
Fino al 11 settembre è possibile iscriversi alla nostra Summer School 2023.
Tutti i corsi dell'area scuola a un unico pacchetto vantaggiosissimo.
Cosa aspetti?
https://formazione.wifi-informatica.it/corsi/summer-school-scuola-digitale/
WiFi Informatica promuove la cultura digitale attraverso la propria attività di formazione in ambit
WiFi Informatica nasce nel 2015 dall’incontro di alcuni professionisti del settore ICT. La nostra mission è la diffusione della cultura digitale ed open source, stimolando l’acquisizione delle competenze ritenute fondamentali per i lavori del futuro. Promuoviamo corsi di formazione dedicati a docenti e studenti riguardanti la didattica innovativa, il coding e le tecnologie di fabbricazione digital
Operating as usual
Fino al 11 settembre è possibile iscriversi alla nostra Summer School 2023.
Tutti i corsi dell'area scuola a un unico pacchetto vantaggiosissimo.
Cosa aspetti?
https://formazione.wifi-informatica.it/corsi/summer-school-scuola-digitale/
Malgrado il caldo torrido di queste settimane, i cultori del presepe saranno al lavoro già da tempo per non arrivare impreparati al Natale 2023.
Vogliamo quindi proporre questo tutorial che vuole essere uno spunto per automatizzare e gestire alcune funzioni del presepe con una scheda Arduino WiFi, come ad esempio la ESP8266 (ma in realtà va benissimo qualsiasi altra board).
Hai già utilizzato Arduino nel tuo presepe? Mandaci qualche foto delle tue creazioni
Link per il tutorial 👇🏻
https://www.wifi-informatica.it/2021/12/27/presepe-smart-arduino-iot-cloud-esp8266/
Ecco una piccola sbirciatina alle nostre attività!
‼️ Da poche settimane sono disponibili le nuove schede Arduino UNO R4.
🔎 Dotate di architettura 32 bit ARM Cortex-M4, coprocessore ESP32-S3, connettività WiFi, USB Type-C, sono compatibili con IoT Cloud e offrono prestazioni davvero interessanti.
Se ne parla in maniera più approfondita in questo articolo del blog di Arduino 👇🏻
https://blog.arduino.cc/2023/06/26/uno-r4-the-new-dimension-of-making/
Voi le avete già provate? Fateci sapere cosa ne pensate!
❗REMINDER❗
Fino al 31 luglio 2023 è possibile iscriversi alla EIPASS Summer School 2023.
La promozione consiste in:
1️⃣ Una certificazione informatica EIPASS a scelta +
2️⃣ La certificazione di lingua inglese International ESOL B2.
La Summer School 2023 ha un prezzo di 350€.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata sul sito.
Un nuovo consiglio di lettura per voi!
Oggi parliamo di “Comunità” di Marco Aime.
Nell'epoca delle comunità digitali l'autore si interroga su quando questa abbia smesso di essere il nostro orizzonte sociale e psicologico. Il colpo di grazia, secondo l'autore, è arrivato proprio da Internet, con le sue communities virtuali in cui velocità, tweet e like hanno sostituito qualità, conversazione, amicizia. In questa era dei non luoghi e dell’eterno presente, tuttavia, il bisogno di comunità resta. Perché allora non provare a ricostruire un «noi» fondato su autentici legami di prossimità?
Che ne dite? 🤔💭
LA SUMMER SCHOOL DI WIFI INFORMATICA!
Tutti i corsi dell'area 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 oppure 𝗳𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 a un prezzo super vantaggioso.
Hai ancora poco tempo per usufruire della promozione. Scopri di più sul nostro sito!
WIFI CONSIGLIA! “Errore di sistema” è l'autobiografia dell'ex consulente informatico della CIA e attivista Edward Snowden, al centro di un caso di whistleblowing che ha avuto una eco internazionale.
Collaboratore di un'azienda consulente della National Security Agency, Snowden è noto per aver svelato al pubblico dettagli di diversi programmi top-secret di sorveglianza di massa del governo statunitense e di quello britannico. 😎😱
Il libro, nel ricostruire la vicenda, apre diverse riflessioni sull'evoluzione di internet, sulla privacy degli utenti digitali e in generale sul nostro rapporto con i dispositivi connessi.
Lo avete letto? Fateci sapere! 🤓
4 videogiochi per 4 decadi!
Concludiamo la nostra carrellata di videogiochi arrivando agli anni 2000 con The last of us, 👾🎮
Voi cosa ne pensate? Ci avete giocato quando uscì nel 2013?
Avete visto la trasposizione televisiva con Pedro Pascal?
Grazie per averci seguito in questa rubrica! ❤️
Un consiglio di lettura sotto l’ombrellone? ⛱️
Oggi vogliamo consigliare la lettura di “Scansatevi dalla luce” di James Williams.
È una lettura fondamentale per capire come i nuovi media e le ICT stanno modificando la nostra esistenza e le nostre abitudini. Il libro ci porta inevitabilmente a riflettere sullo scopo dei dispositivi progettati da quelli che in gergo si chiamano "Over the top".
La parte centrale del libro, in particolare, parla degli interessi degli esseri umani e dei meccanismi che fanno leva sui loro bisogni al fine di catturarne l'attenzione e operare un'opera di persuasione.
Questo passaggio porta inevitabilmente a fermarsi dalla lettura e riflettere su quello che l'operato nella vita di tutti i giorni, come cittadino e come professionista che lavora nel digitale.
Un uso consapevole delle nuove tecnologie, visto il loro livello di diffusione capillare nella società, è un punto cardine dal quale partire per uno sviluppo sostenibile di questa che viene chiamata "era dell'informazione".
Cosa ne pensate? 🤔💭
4 videogiochi per 4 decadi!
Continua la nostra carrellata di videogiochi che hanno fatto la storia del genere.
Oggi arriviamo negli anni '90 e non possiamo non proporvi una pietra miliare come Metal Gear Solid.👾🎮
Un consiglio di lettura sotto l’ombrellone? ⛱️
Oggi vogliamo consigliare la lettura di “Io Tiranno. La società digitale e la fine del mondo comune” di Eric Sadin. L'autore è un filosofo considerato tra i maggiori e più sensibili critici della rivoluzione digitale e dei suoi effetti nascosti.
La tesi di Sadin riguarda l’uomo contemporaneo come una creatura egoriferita, impotente nel suo delirio di onnipotenza accentuato dalla tecnologia digitale. Secondo l'autore le conseguenze di tutto ciò sono problematiche: da un lato assistiamo al crollo dei legami sociali e della fiducia nella politica, dall'altro abbiamo l'aumento del populismo, delle teorie della cospirazione e della violenza sociale. I momenti di crisi, perciò, non sono vissuti dalla collettività come problemi sociali, ma come attacchi personali al proprio benessere.
Cosa ne pensate? 🤔💭
Questa rubrica ci accompagnerà per tutto il mese.
Oggi parliamo della diffusione dei giochi da sala 👾🎮
Apple ha recentemente lanciato "Vision Pro"! 👓🍎
Una visione ben diversa dal mondo virtuale - e, allo stato attuale, decisamente agonizzante - paventato da Mark Zuckerberg e da Meta. Secondo Tim Cook, infatti, la realtà aumentata è una tecnologia con maggior potenziale rispetto alla realtà virtuale.
Noi di WiFi Informatica ci troviamo pienamente d'accordo con questa affermazione: i nostri follower più attenti avranno notato, infatti, che nell'ultimo periodo, causa lo scetticismo iniziale verso le prospettive paventate da Meta, abbiamo evitato di rincorrere la moda del metaverso.
In ogni caso il successo dell'Apple Vision Pro è tutt'altro che scontato - complice il prezzo proibitivo - ma riteniamo che l'azienda di Cupertino abbia imboccato la giusta direzione per quello che sarà il futuro prossimo di questa tecnologia e, soprattutto, delle abitudini degli utenti.
Voi cosa ne pensate?? Lasciateci un commento! 👇🏻
4 videogiochi per 4 decadi!
Questa rubrica ci accompagnerà per tutto il mese.
Iniziamo da SPACE INVADERS! 👾🎮
HOW IT’S MADE?
Durante uno dei nostri PON di Fabbricazione Digitale presso l’Istituto Comprensivo Villaggio Prenestino di Roma, gli studenti hanno sfruttato le nuove tecnologie per realizzare una versione parlante del tempio di Giunone a Gabii, che si trova poco distante dalla loro scuola.
Ma come? Ti lasciamo il tutorial 👉🏻https://www.wifi-informatica.it/2021/08/25/pon-fabbricazione-digitale/
La promozione consente di acquisire una certificazione informatica EIPASS a scelta + la certificazione di lingua inglese International ESOL B2.
Dopo il primo accesso, potrai scegliere il tuo corso online + certificazione EIPASS.
Gli esami di certificazione informatica EIPASS si svolgono online in piattaforma DIDASKO, h24 e 7/7.
Scopri di più 👇🏻
https://www.wifi-informatica.it/2023/06/08/eipass-summer-school-2023/
TORNA LA SUMMER SCHOOL DI WIFI INFORMATICA! ⛱️
Tutti i corsi dell'area 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 oppure 𝗳𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 a un prezzo super vantaggioso.
Scopri di più quì👇🏻
https://www.wifi-informatica.it/2023/06/12/la-summer-school-di-wifi-informatica/
🌴Vi abbiamo già parlato della Summer School EIPASS.
Scopriamo qualcosa di più sui due corsi che la compongono. 🔍
Cosa aspetti a iscriverti alla Summer School EIPASS?
Link qui👇🏻
https://www.wifi-informatica.it/2023/06/08/eipass-summer-school-2023/
Oggi approfondiamo alcuni progetti sviluppati dai nostri studenti del corso di robotica educativa. In particolare, si tratta di dispositivi intelligenti in grado di monitorare le nostre coltivazioni. 🌿👾
Scopri di più nell’articolo👇🏻
https://www.wifi-informatica.it/2023/06/14/monitorare-le-coltivazioni-con-arduino/
⏮️ Uno dei progetti che più ci ha appassionato negli ultimi anni è stata la summer school organizzata in collaborazione con l'I.C. Don Giussani di Ascoli Piceno.
Tra le attività proposte ai bambini della scuola elementare, siamo legati a "𝘓𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦", una riprogettazione del quartiere per ve**re incontro alle loro esigenze.
Il progetto, che prevedeva una fase di storytelling e un lavoro di modellazione e stampa 3D, è stato finalista alla Global Junior Challenge😍😏
BIG NEWS! 🥳
Il 5 giugno riparte l’iniziativa estiva EIPASS Summer School, edizione 2023.
La promozione consiste in:
1. Una certificazione informatica EIPASS a scelta +
2. La certificazione di lingua inglese International ESOL B2.
La Summer School 2023 ha un prezzo di 350€.
La promozione è attiva fino al 31 luglio 2023.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata sul sito. 👇🏻
https://www.wifi-informatica.it/2023/06/08/eipass-summer-school-2023/
Nelle scorse settimane ve li abbiamo spoilerati: parliamo dei progetti smart realizzati dagli studenti del corso di robotica educativa alla Giovanni XXIII. Si tratta di quattro dispostivi pensati per automatizzare e monitorare alcuni aspetti specifici delle culture.
I ragazzi hanno disegnato con Tinkercad il case e successivamente lo hanno stampato in 3D. La parte elettronica è stata sviluppando a partire dalle competenze acquisite durante il corso su coding e Arduino.
Il risultato finale ci piace molto 😍
Nei prossimi giorni ve li racconteremo meglio con un articolo sul nostro sito web!
Con la fine dell'anno scolastico è terminato anche il corso EIPASS della scuola media Giovanni XXIII di Villanova.
Ieri gli studenti hanno superato con successo gli ultimi esami sul pacchetto Office.
Una soddisfazione per loro e per i nostri formatori che li hanno seguiti in questi mesi.
Eccoci! Come promesso vi lasciamo sbirciare ancora nel nostro corso di robotica. 👀😏
❗SPOILER❗ Quello che vedrai in queste immagini…
È ciò che abbiamo realizzato con i partecipanti del corso di robotica educativa presso la scuola media Giovanni XXIII di Villanova! 😂🤭
Nel nostro corso stiamo realizzando quattro dispositivi smart per automatizzare diversi aspetti delle colture e avere dei feedback in tempo reale sul livello dell'acqua, dell’umidità, della temperatura, del livello di luce ed inquinanti nell'aria.
Il tutto è basato su tecnologia Arduino, che i ragazzi hanno imparato a programmare con efficacia durante il corso. Nei prossimi giorni disegneremo la scocca di questi dispositivi con Tinkercad e la stamperemo in 3D. Non vediamo l'ora di mostrarvi i prodotti finiti
Nel corso della settimana seguiranno altri aggiornamenti! NON TE LI PERDERE! 🫵🏻💯
Martedì abbiamo parlato di droni e industria 4.0. Oggi vi proponiamo un lavoro che abbiamo fatto qualche tempo fa, utile per i docenti di scienze della provincia a Nord Est di Roma👀
👉🏻https://www.wifi-informatica.it/2020/11/08/sinkhole-stampa-3d/
✍🏻 ARTICOLO! In un modo che corre verso una digitalizzazione sempre più interconnessa in cui le aziende comunicano con i clienti in modo veloce e immediato, bisogna fare il punto della situazione su droni e industria 4.0! 👇🏻
Droni e Industria 4.0: work in progress - WiFi Informatica Droni e industria 4.0: un legame in dive**re. In che cosa possono essere utili? Quali sono gli impeghi più comuni dei droni per le aziende?
3 TIPS per utilizzare la stampante 3D nelle diverse materie scolastiche! 👆🏻😊
NEW ARTICLE!
Quanto ne sai sulle stampanti 3D?
La stampante 3D è una tecnologia in continua evoluzione che sta rivoluzionando l’industria, la medicina e la produzione di beni di consumo.
Ma oltre a questo sta diventando sempre più popolare nelle scuole come strumento didattico.
Ti stai chiedendo come? 😯
Leggi il nostro articolo👇🏻
La stampante 3d a scuola - WiFi Informatica L'utilizzo della stampante 3D a scuola offre numerosi vantaggi per gli studenti: facciamo il punto su questa tecnologia.
NEWS!
Sei un docente e vuoi portare le certificazioni informatiche internazionali tra l'offerta formativa della tua scuola?
Scopri come sul nostro sito 👇🏻
www.wifi-informatica.it/accredita-la-tua-scuola-come-ei-center/
La scuola di oggi ha il dovere di fornire gli strumenti necessari per agevolare tutti gli studenti nell’apprendimento.
In questo articolo vediamo qualche esempio di didattica inclusiva che con l’inclusione delle nuove tecnologie risultano una scelta vincente e decisiva nel caso di alunni con BES e DSA.
Vi lasciamo il link! 👇🏻
COMPETIZIONE DI SUMOBOT! 🤖
Qualche giorno fa a Villanova gli studenti del corso di robotica educativa si sono sfidati in una competizione di Sumobot. 🔩👾
Vediamo insieme gli highlights 👀
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della robotica con Arduino e dei vantaggi di una didattica basata su questa tecnologia.
FACCIAMO UN PASSO AVANTI, in particolare con studenti della scuola secondaria, dei robot basati su Arduino potrebbero essere utilizzati per partecipare a delle competizioni di robotica.
In Italia vi sono alcuni circuiti, come la Robocub Jr. e la Romecup, che permettono alle scuole di tutta Italia di sfidarsi a colpi di robotica e coding.
LEGGI IL POST PER CONOSCERE I VANTAGGI DELLA ROBOTICA COMPETITIVA!
6 buone vantaggi del coding, ma da dove si inizia?
Leggi l’articolo per scoprirlo!
https://www.wifi-informatica.it/2023/03/29/attivita-di-coding-per-bambini/
Perché proporre il coding a scuola? Abbiamo 6 buone ragioni per te!
Leggi l’articolo e lasciaci un feedback nei commenti.
Attività di coding per bambini: perché proporle? - WiFi Informatica Attività di coding per bambini: vediamo insieme perché è importante proporle alla propria classe e da dove cominciare.
Perché proporre il coding a scuola? Abbiamo 6 buone ragioni per te!
Leggi l’articolo e lasciaci un feedback nei commenti.
Lunedì vi abbiamo parlato delle ragioni per cui dovreste considerare di introdurre l’educazione alla robotica con Arduino nella vostra scuola, oggi vi proponiamo 4 passi fondamentali per iniziare!
Perché introdurre a scuola lo studio della robotica con Arduino?
Innanzitutto offre un’ottima opportunità per gli studenti di sviluppare le loro competenze in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.
Nell'articolo che ti proponiamo oggi approfondiamo questo tema
Ti lasciamo il link qui 👇🏻
Robotica con Arduino, perché? - WiFi Informatica Ci sono molte ragioni per proporre attività di robotica con Arduino nella tua scuola. Ecco alcune delle principali.
6 tips per iniziare ad approcciarsi a LEGO Spike Prime! Per saperne di più leggi il post.
Diffondere la cultura digitale ed open source, per stimolare l’acquisizione delle abilità fondamentali per il XXI Secolo, facilitando l’inserimento in contesti accademici e nel mondo del lavoro.
Monday | 09:00 - 20:00 |
Tuesday | 09:00 - 20:00 |
Wednesday | 09:00 - 20:00 |
Thursday | 09:00 - 20:00 |
Friday | 09:00 - 20:00 |