Museo del Pizzutello di Tivoli

Museo del Pizzutello di Tivoli

Commenti

Dai primi anni del novecento, il Comune di Tivoli concede l’acqua del fiume Aniene attraverso una rete di canali sotto le case della città vecchia che hanno alimentato le industrie di Via del Colle e Via degli Stabilimenti e infine i nostri orti in Via degli Orti, Strada del Tartaro e in Via di Vesta attraverso il Consorzio Utenti Aniene che è stato attivo fino agli anni 70-80.
Gli ortolani sono organizzati dal 1901 nel "Consorzio Agrario Cooperativo di Produzione fra Proprietari e Utilisti di Orti Irrigui Tivoli", sulle orme dell’antica Università degli Ortolani (di cui si conserva la Madonna medievale che sfila il giorno dell'Inchinata e lo stendardo settecentesco) e del cosiddetto Ordo Ortolanorum documentato dagli storici almeno nel 1522.
L’associazione Orti Irrigui Tivoli (per esteso, Associazione Agraria Cooperativa di Produzione tra Proprietari e Utilisti di Orti Irrigui Tivoli) ha ripreso nel 2018 la missione del consorzio di custodire i canali di irrigazione e di promuovere la coltivazione del Pizzutello di Tivoli, che si coltiva proprio in questi antichi orti. Continuiamo così la manutenzione che il nostro decano Generoso Camelli ha assicurato continuamente, come un "maestro delle acque", anche negli anni più difficili.
Ancora oggi, oltre 150 ortolani sono associati e contribuiscono a pagare la cosiddetta "inzola" (una quota in denaro in proporzione dell'estensione di ciascun orto) per coprire i lavori di manutenzione ordinaria che si svolgono durante la stagione agricola - normalmente il lunedì quando il canale è chiuso. Il Comune di Tivoli contribuisce alla manutenzione straordinaria, già con il restauro della chiusa principale all'interno del Santuario di Ercole, a valle di Villa d'Este e prossimamente con il restauro della spalletta del canale su Via degli Orti.
Il canale stesso è una parte integrante del bello e fragile paesaggio ai piedi della nostra città che lega la Villa d'Este, il Santuario di Ercole Vincitore e il Mausoleo dei Plauzi, dove si versa di nuovo nel fiume Aniene - e per questo collaboriamo con l'Istituto autonomo Villa D'Este e Villa Adriana (Villae) e con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale.
La manutenzione del canale ha continuato, benché rallentata, nel 2020 e continua quest'anno nonostante le restrizioni sanitarie: l'acqua è fondamentale per tutte le attività durante la stagione agricola e per questo è sempre in corso la raccolta delle quote inzola per il 2020 e il 2021 presso il tesoriere Carlo Mancinelli . L'associazione è aperta a tutti con una quota di 20€.
Nel 2018 e nel 2019, in primavera e in estate, insieme ad alcuni dei nostri soci che rappresentano i decani della coltivazione del Pizzutello (tra gli altri: Gianni D'Antoni, Tonino del Priore, Bruna Grossi, la compianta Caterina Ricci, Franca Eletti, Giovanni Maschietti, Elio Vernarelli), abbiamo invitato a una passeggiata tra gli orti e i vigneti, che restano nascosti da un antico muro, tutti i cittadini interessati e curiosi - che hanno potuto ricordare il tempo in cui tutta la zona era una grande pergola coltivata dai nostri nonni.
In queste occasioni è stato importante il sostegno delle associazioni locali che si interessano al paesaggio e all'agricoltura per organizzare e animare un percorso turistico lungo il fiume e tra gli orti che fa parte del Cammino dell'Aniene (tra le altre: TIVOLI CASA DELLE CULTURE E DELL'ARTE, VARA - Valle Aniene Rete Associazioni, amici dei monti ruffi, Circolo Legambiente di Tivoli, Associazione AUREA, Associazione 'Ex Chiesa di San Nicola', Museo del Pizzutello di Tivoli, Slow Food Tivoli e Valle dell'Aniene).
In settembre contribuiamo alla tradizionale Sagra del Pizzutello, che soffre purtroppo le stesse difficoltà e il declino della coltivazione dell'uva - che ancora resiste in una diecina di orti e a Villa d'Este, benché quest'ultimo molto trascurato.
Ci auguriamo di poter riprendere, riaprire e completare questo cammino lungo l'acqua perché l'entusiasmo dei visitatori ci incoraggia nei lavori agricoli e sul canale.
Finora abbiamo avuto la fortuna di trovare e ottenere un finanziamento regionale in favore dei possessori delle antiche piante di uva Pizzutello di Tivoli, adesso inscritte in un registro regionale ARSIAL che cataloga le specie vegetali a rischio di erosione genetica e molto si può attendere molto dai marchi di origine locale dedicati al Pizzutello di Tivoli che sono stati istituiti nel 2020: la denominazione comunale di prodotto tipico approvata dal Comune di Tivoli - Palazzo San Bernardino e l'annuncio del presidio Slow Food.
Eccoci dunque di fronte a un nuovo anno 2021 da spendere a coltivare e custodire questo delicato paesaggio di orti e pergole di Pizzutello tra il fiume, le cascate, la Villa d’Este, il Santuario di Ercole vincitore, il Tempio della Tosse, il Mausoleo dei Plauzi: in un modo o in un altro contiamo di invitare nuovamente tutti i cittadini a camminare tra gli orti aperti in giugno per San Giovanni e a festeggiare la prossima 73a Sagra del Pizzutello la seconda metà di settembre.
(Tivoli, 2 aprile 2021)
Il prossimo 16 Settembre a Tivoli...
Musica, arte, cultura, tradizioni, enogastronomia, combattimenti di gladiatori, natura e tanto altro ancora. Quanti appuntamenti nel fine settimana.
Ecco tutti gli eventi in zona

ALBAROCK 2015 Università Agraria di Castel Madama Museo del Pizzutello di Tivoli 67 edizione della Sagra del pizzutello XX SAGRA DELLA CUCINA REGIONALE Pizzutello Tiburtino Tivoli Imago Urbis Tivoli Imago Urbis 4.0 Comitato di quartiere di villa adriana Gruppo tamburellare tiburtine ( Tivoli ) A.S.D. CASTEL MADAMA official page Anvvfc Castel Madama Parafarmacia Castel Madama TivoliNet Ami Tivoli se... Festival Tivoli Chiama Tivoli Congeav Stazione Tivoli Volontari Protezione Civile Tivoli G.O.S. Tivoli Protezione Civile CTS Tivoli Sei di tivoli se... SCHERZI, SPAZI E RIUSI IN ARCHITETTURA: PASSEGGIATA CURIOSA NEI VICOLI DI TIVOLI Orchestra Filarmonica di Tivoli I Love Tivoli Tivoli Incoming Tivoli incoming TIVOLI CITTA' D'ARTE nel Patrimonio UNESCO Patrimonio Unesco e Territorio Tiburtino. CITTA' di TIVOLI, Patrimonio Mondiale UNESCO (LAZIO-ITALIA) Percorsi Tiburtini Xl giornale Visit Lazio Roma&Più



http://www.notizialocale.it/tivoli-guidonia-montecelio-e-castel-madama-quanti-appuntamenti-questo-fine-settimana
Fine settimana "stracolmo" di eventi a Tivoli, appuntamenti per ogni gusto. Attenzione alla Sagra del Pizzutello e alle Idi Adrianensi

TivoliNet Festival Tivoli Chiama Tivoli Ami Tivoli se... Gruppo Storico Publio Elio Adriano Gruppo Storico di Villa Adriana Gruppo Storico Villa Adriana Villa Adriana Nsi de Villa Adriana se..... Rione Colle Tivoli Associazione Rione San Paolo Tivoli Imago Urbis Tivoli Imago Urbis 4.0 Intercultura Tivoli-Guidonia Tivoli incoming Tivoli Incoming N't'arepperizzica'che t'arettummuli CTS Tivoli Pizzutello Tiburtino Museo del Pizzutello di Tivoli 67 edizione della Sagra del pizzutello Itinerario turistico di Tivoli Ultras Tivoli 1919 - Gruppo "Scintilla" CITTA' di TIVOLI, Patrimonio Mondiale UNESCO (LAZIO-ITALIA) TIVOLI CITTA' D'ARTE nel Patrimonio UNESCO Patrimonio Unesco e Territorio Tiburtino. AMICI DI LEGAMBIENTE TIVOLI E VALLE DELL 'ANIENE. Slow Food Tivoli e Valle dell'Aniene

http://www.notizialocale.it/settembre-tiburtino-e-sagra-del-pizzutello-il-programma-definitivo
Giorno speciale per Tivoli, oggi al via il Settembre Tiburtino.
Ecco il programma definitivo aggiornato con gli ultimi eventi inseriti nel calendario

Gli Amici del Duomo ! AMICI SLOW FOOD TIVOLI Associazione AMICI DI FIDO E NON SOLO onlus Festival Tivoli Chiama TivoliNet Ami Tivoli se... Sei di tivoli se... Tivoli Comitato Citta' Termale Tivoli Terme Villalba Di Guidonia Comitato Festeggiamenti Villa Adriana "Parco del Miracolo" di Villa Adriana AMICI DI COLLENOCELLO Rione Del Colle Tivoli ASSOCIAZIONE RIONE SAN PAOLO TIVOLI Comitato Rione Paterno Rione Colle Tivoli Associazione Rione San Paolo Rione Ripoli Associazione rione ripoli Comitato Palazza Gruppo "ARCI" Ast Arci COMITATO DI QUARTIERE IMPERATORE ADRIANO
Comitato EMILIO SEGRE' Comitato Città Termale "Tivoli Terme - Villalba di Guidonia" Comitato di Quartiere Braschi Comitato Quartiere Arci città di Tivoli
Museo del Pizzutello di Tivoli Pizzutello Tiburtino
http://www.notizialocale.it/settembre-tiburtino-e-sagra-del-pizzutello-il-programma-definitivo
Sagra del Pizzutello e Settembre Tiburtino, ricco programma per l'autunno a Tivoli.
Il programma completo delle due manifestazioni

Tivoli Sei di Tivoli se Sei di Tivoli se.... Sei di tivoli se... Tivoli Imago Urbis Tivoli Imago Urbis 4.0 Ami Tivoli se... Associazione rione ripoli Associazione Rione San Paolo Rione Del Colle Tivoli ASSOCIAZIONE RIONE SAN PAOLO TIVOLI Rione Colle Tivoli Rione Ripoli Comitato Rione Paterno Comitato Quartiere Arci città di Tivoli Ast Arci Gruppo "ARCI" Museo del Pizzutello di Tivoli Pizzutello Tiburtino Gruppo Storico Villa Adriana TivoliNet FAI - Parco Villa Gregoriana Villa Gregoriana Parco Villa Gregoriana, Tivoli

http://www.notizialocale.it/ricco-programma-il-settembre-tiburtino-e-la-sagra-del-pizzutello

Museo dedicato al "Pizzutello": particolare qualità di uva tipica del territorio di Tivoli. La location del museo è una cantina nel borgo medioevale.

Il museo è dedicato al "Pizzutello", particolare qualità di uva tipica del territorio di Tivoli, la cui origine risale al XVI secolo. La location del museo è una cantina storica inserita nell'antico borgo medioevale nei pressi del famoso Tempio di Vesta (o "della Sibilla"). Il museo, oltre alle antiche suppellettili e attrezzature destinate alla produzione e la vendita del Pizzutello, ospita nei s

Normali funzionamento

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 21/12/2021

La giornata di oggi era dedicata al vino con l'azienda agricola "Costantino De Angelis" di Olevano Romano. Amore per la terra e sapienza in cantina dentro un bicchiere di vino!

20/12/2021
18/12/2021
17/12/2021
Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 17/12/2021

Terza giornata con i "Sapori del Lazio" sostenuta da Arsial. Nostro graditissimo ospite è stato Massimo Antonini, produttore di formaggio e titolare dell'agriturismo Acquaranda di Trevignano Romano.
Vi aspettiamo martedì 21 dicembre con il produttore di vino!

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 11/12/2021

Proseguono i nostri incontri con i produttori del Lazio. Ieri abbiamo ospitato Stefano Grazioli, apicoltore appassionato, che ci ha illustrato la sua attività e ci ha fatto degustare le varietà di miele che produce nella sua azienda.
Vi aspettiamo venerdí prossimo, 17 dicembre per incontrare il produttore di formaggi!

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 03/12/2021

Oggi abbiamo inaugurato l'iniziativa "Sapori del Lazio" ospitando il produttore Aldo Cegna e abbiamo assaggiato il suo olio Podium. L'appuntamento è venerdì prossimo 10 dicembre quando protagonista sarà il miele di un altro produttore di qualità.
Vi aspettiamo!

03/12/2021
Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 01/11/2021

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 09/09/2021

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post

19/07/2020
19/07/2020
19/07/2020
19/07/2020
28/12/2019
28/12/2019

oggi aperti dalle 10.oo alle 13.oo e dalle 15.oo alle 18.oo

28/12/2019
21/12/2019
21/12/2019
21/12/2019
21/12/2019
21/12/2019
21/12/2019
20/12/2019
Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 19/12/2019

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post

19/12/2019
06/12/2018

a breve nuova apertura......

29/09/2017

SABATO 30 SETTEMBRE APERTURA POMERIDIANA 16.00/19.00

29/09/2017
15/09/2017
Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post 15/09/2017

Photos from Museo del Pizzutello di Tivoli's post

10/09/2017

antiche cartiere di Tivoli

10/09/2017
31/08/2017
Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Tivoli?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Sito Web

Indirizzo


Via Della Sibilla N.33
Tivoli
00019
Altro Istruzione Tivoli (vedi tutte)
Marcello Cola Martial Arts School Marcello Cola Martial Arts School
Via Villa Cucuzza 5
Tivoli, 00019

A.I.S.Co. A.I.S.Co.
Via Acquaregna 56
Tivoli, 00019

COOPERATIVA SOCIALE assistenza alla persona e formazione

Sicurezza stradale: Dillo a modo tuo. Sicurezza stradale: Dillo a modo tuo.
Tivoli, 00010

Progettazione e la realizzazione di due interventi di educazione alla sicurezza stradale per gli studenti di due istituti di scuole medie inferiori.

Museo Didattico del Libro Antico Museo Didattico del Libro Antico
Piazza Trento
Tivoli, 00019

LABORATORIO DIDATTICO - VILLA D'ESTE - TIVOLI

Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria
Area Archeologica Di Villa Adriana
Tivoli, 00010

Laboratori Didattici - Villa Adriana, disponibili tutti i giorni dalle 9:30 alle 13:30 su prenotazione obbligatoria [email protected]

Marina Miltare Italiana Marina Miltare Italiana
Casl Bellini
Tivoli, 00019

Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.

GdF Ripetizioni GdF Ripetizioni
Tivoli, 00019

RIPETIZIONI LINGUE STRANIERE.