Istituto civico musicale "L.Costa"

Istituto civico musicale "L.Costa"

Condividi

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituto civico musicale "L.Costa", Vigevano.

Normali funzionamento

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Vigevano?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

150 anni di musica a Vigevano

La storia dell'Istituto Musicale Costa cominciò prima del "Costa".
Fondato nel 1878, l’Istituto nacque in realtà nel 1871, quando il Consiglio Comunale
decise l’istituzione di una Scuola d’Istrumenti d’Arco.
Principale scopo della Scuola era quello di fornire elementi all’orchestra del nuovo Teatro Municipale (attuale Teatro Cagnoni e prima sede dell'Istituto Costa aperto al pubblico dal 1879).

La Scuola d'Istrumenti d'Arco ebbe quasi da subito problemi di natura economica, ma a risolvere tali problemi
giunse provvidenziale il lascito del Cavalier Luigi Costa,
che nel 1874 legò una rendita annua di lire 4000 alla Scuola che dal 1878 prese il suo nome.

Nel 1881 l'Istituto si dotò del suo primo vero Direttore Tecnico,
il Maestro Giovanni Cordone.
Durante tutto il primo quarto di secolo l'Istituto andò continuamente sviluppandosi,
proseguendo nell'identificazione di un proprio ruolo dentro la vita culturale cittadina.

Il regolamento scolastico del 1898 prevedeva quattro rami di insegnamento:
teoria musicale e canto; strumenti ad arco; strumenti a fiato in legno; strumenti a fiato in metallo.

Ubicazione

Indirizzo


Vigevano