CriminologiaOggi

CriminologiaOggi

Commenti

Buongiorno a tutti, se di vostro interesse condivido uno speciale di Halloween del Cicap a tema serial killer. Grazie. https://www.facebook.com/cicap.org/posts/10157976106934195
Buongiorno, per chiunque fosse interessato, condivido il link di una conferenza sulla tematica serial killer tenuta dalla mia compagna. Grazie, saluti.
COMPRA ANCHE TU UN OPERAIO CINESE
Alcuni tra i pochi collaboratori di giustizia cinesi, nel corso di un procedimento conclusosi recentemente a Milano, hanno dichiarato: “anche se ci sono vari gruppi che si occupano del traffico di clandestini non tutti sono in grado di riscuotere le somme dai parenti, perché talvolta non li conoscono neppure. Allora, quando si trovano in difficoltà, si rivolgono al capo dell’organizzazione al quale cedono gli stessi clandestini”.
È così che l’oggetto di tratta viene venduto a coloro che hanno più soldi e potere e sono in grado di mettere in atto efficaci forme di ritorsione. A questo punto, essendo il costo del soggetto aumentato, inizia un serrato processo di negoziazione tra le parti.
Il parente o amico viene riscattato, ma, visto che i codici comportamentali dei cinesi e degli asiatici in genere, fatto salvo un nucleo intimo di valori legati alla famiglia, si basano su criteri pragmatici ed opportunistici, possiamo dire che tutti coloro che prestano aiuto a un qualsiasi connazionale intravedono in quell’atto potenziale mezzo per ottenere cash. Il garante che pagherà per il clandestino aprirà un credito nei confronti di quest’ultimo, che sarà obbligato a lavorare per molti anni quasi senza stipendio fino a che non avrà saldato il debito sino all'ultimo centesimo.
Non sembra esistere un collegamento diretto tra trafficanti e imprenditori cinesi che impiegano i clandestini ma l'impiego di clandestini è una pratica comune tra gli imprenditori cinesi.
Buonasera, se di vostro interesse segnalo questa conferenza sulla tematica serial killer che si svolgerà a Milano, giovedì 27 febbraio. Grazie, cordiali saluti. https://www.facebook.com/events/1489805681186246/permalink/1490252031141611/?notif_t=feedback_reaction_generic¬if_id=1582056346523119
Buonasera, spero di fare cosa gradita segnalando un podcast di Radio Cicap nel quale si discute di serial killer. Buon ascolto!
Buonasera, se di vostro interesse condivido l'evento relativo ad una conferenza a tema serial killer che si svolgerà a Vigevano (PV) il prossimo 22 maggio. Grazie, saluti.
Buon giorno a tutti! Vi invito a questo risolutivo seminario per superare la Dipendenza Affettiva, spesso causa di violenze domestiche. Possibilità di partecipazione anche on-line.
Buongiorno, se di vostro interesse, condivido con voi l'evento relativo ad una conferenza sul tema serial killer che si svolgerà a Milano il 28 febbraio. Grazie
https://www.facebook.com/events/1324231664394124/
Ancora pochi giorni per iscriversi alla IV edizione del Corso di Alta Formazione in Criminologia e Scienze Forensi.
Docenti eccellenti e studio di criminal case, perizie, atti giudiziari, scena del crimine e tanto altro.
Per informazioni e costi: [email protected]
Molte volte una famiglia fa il proprio giusto dovere coi figli, crescendoli con tanto amore ed educandoli al bene e al rispetto.

Molte volte, ciò trasforma i figli in persone rette, giudiziose, buone, solari e ben integrate nella società.

Qualche volta invece il potere dell’amore famigliare non è abbastanza. Qualcosa a un certo punto polverizza con un tocco tutto ciò che di buono è stato costruito.

E’ lì in agguato, nel mondo esterno.

http://effter.com/blog/

Criminologia Forense e Criminal Profiling La criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, i loro autori e le loro vittime.

Essendosi sviluppata a partire dalla fine del XVII secolo, può considerarsi una disciplina relativamente recente. La criminologia si serve dell’apporto di altre discipline, come il diritto penale, la sociologia, la psicologia, la medicina legale, la statistica. L’approccio allo studio della criminalità può essere di tipo micro o macroscopico: nel primo caso si cerca di comprendere la genesi del re

Normali funzionamento

07/05/2020



"Lee Ming Wei, artista contemporaneo taiwanese, racconta che, in un antico mito cinese sulla creazione del mondo, la dea Nüwa aveva ricucito il cielo quando rischiava di strapparsi e cadere.

Sempre Lee Ming Wei, nelle giornate immediatamente successive all'11 settembre, per compensare lo shock, aveva istintivamente cominciato a rammendare tutto ciò che di strappato, bucato, rotto aveva in casa.

Ne è nato un progetto artistico performativo e partecipativo, The Mending Project, esposto anche alla Biennale di Venezia. Su una parete, una serie di rocchetti colorati; a un tavolo, l'artista e i suoi collaboratori.

In questa azione artistica ci sono tante cose: c'è l'idea non di una umanità invincibile, c'è il gesto riparatore; c'è la possibilità di superare senza rimuovere, con un rammendo che non è invisibile come quello del sarto, una cicatrice di luce; c'è non la nuova vita ma la vita che continua.

Accanto a noi c'è sempre chi ha bisogno di una cucitura con un filo. I nostri strappi possono incontrare gli altri. E per tenere insieme questo mondo, sempre, come la dea Nüwa, dobbiamo anche pazientemente ricucirne il cielo."

Ph: The Mending Project, 2009. Installation view, Lombard-Freid Projects, New York. In the collection of Rudy Tseng, Taipei. Photograph by Anita Kan. Courtesy of the Mori Art Museum, Japan.

http://www.leemingwei.com

14/04/2020

Metto in evidenza questa importante iniziativa formativa.

"L'emergenza Covid non ferma la violenza.

Se per qualcuno le mura di casa rappresentano la protezione, per altri sono l'equivalente delle mura dell'Inferno.

Cari amici, sono aperte le iscrizioni al Webinar "dalla violenza psicologica al femminicidio".
Il modulo base è consigliato a chi ha una laurea in materie umanistiche (consigliato per psicologi, sociologi, assistenti sociali, avvocati esperti in diritto di famiglia, operatori dei centri anti violenza, sindaci, assessori ai servizi sociali), oppure per chi è in corso di formazione in questi ambiti, o ancora per chi ha intenzione di lavorare nel campo. Per la prima volta contatterò anche amministratori di gruppi di supporto on line.

Sarà un corso intenso, ricco di molte tematiche psicologiche, antropologiche, criminologiche e sociali."

Il corso verrà erogato solo se raggiungeremo il numero minimo di iscritti.
Qui sotto le informazioni essenziali
Per qualsiasi altra informazione contattatemi al 338 9777642
oppure scrivetemi all'indirizzo mail [email protected]

12/03/2020

Il Corso di alta formazione in Mediazione dei conflitti e Mediazione penale verrà posticipato ad aprile, salvo nuove disposizioni.
Pertanto sono aperte nuovamente le iscrizioni. Se interessati, inviate il vostro contatto e CV ad [email protected]

Per saperne di più sulle attività ed approfondire i nostri contenuti: https://aimepelombardia.weebly.com/blog

02/03/2020
27/02/2020

Un nuovo articolo on line: L'ascolto nei centri di Victim Support.
Buona lattura a tutti, soprattutto per chi vuole diventare mediatore penale!

Il tema che abbiamo deciso di affrontare oggi nel nostro nuovo articolo è quello dell'Ascolto nei centri di Victim Support.

"La vittimologia individua come bisogno primario delle vittime quello di essere ascoltate.
Ascoltate sulla relazione con il proprio carnefice per dare un senso a quello che è avvenuto; ascoltate su quello che gli studiosi in materia definiscono come “la perdita del prima”, quel prima che il reato ha disperso; ascoltate per rielaborare la realtà che le circonda ed in cui non riescono più a ritrovare se stesse. Tale bisogno, infatti, è strettamente connesso alla ridefinizione del sé violato e alla propria identità ferita. La vittima chiede di sentirsi nuovamente inclusa, di partecipare, in maniera rinnovata, al processo di integrazione sociale senza paura."

Ti ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al I Corso di mediazione del conflitti e Mediazione Penale, organizzato da AIMePe Lombardia su Milano.

https://aimepelombardia.weebly.com/blog

10/02/2020
05/02/2020

"Ricambiare il male col male, nella stessa misura, è la maniera più ovvia, ma non la più vera, per ristabilire il turbato equilibrio: il male si ripara veramente solo col bene.
Perciò è da affermare questo principio: al malum actionis, costituito dal delitto, devesi opporre come esigenza della giustizia non tanto un malum passionis,
secondo l’antica formula, quanto un bonum actionis, ossia un’attività in senso contrario dell’autore del delitto medesimo, la quale ne annulli o riduca gli effetti, fino a che ciò sia possibile”.
(Del Vecchio G., La Giustizia, 1924, Roma)

E' on line il nostro articolo su "Mediazione penale e giustizia riparativa".

E se l'articolo ti è piaciuto, aiutaci a condividerlo!

https://aimepelombardia.weebly.com/blog/la-mediazione-penale-e-la-giustizia-riparativa

03/02/2020

Lo sapevate che...
la Direttiva 2012/29/UE, chiamata anche Direttiva per le vittime, richiede a tutti gli stati europei di organizzare e mettere in funzione dei Centri di Supporto alle Vittime.

La direttiva prevede che tali Centri offrano tutela, consulenza e trattamento alle vittime di reato, indipendentemente dal tipo di reato e dalle loro caratteristiche, offrendo servizi differenziati.
Il Mediatore Penale, diventa centrale nella fondazione ed organizzazione dei Centri di Supporto alle Vittime.
La Direttiva prevedeva l'organizzazione estesa della rete di Centri entro il 2015. Ad oggi, purtroppo, in italia i Centri sono ancora pochi e molte vittime di reato si trovano ancora ad affrontare senza supporto qualcosa di grande, che ha profondamente cambiato la loro vita.

Durante lo Stage previsto nel Corso di Alta Formazione in Mediazione dei Conflitti e Mediazione Penale si analizzerà in maniera approfondita la Direttiva, fino ad arrivare ad avere una chiara idea di come aprire e gestire un Centro di Supporto alle Vittime.
Se vuoi sapere come diventare Mediatore Penale e come puoi aprire/gestire un Centro di Supporto alle Vittime, puoi seguire il nostro corso (partenza marzo 2020) ed informarti qui
https://aimepelombardia.weebly.com/corsi.html

03/02/2020

La Restorative Justice affronta il rapporto fra reo e vittima partendo dal pensiero che

“Il crimine è una violazione delle persone e delle relazioni interpersonali; le violazioni creano obblighi; l’obbligo principale è quello di ‘rimediare ai torti commessi”.

Il mediatore penale ha il difficile compito di rendere questo pensiero una realtà.
Se sei interessato a saperne di più, o sei interessato a diventare mediatore penale, ti invitiamo a leggere il nostro nuovo articolo e condividerlo.

https://aimepelombardia.weebly.com/blog/archives/01-2020

21/01/2020

I partecipanti al Corso di Alta Formazione in Mediazione dei Conflitti e Mediazione Penale (Milano 2020) avranno l'opportunità di partecipare ad uno stage formativo veramente unico e particolare: attraverso la guida di un'attrice di teatro verranno guidati a migliorare le proprie competenze empatiche, dell'ascolto, della mediazione e della gestione del tempo.
Mettersi in gioco è la parola d'ordine!

Per informazioni:
[email protected]

Attenzione! Bellissima opportunità di stage all'interno del Corso di mediazione penale!


[email protected]

04/01/2020

Vi rispondiamo anche durante le festività

16/12/2019

Un'opportunità da non perdere!

Per info ed iscrizione inviare una mail con Nome, Cognome e Numero di telefono a: [email protected]

Ecco qui informazioni più dettagliate sul corso!

06/12/2019

Ecco qui informazioni più dettagliate sul corso!

03/12/2019

Stiamo cercando di rispondere a tutti! Nella locandina trovate i contatti utili! Grazie :)

23/06/2019

CriminologiaOggi tornerà presto su questi schermi:-). Lavori in corso

04/06/2019

VINTO DIECIMILA EURO (O QUASI)
"Ho quasi vinto 10mila euro!!! ho trovato due ciliegie su tre al gratta e vinci!!"
- "Scusa ma se ti fosse uscito: una ciliegia, un bidet, un ombrello avresti vinto?"
"No".
"Bene, adesso hai capito?"

04/06/2019

"Ho vinto 50 euro al gratta e vinci".
Mai una volta invece che ti dicano: "questa settimana ho perso 100 euro, cazzarola ci avrei fatto la spesa!".
95 miliardi di euro spesi in Italia col gioco d'azzardo legalizzato. 1.500 euro a testa all'anno, contando pure i bambini. Siamo tra i primi al mondo in questa classifica. In tale contesto sociale nelle periferie chiudono i negozi storici, soppiantati dalle Sale Bingo. Questo dell'azzardo legale è il mercato dove le Mafie portano i propri soldi a lavare. In molte Sale Bingo ci sono i seggioloni per le mamme, le nonne, le baby sitter. Così non si distraggono e possono spendere senza sosta. Non è solo il gioco il problema ma il fatto che crediamo che per migliorare la nostra situazione economica e lavorativa, serva solo una botta di culo, imparare a fare bene i pompini, conoscere quel politico.
E se non fosse così?

03/06/2019

Domani o dopodomani morirà o sarà sfregiata un'altra donna.
Lo dicono i numeri che parlano di femminicidio e violenza in Italia.
Ci sono molti motivi e non sappiamo sino in fondo perché accada tutto ciò.
Ma cosa possiamo fare sin da oggi?
Tra le altre cose non scriverne più post (e togliere quelli presenti) dove citiamo i nostri figli e le nostre figlie come se fossero le più belle, le più brave, le più intelligenti, i più alti, i più prestanti, i più veloci.
Figli perfetti e da primo premio con pagelle super o che più sudano più sanno di fresco (seguendo il ragionamento se si cagano addosso profumano di Chanel?).
Tra le altre cose insegnare ai figli la bellezza del fallimento, del provarci con costanza e del creativo insuccesso.
Non dobbiamo trattare nessun minore come UN OGGETTO altrimenti la società continuerà a usare e uccidere la donna di turno come fosse UN OGGETTO.
Penso non faccia una grinza, che dite?
Se proprio noi trattiamo i figli (specialmente le bambine) alla stregua di cani da riporto di lauree, posizioni sociali, bellezza e successo come pensate li tratterà la società?
E il maniaco di turno?

03/06/2019

BRUCIAMO I CRISTIANI (O LE LORO CHIESE!)
Bellissime chiese di legno, in mezzo alla natura, ogni centimetro lavorato come preghiera a Dio.
I seguaci dell'Inner Circle (inizio anni 90) avevano come missione distruggere il cristianesimo, reo di aver soppiantato le radici pagane norvegesi.
Molte delle 52 chiese bruciate diventarono una grafica interessantissima.
Molte finirono sulla copertina dei loro album.
Ecco un altro esempio di difesa delle "radici della nostra società" che diventa semplicemente "radice del MALE".

01/06/2019

Bambini impiccati agli ipad, colpiti da merendine industriali dilanianti come proiettili, reclusi davanti alla tv.
Chi uccide una volta, chi uccide giorno dopo giorno. ci scagliamo contro le madri assassine, per far tacere il mostro che è in noi. Le donne talvolta uccidono i figli. É così da sempre e sempre sarà così.
Non lo dobbiamo scordare.
Mai.

01/06/2019

SIAMO TUTTI CRIMINOLOGI
(solo una è giusta) :P
1) D. Chi tra Cesare Lombroso, Walter Whitman o Max Planck è considerato il padre della moderna Criminologia?
R. Cesare Lombroso – Walter Whitman – Max Planck
2) D. Per il Codice Penale la responsabilità per “dolo” nei delitti è la regola, l'eccezione o è indifferente?
R. eccezione - regola - indifferente.
3) D. Per il Codice di Procedura Penale, nella cross examination, sono ammesse le domande:
R. suggestive – affermative – indeterminate.
4) D. In caso di omicidio la repertazione balistica si occupa di:
R. cercare tracce di D.N.A. - individuare testimoni - identificare armi, bossoli e residui di spari.
5) D. I Serial Killer spesso soffrono o hanno sofferto da piccoli:
R. di gotta - di sindrome da isolamento sociale - di allergia ai gatti.
6) D. Per il Codice di Procedura Penale le indagini difensive sono condotte, oltre che dall’Avvocato:
R. dal Pubblico Ministero - dal Criminalista designato - dal Gip.
7) D. Vi è differenza tra soggetto antisociale psicopatico?
R. Sì - No - Ma che domanda è?
8) D. Cosa comporta, secondo l’art.88 del codice penale, la presenza di vizio totale di mente durante la commissione di un reato?
R. Diminuzione della pena - Esclusione della pena con obbligatoria applicazione di una misura di sicurezza - Esclusione della pena con applicazione di misura di sicurezza se il soggetto è pericoloso socialmente
9) D. Quale fu la disciplina che diede un aiuto determinante agli investigatori per incastrare Unabomber, serial killer dinamitardo che spedì numerosi pacchi esplosivi negli Stati Uniti degli anni ’80-’90?
R. Linguistica forense - Informatica forense - Balistica forense
10) D. Come si chiama la forma di abuso che si concretizza “quando un genitore attribuisce al proprio figlio sintomi fisici e malattie inesistenti da lui inventati o fatti simulare al bambino per ottenere aiuto e assistenza medica”:
R. Help Seekers - Chemical Abuse - Sindrome di Munchausen per procura.

31/05/2019

CriminologiaOggi sostiene la Dignità Umana ed è da sempre a fianco di chi soffre e muore in mare.
Dopo aver salvato chi rischia la vita, si potrà parlare di immigrazione con calma e serenità .
Solo dopo che tutti saranno al sicuro si potrà parlare di ogni soluzione politica.
Solo dopo.

Nessuna neutralità.

31/05/2019

FAKE NEWS & MAFIA NIGERIANA.

Video di 6 minuti per iniziare a far luce su un fenomeno strumentalizzato da una retorica tossica.
E quando le spiegazioni sono false e superficiali, il CRIMINE VINCE.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Turbigo?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

FAKE NEWS & MAFIA NIGERIANA.
Luca Traini
Pamela Mastropietro
Strage di Erba
Strage di Erba: sangue e Dna.
Strage di Erba. Prove (
Strage di Erba, il movente.
9 minuti.
Utoya
Il serial killer più feroce della storia d'Italia
Breaking Bad, Gomorra, Narcos e la narrazione criminologica.
Fiction e Criminologia

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Vicolo 3 Giugno, 10
Turbigo
20029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00
Altro Turbigo scuole/università (vedi tutte)
Scuola Materna Ente Morale di Turbigo Scuola Materna Ente Morale di Turbigo
Via Matteotti 12
Turbigo, 20029

Una scuola all'avanguardia: nel metodo educativo, nella funzionalità degli spazi, nell'offerta formativa e nelle formazione delle persone che vi lavorano.

RipetizioniTurbigo RipetizioniTurbigo
Via Allea
Turbigo

Dottore in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche offre ripetizioni di diversi tipi di chimiche e discipline scientifiche a Turbigo e dintorni.