Ite Salvemini Casalecchio Di Reno #Ioleggoperché

Ite Salvemini Casalecchio Di Reno  #Ioleggoperché

Share

Le classi dell'Ite Salvemini partecipano al contest #Io leggo perché.

Operating as usual

22/11/2022





Grazie agli alunni di 2’B per i libri donati alla biblioteca d’istituto (ben 13 libri!) e a quelli di 2’F per i bellissimi disegni che vedete! Tutti guidati dalla Prof.ssa Libonati. Grazie!!

19/11/2022





Grazie a tutte le classi che hanno creato splendidi volantini e grazie a tutti coloro che hanno donato libri alla nostra biblioteca.

14/11/2022

🙏Grazie, grazie, grazie🙏
La settimana delle donazioni di è terminata.
Sono stati giorni intensi, ricchi di eventi, incontri e con una partecipazione incredibile.
Grazie alle librerie, alle scuole e a tutti voi che donando un libro ci aiutate a costruire il mondo del futuro❤

10/11/2022

📚 Grazie a Ioleggoperché, l’iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE), è possibile sostenere le biblioteche scolastiche con un semplice gesto: donare un libro!

📅 Fino al 13 novembre, nelle librerie aderenti, potrete acquistare dei libri da donare a tutte le scuole: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

👉 Scattatevi una foto in libreria con il libro che avete scelto e taggateci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag .

“Costruiamo con i libri il mondo del futuro!”

Qui tutte le informazioni ▶ https://www.ioleggoperche.it/

Progetto 10/11/2022

Progetto Dona un libro a una Scuola con , la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche.

08/11/2022





La sera di un giorno emozionante e fecondo. Raccontiamo il nostro contest ed il suo significato. I due pannelli in vetrina rappresentano due splendide opere di Klimt e Van Gogh e sono stati creati dai nostri ragazzi per una loro coetanea disabile. La sua “ginnastica” consiste nel rilevare ampie campiture cromatiche, nell’ascoltare le voci dei compagni che le leggono qualcosa, nell’ascoltare le amiche che accompagnano queste letture con la musica, toccare materiali e sentire la compagnia dei coetanei. Questo è il massimo grado di benessere psicologico che un giovane adolescente disabile può raggiungere. L’affetto dei coetanei, l’empatia, i profumi, i colori, la musica, il tocco….
La vetrina allestita è il racconto di questo.
I nostri numeri: 75 disabili presenti nella nostra scuola (circondati dall’affetto di 1500 studenti e 200 docenti), un totale di 2000 persone che, ogni mattina, scandiscono il tempo di sorrisi, lavoro, fatiche, bisticci, chiarimenti, desideri, rinascite al rintocco di ogni campanella.
Grazie a chi ha voluto leggere la nostra storia. Grazie al’amata 4’T che oggi è stata entusiasta protagonista del contest.
Donate libri fino a sabato c’è tempo!
Alimentate i nostri sogni!
Ragazzi scrivete i vostri pensieri!!!

Photos from Mondadori Bookstore's post 08/11/2022





Grazie a chi ci ha saputo consigliare ed accogliere con affetto, professionalità e competenza. Un abbraccio dalla 4’T alle libraie della Mondadori Bookstore (Casalecchio di Reno)!

Mobile uploads 08/11/2022



Photos from Ite Salvemini Casalecchio Di Reno  #Ioleggoperché's post 08/11/2022

Ha ufficialmente avuto inizio con la classe IVT del Salvemini il contest “io leggo per te”; acquistate libri e donateli alla nostra biblioteca!
Libreria Mondadori in Meridiana. Grazie alle splendide persone che ci hanno accolto e ci hanno permesso di raccontare la nostra esperienza di inclusione.



05/11/2022

La nostra 2’C guidata dalla Prof.ssa Ravallese ha prodotto questi bei volantini! Grazie!!



05/11/2022

Il nostro spazio e’ stato allestito all’interno del nostro istituto. Ci stiamo preparando al contest!



04/11/2022

Ecco la nostra locandina! Da domani si parte!!



27/10/2022



26/10/2022





Siamo iscritti al contest “Libro e sport per un futuro più inclusivo” cui abbiamo dato il titolo “Io leggo per te”. Esporremo alla libreria Mondadori-Meridiana un manifesto-opera d’arte che stimola gli allievi disabili da un punto di vista sensoriale.
Toccare, sentire profumi, musiche, la voce di compagni che leggono un libro è uno sport per il corpo e per la mente e fa essere “compagnia”.

26/10/2022

La 3’F presenta gli “inviti alla lettura e donazione di un libro” guidati dalla Prof.ssa Rosa Ravallese! Bravissimi!



25/10/2022

Un libro danza tra le parole.

Want your school to be the top-listed School/college?

Website