Commenti
Non tutto il male viene per nuocere
Chi pensa che l'e-commerce sia low cost perde tempo, denaro e salute.
Rispondi a questa domanda: chi è stato il primo uomo a sbarcare sulla luna? Armstrong. E chi è stato il secondo?
Per quanto cerchi di ricordarlo, non ti viene in mente. Non c’è spazio per chi arriva secondo, non se ne parla.
Solo chi arriva per primo viene associato a un certo settore, a una data nicchia di mercato.
Non devi essere il primo ad arrivare sul mercato, ma il primo nella mente del cliente.
www.revolutionet.it
Come nella vita di ciascuno di noi, anche per le aziende le relazioni sono la loro base di partenza.
L'uso dei social permette di creare e consolidare relazioni: coltivare queste connessioni è vitale per ogni azienda.
La facilità con cui si possono abbattere i muri tra persone permette alle aziende di creare community, di diffondere
il proprio sapere, il know-how, i valori aziendali e diffondere il proprio brand.
Con contenuti di valore attraverso i social potremo accrescere la brand reputation, veicolare traffico sul nostro sito
e quindi migliorare il posizionamento di quest'ultimo nei motori di ricerca (Google in primis).
www.revolutionet.it
Prendo in prestito queste parole prese dall'ottimo libro di
Francesco Antonacci
eCommerce marketing & vendite - Hoepli
Molto spesso chi vuole intraprendere l’attività di vendita online parte dal presupposto che il web sia un canale low-cost. In parte è vero, soprattutto se paragonato ai costi di gestione di un’attività di vendita al dettaglio, soprattutto a certi livelli. Ma se per far decollare un sito di Ecommerce bastassero poche migliaia di euro, non pensate che tutti sceglierebbero questa via e non esisterebbero più attività di vendita tradizionali?
La realtà è ben diversa, e nonostante il fatto che sul web il mercato potenziale sia tutto il mondo, d’altra parte esiste una concorrenza spietata in ogni settore e per emergere è quindi necessario costruire un progetto di lungo termine e affidarsi a professionisti seri e competenti. Tutto ciò richiede investimenti importanti che, soprattutto nella fase iniziale, possono corrispondere a pochi ritorni in termini di vendite.
Gli utenti, prima di concedere la loro fiducia e fornire i loro dati di carta di credito, vogliono garanzie in termini di qualità, di immagine e di prezzo, e la reputazione di affidabilità non si guadagna in qualche giorno e neppure in qualche mese.
Bisogna quindi essere lungimiranti e non legare l’investimento iniziale al ritorno economico, altrimenti il rischio che il progetto di vendita online sia un fallimento è molto alto.
Antonacci, Francesco. eCommerce marketing & vendite (Italian Edition) . Hoepli. Edizione del Kindle.