22/11/2023
📣28 Novembre
Comunicare è parte della nostra natura. Comunicare bene fa la differenza, nel e nella !
Ecco che il AICP - Coaching Club Piemonte Valle d'Aosta , una delle espressioni territoriali AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti , ci parla di come comunicare con , grazie alla esclusiva per tutti i soci coach:
"Cos'è la Comunicazione Nonviolenta?"
Quando❓
28 novembre 2023 , ore 18 - 20
Dove❓Online su
Cosa faremo ❓
Daniela Forzanti ci condurrà nel di esplorazione:
💡 dall'automatismo alla ;
💡 da un acquisito che ci allontana dalla vita, ad un linguaggio che ci riconnette con essa, attraverso l'espressione di sentimenti ed emozioni;
💡come la Comunicazione Nonviolenta sia strumento potente per relazionarsi in maniera autentica con se stessi e con gli altri;
💡 la comunicazione nonviolenta come filosofia di vita, che ci permette di vedere con altri occhi la nostra realtà.
Quali sono le origini della Comunicazione Nonviolenta❓
Marshall Bertram Rosenberg, dottore in psicologia clinica, allievo e assistente di Carl Rogers, è stato l'ideatore della Comunicazione Nonviolenta, svolgendo in modo esemplare il ruolo di direttore dei Servizi Educativi del The Center for Nonviolent Communication, un’organizzazione internazionale che offre dei seminari di comunicazione in tutto il mondo.
Chi è la relatrice ❓
Daniela Forzanti è socia AICP dal 2013, Life Coach e Formatrice. Daniela applica da anni la Comunicazione Nonviolenta nel suo lavoro di coach e condividerà volentieri l'efficacia di questo strumento.
🧑🤝🧑👫 Il Coaching Club Piemonte e Valle d'Aosta ci aspetta numerosi!!!
✒️ Richiedi qui il link per partecipare:
https://docs.google.com/forms/d/1kKeDikQBAHm9t4vlb_kCHhkvrsbSxS5S6VWB_wvXMwI/edit?chromeless=1
09/11/2023
Questo novembre ritrova una nuova di interna riservata ai nostri , proposta dal Coaching Club Sicilia, una delle quattordici espressioni territoriali dell' AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti :
🎯🧑🤝🧑 Time Perspective Coaching (TPC) Un approccio per migliorare la gestione del tempo e aumentare il benessere del coachee"👫🎯
🔎 "TPC" Cosa❓
⏳ Il Time Perspective Coaching è un approccio di Coaching, che fonda le sue radici nella teoria della Time Perspective di Phil Zimbardo, teoria che analizza e definisce una delle relazioni più impattanti nella vita di ciascun individuo: la relazione con il tempo.
La prospettiva temporale caratterizza profondamente l’orientamento della persona rispetto alla sua vita e ne condiziona le capacità realizzative.
Secondo la teoria di Zimbardo la relazione con il tempo si struttura attraverso 5 dimensioni temporali che se in equilibrio garantiscono benessere e realizzazione alla persona.
Nei casi in cui è presente un notevole sbilanciamento a favore di una dimensione sulle altre, si manifestano importanti effetti negativi che impattano sulla qualità del vissuto e sulla capacità di realizzarsi.
💯💡In che modo può esserci utile❓
Attraverso il processo di Coaching, lavoriamo costantemente su diverse dimensioni temporali e prenderne consapevolezza può potenziare il nostro lavoro.
Le di su temi connessi al tempo sono molto frequenti e rispetto ad esse l’ del risulta particolarmente per supportare il che serve al .
Quali sono gli obiettivi del webinar❓
📍Aumento della consapevolezza sul ruolo del Tempo nella vita del coachee;
📍Aumento della consapevolezza sul ruolo del Tempo nel Coaching;
📍Aumento della conoscenza sul metodo Time Perspective Coaching. atica del Coaching.
🗓️ Quando❓
Lunedì 20 novembre 2023,
Ore 18:30 - 20:00
🎙️ Dove❓Online, su Zoom!
👏🏻📚 Chi è la relatrice ❓
Mariangela Grimaudo, Team ed Executive Coach & Corporate Development Consultant, socia AICP.
🧑🤝🧑👫 AICP - Coaching Club Sicilia ci aspetta numerosi!!!
✒️ Iscriviti grazie a questo link:
https://forms.gle/pjdTAJfjAQzHKS5M7
18/10/2023
È oggi!!!!!! Il giorno importante per unirti a
"Le Voci del Coaching.
Chi eravamo, siamo, saremo."
È oggi, il 18 ottobre 2023 l'ultimo giorno utile, in cui puoi beneficiare ancora dello
Sconto Early Bird!!!🎯🎯🎯
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-forum-aicp-2023-le-voci-del-coaching-725925892887?aff=oddtdtcreator
Il XII^ Forum AICP 2023 si avvicina e quest'anno l'esperienza è a Milano in presenza e streaming Online!
⏳QUANDO vivremo l'evento dell'anno AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti, rivolto a tutti i ricercatori di consapevolezza e appassionati al coaching di eccellenza❓
11 novembre 2023, ore 10 - 18
A MILANO È FACILE RAGGIUNGERCI!!!
Siamo allo Starhotels Business Palace, in Via Privata Pietro Gaggia 3. La posizione è strategica: nell'area est di Milano, a poche fermate di metropolitana dal centro storico (Metro Porto di Mare), vicino all'aeroporto di Linate, alla stazione di Rogoredo e all'autostrada.
Oggi i titoli dei preziosi interventi dei quattro speaker:
💡 "La Voce in Armonia: la sinfonia
del comportamento paraverbale per un Coaching Efficace." Sabina Bonardo, Voice Talent Coach e Official Trainer Fourvoicecolors®;
💡"Le energie del Team
E del Leader." Franco Bertoli, Ex pallavolista, oggi Pratictioner in Inner Game e Professional
Coach;
💡"Intelligenza artificiale: una nuova voce?" Ivan Gnesi, Fisico, Ricercatore del Centro Fermi, lavora nel campo della fisica
Nucleare e delle particelle;
💡"Connessioni consapevoli: guidare le persone a stare al mondo e nel mondo digitale." Alessio Carciofi, Autore e docente universitario in Marketing & Benessere Digitale.
Oggi vi sveliamo come ci apriremo a "Le Voci del Coaching. Chi eravamo, siamo, saremo" attraverso il grande contributo della presenza al XII^ di Sabina Bonardo:
🌀 La Voce in Armonia: La sinfonia del comportamento paraverbale per un Coaching Efficace.🌀
"L'innovazione e l'apprendimento sono i motori della trasformazione positiva.
Il coaching è un coro di voci diverse che insieme creano una melodia di trasformazione.
Come rendere la tua voce un potente strumento nel coaching?
La voce va oltre le parole: è una sinfonia che trasmette emozioni, intenzioni e autenticità.
Impara a dirigere la sinfonia del comportamento paraverbale per un coaching più efficace attraverso la "voce in armonia." Sabina Bonardo.
👏🏻👏🏻👏🏻 Oggi iscriviti e cogli l'opportunità dello sconto Early Bird:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-forum-aicp-2023-le-voci-del-coaching-725925892887?aff=oddtdtcreator
14/10/2023
24 Ottobre h18,30
AICP - Coaching Club Sicilia , una delle quattordici espressioni territoriali dell' AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti , invita alla formazione interna ed esclusiva per tutti i soci coach AICP:
🎯🧑🤝🧑 La Consapevolezza dei Bias Cognitivi nella Pratica del Coaching🧑🤝🧑🎯
Quando❓
Martedì 24 ottobre 2023,
Ore 18:30 - 20:00
Dove❓Online, su Zoom!
Cosa faremo insieme ❓
Insieme espanderemo la nostra consapevolezza e amplieremo la nostra visione verso efficaci strategie di Coaching:
✅💡Cosa sono esattamente e in verità i bias cognitivi?
✅💡Come i bias cognitivi impattano sulle decisioni, sia nel contesto del coaching che nella vita di tutti i giorni?
✅💡Quanto questi pattern automatici di pensiero influenzano le nostre scelte?
✅💡Quali strategie attualizzare attraverso il Coaching, per riconoscere i bias cognitivi e raggiungere l'obiettivo desiderato?
✅💡Come questa conoscenza permetterà ai partecipanti soci coach di prendere decisioni più consapevoli e bilanciate, sia nel ruolo di coach che nella vita quotidiana?
Il Coaching Club Sicilia è entusiasta di esplorare insieme questo affascinante mondo e di condividere conoscenze preziose che possono fare la differenza, sia nella pratica professionale che nella vita!
Chi è la relatrice ❓
Marilena Mureddu è Business Coach e Neuromarketing Specialist, socia AICP.
🏹✒️ Iscriviti grazie a questo link:
https://forms.gle/68ZfAEurN8a7Bo2N8
03/10/2023
AICP - Coaching Club LAZIO, una delle quattordici espressioni territoriali AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti , presenta la formazione esclusiva per i soci coach:
🏹 LA PRESENZA DEL COACH E LA POSIZIONE EGOLESS 🎯
Quando❓
11 ottobre 2023,
Ore 18.30 - 20.30
Dove❓ Online su Zoom!
👫🧑🤝🧑 L'obiettivo:
Ospite d'eccellenza, Giovanna Giuffredi parlerà dell'Ego - il principale trabocchetto nel quale ogni coach può cadere, per carattere o inesperienza. Una trappola pericolosa non solo per il coach.
Chi è la relatrice ❓
Giovanna Giuffredi è psicologa, giornalista pubblicista, Master Certified Coach ICF.
📍L'incontro si arricchisce dell'intervento del Presidente AICP Argyrios Dourvas, coach, sociologo e formatore, il quale approfondisce il tema dell'incontro: la cosa migliore nella vita è mantenere la propria mente aperta e giovane, per vivere ostacoli e cambiamenti come risorse e opportunità. Essenza del Coaching stesso.
📚 Per la rubrica del Coaching Club Lazio "I libri del Coaching":
👉🏻 Danila Mignardi, coach e socia AICP, presenta il libro "IL MIRACOLO DELLA PRESENZA MENTALE", un manuale di meditazione di Thich Nhat Hanh.
✒️ Tutti i coach AICP sono i benvenuti!!!
Per partecipare:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSejnZ4PbYSraDPWwJuZFj5Nr9IZMDCiz3EbNxAU-EEE-TYceQ/viewform
28/09/2023
Arriva ad ottobre l'interessante contributo alla Formazione interna, esclusiva per i soci AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti, di AICP - Coaching Club Liguria, una della quattordici espressioni territoriali AICP:
🎯 IL COACHING MULTICULTURALE,
Quando il Coachee è "l'altro"🎯
Quando❓
Lunedì 2 ottobre 2023
Ore 18,30 – 19,30
Dove❓ Online su Zoom!
Cosa faremo insieme❓
Acquisiremo maggiore consapevolezza su cosa cambia nella relazione di coaching, quando il coachee è“diverso da noi", come persona, team e organizzazione:
✔️ Quando il Coaching è Multiculturale;
✔️ Case History;
✔️ Metafore;
✔️ Bias e Stereotipi.
Chi è la Relatrice❓
Francesca Curi è socia AICP,
Executive, Business e Life Coach, Counsellor Professionista, Trainer. Francesca affianca persone e imprese nell'ideazione ed attuazione di progetti di benessere, sviluppo organizzativo e manageriale.
👫🧑🤝🧑 Tutti i soci AICP sono i benvenuti!!!
Come partecipare ❓
👉🏻 Riceverete il link a Zoom direttamente dal Responsabile del vostro Coaching Club!!!
21/09/2023
🫱🫲 Da tempo AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti e AIF Associazione Italiana Formatori hanno stretto una importante , attraverso lo spirito di reciproco supporto, per la divulgazione della di in .
👉🏻🎯 Tutti i soci AICP hanno la possibilità di accedere al a Milano e via streaming, con uno sconto esclusivo del 20% sulla quota di partecipazione.
🗓️📌 Save the date!!!
Dal 19 al 21 ottobre 2023
🧑🤝🧑👫 Come partecipare ❓
Riceverete sia il programma che la scheda di iscrizione dal Responsabile del vostro Coaching Club AICP!!!
🔎 Vai al sito per saperne di più:
https://associazioneitalianaformatori.it/th_event/ # # -convegno-nazionale-1/
🟢
📅 Dal 19 al 21 ottobre a Milano e in
📌 # # Convegno Nazionale Aif: "Nuovo umanesimo e intelligenza artificiale. Frontiere della formazione e strumenti per un apprendimento sostenibile".
🎟️ Biglietti se ti iscrivi entro il 15/9
👉 Programma completo su https://bit.ly/ConvegnoAif2023
21/09/2023
Oggi!!
Formazione offerta dagli amici soci del Coaching club Piemonte e Valle d'Aosta
Ecco come l’entusiasmo nel fare formazione e la VOLONTÀ di migliorare come coach professionista, porta in AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti un quarto webinar questa settimana!!!
Grazie ad AICP - Coaching Club Piemonte Valle d'Aosta , una delle quattordici espressioni territoriali di AICP, vivremo la formazione interna, esclusiva per i soci AICP:
🏹 ATTIVARE LA VOLONTÀ.
Strumenti e Tecniche per Svilupparla🎯
Quando❓
Giovedì 21 settembre 2023
ore 18 – 20
Dove❓ Online!
🎯 Qual è l’obiettivo❓
Attraverso una combinazione di teoria e confronto tra i partecipanti, l’obiettivo sarà di riflettere sulle diverse dimensioni della volontà umana.
🧑🤝🧑👫 Cosa faremo insieme❓
Esploreremo il tema della “Volontà” nel coaching: dalla prospettiva della Psicosintesi, adottando una visione olistica dell'essere umano, dove mente, corpo e spirito sono componenti interconnesse dell'individuo.
✓ La “Volontà” verrà vista sia come espressione del “Fare” di un individuo, che come manifestazione dell’”Essere”;
✓ Esploreremo insieme le sfide comuni nella gestione della volontà;
✓ Saranno condivisi strumenti per sviluppare l'autodisciplina e la determinazione.
La formazione promuoverà il confronto tra i coach presenti, i quali potranno condividere esperienze e riflessioni attorno al tema della volontà, elemento chiave nel coaching.
💡Chi è il Relatore❓
Enzo Giovinazzo
Life & Business Coach, Socio AICP e Business Designer.
✒️Tutti i soci AICP sono i benvenuti!!! Per partecipare:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc-tZgIZ-OIWAZiiowLhY9DqfMcxBDjQBJzQ1jpBP0vGfO3vQ/viewform?usp=sharing
21/09/2023
Numerosissimi anche ieri al nostro incontro del .
Tanti i contributi offerti,
ma, soprattutto, ringraziamo gli amici degli altri coaching club che si sono collegati per la formazione data dalla nostra cara socia .
🎧🎧Sembra che la formula mista in presenza/online ci piaccia tanto!?? Che dite? Replichiamo?
✍️✍️✍️Fateci sapere
20/09/2023
AICP-Coaching Club Emilia Romagna AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti
🏹 Il Coaching Club Emilia Romagna, una delle 14 espressioni territoriali AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti, propone un nuovo approfondimento con la formazione esclusiva per i soci:
🎯 IL COACHING ORGANIZZATIVO, Quando il Coachee è l'Organizzazione 🎯
Quando❓
Il 20 settembre 2023, ore 16 - 18
Dove❓ Online su Zoom
🧑🤝🧑👫 Cosa faremo insieme❓
Alessandra Di Luca, spiegherà cosa cambia quando il coachee non è una singola persona ma un'intera organizzazione.
👉🏻 Cos'è il Coaching Organizzativo:
https://www.associazionecoach.com/coaching-organizzativo-quando-il-coachee-e-lorganizzazione/
😊 Chi è la Relatrice❓
Alessandra Di Luca è Coach e socia AICP, Consulente Organizzativa, Trainer, Business coach e Accessor sull'intelligenza emotiva, affianca persone e imprese nell'ideazione ed attuazione di progetti di sviluppo organizzativo e manageriale.
👉🏻 Partecipare è facile: ricevi il link d'iscrizione dal Responsabile del tuo Coaching Club!
🧑🤝🧑🤗 AICP-Coaching Club Emilia Romagna ci aspetta numerosi!
16/09/2023
Carissimi soci e amici del Coaching,
siamo lieti di tornare con un appuntamento di formazione!
📣Il Coaching organizzativo, quando il coachee è l'organizzazione!
✍️La nostra Alessandra Di Luca ci spiegherà cosa cambia quando il coachee non è una singola persona ma un'intera organizzazione!
🗓️Il 20 Settembre 2023 dalle 16 alle 18.
Vi aspettiamo!!
AICP-Coaching Club Emilia Romagna
11/09/2023
AICP - Coaching Club Sicilia, una delle quattordici espressioni territoriali di AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti, rivolge l'interessante ed esclusivo invito a tutti i soci coach AICP:
🎯🧑🤝🧑 TEAM COACHING E PROCESSI DI CAMBIAMENTO 🧑🤝🧑🎯
Quando❓
Lunedì 25 settembre 2023,
Ore 18:30 - 20:00
Dove❓
Online su Zoom
Chi è la relatrice ❓
Grazia Barone, coach professionista e socia AICP.
Cosa faremo insieme ❓
"Team coaching e processi di cambiamento" è la formazione ideata da Grazia Barone, insieme al Coaching Club Sicilia, con lo scopo di vivere insieme un momento formativo, riflettere ed entrare in azione attraverso il metodo del coaching su:
✅ come supportare un team nell’affrontare un cambiamento;
✅ quali possono essere gli ostacoli al cambiamento;
✅ quali sono le fasi e le strategie per dirigere il processo in modo efficace in ambito specifico del Team Coaching.
🏹✒️ Iscriviti grazie a questo link:
https://forms.gle/41oAEfQpvNZf5iFc6
11/09/2023
👫🎯 L'IMPORTANZA DEL COACHING
NELLA GESTIONE DEI COLLABORATORI 🎯👫
è la formazione esclusiva per i coach AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti ideata da AICP - Coaching Club Veneto.
⏳️ Quando❓️
Sabato 23 settembre 2023, ore 9:30 - 12:00
📌 Dove❓️
Online su Zoom
🙋♀️ Chi è la relatrice❓️
Serena Mattiello, coach e socia AICP, è laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, con un Master in Politiche di Sviluppo delle Risorse Umane.
🏹 Cosa faremo insieme❓️
Attraverso la personale testimonianza della relatrice stessa, Serena Mattiello ricopre il ruolo di direttrice delle risorse umane con più di 1000 collaboratori in varie sedi in Italia e all'estero, vedremo insieme:
✅️ Come e quanto il Coaching permette di migliorare l'ambiente nel contesto lavorativo;
✅️ L'evoluzione del ruolo di responsabile delle risorse umane: da "amministrazione del personale" a "gestione delle risorse umane", "business partner" e "promotore di cambiamento".
✅️ Come favorire e allineare in azienda: nuovi stili di leadership, che le persone sono al centro, l'attualizzazione della vision, della mission e dei valori che contraddistinguono le aziende.
✒️👉🏻 Scrivi a:
[email protected]
per te coach aicp che intendi partecipare!
11/07/2023
Ci salutiamo prima delle vacanze estive con un appuntamento di formazione!
👉🏻Il nuovo Modello di Competenze di AICP
🎯 Mettere a fattor comune l’Evoluzione del modello rispetto al precedente e condividerne metodologia, scopo e valori.
Siete curiosi?
📆Vi aspettiamo giovedi 19 Luglio dalle ore 18 alle ore 20
AICP-Coaching Club Emilia Romagna
Ps come sempre per il link del collegamento fate affidamento sul vostro responsabile Cc
A presto ☺️
29/06/2023
Che ne dite di incontrarci prima delle meritate vacanze estive??
Abbiamo pensato di invitarvi al nostro Coaching Club il 3 Luglio dalle 15 alle 16!
Parleremo di un libro che potrebbe essere un valido amico nel cassetto degli strumenti dei coach!
Vi aspettiamo ☺️
Ps ricordo agli amici degli altri CC che l'invito arriverà dai soliti canali, chiedete ai vostri responsabili il link!!
17/06/2023
📢📢‼️ SAVE THE DATE ‼️📢📢EVENTO FINALE DELLA PRIMAVERA AICP 2023
🗓️ 20 Giugno 2023
⏳ Ore 18 - 20,
🧭 Online su Zoom
👫🧑🤝🧑 L'evento è aperto a tutti: coach, non coach e appassionati di consapevolezza!!!
📌 "Di certezza in-certezza - Istantanee di consapevolezza per navigare la complessità".
🧩💡PARLIAMO DI:
Dall'incertezza al Coaching
- IL COACHING IN PRATICA -
Scuola, Business, Sport: spunti, soluzioni e strumenti pratici per affrontare l’incertezza da diversi punti di vista.
👏🏻👏🏻👏🏻 apre le porte al pubblico, per questo evento gratuito, online!
(Per i soci AICP la partecipazione dà diritto a 2 crediti formativi)
🎯🧩👉🏻 Per saperne di più e scaricare il programma: https://www.associazionecoach.com/evento-finale-della-primavera-aicp-2023/
✅ ✒️📢 Iscriviti adesso al link: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZEsceChrjgiHdfqDCm7S8QW_PkXDeNpjc8g #/registration
26/05/2023
Anche quest'anno per la primavera del Coaching 2023 ci recheremo al Liceo Muratori di Modena.
Il Coaching nell'orientamento
Scoprire la propria vocazione per una scelta consapevole del proprio percorso futuro.
19/05/2023
📔Si può parlare di una leadership femminile?
È possibile aiutare e formare le donne ad assumere ruoli di leader?
⏰Ne parleremo il 25 MAGGIO 2023 dalle 14:00 alle 16:00
🎯Saremo lieti di ospitare gli amici di tutti i coaching club
16/03/2023
Oggi nuovamente in presenza!
Oggi ci siamo riuniti per fare programmazione e ricevere aggiornamenti, con i soci iscritti in Emilia Romagna.
Alcuni di noi in presenza e altri in remoto.
Procediamo ora con la formazione
coaching
13/03/2023
Siamo pronti per il prossimo incontro !!
Il 16 Marzo dalle 16,00 alle 18,00 parleremo di Career Coaching.
🔭Cos'è Il Career Coaching?
🚀Che finalità ha? Chi è il Career Coach?
♟ A chi si rivolge?
L'intervento si pone come momento di stimolo e confronto sulla metodologia del Career Coaching, sui suoi presupposti fondamentali e sui confini rispetto ad altre pratiche.
Vi aspettiamo come sempre numerosi!
09/03/2023
Siamo pronti per il prossimo incontro !!
Il 16 Marzo dalle 16,00 alle 18,00 parleremo di Career Coaching.
🔭Cos'è Il Career Coaching?
🚀Che finalità ha? Chi è il Career Coach?
♟ A chi si rivolge?
L'intervento si pone come momento di stimolo e confronto sulla metodologia del Career Coaching, sui suoi presupposti fondamentali e sui confini rispetto ad altre pratiche.
Vi aspettiamo come sempre numerosi!
08/03/2023
🌏 Coordinate dell’evento:
📍 cosa: Seminario “INCERTEZZE: Coach, clienti e organizzazioni: strategie per fare delle incertezze un volano per il cambiamento”
📍 quando e dove 1: Parigi 10 marzo 2023 ore 9-18 in presenza e online
📍 quando e dove 2:Torino 24 marzo 2023 ore 9-18 in presenza e online
📍 chi organizza: AICP Associazione Italiana Coach Professionisti e l’associazione partner SFC Société Française du Coaching
📍 per chi: aperto al pubblico, previa iscrizione. Per le tariffe vai al sito.
Prezzi speciali per i soci AICP e delle associazioni partner AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale AIF Associazione Italiana Formatori EMCC Italia ICF Italia SCP Italy. Acquistando entro l’8 marzo con un biglietto partecipi ad entrambi gli eventi.
📍 chi saranno i protagonisti: a Torino: Gherardo Colombo, Ivan Gnesi, Luigi Marengo e Gerardo Mele moderati dall’Executive Coach sistemico Jan Michael Ardui. A Parigi: Laurent Bibard, filosofo ed economista, con Fabrice Lang, coach strategico SFC; a seguire Sandrine Hagenbach, graphic designer e coach.
L’evento esplorerà l’incertezza nelle decisioni, il come prendere decisioni in condizioni di incertezza, con un focus specifico sui contesti organizzativi: nella giornata verranno esplorati e interrogati diversi punti di vista allo scopo di far emerge quale possa essere il coesistere più funzionale alle decisioni e alla vita di una organizzazione:
✅ quello delle norme, delle regole, delle procedure, dei protocolli – le regole possono influenzare ed essere guida, ma anche creare, esse stesse, incertezza attraverso la loro interpretazione;
✅ quello della razionalità e del calcolo – sappiamo quanto l’intelligenza artificiale oggi supporti i processi decisionali, riducendone le distorsioni da un lato e semplificando dall’altro la complessità;
✅ quello dell’intuizione e dell’improvvisazione – la creatività è necessaria per agire rapidamente in situazioni dinamiche e imprevedibili, dove la decisione viene gestita facendo affidamento su elementi imponderabili e apparentemente invisibili.
L’ambito giuridico, ingegneristico, artistico, filosofico, saranno approfonditi attraverso le lenti di esperti dei rispettivi ambiti di conoscenza. Il coaching sistemico, con il suo accento sulla relazione e le dinamiche interpersonali, sarà il file rouge dell’esplorazione e strumento per il dialogo attraverso i contesti economici delle organizzazioni e degli organismi complessi.
👉 Per avere maggiori informazioni ed approfondimenti sul seminario vai alla pagina del sito, appositamente dedicata cliccando sul link https://www.associazionecoach.com/seminario-aicp-sfcoach/
👉 Per iscriverti vai alla pagina per l’iscrizione attraverso il link a eventbrite
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-incertezze-strategie-per-fare-delle-incertezze-un-volano-di-cambiamento-520280993457
Continua a seguirci per avere altre interessanti informazioni su questa giornata di viaggio ed esplorazione sulle incertezze: nelle prossime settimane ti racconteremo molto altro!
03/03/2023
Giovedì 23 Febbraio 2023,
sì è tenuta, presso lo Zahnhotel Europa di Bologna, a beneficio dei Consulenti del Lavoro del Consiglio Provinciale di Bologna e alla presenza del Presidente dell'Ordine, Dott. Pier Paolo Redaelli, una formazione sul coaching e in particolare sugli strumenti del coaching utili ad instaurare una relazione efficace con i clienti.
L'attività è stata divisa in due parti: presentazione AICP, coaching e le 4a del coaching; disturbi del canale della comunicazione, ascolto attivo e feedback.
Le attività, principalmente nella seconda parte, hanno coinvolto attivamente i partecipanti, che hanno dato un riscontro positivo attraverso un'applauso spontaneo e un feedback attraverso un questionario online.
17/02/2023
INCERTEZZE: Coach, clienti e organizzazioni: strategie per fare delle incertezze un volano per il cambiamento.
❓ Vuoi sapere di cosa si tratta?
E’ il titolo del seminario che AICP Associazione Italiana Coach Professionisti e l’associazione partner Société Française du Coaching (SFC) hanno organizzato per il 24 marzo 2023 a Torino dalle 9,00 alle 18,00. L’incontro di Torino è fratello di quello che si svolgerà a Parigi il 10 marzo prossimo.
❓ Come verrà affrontato il tema dell’incertezza?
Il Team di ospiti illustri condurrà i partecipanti sul come prendere decisioni in condizioni di incertezza, con un focus specifico sui contesti organizzativi: l’esplorazione sarà quella sull’incertezza dei processi decisionali.
Un team di ospiti illustri, Gherardo Colombo, Ivan Gnesi, Luigi Marengo e Gerardo Mele, in un dialogo generativo alla ricerca di strategie per trasformare ed utilizzare le incertezze in un volano di cambiamento, metteranno a disposizione le loro grandi competenze ed esperienze su queste tematiche importanti, dove il Coaching diviene fondamentale nel dialogo all’interno delle organizzazioni.
❓ Chi potrà partecipare al seminario?
Il seminario è aperto al pubblico, previa iscrizione come di seguito indicato.
Potrà essere seguito sia in presenza a Torino che online.
❓Desideri avere maggiori informazioni ed approfondimenti sul seminario?
👉Vai alla pagina del sito in bio, o appositamente dedicata cliccando sul link https://www.associazionecoach.com/seminario-aicp-sfcoach/
❓ Hai già deciso di partecipare e vuoi iscriverti ora?
👉 vai alla pagina per l’iscrizione attraverso il link a eventbrite o cerca AICP in Eventbrite
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-incertezze-strategie-per-fare-delle-incertezze-un-volano-di-cambiamento-520280993457
17/02/2023
📢 Siamo giunti al nostro ultimo appuntamento con l’Album del Forum AICP 2022 “La città del coaching. Accoglienza, diversità e integrazione”. 💯L’ospite d’eccezione è John La Valle, Master Trainer di NLP che opera da oltre quarant’anni nel campo della formazione e dello sviluppo delle risorse umane.
La Valle dice “tutto ciò che ho imparato nella vita deriva in minima parte dagli studi effettuati e per la maggior parte dalle esperienze vissute ed agite” e fa della domanda “Cosa è veramente importante per te?” una di quelle che accompagnano costantemente il coachee nel suo intero percorso.
🎉 A conclusione dei nostri appuntamenti ringraziamo, per la brillante moderazione, Enzo Agliardi: giornalista professionista pluripremiato, direttore di due testate giornalistiche, formatore e consulente e la funzione eventi AICP che coordinando la progettazione e la gestione dei nostri eventi, il Forum in particolare, e affiancandosi ai soci organizzatori del Coaching Club Campania, lo ha reso possibile e di successo.
✅ Non perdetevi l'ultima uscita dell’”Album del Forum AICP” attraverso il LINK: https://www.associazionecoach.com/11-forum-del-coaching-aicp-la-documentazione o al SITO AICP