
IC Castellana/Polizzi/Alimena
Pagina ufficiale del Consiglio d'Istituto dell'I.C. Castellana S./Polizzi G./Alimena
Operating as usual


Stamattina presso la sede centrale del nostro istituto si è svolta la cerimonia di consegna e di messa a dimora della talea dell'albero di Falcone nell'ambito del progetto nazionale "Un albero per il futuro"
A consegnare la talea dell'albero, simbolo del coraggio e della forza del giudice Falcone, il tenente colonnello Giuseppe Micalizzi comandante del reparto biodiversità di Reggio Calabria.
Presenti diverse autorità tra cui il già Procuratore Generale Santi Co***lo, il maggiore Mancuso, il dott.Liarda Presidente del Consorzio Madonita per la Legalità e lo sviluppo, il direttore del Parco delle Madonie, dott. Bonomo, il sindaco di Castellana, Francesco Calderaro. Ad aprire la cerimonia dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Grazia Di Gangi,
Il minisindaco di Castellana Sicula, Cristian Ventimiglia e la collega del plesso di Polizzi, Gaia Tumasella. Grande entusiamo, partecipazione e attenzione da parte di tutti gli alunni.
L'augurio della dirigente è quello che questa giornata non solo celebri la memoria di Giovanni Falcone, ma diventi un segno di speranza, un impegno concreto per il futuro e un richiamo continuo alla difesa della legalità e della giustizia.


Per non dimenticare

Vi aspettiamo!😊🥰

Un importante gesto di solidarietà è stato compiuto dal Comitato dei "I Carusi du Cuozzu di Don Sasà, che ha donato un defibrillatore al nostro plesso di Castellana Sicula. La cerimonia di consegna si è svolta ieri giovedì 16 gennaio presso l'anfiteatro della sede centrale, alla presenza dei rappresentanti del Comitato, della presidente e di alcuni soci dell'Auser, del sindaco Francesco Calderaro, dell' assessore Pantina. A ritirare il dispositivo è stata la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Grazia Di Gangi, che ha ringraziato i promotori di questa lodevole iniziativa per aver messo a disposizione della comunità scolastica e,non solo, uno strumento salva-vita così prezioso. Il defibrillatore sarà installato presso la palestra scolastica frequentata sia dagli studenti della scuola, ma anche da moltissimi giovani provenienti da tutti i paesi delle Madonie, che lì svolgono gli allenamenti e le partite di pallavolo. La dirigente ha sottolineato l'impegno ad effettuare la necessaria manutenzione e soprattutto ad organizzare subito i corsi di formazione per il personale per il corretto utilizzo dell'apparecchio salvavita.
I fondi per l’acquisto del defibrillatore sono stati raccolti in occasione della festa di quartiere du Cuozzu svoltasi durante l'estate castellanese, dimostrazione di come il volontariato e il senso di solidarietà possano concretizzarsi in azioni che fanno la differenza per la comunità.
La cerimonia è stata l’occasione per spiegare agli alunni presenti l’importanza della prevenzione e della collaborazione nella tutela della salute pubblica.
Grazie a questa donazione, Castellana ha fatto un passo avanti nella costruzione di una comunità più sicura e solidale, dove il valore della vita è al centro di gesti concreti e significativi.
Grazie!🥰👏
Accorrete numerosi!😄

Vi aspettiamo!😊🎼🎵🎶

Nuovi indirizzi e ...

Si ricomincia!

Festa dell' accoglienza degli alunni e delle alunne dell'I.C.... “ Insieme si vince!" Buon anno scolastico!💪😊🎊
Domani si inizia!💪🧡🎶🏫🎒👩🏫
A tutti gli alunni, gli insegnanti, il personale ATA e le famiglie un augurio di buon inizio di un nuovo anno scolastico, che sia il primo giorno di un percorso di nuove bellissime esperienze, scoperte ed emozioni! Un inizio all'insegna dell'armonia e dell'accoglienza.😊

Venerdì 9 agosto piazza Vittoria Calcarelli.
Le fisarmoniche del Maestro Calogero Mindeci con la partecipazione degli studenti di fisarmonica dell'indirizzo musicale dell' IC Castellana/Polizzi/Alimena