♦️INIZIO ATTIVITÀ DIDATTICHE ♦️
LUNEDÌ 11 SETTEMBRE ORE 8.30-10.30
ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
MARTEDI 12
INIZIO PER TUTTE LE CLASSI
BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!
Benvenuti al Quasimodo
Comments
Interessante incontro con la dott. Paola Sabella, Segretaria generale Camera di Commercio Messina, che ha illustrato le misure di promozione e sostegno dell’imprenditoria femminile e giovanile. Si è svolto ieri pomeriggio, nell’ambito del Progetto Le Stanze dell’Arte promosso dall’Istituto Comprensivo n13 Albino Luciani, il secondo incontro dedicato alla promozione dell’Impresa.
Focus dell’ incontro, cui ha partecipato una rappresentanza di studenti dell'I.T.C. S. Quasimodo di essina , è stata la promozione dell’impresa femminile. La dott.ssa Sabella ha iniziato i lavori presentando una fotografia della situazione delle imprese femminili che dal 2014 al 2019 hanno fatto registrare, da Nord a Sud, un trend molto positivo. Purtroppo la crisi pandemica ha arrestato questo trend di crescita, anche nella provincia di , provocando una grave crisi di liquidità. Ora più che mai è importante conoscere le numerose di promozione e sostegno anche a fondo perduto messe a disposizione dalla Legge di Bilancio. La dott.ssa Sabella, con un linguaggio chiaro e appassionato, ha illustrato queste misure e ha annunciato la prossima apertura di uno sportello, presso la Camera di Commercio di Messina, che fornirà non solo informazioni, ma anche supporto in tutte le fasi di ideazione e progettazione imprenditoriale in tutti i settori, dall’agricoltura al turismo e all’innovazione digitale. Il dibattito è proseguito con interventi di studenti, delle prof.sse Antonella Rosetto Ajello e Mariella Gitto, della dott.ssa Mariella Crisafulli, consigliera di parità e componente del Comitato imprenditoria femminile presso la Camera di commercio, Annamaria Tarantino, già Consigliere di parità e Vice presidente della Commissione provinciale pari opportunità, e del nostro Presidente, Nicola Currò.
Tutti gli ospiti hanno ringraziato la DS Grazia Patanè e il suo staff per l’interessante e utile incontro auspicando ulteriori collaborazioni a sostegno delle persone e del territorio.
*****
Il testo di questo post è scritto da Marina Iannello che ringraziamo!
La fundraiser terrà un seminario con i ragazzi dell'Istituto Superiore Quasimodo-Minutoli Messina Benvenuti al Quasimodo
Per la prima volta a Messina il fundraising entra a scuola, nell'ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) dell'Istituto.
Benvenuti al Quasimodo ♥
Primo Open Day Virtuale! Ecco i link per partecipare!
Cordiali saluti,
prof. arch. Rita Simone
Coordinatrice del Corso di Laurea quinquennale a ciclo unico in Architettura
https://youtu.be/u4Kez5TBy_Y
https://youtu.be/bBukhCXE69U
https://youtu.be/u9C0QnHVDck
http://www.darte.unirc.it/
https://www.facebook.com/DipartimentoArchitetturaTerritorio/
https://www.instagram.com/unircdarte/?hl=it
Io e i miei compagni ci siamo impegnati al massimo per raggiungere le migliori prestazioni, ottenendo così un ottimo risultato, grazie anche ai professori Bruno Barbara della sezione Quasimodo e Giuseppe Gangeri della sezione Cuppari che hanno collaborato accompagnandoci, incitandoci e credendo in noi fino alla fine.
Forza ragazziiiii continuiamo giorno dopo giorno a portare avanti il nome della nostra fantastica scuola.
Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Benvenuti al Quasimodo, High School, .
Operating as usual

Saluto al Prof. Carmelo Ruggeri
Giovedì mattina la grande famiglia del Quasimodo ha salutato il Prof.Carmelo Ruggeri.
A ringraziare per il lavoro svolto per tantissimi anni nella nostra scuola e fare gli auguri per questa nuova fase della vita, il Dirigente Pietro Giovanni La Tona, il Primo collaboratore Prof.ssa Ivonne Cannata, le responsabili di plesso Prof.sse Alessandra Turiano e Rosaria Giusa e tantissimi docenti della Sezione Tecnico.
Buona vita Prof Ruggeri!

🏆Bravissimo il nostro CAMPIONE !🏆https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=274207471877546&id=100078648856315&post_id=100078648856315_274207471877546
Oggi è venuto a trovarmi il giovane campione KEVIN SCIUTO di soli 15 anni…
Campione mondiale K1 e Muay Thai - Rimini Wellness 2019
Campione italiano WBC Muay Thai e K1 - Verona 2020
Campione Italiano boxe 2021
Bronzo ai mondiali WBC Venezia 2023
Campione del mediterraneo WBC 2023
KEVIN per questo titolo è stato premiato dal presidente Mauricio Sulaiman, colui che ha incoronato parecchi campioni come Canelo Alvarez, Floyd Mayweather, Manny Paquiao e tanti altri. Cintura importantissima se consideriamo che è la stessa vinta da icone come Muhammad Alí e Mike Tyson❗️💪🏻

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro” - Tremedia TV L’innovativa esperienza formativa dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) degli studenti dell’Istituto “Salvatore Quasimodo” di

“L’uomo dalla mente oscura”: il titolo del nuovo film che uscirà a Messina in anteprima nazionale “L’uomo dalla mente oscura” è il nuovo film della Cinema & Fiction Production che sarà proiettato in anteprima nazionale al Cinema Iris di Messina, sabato 15 luglio alle ore 21:00. L’opera cinematografica vede la firma del regista Gionatan Valenti e, come attore protagonista, il messinese ...

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro” - Tremedia TV L’innovativa esperienza formativa dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) degli studenti dell’Istituto “Salvatore Quasimodo” di

Complimenti ragazzi!!!

Le attività del Progetto “Voliamo con lo Sport”, a favore degli studenti “speciali”, continueranno nel periodo estivo Nel corso dell’anno scolastico appena concluso, il Progetto “Voliamo con lo Sport” ha visto impegnati in diverse attività sportive numerosi studenti “speciali” del Liceo “Emilio Ainis”, dell’Istituto Superiore “Minutoli” con i Plessi “Pietro Cuppari”, “Giacomo Minutoli” ...

CENA DI FINE ANNO
CLASSE VA AFM
In bocca al lupo ragazzi🍀🍀

Il Dipartimento di Ingegneria ha ospitato gli studenti del Liceo Scientifico “Quasimodo” di Messina, che hanno dimostrato un vivo interesse per le attività svolte nell’ambito dell’Industria 4.0 e del Machine Learning - Tremedia TV Si è concluso il ciclo delle lezioni e delle attività laboratoriali che un gruppo di studenti del Liceo Scientifico “Salvatore Quasimodo” di Messina ha

Ricordiamo Virgilio ad una settimana dalla disgrazia con la lettera di ringraziamento del preside Piero la Tona al Direttore del USR Giuseppe Pierro
Ciao piccolo grande uomo❤️

Lettera di cordoglio da parte dell' Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
Grazie di ❤️ al Dirigente dell' USR Giuseppe Pierro

CENA DI FINE ANNO
Classe VC Liceo
Sono stati 5 anni meravigliosi! Ad maiora🍀

CENA DI FINE ANNO
Classe VA Liceo
In bocca al lupo ragazzi !!!🍀

CENA DI FINE ANNO
Classe 5B Liceo
In bocca al lupo ragazzi🍀

CENA DI FINE ANNO
Classe VC Turismo
Buon cammino ragazzi!!! 🍀🍀🍀

🏆Premiata l’alunna Ester Sturniolo della VB Liceo con la poesia “Una notte con i sogni” 🏆
Nell’aula magna del Liceo linguistico-scientifico “Galileo Galilei” di Spadafora, in un clima di festa accogliente e gioioso fatto di musica e parole, è avvenuta la premiazione di alcuni studenti ed ex studenti della città di Messina che hanno mostrato un talento poetico, musicale, di scrittura creativa, nello sport, che le nostre scuole hanno coltivato e continuano sempre ad esaltare.
Alla presenza della gentile dirigente scolastica degli Istituti Maurolico-Galilei, prof.ssa Giovanna De Francesco, e di una commissione formata da docenti ed ex docenti di letteratura italiana, la presidente di commissione, prof.ssa Lina Aricò, con l’accompagnamento musicale degli alunni Gabriele Giuliano al sax, Aurora Saia al violino, Federico Squadrito al pianoforte e l’egregia lettura della prof.ssa Cetti Perrone delle poesie vincitrici, è stata premiata Ester Sturniolo, alunna della VB Liceo Quasimodo, insignita del primo premio interprovinciale per la sua poesia “Una notte con i sogni” , con cui ci insegna che la poesia è un modo per aprire squarci nella profondità dell’anima di ognuno di noi.
"Sono felice di aver concluso il mio percorso scolastico così, con una poesia. Perché per me la poesia rappresenta un modo per raccontarmi e al tempo stesso per conoscere me stessa. Il fatto che mi sia stato riconosciuto questo merito significa che, in qualche modo, sono riuscita a farvi dare un occhiata nel mio mondo. Grazie!"
Questo il commento dell'autrice Esther Sturniolo accompagnato alla manifestazione dalla sua docente di lettere Prof.ssa Lombardo. Di seguito l'intensa poesia vincitrice.
*Una notte con i sogni*
Del gelido vento
del caldo soffocante
che entra da quella finestra
non voglio sentirne più
di pensieri urlanti
e sentimenti soffocanti
che non fanno respirare il cuore
non voglio saperne più.
Spengo la luce
perché la notte mi parli
fino ad assordarmi
perché il tramonto della luna mi lasci senza respiro
fino a rendermi al pari all'aria
leggera.
Chiudo ogni fessura
perché il vento non spifferi a nessuno
i miei segreti che
solo questa notte conosce
perché le stelle non possano essere testimoni
di come le mie emozioni prendono forma
e volano come farfalle.
Chiudo gli occhi
perché questa stanza non abbia più pareti
ma i confini infiniti del cielo
perché i sogni non mi riconoscano
e pensino che sono una di loro
Accendo il buio
perché possa brillare ciò che non so
e la mia mente non abbia modo di conoscerlo
perché possa vivere ciò che va oltre la vita
ed è solo immaginazione
che in realtà è la vita che preferisco.

🏆PREMIAZIONE DEI NOSTRI CAMPIONI PROVONCIALI AL SALONE DELLE BANDIERE🏆
Stamattina, alla Presenza del Primo Cittadino Federico Basile si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni che hanno riportato vittorie ai campionati provinciali dei Giochi Studenteschi. Tra questi i nostri ragazzi della squadra di calcio a cinque che hanno sbaragliato tutti gli avversari classificandosi al primo posto.
Ad accompagnarli con orgoglio i docenti allenatori i Proff. Barbara Bruno e Natale Mangano.

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, Dirigente dell'Ufficio VIII – Ambito Territoriale di Messina dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, con il Dirigente dell’Istituto Superiore “Minutoli”, Prof. Pietro Giovanni La Tona, hanno proceduto alla inaugurazione della nuova palestra ...

Inaugurata la palestra del Quasimodo, intitolata alla compianta vice preside Angela Magazù VIDEO - Tempostretto La struttura è dotata anche di una sala fitness e di un campo di calcio a 5

INAUGURATA LA PALESTRA INTITOLATA ALLA
COMPIANTA PROF.SSA ANGELA MAGAZU’
Grande commozione ieri mattina alla cerimonia durante la quale il Dirigente Pietro La Tona, alla presenza del Provveditore agli Studi Stello Vadalà, ha commemorato la Prof.ssa Angela Magazu’, vicepreside del Quasimodo dal 2007 al 2019.
Il Dirigente ha tracciato il profilo professionale e umano della professoressa, scomparsa prematuramente il 23 febbraio scorso, mettendo in risalto la serietà e il forte senso di responsabilità che contraddistingueva Angela Magazu’ e allo stesso tempo la grande sensibilità ed empatia che ha sempre dimostrato verso gli alunni, soprattutto quelli più fragili, verso tutti i docenti che si sono sempre sentiti accolti e sostenuti, verso le famiglie e tutto il personale scolastico.
Anche Il Provveditore Stello Vadalà nel suo intervento ha esaltato le doti professionali e umane di Angela Magazu’ soprattutto nel delicato compito di vicepreside e ha lodato l’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente, di voler intitolare la rinnovata Palestra, luogo di socializzazione amato da tutti gli studenti, alla memoria della Professoressa che ha amato tanto gli studenti e la Scuola.
Sono poi intervenuti il Prof. Mario Liotta in rappresentanza della famiglia e la Prof.ssa Giusy Sturniolo, profondamente legata alla Prof.ss Magazu’, che ha affiancato nell’incarico di vicepresidenza svolto sempre in grande armonia.
A questo punto il Dirigente, affiancato dal Provveditore, ha “svelato” la targa d’intitolazione della Palestra alla Prof.ssa Angela Magazù leggendo il pensiero profondamente condiviso da tutti:
“La sua presenza affettuosa e la sua dedizione instancabile hanno lasciato un’impronta indelebile nella nostra comunità scolastica”.
Al termine della cerimonia il Dirigente ha ringraziato tutti i presenti, in primis il Provveditore Stello Vadalà, il Primo collaboratore Prof.ssa Ivonne Cannata, e le responsabili di plesso le Prof.sse Rosaria Giusa e Alessandra Turiano, che hanno accolto egregiamente il testimone passato dalla Prof.ssa Magazù seguendone l’esempio, la Prof.ssa Giusy Sturniolo, la DSGA, Dott.ssa Domenique Cannistrà, la Presidente del comitato genitori Minutoli, Sig.ra Caterina Puleo, la Dirigente Scolastica Rosaria Russo, le docenti Nicastro, Carfi, Parisi e Lupo, intervenuti per l'occasione, tutti i docenti e naturalmente tutti gli studenti.
Un sentito ringraziamento è andato ai familiari della Prof.ssa Angela Magazu’ e a tutti coloro che con la presenza o con il pensiero hanno partecipato a questa importante manfestatione di stima e affetto per una donna straordinaria. Ancora una volta “Grazie Angela”♥️
🏆🏆Ancora successi per i nostri alunni🏆🏆
II e III POSTO PER I NOSTRI ALUNNI ALLA STUDENTSLAB ITALIA.
La Competizione Nazionale StudentsLab Italia, tenutasi a Salerno il 30 e 31 maggio, ha visto sul podio l'Istituto Minutoli Sezione Quasimodo con il terzo e secondo posto assegnati ai nostri alunni.
Il terzo posto e' andato alla minicompany "MessinViaggio", che ha presentato una mappa interattiva della città di Messina, ideata dalle ragazze delle 3C TURISMO.
Il Secondo posto è andato invece alla minicompany "WoodSound" con il progetto di una cassa musicale ecosostenibile, ideata dai ragazzi della 3B SIA.
Bravissimi i ragazzi che si sono spesi con grande entusiasmo e dedizione, bravissima la Dott.ssa Brunella Rossi, tutor di Asse 4 - Rete di Imprese che ormai da anni prepara con professionalità e passione i nostri ragazzi per interessanti PCTO e permette loro di raggiungere, in queste sfide con concorrenti di scuole di tutt'Italia, di classificarsi sempre ai primi posti.
Grazie anche ai docenti tutor, Proff. Caterina Lo Verde, Nino Polito e Graziella Vadala', alle referenti PCTO Prof.sse Ivonne Cannata e Carla De Gregorio e al Dirigente Scolastico Pietro La Tona, sempre pronto a sostenere docenti e alunni nelle tantissime attività che il nostro istituto promuove per la crescita dei nostri alunni.


Al Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina si terrà un Corso nell’ambito delle Scienze e delle Tecnologie dell’Informazione a favore degli studenti del Liceo “Quasimodo” - Tremedia TV Presso gli attrezzati Laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina, Mercoledì 31 Maggio, avrà inizio il Corso inerente

In bocca al lupo ai nostri studenti di 3CT, 3B SIA, 3A AFM,che con Asse 4 - Rete di Imprese, stanno partecipando alla Competizione Nazionale a Salerno. Alle 16.00 inizia la sfida trasmessa su YouTube in diretta
💪💪💪🍀🍀🍀🍀

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra Completati i lavori di ristrutturazione finanziati con fondi propri l’Istituto Minutoli rimette a disposizione della popolazione scolastica e delle società sportive del territorio la palestra della sezione Quasimodo. Il prossimo 31 maggio alle ore 11.00, alla presenza del dirigente scolastico Pie...

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra - Tremedia TV Completati i lavori di ristrutturazione finanziati con fondi propri l’Istituto Minutoli rimette a disposizione della popolazione scolastica e delle

INAUGURAZIONE PALESTRA INTITOLATA ALLA COMPIANTA PROF.SSA ANGELA MAGAZZU'
Alla cerimonia, che si terrà mercoledi 31 maggio alle ore 11, saranno presenti il Dirigente Pietro La Tona e il Provveditore agli Studi Stello Vadala'.



🎵🎶 MUSICA E MOVIMENTO 🎵🎶🎼
Progetto: Voliamo con lo sport
All' I.I.S. "G. Minutoli" Sez. "S. Quasimodo" si sono conclusi gli incontri di "Musica e movimento" nell'ambito delle attività previste dal progetto "Voliamo con lo sport" cui hanno partecipato gli alunni della nostra scuola coordinati dalla Prof.ssa Barbara Bruno docente di Scienze Motorie.
In conformità con la mission inclusiva del progetto i ragazzi sono stati coinvolti nella realizzazione di un flash mob in occasione della "giornata della disabilità" a dicembre e di una performance conclusiva del progetto sulle note di "Bellissima"!

💙🥇🏆 FEDERICO RESTUCCIA È ORO‼🏆🥇
FINALE NAZIONALE TENNIS TAVOLO
CAMPIONATI STUDENTESCHI
Federico Restuccia è oro! Il nostro campione si classifica al PRIMO POSTO alla finale nazionale di Tennis Tavolo dei Campionati Studenteschi nella sua categoria e al III posto in assoluto!
Federico frequenta la prima classe del Liceo Quasimodo, è un alunno che ama la scuola e adora lo sport. Si è allenato con entusiasmo, serietà e passione come ci racconta il suo allenatore Prof. Carmelo Campagna.
Federico, come tanti ragazzi speciali, ha aderito con entusiasmo al progetto Voliamo con lo Sport che prevede anche la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi. Ha iniziato un percorso sportivo con allenamenti pomeridiani, ai quali non è mai mancato. Ha superato le varie selezioni, prima provinciali e poi regionali, qualificandosi alla fase Nazionale di Terni. Si è distinto per impegno e dedizione ed ha vinto in questi giorni tre incontri prendendone solo uno, molto combattuto, al terzo set per 15 a 13.
BRAVISSIMO FEDERICO👏👏👏
Siamo orgogliosi di te!!!!💙

♦️⚽️ CAMPIONATI STUDENTESCHI : SEMIFINALE REGIONALE ⚽️♦️
‼PERDONO, MA CON ONORE, I NOSTRI CAMPIONI‼⚽️👏💪
Si è disputata stamattina a Vittoria, in provincia di Ragusa, la semifinale regionale che ha visto la squadra Minutoli, formata prevalentemente da alunni del Quasimodo, sfidare la IS Carducci di Comiso.
La nostra squadra si è battuta con grande generosità, ma gli avversari, ragazzi più grandi, hanno avuto la meglio sui nostri campioni sempre educati e rispettosi in campo.
BRAVISSIMI RAGAZZI SIAMO ORGOGLIOSI DI VOI !!!
Bravissimi anche i nostri allenatori i Proff.Natale Mangano e Barbara Bruno che, felici per aver guidato la squadra fino in semifinale, hanno dichiarato:
"Torniamo a testa alta fiduciosi e consapevoli che dobbiamo sempre fare meglio e portare sempre più in alto il nome del nostro istituto... del resto abbiamo giocato con ragazzi sotto età , il prossimo anno , vinceremo noi 💪🏻👍🏻

Complimenti ai nostri alunni di 5C Turismo 👏👏👏
Un grazie particolare ai Magistrati e alla professoressa Agata Tringali, che ci hanno dato la possibilità di vivere questa bellissima esperienza.

Un giorno in Tribunale 👩⚖️👨⚖️
Emozionante esperienza per i nostri alunni della 5C Turismo, che hanno partecipato alla SIMULAZIONE DI UN PROCESSO PENALE.
Nell'ambito del progetto "Educazione alla diffusione della legalità", curato dall'USR, Ambito territoriale di Messina, e dall'Associazione Nazionale Magistrati, i nostri alunni sono stati protagonisti di un processo penale interpretando, insieme agli alunni del liceo classico La Farina, la parte di testimoni, parti offese, imputati, giudici e avvocati, seguiti da 3 Giudici del Tribunale di Messina, che li hanno istruiti in modo esemplare.
Il processo si è concluso con la lettura della sentenza alla presenza, tra gli altri, delle professoresse Rosaria Giusa, Ivonne Cannata e Giusy Cassanelli, che li hanno guidati e sostenuti in questo interessante percorso.

Il Quasimodo partecipa all 'Open day di UNIME.
Oggi pomeriggio le classi 5 del Liceo e del Tecnico Quasimodo, accompagnati dalla Prof.ssa Emanuele Lo Presti, hanno avuto l'occasione di conoscere meglio l'offerta formativa dell' Università di Messina.