Perfettamente d’accordo 🥰👏👏🔝🔝
La Matematta- www.lamatematta.net
Un modo diverso e divertente per FARE matematica con i bambini della Scuola Primaria.
Benvenuti a tutti voi, amici, alunni o ex alunni, colleghi, genitori o semplicemente curiosi. Abbiamo deciso di aprire questa pagina, in parallelo al nostro sito e-commerce www.lamatematta.net, soprattutto per far conoscere un po' più concretamente la nostra metodologia, alternativa ma efficace. Vi comunicheremo qui news, omaggi, offerte e ci permetteremo di suggerirvi link, siti, strumenti o even
Normali funzionamento
"Se tu hai un panino e io un euro, e uso il mio euro per comprare il tuo panino, alla fine dello scambio io avrò il panino e tu l’euro. Sembra un equilibrio perfetto, no? A ha un euro, B ha un panino, poi A ha il panino e B l'euro. È una transazione equa, ma puramente materiale.
Ora immagina di avere un sonetto di Verlaine o di conoscere il teorema di Pitagora, e io non ho niente. Se mi insegnerai, alla fine di questo scambio, avrò imparato il sonetto e il teorema, ma li avrai ancora anche tu. In questo caso non c'è solo equilibrio, ma crescita.
Nel primo scambio c’è scambio di merce.
Nel secondo, condividiamo la conoscenza.
E mentre la merce si consuma, la cultura si espande senza fine. "
[Michel Serres]
*Michel Serres (Agen, 1º settembre 1930 – Vincennes, 1º giugno 2019) è stato un filosofo e scrittore francese.
Anche la musica insegna i valori importanti della vita… riflettiamoci ..0.
OFF-TOPIC da Condividere…più da papà che da pediatra!
Sono cresciuto a pane, 883 ed Eros Ramazzotti.
Da quando ho 10 anni canto “Come Mai” e “Più Bella Cosa”, e non c’è periodo della mia vita adolescenziale e giovane adulta che non collego ad una “canzone d’amore”
Se mi guardo indietro, non c’è amore o cotta estiva a cui non abbia dedicato una canzone. Non c’è ragazza che non ne sia stata lusingata.
La “mia musica” rappresentava una visione dell'amore romantica, genuina, spesso legata alla crescita personale e alle emozioni profonde.
Ancora oggi, ogni notte, canto “Per me per sempre” alla mia bambina prima di addormentarci…
Al parco ho chiesto ad un ragazzino il suo cantante preferito.
Mi ha risposto Toni Effe.
Per non fare il boomer ho detto “Quello di Sesso e Samba”. Il ragazzino ha annuito.
Poi ha aggiunto, orgoglioso e fiero: “Sono più tipo da “Dopo le quattro”.
Ignoravo la canzone. Ma tornato a casa la ho ascoltata. E poi - incredulo - ho cercato il testo.
Molto esplicito. Con parole che celebrano la superficialità, la violenza, e comportamenti molto lontani dal concetto di affettività ed educazione emotiva che per l’età dovrebbero essere essenziali…
Cosa ascoltano i nostri figli? Ci siamo mai soffermati su certi testi delle canzoni?
Cosa guardano sui social e sulle piattaforme di streaming? Ci siamo mai soffermati a controllare?
Io cresciuto con Dawson’s Creek non posso pensare che ad un adolescente piaccia questo tipo di musica. O video che riprendono questo stile.
La musica sarà pure il riflesso della società, e io sarò pure un intramontabile romanticone boomer…ma davanti a questi esempi un ragazzino si può perdere.
Sono allibito da pediatra…e spaventato da padre.
Inondatemi di canzoni d’amore e fatele ascoltare ai vostri figli. Riempiteli di emozioni autentiche, e di modelli di relazione basati sul rispetto e sull'empatia.
“Se bastasse una bella canzone a far piovere amore…
…Si potrebbe cantarla un milione, un milione di volte…
…Bastasse già, bastasse già…
…Non ci vorrebbe poi tanto a imparare ad amare di più…”
Meravigliosa meraviglia 🥰🔝😲
Bisognerebbe insegnarla a scuola la meraviglia.
Perché l'abbiamo sepolta sotto macerie di distrazioni, di paure, di pensieri. E non sappiamo più scorgerla.
In nessun luogo.
Quando invece è dappertutto.
Potrebbe essere una materia nuova.
Una delle più importanti.
Perché è proprio la meraviglia che ci fa rimanere a bocca aperta.
E aprendo la bocca si apre in automatico anche il cuore.
E da lì tutto entra.
Senza sforzo, fatica o stanchezza.
E' ora di dare nutrimento al nostro cuore.
Non solo alla nostra mente.
Elena Bernabè
Un metodo facile facile, farfalloso 🦋🦋🦋
L’onestà è un valore che va sempre coltivato e trasmesso col buon esempio.
“Un turista italiano entrò in una stazione della metro a Stoccolma, capitale della Svezia. Lì, notò che, tra i tornelli di accesso normali e comuni, ce n’era uno che dava il libero passaggio. Chiese allora alla venditrice di biglietti perché in quel tornello si consentisse di passare liberamente senza guardia giurata nelle vicinanze.
La signora gli spiegò che era destinato a persone che, per qualche motivo, non avevano soldi per pagare il biglietto. Lui rimase incredulo, e non poté non farle la domanda che, per lui, era ovvia:
– E se la persona avesse i soldi ma semplicemente non volesse pagare?
La bigliettaia con un sorriso di sorprendente purezza gli rispose:
– Ma perché dovrebbe farlo?
Incapace di rispondere, l’ingegnere pagò il biglietto ed è andò al tornello, seguito da una folla che aveva regolarmente pagato il biglietto.
Il tornello fu lasciato vuoto.
L’onestà è uno dei valori più liberatori che un popolo possa avere. Un’azienda che riesce a trasformare questo valore in qualcosa di naturale si trova senza dubbio in uno stato di maggiore sviluppo. Questa è educazione… Coltivate questo valore e trasmettetelo ai vostri figli, nipoti, studenti, società.
Il tuo mondo cambia quando cambi tu. Non usiamo pratiche fraudolente, misfatti, corruzione..
Facciamo dell’onestà e della buona fede un’abitudine.”
Piero Marco Pizzi
La matematica è sempre una nuova scoperta 🔝🔝👏👏
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Gornate Olona
Varese
21040