
Istituto di Istruzione Superiore G. Cena - Ivrea
Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Cena Ivrea (To) - A pochi passi dalla stazione ferroviaria
L’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Cena” di Ivrea si propone di formare futuri professionisti e di consentire loro sia l'accesso al mondo del lavoro sia di proseguire gli studi. In un contesto socio-economico caratterizzato da forti processi innovativi, l'Istituto presenta un’offerta formativa diversificata e al passo con i tempi indirizzata prevalentemente al settore terziario e riferit
Normali funzionamento

Prima Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale - Gli studenti dell’IIS Cena partecipano alla organizzazione/gestione dell’evento - attività formativa PCTO

Il saluto del Comune di Ivrea ai docenti finlandesi del progetto Erasmus Plus

PCTO per gli studenti del Cena
Ivrea, prima conferenza internazionale sul turismo industriale – Canavesano e dintorni: Notizie dal Canavese e dintorni Oggi 2 dicembre, alla presenza del Ministro del Turismo Santanchè, si è tenuta la Prima Conferenza Internazionale sul Turismo industriale

"Lo spreco alimentare": incontro della Società Canavesana Servizi con gli studenti finlandesi – Canavesano e dintorni: Notizie dal Canavese e dintorni Ivrea – “Lo spreco alimentare”. Tema di grande attualità proposto agli studenti del Cena, di cui è Dirigente Scolastico Enrico Bruno, in occasione della mobilità con la scuola finlandese KAUHAJOEN […]

Prima conferenza nazionale sul turismo industriale - 2 dicembre 2022 presso le Officine H - Ivrea.
Attività di PCTO a cura degli studenti dell'indirizzo Turistico.

Erasmus Plus - Turchia.
REPORT: ed ecco i ragazzi del Cena arrivati a Malpensa soddisfatti per l'esperienza turca ma anche desiderosi di ritornare alle abitudini italiane🇹🇷🇮🇹

Erasmus Plus Turchia - ultimo giorno. La giornata si è conclusa con una cena insieme alla nostra fantastica guida turca di nome Rabia, dal carattere dolcissimo

Erasmus Plus - Turchia - ultimo giorno.
REPORT: oggi i ragazzi si sono divertiti mettendosi alla prova con l' Ebru art, conosciuta anche come marmorizzazione, è una tecnica di decorazione cromatica su carta che imita , riproducendone le chiazzature di colore, una superficie di marmo.
Quest’arte, guardata con grande entusiasmo dalla delegazione dell’UNESCO, è stata inserita nella lista dei patrimoni immateriali della Turchia con unanimità . Ed ecco le opere dei nostri ragazzi

Erasmus Plus - Turchia - Penultimo REPORT: oggi Erasmus ha significato per i nostri ragazzi uscire dalla propria comfort zone per mettersi in gioco in un confronto culturale basato su danze tradizionali, corse sul lungomare per far volare gli aquiloni e cucito fatto in beneficenza per un associazione che aiuta ragazzi portatori di sindrome di down. È stato una giornata all'insegna dell'inclusione e della condivisione di tradizioni diverse.

Erasmus Plus, Turchia. Seconda settimana di mobilità. 16 novembre 2022 - seconda parte.
REPORT: dalla cultura antica all'arte moderna, siamo andati a visitare un laboratorio di ceramiche artistiche. E la giornata non si poteva concludere senza il rituale del caffè turco, che ha affascinato i nostri ragazzi ormai calati perfettamente nella cultura locale.

Erasmus Plus, Turchia. Seconda settimana di mobilità. 16 novembre 2022. Prima parte.
REPORT: Oggi giornata campale iniziata con la visita alla Vergin Mary's House, visitata anche da papa Francesco. È la casa in cui si crede sia vissuta Maria fino alla sua morte. Sono presenti tre fontane , che secondo la leggenda, rappresentano l'amore, i soldi e la vita
👍

Erasmus Plus, Turchia. Seconda settimana di mobilità, martedì.
REPORT: oggi i ragazzi hanno fatto esperienze culturali di varia natura: dalla visita ad un'esposizione di quadri tridimensionali alla
produzione di intrecci con fili colorati per poi assistere nel pomeriggio ad un concerto di un gruppo di musica folkloristica

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Seconda settimana di mobilità.
REPORT: le attività si sono svolte al Kultur Park dove i ragazzi sono stati coinvolti in giochi di squadra per migliorare le loro abilità linguistiche in inglese e per far conoscenza con un nuovo gruppo di studenti rumeni. Nel pomeriggio i nostri ragazzi hanno partecipato ad attività di story telling con entusiasmo.
Per oggi è tutto da Izmir 👍

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Sesto giorno - pomeriggio e sera.
REPORT: nel pomeriggio ci siamo trasferiti in battello sull'altro lato della baia, dove i ragazzi hanno avuto un pò di tempo libero per girovagare tra le vie di un quartiere tutto da scoprire...fino a stancarsi😜
Alla sera cena con un kebab originale, per rendere onore anche all'aspetto gastronomico dell'esperienza culturale.
Per oggi è tutto da Izmir 👍

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Quinto giorno - seconda parte.
REPORT: oggi visita dell'Open Air Museum e poi trasferimento in battello verso Izmir archaeological and ethnographic museum avvolti da un’atmosfera da favola.
Per oggi è tutto da Izmir 👍

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Quinto giorno - prima parte.
REPORT: oggi visita dell'Open Air Museum e poi trasferimento in battello verso Izmir archaeological and ethnographic museum avvolti da un’atmosfera da favola.

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Quarto giorno- sera.
REPORT: e alla sera, si rimane avvolti da un’atmosfera da favola….
Per oggi è tutto da Izmir 👍

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Quarto giorno- pomeriggio .
REPORT: nel pomeriggio i ragazzi hanno potuto confrontarsi con la cultura religiosa locale attraverso la visita di una sinagoga prima e di una moschea poi. Alla moschea, con la fontana all'esterno per purificarsi prima della preghiera ed il capo coperto per le donne, queste devono comunque non essere viste dagli uomini quando pregano. Tutti devono togliere le scarpe entrando.

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Quarto giorno- mattino .
REPORT: oggi, per onorare la morte di Ataturk, le scuole sono rimaste chiuse, così noi ne abbiamo approfittato andando a visitare i resti del primo insediamento della città: l'Agorà.

I nostri Open Days 😃
Vi aspettiamo 👍

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Terzo giorno.
REPORT: sempre oggi si sono cimentati nella costruzione di torri in gruppi da 5 persone misti italiani-turchi.
Nel pomeriggio visita ad un centro di arte e scienza dove i bambini dotati vengono istruiti in un contesto sponsorizzato dalle aziende locali al fine di accaparrarseli appena finiscono la scuola.
Per oggi è tutto da Izmir 👍

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Secondo giorno.
REPORT: oggi dalla Turchia ci raccontano la loro meravigliosa giornata tramite questo video. Buona visione!
Per oggi è tutto da Izmir 👍
IIS Giovanni Cena Ivrea on Instagram: "Progetto Erasmus Plus, Turchia. Secondo giorno. REPORT: oggi dalla Turchia ci raccontano la loro meravigliosa giornata tramite questo video. Buona visione! Per oggi è tutto da Izmir 👍" IIS Giovanni Cena Ivrea shared a post on Instagram: "Progetto Erasmus Plus, Turchia. Secondo giorno. REPORT: oggi dalla Turchia ci raccontano la loro meravigliosa giornata tramite questo video. Buona visione! Per oggi è tutto da Izmir 👍". Follow their account to see 78 posts.

Progetto Erasmus Plus: Turchia.
REPORT secondo giorno.
Nel pomeriggio visita culturale all'Art Museum in cui esponevano artisti turchi emigrati a Parigi e visita alla Camera di Commercio di Smirne
Eccoci !
Un volto ad ogni indirizzo

Progetto Erasmus Plus, Turchia. Primo giorno.
REPORT: accoglienza nella scuola Konak Cumhuriyet N S Isgoren Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi seguita attività di ice-breaking per far parlare i ragazzi tra di loro e conoscersi. In seguito c'è stata la presentazione della filosofia dell'approccio utilizzato per il programma "Being a Maker" su cui i nostri ragazzi hanno cominciato a lavorare nel laboratorio di informatica, suddivisi in gruppi affiancati dagli studenti della scuola ospitante. Nel pomeriggio: orienteering touring nella parte centrale della città insieme ad un'altra scuola che partecipa al progetto Erasmus Plus proveniente dalla Romania...per oggi è tutto da Izmir...

Progetto Erasmus Plus: Turchia. REPORT primo giorno.
Oggi accoglienza nella scuola Konak Cumhuriyet N S Isgoren Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi seguita attività di ice-breaking per far parlare i ragazzi tra di loro e conoscersi.
In seguito c'è stata la presentazione della filosofia dell'approccio utilizzato per il programma "Being a Maker" su cui i nostri ragazzi hanno cominciato a lavorare nel laboratorio di informatica, suddivisi in gruppi affiancati dagli studenti della scuola ospitante.
Nel pomeriggio: orienteering touring nella parte centrale della città insieme ad un'altra scuola che partecipa al progetto Erasmus Plus proveniente dalla Romania.
Per oggi è tutto da Izmir.

Progetto Erasmus Plus: prima mobilità Turchia.
REPORT: la preparazione a scuola, la partenza, il viaggio in aereo, la tappa serale a Hagia Sofia prima di arrivare a Izmir (Turchia).
I ragazzi erano emozionati sia alla partenza che durante il viaggio. Sono rimasti affascinati dalla tappa serale per visitare Hagia Sofia, per poi proseguire il viaggio verso Izmir in pullman e attraversando il Bosforo in traghetto.
Nelle foto i nostri studenti con le nostre docenti (prof.sse Vercellone e Carlotti) e con le referenti turche.

Progetto Erasmus Plus: prima mobilità Turchia.
REPORT: la preparazione a scuola, la partenza, il viaggio in aereo, la tappa serale a Hagia Sofia prima di arrivare a Izmir (Turchia).
I ragazzi erano emozionati sia alla partenza che durante il viaggio. Sono rimasti affascinati dalla tappa serale per visitare Hagia Sofia, per poi proseguire il viaggio verso Izmir in pullman e attraversando il Bosforo in traghetto.
Nelle foto i nostri studenti con le nostre docenti (prof.sse Vercellone e Carlotti) e con le referenti turche.

Incontro con l’autore degli studenti del Cena
Ivrea, Il ponte di Viglio per l'Etiopia: l'incontro con gli studenti del Cena Viglio che lunedì 24 ha incontrato gli studenti narrando le esperienze dei suoi cinque viaggi nel Paese del C***o d’Africa descritte nel libr…

Complimenti al nostro studente Alessandro Pintus 💪
Agli Special Olympics World Games 2023 l’eporediese Pintus Gli Special Olympics World Games sono il più grande evento sportivo inclusivo del mondo. Migliaia di atleti con disabilità intellettive.....

Bravi 👍
Ivrea, PCTO: studenti del Cena in Elaasta – Canavesano e dintorni: Notizie dal Canavese e dintorni Gli studenti Marco Antonietti e Alessandro Rotella frequentanti la classe 5 R dell'indirizzo Servizi Culturali e di Spettacolo, attivo presso l'Istituto Superiore "G. Cena" di Ivrea, di cui è Dirigente Scolastico il Prof. Ing. Enrico Bruno, hanno da poco concluso il PCTO

Gli studenti delle classi 3M 4M 3L 4L 5L 5N dell'indirizzo Turistico, accompagnati nel percorso di PCTO dai docenti Silvia Causone, Nicoletta Bonaccini, Babuska Zarlottin, Giovanna Falbo e Lucia Martinet, hanno partecipato, in qualità di guide turistiche all'iniziativa WELC-HOME TO MY HOUSE tenutasi ad Ivrea lo scorso weekend. Un ringraziamento ai docenti Arcuri, Madeo, Guadagnuolo, Ciociola, Broglia, De Giorgi, Franzetti, Spagnoli e Vercellone per il supporto.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Dora Baltea, 3
Ivrea
10015
Orario di apertura
Lunedì | 08:00 - 16:00 |
Martedì | 08:00 - 16:00 |
Mercoledì | 08:00 - 16:00 |
Giovedì | 08:00 - 16:00 |
Venerdì | 08:00 - 16:00 |
Via Torino 415
Ivrea, 10015
Istituto privato di recupero anni scolastici: guidiamo gli allievi fino al conseguimento del diploma
Corso Re Umberto 37
Ivrea, 10015
Pagina di comunicazione istituzionale del Liceo Carlo Botta di Ivrea (TO)