
“La vera istruzione è insegnare alla gente a pensare da sola”.
Noam Chomsky
Pagina ufficiale dell'ITCG "E. Fermi" di Tivoli.
“La vera istruzione è insegnare alla gente a pensare da sola”.
Noam Chomsky
“Quando vedo un adolescente avvicinarsi alla scuola superiore tremo per lui. Tolto il rigore alle elementari e alle medie, dove tutto è abbastanza facile e lo sviluppo pisco-sessuale ancora non genera particolari sconvolgimenti, i ragazzi affrontano la scuola superiore, dove la preparazione che si esige è, per difficoltà, del tutto sproporzionata alla preparazione precedente.
Per giunta, in quell'età i ragazzi affrontano problemi di identità e riconoscimento prima sconosciuti, e se il riconoscimento che arriva loro dipende dalla prestazione scolastica, la quale, stante la precedente preparazione non può essere che scadente, scadente sarà l'immagine che essi avranno di loro stessi, con due possibili via d'uscita: la depressione o il menefreghismo.
La depressione innesca processi di auto svalutazione che, oltre a ingessare l'intelligenza, indeboliscono la forza d'animo e la stima di sé. Questa catastrofe, che avviene in età adolescenziale, rischia di determinare il proprio stile esistenziale per tutta la vita.
Il menefreghismo crea invece quei furbi che, dopo aver girato per cinque o più anni tra scuole pubbliche e private, arrivano all'università, dove, dopo la riforma appena introdotta, tutto torna facile come alle elementari e alle medie, quando non si è imparato abbastanza bene a leggere e a scrivere.
Restano dunque quei cinque anni terrificanti di scuola superiore per i quali non c'è preparazione e dopo i quali non c'è seguito. Un'isola infelice, dove si distruggono identità, si demotivano progettualità, si spengono sogni, si soffocano sviluppi, si ignorano persone, processi psichici, orientamenti sessuali, disorientamenti emotivi, nell'assoluta mancanza dei professori, che non si sentono chiamati a seguire questi processi.
Che fare? O rendiamo seria la scuola dalla prima elementare alla laurea, o attenuiamo il rigore in quell'isola infelice che è la scuola superiore, sconnessa dai percorsi di istruzione e di educazione che la precedono e la seguono, dove i danni che si compiono, nella più opaca inconsapevolezza, sono molto difficilmente riparabili, a meno che, in quel tratto pericolosissimo di scuola, non si assumano solo insegnanti capaci di prendersi cura, oltre che dei programmi, anche delle persone; e quando dico persone intendo una a una, cosa possibile se la classe è di 10-15 persone, e non come oggi di 30-35, e se sulla cattedra ci sono anche lì persone e non solo impiegati del Ministero della Pubblica Istruzione."
Umberto Galimberti, "Il segreto della domanda”
Richiedi info >>>
Bando scuole militari dell’esercito, scuola navale e scuola aeronautica: scadenza domande 6 maggio - Orizzonte Scuola Notizie Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 25 del 29-03-2022, il bando per l’ammissione ai licei
PRENDITI UN MINUTO PER LEGGERE LA MIA STORIA....”ABBASSATI LE MUTANDE FROCIO!!!”
A 13 anni mia madre, volendo combattere la mia timidezza mi fece frequentare le medie in città, per me, che venivo da un paesino era un passo enorme.
In questa scuola c’erano gruppetti giá creati e io ero completamente fuori, nessuno si preoccupava di chi non era del branco.
I professori chiedevano di scegliere i compagni di banco, io ero l’unico senza nessuno accanto e questo iniziò a farmi capire che non andava qualcosa.
Non capivo bene cosa non andasse probabilmente essere timidi è una condanna mia e di altri tantissimi ragazzini.
Sono cresciuto con mia madre e le mie due sorelle minori, mio padre faceva il camionista e tornava a casa molto tardi.
Sin da piccolo mi sono appassionato di cose, guardando le mie sorelle, le mie uniche amiche. Mia sorella amava la Pallavolo e allora piaceva anche a me.
A scuola durante le ore di educazione fisica i professori ci facevano scegliere le squadre, non vi dico l’imbarazzo in quei momenti.
I capitani delle due squadre riproponevano i gruppetti in classe, io finivo sempre nella squadra con minor giocatori, non mi sceglievano mai per volontà, erano purtroppo obbligati ad avermi.
Poi sentivo commenti “é grasso, è scarso, che p***e non ce lo vogliamo” che contribuivano ad ammazzare la mia autostima già inesistente.
Ero l’unico maschio a giocare a pallavolo e li iniziò il mio inferno personale.
Sentivo continuamente chiamarmi “frocio, fe*******ia, coglione” solo perchè non ero come loro, non giocavo a calcio, ero scarso.
Negli spogliatoi avevo il terrore di non essere abbastanza veloce a cambiarmi, imparai ad abbassarmi le mutande e cambiarle in 10 secondi, volevo essere più veloce delle prese in giro.
Quando non ero abbastanza veloce, arrivava qualche bullo, mi faceva abbassare le mutande o me le abbassavano a forza, ridevano di me, a volte provavano a fotografarmi, perché poi io mi giravo per evitare di diventare un p***o vivente.
Iniziai ad odiarmi, letteralmente.
Iniziai a prendere scuse per saltare educazione fisica, ma la mia insegnante, non me lo permetteva.
Allora iniziai a saltare direttamente la scuola durante quelle ore.
Passai le medie e non so come feci, mi trovai un amico che mi iniziò a far male.
Il cibo.
Rimettevo tutto dentro, tornavo a casa e mangiavo, mangiavo e mangiavo tonnellate di cibo per dimenticare tutto ciò che mi dicevano.
Iniziai ad ingrassare, alle superiori iniziarono a prendermi in giro per questo.
Mettevo felpe enormi per nascondermi ma in classe sudavo tanto e respiravo male.
Qui iniziarono a dire “puzzi, lavati, ciccione”.
Pesavo 86 kg non 200 eppure nessuno si risparmiava perché io non rispondevo e diventavo lo zimbello di tutti.
La preda facile.
Una mia compagna di classe a volte testava il mio grasso, mi stringeva molto forte la pelle per vedere se mi faceva male, le chiedevo di smettere ma lei continuava e tutti ridevano.
Ho ancora diverse cicatrici sul mio corpo dovute a queste azioni, come la corrida, ero il toro di turno.
Al quinto anno non sopportavo più nulla, volevo morire, la vita mi faceva schifo.
Luglio 2017 entro in Anoressia Nervosa, in pochi mesi passo da una novantina di kg a 52, 30 kg sotto il mio peso forma.
Lo psicologo mi diagnostica anoressia e depressione causata da soggetti esterni.
Inizia un percorso riabilitativo con il centro nutrizionale di Giulianova, per riprendere peso, quel peso che mi aveva sempre fatto deridere.
Quando mi chiesero perchè ero diventato così, risposi che non sapevo come dovevo fare per piacere agli altri.
Non parlavo tanto, ma iniziai a scrivere qualcosa, un foglietto, poi divenne un romanzo che è uscito a Giugno per Rizzoli, si chiama “Ti avrei dato tutto”.
Oggi combatto ancora ogni giorno, contro quello che mi hanno fatto, contro le ripercussioni, la depressione, il cibo.
Non è facile, ma ci sto provando.
Cari studenti, stare in silenzio non fará smettere i bulli, dovete denunciare, parlare con i genitori e farvi ascoltare.
Cari insegnanti, basta promuovere i gruppi, assicuratevi di più che la classe sia unita per davvero e non per finta e quando gli studenti danno segnali chiedete il perchè invece di punirli.
NON IGNORARE....
CONDIVIDI SUL TUO PROFILO la mia storia per aiutare qualcuno a parlare di ciò che sta passando e chiedere aiuto!
Vi voglio bene.
Non smettete mai di lottare.
: domani 27 maggio, dalle ore 12:00, sarà possibile prenotare il vaccino per gli studenti maturandi.
La somministrazione del vaccino Pfizer avverrà nelle giornate del 1, 2 e 3 giugno.
Per prenotazioni: https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/
Per informazioni: https://www.salutelazio.it/vaccinazione-maturandi
Introvabili 318mila diplomati «a vocazione professionale»: l'allarme delle imprese
LAVORO PER DIPLOMATI ENEL LAVORA CON NOI 2021 - WorkISJob LAVORO PER DIPLOMATI ENEL LAVORA CON NOI 2021 - nuove assunzioni per diplomati da parte di ENEL
53 posti per DIPLOMATI CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2021 - WorkISJob 53 posti per DIPLOMATI CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2021 - Come preannunciato dall'articolo 1140 POSTI - CONCORSO VIGILI DEL FUOCO 2021 arriva la nuova selezione nel corpo dei VIGILI DEL FUOCO
Concorsone Comune di Roma 2021 - 1470 posti - Riaperti i termini - La guida su come partecipare Scopri i requisiti di ammissione e le modalità di svolgimento del Concorso Comune di Roma!
1030 allievi marescialli COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA Concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di milletrenta allievi marescialli al 93° corso presso la Scuola ispettori
Stanno ogni mattina davanti ad un monitor.
Computer, palmare o telefonino.
Si collegano e rispondono all’appello.
Presente, presente, presente...
Voci impastate dal sonno, quaderni, libri e penne sparsi sul tavolino.
Spesso indossano un maglioncino sul pantalone del pigiama, capelli spettinati e cominciano la lezione.
A volte perdono la connessione, altre volte non riescono a sentire oppure sentono ma non vedono...
E salutano gli insegnanti con la consueta formula “Buongiorno prof”
L’anno scolastico scorre, i programmi vanno avanti, le verifiche e le interrogazioni vengono fatte.
Ma manca l’anima a questa scuola.
Manca il vociare, la condivisione, quell’inconfondibile odore di ragazzi, quel misto di gessetto per la lavagna e di panino al prosciutto.Scorrono i
giorni sul diario.
Ma anche i diari sono tristi senza scarabocchi dei compagni.
Triste la ricreazione sul divano, noiosa come quel panino al prosciutto senza sapore.
L' ultima ora senza campanella non ha senso.
Non ha senso riempire lo zaino alla rinfusa.
E i giorni scorrono, nel diario e nel calendario.
E con loro anche le gite di fine anno, tutti insieme sul pullman a far casino, cantando.
Quelle gite che scappano via, insieme alle pagine del diario e ai fogli del calendario.
E che non torneranno mai più.
Mai più accidenti! Perdute per sempre.
Come quelle emozioni che dovrebbero accompagnarti per tutta la vita.
Le recite teatrali, l’ansia di non ricordare la battuta e l’emozione di trovare i propri genitori tra i tanti.
Maledetto virus quanto gli hai rubato !
Ma non hai vinto con loro.
No, con loro proprio no!
Stanno lì, davanti a quei monitor, non escono, non vanno più in palestra, niente merende a casa degli amici, niente feste a tema, niente,
niente di tutto questo.
Ma accettano tutto con una maturità straordinaria.
Eroi del loro tempo, di questo tempo sospeso.
Ma tu con loro non hai vinto !
Loro hanno la vita davanti.
E se la sapranno vivere, mangiare, bere, accarezzare, amare.
Perché grazie a te hanno capito quanto nulla sia scontato.
E torneranno a correre e a colorare le strade e le piazze.
Quando tu, maledetto virus, sarai solo un brutto ricordo.
E loro, i nostri giovani, i nostri piccoli eroi, saranno il futuro di questa terra.
Siete grandi ragazzi, grandi davvero ! ❤️💪 (Cit.)
Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2021 – Bando per 66 diplomati Scopri come inviare la domanda e come iniziare a studiare
438 posti per DIPLOMATI è uscito il concorso del MINISTERO della DIFESA aperto anche ai civili 2021 - WorkISJob 438 posti per DIPLOMATI è uscito il concorso del MINISTERO della DIFESA aperto anche ai civili 2021 - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di quattrocentotrentotto Marescialli
Buongiorno a tutte e a tutti
💉Un'informazione importante da Salute Lazio ➡ mentre prosegue la campagna vaccinale per i nostri ultra ottuagenari, da giovedì 18 febbraio il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18 anni (anno di nascita 2003) e 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà incominciare a prenotare il proprio vaccino anti .
Ecco come fare nel dettaglio 👇
https://bit.ly/3djtbvs
❗️ Il primo passo è andare sul sito ➡ https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home
Presentazione del nostro Istituto Video di presentazione degli indirizzi di studio realizzato dagli studenti di "grafica e comunicazione"
Presentazione del nostro Istituto Video di presentazione degli indirizzi di studio realizzato dagli studenti di "grafica e comunicazione"
youtube.com Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.
youtube.com CONTESTO E RISORSE PER APPROFONDIRE La webserie serie Web “I fondamentali della Didattica Digitale Integrata” è un prodotto editoriale d’Indire, destinato al...
youtube.com CONTESTO E RISORSE PER APPROFONDIRE La webserie serie Web “I fondamentali della Didattica Digitale Integrata” è un prodotto editoriale d’Indire, destinato al...
youtube.com https://www.rizzolieducation.it/eventi/la-valutazione-del-nuovo-insegnamento-di-educazione-civica/Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo gra...
youtube.com L'insegnamento dell'educazione civica secondo la legge 92/2019. Curricolo, organizzazione e valutazione.La legge n. 92 del 20 agosto 2019, che troverà applicazi...
youtube.com Webinar: "Costruzione del curricolo per competenze Pillole di didattica per progettare compiti significativi" organizzato dalla casa editoriale Pearson.it av...
youtube.com CONTESTO E RISORSE PER APPROFONDIRE La webserie serie Web “I fondamentali della Didattica Digitale Integrata” è un prodotto editoriale d’Indire, destinato al...
youtube.com CONTESTO E RISORSE PER APPROFONDIRE La webserie serie Web “I fondamentali della Didattica Digitale Integrata” è un prodotto editoriale d’Indire, destinato al...
CONTESTO E RISORSE PER APPROFONDIRE La webserie serie Web “I fondamentali della Didattica Digitale Integrata” è un prodotto editoriale d’Indire, destinato al...
Gino Roncaglia Intelligenza artificiale e piattaforme per l’apprendimento Pier Cesare Rivoltella Nuove literacies per la società della datificazione Roberto ...
m-huffingtonpost-it.cdn.ampproject.org Copyright © {currentYear}, HuffPost Italia s.r.l., o i Suoi licenzianti (in particolare THEHUFFINGTONPOST Holdings LLC) IVA n. 07942470969
Per tutti i nostri studenti ...
Federica
❗️AVVISO❗️
L’università “La Sapienza - sede di Latina” effettuerà l’annuale OPEN DAY in modalità online sulla piattaforma "Instagram" nelle date 25/26/27 MAGGIO 2020. Maggiori informazioni nella locandina che segue.
Per qualsiasi informazioni aggiuntiva potete contattarmi in privato.
Daniela Lucangeli
Problem Solving:
Dalla Scuola alla vita quotidiana.
Rinascita ... per alimentare la speranza che vive nel cuore di ciascuno di noi (poesia scritta dal prof. Massimiliano De Sena)
... nessuno si senta solo!
Per tutti gli studenti
Il mio messaggio per voi studentesse e studenti: ! 💪🏻
scoprilavoro.it Ecco le posizioni aperte in tutta Italia e come inviare il CV
ilmessaggero.it Si avvicina il giorno dell’inaugurazione del nuovo centro commerciale Maximo in zona Laurentina. Sono sparite, infatti, da un po' di giorni le gru che si vedevano da anni transitando...
Progettazione e la realizzazione di due interventi di educazione alla sicurezza stradale per gli stu
LABORATORIO DIDATTICO - VILLA D'ESTE - TIVOLI
Laboratori Didattici - Villa Adriana, disponibili tutti i giorni dalle 9:30 alle 13:30 su prenotaz
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Museo dedicato al "Pizzutello": particolare qualità di uva tipica del territorio di Tivoli. La location del museo è una cantina nel borgo medioevale.