Comments
Dantedì
Oggi, 25 marzo, si celebra il Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
Con l’occasione l'Istituto Italiano di Cultura di Mosca vi propone una selezione, brevemente commentata, di dieci libri su Dante pubblicati in Italia nell’anno del giubileo, celebrato nel 2021, e attorno ad esso. Sono testi in parte destinati a un pubblico di specialisti, in parte di carattere divulgativo, e tutti rappresentano una trattazione nuova e originale dell’opera dantesca.
Alcuni di questi libri sono reperibili presso la Biblioteca dell'Istituto, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì (ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00). Seguite gli annunci sui nuovi acquisti nella sezione “Novità” della pagina “Biblioteca”!
Vi ricordiamo che nel sito dell’IIC potete trovare una serie di dieci podcast su Dante, prodotta appositamente per il pubblico russo (ma disponibile anche in italiano) in occasione del 700 anni dalla morte del poeta
https://dante700.vashdosug.ru/
FESTIVAL E INIZIATIVE P.R.I.A.
Nel ringraziarvi per il consueto entusiasmo e partecipazione alle nostre iniziative didattiche e culturali, vi comunichiamo che la seconda fase dei nostri tre festival (che prevede l’assegnazione ai partecipanti delle regioni – “Festival delle Regioni d’Italia”, delle canzoni- “Festival della canzone italiana” e delle parole in disuso- “festival della letteratura”) à temporaneamente sospesa.
Ci auguriamo di potervi comunicare al più presto le nuove scadenze.
****
Выражая Вам благодарность за проявленный энтузиазм и участие в наших учебных и культурных инициативах, сообщаем Вам что вторая часть наших трёх фестивалей (та, которая предусматривает назначение участникам регионов - ''Фестиваль регионов Италии'', песен - ''Фестиваль итальянских песен'' и не используемых слов - ''Фестиваль литературы'') на данный момент приостановлена.
Мы надеемся сообщить Вам как можно скорее о новых сроках.
MESSAGGIO PER TUTTI GLI STUDENTI EUROPEI IN MOBILITÀ ERASMUS+ IN UCRAINA E RUSSIA
ATTENZIONE-
gli studenti in Erasmus+ contattino gli uffici delle università italiane di provenienza per chiedere supporto per la copertura dei costi del viaggio di rientro.
Tale possibilità è prevista dalla nota della Commissione Europea del 25.02.2022 (E+/NA/DIR/2022/017)
AVVISO IMPORTANTE
L’Unione Europea ha disposto la chiusura dello spazio aereo ai voli provenienti dalla Federazione Russa, dal 27 febbraio 2022. Ciò comporta cancellazioni di voli e sospensione del traffico aereo tra la Federazione Russa e i Paesi dell’UE, inclusa l’Italia, sin dalla giornata del 27 febbraio.
In considerazione di questa misura e di possibili ulteriori restrizioni nelle prossime ore, si raccomanda fortemente ai connazionali presenti nel Paese a titolo temporaneo (turisti, studenti, persone in viaggio d’affari e simili) di organizzarsi tempestivamente per rientrare in Italia con i mezzi commerciali tuttora disponibili e di informarsi sui requisiti sanitari per il transito in Paesi esteri su questo sito e sui siti della rete diplomatico-consolare.
In questo quadro, si raccomanda inoltre di posticipare tutti i viaggi verso la Federazione Russa.
I connazionali presenti nel Paese e in procinto di rientrare in Italia devono contattare tempestivamente la compagnia aerea di riferimento per informazioni su itinerari alternativi. Risultano tuttora attivi voli con scalo a Istanbul, Doha, Abu Dhabi e Dubai.
Per raggiungere lo spazio Schengen via terra, sono disponibili bus da San Pietroburgo (Obvodnoy kanal 36, stazione pullman centrale) per Tallin, Estonia.
In alcune aree del Paese, più prossime al confine con l'Ucraina, risultano al momento sospesi i collegamenti aerei.
Si raccomanda ai connazionali di esercitare massima prudenza e cautela, in particolare nelle zone di confine e nelle “aree di particolare cautela” identificate nella sezione Sicurezza di questa Scheda.
Maggiori informazioni in merito e contatti utili sul sito dell’Ambasciata:
https://ambmosca.esteri.it/ambasciata_mosca/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/2022/02/comunicato-ai-connazionali.html
Per eventuali emergenze, il numero da contattare è il seguente: +79060382441.
Chi si trova nelle regioni di Leningrado, Arkhangelsk, Pskov, Repubblica di Carelia, Vologda, Murmansk, Veliki Novgorod può contattare il numero +79219365191.
Altri contatti sono riportati nella Scheda Paese.
TRANSITO. Tutti i passeggeri provenienti dall'estero – anche in transito - devono presentare un certificato di negatività al COVID-19 (in russo o in inglese) risultante da test (tampone molecolare) effettuato non più di 48 ore prima dell’atterraggio in Russia.
ATTENZIONE: Sino al 28 febbraio incluso, per l’Ingresso in Italia dalla Federazione Russa è obbligatorio un tampone negativo molecolare effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso (o un tampone antigenico “rapido” effettuato nelle 24 ore precedenti). IN ASSENZA DI TAMPONE NEGATIVO, LE COMPAGNIE AEREE RIFIUTANO L’IMBARCO DI PASSEGGERI DIRETTI VERSO L’ITALIA DAL TERRITORIO RUSSO. Si invitano quindi tutti i passeggeri (connazionali e stranieri) a presentarsi all’imbarco muniti di tampone negativo.
🇮🇹 Alla presenza dell’Ambasciatore Starace, la Società Dante Alighieri e l’Accademia Umanistica Moderna di Business di Togliatti hanno firmato un protocollo di intesa grazie al quale l’Accademia entra a far parte del “Progetto Scuole Italiane in Russia”.
Questa iniziativa punta a creare una rete di affiliazione e collaborazione con la Società Dante Alighieri di scuole pubbliche, istituzioni culturali e scuole private russe che promuovono l’italiano e diffondono la cultura italiana in Russia.
🇷🇺 Общество Данте Алигьери и НОУ «Современная Гуманитарная Бизнес Академия» Тольятти подписали сегодня в присутствии посла Джорджо Стараче договор, по которому Академия присоединяется к проекту «Итальянские школы в России».
Его цель – создание сети государственных и частных школ, а также культурных организаций, которые будут сотрудничать с Обществом Данте Алигьери и продвигать изучение итальянского языка и культуры в России.
FESTIVAL & CONCORSI del P.R.I.A.
Com’è ormai tradizione, eccoci quest’anno alla prova dei Festival!
Nei prossimi giorni saranno pubblicati i bandi relativi ai vari festival organizzati dal PRIA.
Avremo il festival della canzone italiana, quello di scrittura, in rima o in prosa, ed il festival delle Regioni d’Italia.
Il tema portante di tutte le manifestazioni sarà la formula 3R (riduzione, riciclo, riutilizzo).
Quindi “riutilizzeremo” e “ricicleremo” canzoni di un po’ di tempo fa, così come nei testi utilizzeremo parole non più molto presenti nei nostri discorsi o addirittura cadute totalmente in disuso.
Per il festival delle Regioni si dovrà lavorare su tradizioni regionali che trovano le loro origini in un passato a volte lontanissimo.
Il tutto porterà ad una riscoperta/rivalorizzazione di elementi del passato che influenzano continuamente la nostra vita moderna, sia dal punto di vista linguistico che delle attività quotidiane.
Invitiamo tutte le istituzioni interessate, scuole, università, enti educativi, a fare attenzione alle proprie caselle di posta elettronica dove nei prossimi giorni riceveranno i bandi e le schede di iscrizione.
Ci auguriamo che tutti vogliate partecipare alle nostre manifestazioni e aspettiamo le vostre numerose adesioni.
A presto!
ФЕСТИВАЛИ И КОНКУРСЫ П.Р.И.Я.
В этом году по доброй традиции пройдут фестивали!
В ближайшие дни будут опубликованы заявки на различные фестивали, организованные П.Р.И.Я.
Представлены фестивали итальянских песен, письма в стихах или прозе, и регионов Италии. Главной темой всех мероприятий станет 3П (предотвращение образования, переработка, повторное использование). Таким образом, мы будем «повторно использовать» и «перерабатывать» песни давних лет, а также использовать в тексте слова, которые не только не присутствуют в нашей речи, но полностью вышли из обихода. В фестивале регионов необходимо будет работать над местными традициями, которые уходят своими корнями в иногда очень далекое прошлое.
Все это приведет к повторному открытию/переоценке вещей прошлого, которые продолжают влиять на нашу современную жизнь, как с лингвистической точки зрения, так и с точки зрения повседневной деятельности.
Приглашаем все заинтересованные учреждения, школы, университеты, образовательные учреждения обратить внимание на свою электронную почту, куда в ближайшие дни им будут приходить оповещения и регистрационные формы.
Надеемся на ваше активное участие в наших мероприятиях и с нетерпением ждем ваших многочисленных заявок.
До скорых встреч!
Il Parlamento Italiano, in seduta comune ed allargata ai rappresentanti delle regioni, ha eletto Sergio Mattarella per un secondo mandato.
Auguri al Presidente della nostra Repubblica Italiana!