Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa

Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa

Commenti

Docente molto preparato e competente.
È una professionista attenta e rigorosa con obiettivi ben precisi e determinata a raggiungerli.
Molto carismatica riesce a coinvolgere i giovani non solo sul piano di studi ma è in grado di lavorare anche sul carattere aumentando l'autostima e sicurezza.
Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti con mia figlia e la consiglio vivamente.
Grazie professoressa

���DOPOSCUOLA A BELPASSO
LEZIONI ANCHE ONLINE. Docente di scuola secondaria superiore

Normali funzionamento

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 26/09/2023

Educare è aiutare la vita ad incamminarsi nelle ampie e sempre nuove strade dell’esperienza con spirito di gioia, di desiderio di bene, di responsabilità.


12/09/2023

Sigmund Freud, lettera a Maria Montessori:

"Gentilissima signora,
ricevere una lettera da Lei mi ha fatto un enorme piacere. Essendomi da sempre occupato di studiare la psiche infantile, nutro una grande simpatia per i Suoi sforzi umanitari quanto intelligenti, e mia figlia, che è una pedagoga analitica, si annovera tra le Sue seguaci.[…]

Se i bambini fossero allevati in tutto il mondo secondo i suoi principi, la maggior parte degli psicoanalisti non avrebbe più niente da fare.

Suo profondamente devoto
Freud"

Vienna IX, Berggasse 19, 20 dicembre 1917

da S. Freud, Lettere 1873-1939

08/09/2023

OGNI BAMBINO È UN RIFLESSO DI CIÒ CHE VIVE

Se un bambino vive in un ambiente critico, impara a giudicare gli altri.
Se un bambino vive in un ambiente di ostilità, impara ad essere aggressivo.
Se un bambino vive in un ambiente di gelosia, impara a provare invidia.
Se un bambino vive in un ambiente di apparenza, impara a mentire.
Se un bambino vive nel ridicolo, impara ad essere timido.

Ma...

Se un bambino vive in un ambiente di tolleranza, impara ad essere paziente.
Se un bambino vive in un ambiente di generosità, impara a dare.
Se un bambino vive in un ambiente onesto, impara ad essere onesto.
Se un bambino vive con equità, impara ad essere giusto.
Se un bambino vive in un ambiente di rispetto, impara a rispettare.
Se un bambino vive in un ambiente in cui lo apprezzano, impara a dare amore.
Se un bambino vive in un ambiente di accettazione e amicizia, impara a trovare l'amore nel mondo.

01/09/2023
22/08/2023

Tutti parlano di pace, ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l'inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l'un l'altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace.

Maria Montessori ~ educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana.

10/08/2023

40 FRASI POSITIVE DA DIRE A TUO FIGLIO

1. Sono grato di avere te.
2. Mi rendi orgoglioso.
3. Le tue parole sono ricche di significato.
4. Hai proprio delle grandi idee.
5. Amo essere il tuo papà/la tua mamma.
6. Non devi essere perfetto.
7. Le tue opinioni contano.
8. Sei importante.
9. Sei amato.
10. lo credo in te.
11. Questa famiglia non sarebbe la stessa se tu non ci fossi.
12. Puoi dire di no.
13. Sei proprio forte.
14. So che hai fatto del tuo meglio.
15. Adoro la tua creatività.
16. Stare con te è divertente.
17. Non avere paura di quello che sei.
18. Stai facendo la differenza.
19. lo ti accetto per quello che sei.
20. Non smetterò mai di amarti.
21. Possiamo provare a fare a modo tuo.
22. Mi sento felice quando mi sei vicino.
23. Quello che hai fatto è bellissimo.
24. lo ti ammiro.
25. lo ti capisco.
26. Sei bello fuori e dentro.
27. Mi riempi il cuore.
28. lo ti perdono.
29. Guardarti crescere è uno spettacolo stupendo.
30. Ti sto ascoltando.
31. Sei riuscito a fare questa cosa proprio bene.
32. Sei stato davvero coraggioso.
33. Sono emozionato all'idea di passare
del tempo con te.
34. Tutti noi commettiamo errori.
35.I tuoi amici sono fortunati ad averti.
36. Imparo ogni giorno cose nuove insieme a te.
37. Sei un bravo bambino.
38. Mi rendi migliore.
39. Ti chiedo scusa per il mio comportamento sbagliato.
40. Ti voglio bene.

♥️

27/07/2023

A far star male una persona ci vuole niente, basta una parola mal detta o mai detta, uno sguardo mal dato o mai dato.
A farla stare bene ci vuole molto più tempo.
A tirar giù un edificio basta della dinamite piazzata nei punti giusti, bastano pochi secondi. Per ti**re su una casa, ci vuole l’architetto, il geometra, il muratore, il falegname, il piastrellista, l’idraulico, l’elettricista, il fabbro, ci vogliono mesi se non anni, dipende dalla complessità della casa. Siamo esseri delicati, la struttura esteriore può essere robusta, ma abbiamo bisogno di continua manutenzione interna, la facciata, anche se rifatta, non sempre rispecchia lo stato interno. Far star bene le persone non è un’opzione, è una scelta precisa che ripaga; è un compito estremamente complesso, presuppone la capacità di leggere le persone e nelle persone, chi sorride non sempre è felice, chi sta in silenzio non sempre non ha nulla da dire.
Non siamo villette a schiera costruite con lo stampo, siamo piuttosto borghi meravigliosi, ognuno con i suoi vicoli e la sua storia.
Le persone si riscrivono in continuazione, e una volta che sei riuscito a leggere il loro libro, devi ricominciare da capo, perché il contenuto è cambiato.

26/07/2023

mi sto prendendo
la responsabilità
della mia felicità...
mi trovate
in libreria... 🤣🤣🤣

15/07/2023

Ambra Sabatini, Martina Caironi, Monica Contrafatto prima, seconda e terza ai mondiali paralimpici di atletica come a Tokio. Ambra Sabatini è la prima donna a correre i 100 sotto i 14 secondi con il suo record del mondo

14/07/2023

CONSULENZA PEDAGOGICA A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA’
Nella storia di ogni mamma e papà è capitato almeno una volta di pensare “Ma quanto è difficile essere genitori!”
Eh sì perché a volte ci troviamo di fronte a nostro figlio e non riusciamo a gestirlo o a capirlo, oppure siamo preoccupati perché non sappiamo come rispondere alle sue domande o come aiutarlo quando vediamo che è in difficoltà, altre volte invece proviamo una rabbia così grande, perché non riusciamo a farci ascoltare e a comunicare con lui come vorremmo.
In realtà dentro ognuno di noi esistono già le risorse per essere dei genitori sufficientemente buoni (la perfezione non è di questo mondo, tantomeno dell’essere genitori!), ma a volte non sappiamo di averle o non le vediamo più.
I percorsi di Consulenza Pedagogica:

-offrono uno spazio individuale o di coppia offerto ai genitori che desiderano confrontarsi su problemi, dubbi e difficoltà nella relazione educativa con i propri figli, per trovare una soluzione possibile e praticabile.
-Si propongono come luogo in cui comprendere la situazione critica in termini di bisogni dei soggetti coinvolti e delle dinamiche relazionali tra i componenti della famiglia; “Cosa sta succedendo tra di noi? Perchè mio figlio si comporta così?, qual è il suo bisogno? E il mio?”
Individuare, valorizzare e restituire le risorse già presenti e definire insieme nuove modalità relazionali: Quali sono I miei punti di forza? Come posso valorizzarli? Quali miei comportamenti e atteggiamenti posso modificare?
Riconoscere e affrontare le fatiche del cambiamento. (Ho provato a comportarmi in un modo diverso, ma proprio non riesco; ci provo, ma non cambia niente…)
Sono percorsi brevi, orientati alla soluzione del problema.

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 09/07/2023

Il radicamento a Madre Terra è fondamentale per avere sempre a disposizione la giusta energia vitale.

Il radicamento ci porta ad avere un forte contatto e comunione con il Pianeta donandoci la giusta spinta propulsiva e di azione alle idee e alla creatività che originano nei chakra superiori.

Ma qui non si tratta solo di spiritualità ma anche di scienza: il radicamento a Madre Terra ci permette di sentirci più forti e puliti perché la Terra emette elettroni negativi che penetrano nel nostro corpo soprattutto quando camminiamo scalzi. Questi elettroni possiedono numerosi benefici che nemmeno immaginiamo.

27/06/2023

Potresti averli trovati sotto un mattone o un oggetto umido.
Potresti esserti sentito disgustato e ti sei chiesto perché esistono in natura.

Ebbene, lasciate che vi dica che questi animali, meglio conosciuti come Rollie Pollies, sono un sottogruppo di crostacei isopodi la cui funzione è quella di rimuovere dalla terra metalli pesanti nocivi come mercurio, cadmio e piombo.

Contribuiscono alla pulizia del suolo e delle acque sotterranee e riaffermano la saggezza della natura.

Non danneggiarli e non spruzzare pesticidi. Abbracciali e permetti loro di curare il terreno! ❤️ Per tutti voi che non sapevate.....

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 17/06/2023

PERCORSI DI AVVIAMENTO E DI POTENZIAMENTO DELLA LETTOSCRITTURA E DEL CALCOLO. 🔤🔢🧒👦
Educazione al movimento, sviluppo motorio, metodo Montessori
Studio di Pedagogia Clinica
Studio di Chinesiologia

12/06/2023

❤️

ORA VIVI DA SOLO, VAI IN UFFICIO, NEL LIBRO “LA VALIGIA ARAN” RACCONTI LA LUNGA SFIDA PER DIVENTARE AUTOSUFFICIENTE.
COSA TI HA AIUTATO DI PIU’ NEL PERCORSO VERSO L’AUTONOMIA?
𝐆𝐄𝐍𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈-
𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐈𝐃𝐈𝐀𝐍𝐀
𝐀 𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐌𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐋𝐄.
𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈.
𝐑𝐈𝐒𝐂𝐇𝐈 𝐑𝐄𝐀𝐋𝐈 𝐅𝐈𝐃𝐀𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐄𝐑𝐄𝐎𝐓𝐈𝐏𝐈𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐍𝐃𝐑𝐄𝐀.
𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄,

QUALI SONO I TUOI PROSSIMI TRAGUARDI, INSOMMA, COSA VORRESTI IMPARARE A FARE?
𝐀𝐒𝐏𝐈𝐑𝐎 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐍𝐎𝐌𝐎 𝐕𝐄𝐑𝐎.

CHE COSA È CAMBIATO DA QUANDO SEI DIVENTATO FAMOSO PER IL SUCCESSO DEL LIBRO E PER IL FILM CHE È STATO GIRATO SULLA TUA STORIA?
𝐅𝐄𝐋𝐈𝐂𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐌𝐈𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐇𝐀 𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐀 𝐅𝐀𝐑 𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐄𝐑𝐄 𝐀𝐔𝐓𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐀 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐎𝐒𝐄 𝐃𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐑𝐈𝐓𝐔𝐀𝐋𝐈.

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 12/06/2023

La teoria dell’attaccamento fornisce un valido supporto per lo studio di fenomeni legati a storie infantili di gravi abusi e trascuratezza, correlate con lo sviluppo di un ampio spettro di disturbi di personalità, sintomi dissociativi, disturbi d’ansia, depressione e abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti.

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 06/06/2023

“Nel mezzo di ogni difficoltà risiede un’opportunitá”
Ci troverete in studio anche d’estate, per recupero debiti formativi, preparazioni esami universitari, potenziamento.



/BES/ADHD
Dott.Ssa/Prof.Ssa Antonella Principato
Dott. Tino Magrì

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 03/06/2023

❎DOPOSCUOLA SPECIALISTICO❎
La scuola sta giungendo al termine!
Sono aperte le iscrizioni al doposcuola specialistico estivo.
- recupero debiti formativi
-DSA, BES, ADHD, ASPERGER, Disturbo dello spettro autistico
- scuole medie, superiori e università
-potenziamento.

24/05/2023

Consigli di Maria Sabina, guaritrice messicana e poeta

"Guarisci con la luce del sole e i raggi della luna. Con il suono del fiume e della cascata. Con il flusso del mare e il battito degli uccelli.

Guarisci con menta, neem ed eucalipto.

Dolce con lavanda, rosmarino e camomilla.

Abbracciati con il chicco di cacao e un pizzico di cannella.

Metti l'amore nel tè al posto dello zucchero e prendilo guardando le stelle.

Guarisciti con i baci che ti dà il vento e gli abbracci della pioggia.

Sii forte con i piedi nudi per terra e con tutto ciò che da essa nasce.

Sii più intelligente ogni giorno ascoltando il tuo intuito, guardando il mondo con l'occhio della tua fronte.

Salta, balla, canta, per farti vivere più felice.

Guarisci te stesso, con amore bellissimo, e ricorda sempre... Tu sei la medicina".

18/05/2023

Tutto quello che ti dà fastidio,
ti insegna la pazienza.
Tutto quello che ti abbandona,
ti insegna a stare in piedi da solo.
Tutto quello che scatena la rabbia,
ti insegna a perdonare
ed essere compassionevole.
Tutto quello che ha potere su di te,
ti insegna a recuperare il tuo valore.
Tutto ciò che temi,
ti insegna ad affrontare la paura.
Tutto quello che non puoi controllare,
ti insegna a lasciar andare.

~ J. Kiddard ~
🌹

07/05/2023

Il 6 maggio di 70 anni fa ci lasciava Maria Montessori, ma non la sua rivoluzione nel modo di intendere l'insegnamento.

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 05/05/2023

Consigli utili
-Per migliorare il tuo umore fai esercizio fisico perché è un potente antidoto contro ansia e stress;
-Se vuoi avere una mente più concentrata medita, perché ti aiuterà a sviluppare la consapevolezza e la capacità di concentrarti;
-Se vuoi capire meglio il mondo che ti circonda, leggi perché ogni nuova informazione ti aiuterà a espandere la tua conoscenza;
-Se vuoi aiutare gli altri prima aiuta te stesso perché solo prendendoti cura di te potrai contribuire al benessere del prossimo.

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 27/04/2023

L’autismo riguarda la sfera del neurosviluppo che coinvolge linguaggio, socialità e comunicazione. Il disturbo è caratterizzato da interessi ristretti e comportamenti ripetitivi. Sono almeno 78 milioni le persone nel mondo che vivono nello spettro. La maggioranza non riesce ad avere accesso ad una appropriata cura (assistenza sanitaria, istruzione e assistenza sociale) basata su valutazioni personalizzate e su prove di evidenza. Per questo motivo, vivere nello spettro è una condizione complessa sia per chi ne soffre che per i famigliari. Tutti, quindi, hanno bisogno di interventi multimodali.

26/04/2023

Cosa vedono i/le bambini/e dislessici quando leggono?
I lettori dislessici riferiscono di vedere le lettere e le parole che si muovono,cambiano direzione e orientamento. Inoltre, perdono frequentemente il segno durante la lettura, saltando parole e righe.
Il dislessico vede le parole confuse, le lettere mescolate, alcuni pezzi del testo si spostano, si capovolgono, vengono confusi con espressioni simili.
Il/la bambino/a, per esempio, può presentare difficoltà nel riconoscere, scambiandoli tra loro, grafemi che differiscono visivamente per piccoli particolari quali: “m” con “n”, “c” con “e”, “f” con “t”, “a” con “e”.
Dispensare gli studenti e le studentesse dalla lettura a voce alta in classe è fondamentale!

15/04/2023

La sofferenza non è dovuta alla cosa in sé, ma alla tua percezione, e tu hai il potere di revocarla in qualsiasi momento.

Photos from Dott.Ssa Antonella Principato Pedagogista, Docente,Tutor bes/dsa's post 31/03/2023

Pomeriggio pedagogico, all’insegna del movimento e della lettura.

Gli studi mostrano una forte correlazione tra lettura e aumento di conoscenza di sé e degli altri, migliori relazioni sociali, aumento del capitale sociale e culturale, incremento delle capacità di immaginazione, migliori capacità di attenzione e concentrazione.

Gli adolescenti che praticano lo sport sono più sicuri. La pratica sportiva migliora la stima di sé. Oltre a ciò il movimento serve a controllare le emozioni e a combattere lo stress; i ragazzi possono così scaricare le tensioni, l’ansia e la stanchezza derivanti dalla scuola e dallo studio.

La pratica sportiva serve alla salute, perché aiuta a stare in forma e a rallentare l’invecchiamento. L’attività fisica eseguita con regolarità difende il sistema immunitario e previene anche molte malattie. Non basta comunicare questi concetti, i genitori devono dare l’esempio e mostrare ai propri figli quanto sia importante fare sport.

30/03/2023

“Cammino dunque sono”. Non appaia irriverente il mutare il celebre aforisma cartesiano (Cogito ergo sum) attribuendo al camminare il potere di accrescere in chi l’adotti la consapevolezza di essere al mondo. Il pensiero filosofico non ha mai cessato di occuparsi di riflettere sul divenire, sul tempo scandito dai passi, sul dirigersi verso una meta o errando infaticabilmente alla sua ricerca. Già Platone la riteneva una saggia pratica da coltivare, feconda per l’educazione a ragionar di sé. L’atto del camminare si rivela dunque, ancora una volta, una grande metafora filosofica della condizione umana. Dove la strada, il sentiero, la sosta, gli incontri, si fanno simboli variabili del nostro rapporto meditativo e pensoso, o viceversa distratto e irriflessivo, con le cose e gli altri. Ci scopriamo così socratici nel piacere di conversare passeggiando; pellegrinanti nel raggiungere luoghi santi o memorabili; vagabondi romantici: con Goethe, Rousseau, Thoreau… se è il contatto con la natura che andiamo cercando.

29/03/2023

Il giardino per Maria Montessori non era solo uno spazio dove fare una corsa, consumare una merenda e prendere una boccata d’aria in attesa di riprendere la lezione, bensì un vero e proprio maestro: un ambiente da vivere, esplorare e assorbire.

La dottoressa dedicò all’argomento un intero capitolo de ‘La scoperta del bambino’ e quel che scriveva allora è ancora più rilevante al giorno d’oggi: “…noi chiediamo dunque ai nostri bambini che si adattino alla prigione senza darci fastidio..”

La prigione è formata dalle nostre case, scuole, spazi ricreativi, automobili e tutti i luoghi artificiali in cui i bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo.

Lasciati liberi di osservare ed interagire con l’ambiente naturale, i bambini hanno la possibilità di acquisire senza accorgersene nozioni di scienze, biologia, matematica, geometria, italiano… Un germoglio si è fatto piantina, c’è un’ape che ronza tra i fiori di lavanda, ah no aspetta, è un bombo! Ma che differenza c’è? E quel morbidissimo muschio vellutato, perché cresce solo in quel punto? E le formiche dove staranno andando? Ma lo senti il canto del merlo fra le fronde? E quei minuscoli funghetti che ricoprono la corteccia del tiglio? Come saranno arrivati fin là? Le foglie cadono, il ciclo della natura si ripete sempre uguale e così la vita dell’uomo. Le scoperte e le analogie sono infinite, gli spunti per gli approfondimenti che i bambini possono fare una volta tornati in classe, guidati dalle loro maestre, altrettanto.

25/03/2023

Gli alberi hanno la forza di rifiorire perché non pensano agli inverni passati né agli autunno futuri.

Massimo Lo Pilato

24/03/2023

“Ovviamente i libri non sono solo dottori. Ci sono romanzi che sono ottimi compagni di vita. Altri sono come ceffoni. Altri ancora come un’amica che ti avvolge in una vestaglia calda quando l’autunno ti fa sentire malinconico. E alcuni… sì, alcuni sono come zucchero filato rosa, solleticano il cervello per tre secondi, lasciando dietro di sé un gioioso vuoto. Come un’avventura erotica.”

(Una piccola libreria a Parigi – N. George)
Illustrazioni di 9Jedit

21/03/2023

Difendiamo la vita sempre.... anche con un cromosoma in più💟
* 21 Marzo - Giornata Mondiale della Sindrome di Down

18/03/2023

Attenzione : compensazione e recupero non sono la stessa cosa.

Il RECUPERO è l'opportunità di rimediare ad un'insufficienza. Le scuole sono obbligate (decreto legislativo 62/2017) ad attivare specifiche strategie per migliorare i livelli d'apprendimento degli studenti che non abbiano conseguito almeno la sufficienza nel corso del I quadrimestre.

La COMPENSAZIONE di uno scritto insufficiente con un'interrogazione orale sulle parti risultate deficitarie è un diritto per gli studenti con DSA, deve avvenire entro breve tempo, essere programmata e supportata dalle misure compensative. Il voto finale non è una media matematica, ma preponderante verso l'orale.
La compensazione viene generalmente concessa indistintamente per tutti i disturbi di apprendimento, ma è una misura espressamente prevista per legge per alunni e studenti disgrafici e disortografici.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Belpasso?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Spesso si parla dell’importanza di educare i bambini a un corretto rapporto con gli animali in virtù del fatto che la no...
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la t...
La mappa concettuale nasce come strumento per interpretare, rielaborare e trasmettere conoscenze, informazioni e dati in...
Temporale: le nubi, spaventate dai tuoni, scoppiano a piangere. Temporale estivo, profumo di terra, vento che accarezza ...
Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini su...
“L’arte non ha epoca. E’ l’emozione che dorme su guanciali di eternità” #ilpoteredellarte#sviluppodellepropriepotenziali...
“Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere” (David Foster Wallace)
I ragazzi e le ragazze sono una speranza e una promessa per l’umanità! Insegnamento, liceo statale scientifico Boggio Le...
Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma ci dimentichiamo che lui è qualcuno oggi.❤️“Ai miei bambini… ...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Via XIII Traversa 37 , Belpasso Court
Belpasso
95032

Orario di apertura

Lunedì 21:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Altro Belpasso scuole/università (vedi tutte)
Scuola dell'infanzia paritaria "Da grande voglio fare". Scuola dell'infanzia paritaria "Da grande voglio fare".
Terza Retta Levante, 134
Belpasso, 95032

Ludoteca la Giocolandia Ludoteca la Giocolandia
S. P 56ii Direzione Paternò
Belpasso, 95032

E_motion_dance_studio E_motion_dance_studio
Via XIX Traversa, 101
Belpasso, 95032

Associazione Sportiva Dilettantistica E-motion Dance Studio

Istituto Paritario "Agazzi" Istituto Paritario "Agazzi"
Via Gioacchino Rossini N° 25
Belpasso, 95032

Scuola dell'infanzia, Scuola Primaria, Nido, Sezione Primavera, Baby Parking, doposcuola.

Ce.Form Grazia Russo, Belpasso Ce.Form Grazia Russo, Belpasso
Belpasso, 95032

Operatori del mondo della scuola: Dirigenti, Docenti personale ATA, alunni, Università online.

World English School World English School
Via Sambataro Sn (20 Mt Sopra L'uscita Principale Della Scuola Media "N. Martoglio")
Belpasso, 95032

Iscrizioni aperte tutto l'anno!Test d'ingresso gratuito.Per informazioni contattare info@worldenglis

Istituto Paritario Insieme Belpasso Istituto Paritario Insieme Belpasso
Via Roma N. 64
Belpasso, 95032

Scuola dell'Infanzia - Scuola Primaria - Dopo scuola - Ludoteca "Baby Dreams" �

Ludoteca "La Coccinella" Ludoteca "La Coccinella"
Via Don Alfio Signorello (vicino Chiesa Sant'Anna)
Belpasso, 95032

Uil Scuola Rua - Belpasso Uil Scuola Rua - Belpasso
Via II Retta Ponente, 233
Belpasso, 95032

Principali servizi: - domanda di assegnazione, utilizzazione, trasferimento; - inserimento/aggiornam

Educare Oggi Onlus Educare Oggi Onlus
Via Rinaudo 22
Belpasso, 95032

Attività di asilo nido, scuola dell’infanzia, doposcuola e numerose attività ricreative e social