
Un aiuto a chi non ce la fa
in questa pagina scriverò del contesto comunicativo che mi ha portato a diventare educatore cinofilo seguendo il Corso Siua Scuola di Roberto Marchesini.
educazione cinofila Albo Siua , comunicazione , formazione ,organizzazione lezioni individuali, webinar educativi , eventi cinofili , storyteller, informazioni per il benessere animale , realizzazione format per scuole e studi veterinari , Zooantropologia pedagogica cognitiva. Racconterò su questa pagina le esperienze, le osservazioni , gli incontri in ambito educativo cinofilo e le osservazioni d
Un aiuto a chi non ce la fa
Da quando la Lega governa, sta distruggendo qualsiasi forma di controllo o di tutela della fauna selvatica». È netta la posizione di Sergio Merz, delegato della sezione trentina della Lega italiana protezione uccelli (Lipu), fortemente contrario alla modifica dello schema di regolamento della fauna selvatica in Trentino. Le novità, approvate lo scorso martedì, 17 giugno, in occasione della terza commissione consiliare, riguardano gli allevamenti di rapaci idonei all’esercizio della falconeria. In altre parole, le nuove regole ora permettono l’allevamento anche di specie come il gufo comune, il gufo reale, il falco lodolaio, il nibbio bruno e, soprattutto, l’aquila reale. Ma la modifica non si ferma qui. Se, infatti, prima era possibile la detenzione di un massimo di cinque esemplari a persona, ora il numero è salito a venti. «È gravissimo che la modifica preveda la detenzione di specie che finora erano vietate — afferma Merz —. Rapaci maestosi condannati a dare spettacolo nelle varie feste medioevali, ridotti ad una vita di sudditanza al padrone uomo. Per non parlare del bracconaggio ai nidi su queste specie, visto i costi di acquisto».
«Nuovo colpo alla tutela della fauna»
Negli scorsi giorni Filippo Degasperi, consigliere provinciale di Onda, ha definito questa modifica come un «segnale di una deriva culturale senza più un argine». Pensiero condiviso e anche dalla Lipu trentina: «È un altro colpo alla tutela faunistica in provincia di Trento», prosegue Merz, puntando il dito proprio contro Piazza Dante: «Da quando la Lega Nord governa — rimarca — sta distruggendo qualsiasi forma di controllo o tutela della fauna selvatica: demolendo la legge 24/91 ed eliminando il Comitato faunistico, che faceva da filtro tra la società civile e i politici». Secondo Merz, il fatto che «tre consiglieri di maggioranza siano cacciatori», permetterebbe loro di «modificare norme, leggi e regolamenti sulla fauna selvatica a proprio piacere supportati da tutta la maggioranza». «Pertanto — tuona ancora il delegato di Lipu Trento — la fauna selvatica è diventata cosa loro e ne dispongono come meglio credono»
https://iustlab.org/e/avvocati-tutela-degli-animali/italia/
Avvocati per Tutela degli Animali in Italia - Elenco Interattivo Studi Legali Avvocati e studi legali per privati, allevatori e veterinari in Italia. Trova esperti legali in linea con le tue esigenze.
Vi dico perche questa intervista è da sentire? Perche’ tra caccia e circo con animali , due ministri stanno facendo una figura “ barbina” e questo non sarebbe novità. Ma che ci debbano rimettere sempre gli animali nonostante gli elettori esprimano altro .. che ne pensate? E non si tratta di essere ambientalisti animalisti o “ isti” di qualcosa si tratta di cervelli, di diritti, di credibilità. Sempre meno umana faccenda. https://www.radiorosbrera.com/2025/06/20/rosanna-intervista-gianluca-felicetti/LAVMaggie Livia MòLicia ColòMargherita d'AmicoSimone PicciniRoberto MarchesiniFabrizio CatalanoSiuaNicoletta De RossiAssociazione Animalista Canaglie RandagieElena Arthea Frasca OdorizziCasanova dei Fucoli Equitazione NaturaleJacopo CirilloMinistero della CulturaSiena - La NazioneLa nave di TeseoMassimo WertmullerManuela Macelloni@inprimopiano6 Zampe in Val d'Orcia F.M.F SarteanoIl Sole 24 OREStefano Panunzi ArchitettoLa Stampala RepubblicaFranco BechisMassimo RinaldiEtologia filosofica. Alla ricerca della soggettività animaleMaria MezzasalmaSono ItaliaCristina MuccioliIole Gallego
Caldoooo
Ne parla IlFattoQuotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/13/governo-soffrire-animali-circhi-rinviato-divieto-lav-sconcertante/8025571/?fbclid=PAQ0xDSwK5A8xleHRuA2FlbQIxMQABp3eoaE4FioBHdPpo2BPTh5-WwqU1HlZeQcVWGqHZDtXduD88VjSCTQQkdct7_aem_eWwbrmfGiKtVt-B-qyw5Dw
Il governo vuole far soffrire gli animali nei circhi L'esecutiva presenta in Parlamento un disegno di legge per prorogare la sofferenza degli animali nei circhi al 31 dicembre 2026
“L'amore è ciò che abbiamo io e il mio gatto: non ci chiediamo nulla, lui non vuole cambiarmi, né io voglio cambiarlo!
Questo è l'amore: essere soddisfatti dell'esistenza dell'altro, semplicemente.
Non aspettarmi nulla da lui.”
Alejandro Jodorowsky 📖
In questa pagina scriverò di questo specialissimo contesto comunicativo. Racconterò perchè è una scoperta e una ricerca continua esattamente come lo è il giornalismo o la pittura. Ci vuole studio,, attenzione , silenzi , osservazione e si, anche meditazione. I cani e i gatti felici sono un “ambiente“ di studio speciale per i nostri sensi, per l’anima e per la ricerca del Sè. Senza cercarlo ci fanno trovare quel mondo dimenticato dentro di noi che ci riconnette alla Natura e alla Terra. Correndo con loro, giocando, sporcandosi insieme e ridendo torniamo reali e veri. Scriverò di quello che ho studiato e credo sia efficace per sviluppare una relazione di rispetto . Il mio riferimento in questo percorso conoscitivo è stato Roberto Marchesini che considero in assoluto un etologo e un filosofo unico nel panorama contemporaneo . Ma sicuramente imparo molto dalle osservazioni di tutti coloro che frequento che hanno un rapporto con cani e gatti, da chi amabilmente consiglia come Giovanna nel suo negozio di alimenti che è stato un ottimo osservatorio del binomio uomo - cane. euomo - gatto . Ma anche i tanti veterinari che ho visto operare in questi anni con passione e intelligenza. E poi naturalmente tutti gli animali incontrati e quelli solo incrociati per un attimo . Un pensiero riconoscente a Ricky il mio primo cane che non ho potuto frequentare da bambina perchè “ ceduto “ a un altra famiglia con mio grande e insanabile dolore e senso di perdita. E poi a Romolo il mio maestro felino in apparenza ma spirito elevato in essenza- che mi ha insegnato come funziona l’amore incondizionato e la saggezza che ne deriva . E poi tutti i cani&gatti felici a cui dedico questo tempo