNAMENT

Father Joseph Carola, S.J. Father Joseph Carola, S.J.
Piazza Della Pilotta, 4
Rome, 00187

+AMDG+ Please note that this is a page maintained for Fr. Carola, but he is not on Facebook himself.

Corso di Dizione Online di Caruso Speaker: Amo la mia Voce Corso di Dizione Online di Caruso Speaker: Amo la mia Voce
Via Portuense 102
Rome, 00153

Ti aiuto a parlare bene in pubblico con voce sicura e attraente, insegnandoti la Dizione Emotiva

Marco D'Appollonio Marco D'Appollonio
Via Del Porto FluViale 69
Rome

Il mio obiettivo è quello di creare le condizioni affinché ognuno trovi più facilmente la PROPR

Cat Consultancy Services Cat Consultancy Services
Rome, 00177

All About Italy Fully Funded Scholarships_

ITALY STUDY Network ITALY STUDY Network
Rome
Rome, 00192

Your trusted European study partner. We are here with a positive ideology. Higher Education for all

Claudia Rustici Claudia Rustici
Via Valbondione 109
Rome, 00188

Counseling a Roma