Progetto PSC è: Centro di Formazione e Certificazione Tecnica Specialistica autorizzato da Bureau Veritas; Società di Ingegneria; Realizzazione di Prove per conoscenza Non Invasiva di Materiali e Strutture; Servizi di Consulenza.
PROGETTO PSC - CENTRO FORMAZIONE ed ESAME Bureau Veritas a MODENA - LABORATORIO PROVE CND nel settore CIVILE e INDUSTRIALE
Normali funzionamento
Iscriviti subito al WEBINAR GRATUITO "la semplificazione di un intervento di coibentazione con il BIM" in programma il 14 Settembre dalle 16:00.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI: https://bit.ly/3cBlhyX
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: https://bit.ly/3vng1Wm
Iscriviti subito al Webinar GRATUITO in programma il 14 Settembre alle 16:00.
L'intervento tratterà della gestione delle informazioni, modellazione ed estrazione dati in un intervento di coibentazione a cappotto e di sostituzione del serramento.
Docente Eddy Lo Bianco
Per maggiori informazioni ed iscrizioni > https://bit.ly/3ozChso
[email protected]
📍Abbazia di San Galgano
💡Verifica di vulnerbailità sismica
Sara Bellori
Alessandro Agazzotti
Emanuele Rinaldi
⚠️[email protected]⚠️
Rilievo tramite di un edificio ad uso civile vincolato.
📍 Via San Faustino, Modena
💡 RTC360
👷 Sara Bellori
👷♂️ Ivan Marotta
👷 Alice Valentini
Un mare di Corsi da Agosto a Dicembre nel di Progetto Psc - Settore Civile / Industriale e Crea Engineering.
Tutta la proposta formativa del Centro sui , ed in ed , con possibilità di finale e rilascio di delle professionali.
Scaricalo qui > https://bit.ly/3cdqY6d
Definitiva ed Esecutiva degli interventi di dell'Auditorium del Da Venosa ().
👷 Alessandro Agazzotti
👷 Sara Bellori
👷 Nicola Cantalù
👷 Damiano Cimino
👷 Leone Francesco
👷 Giuliano Iacoviello Panico
👷 Alice Valentini
👷 Ivan Marotta
👷 Luana Messina
1️⃣✅ Modellazione con ®️: rilevate sia in condizioni statiche che sismiche di alcuni elementi della struttura in armato.
2️⃣✅ Progettazione di di per innalzare l'indice di rischio ad almeno 0.8, valore minimo indicato dalle per l'adeguamento sismico.
Guarda il video per scoprire quali rinforzi e quali interventi di sono stati previsti ⤵️
Corso di Formazione e Certificazione in Indagine Georadar per l'ingegneria e i sottoservizi, online e pratica a Luglio a .
Il rappresenta la più avanzata e sofisticata metodologia di indagine non distruttiva dedicata alla ricerca di e interrate.
Il metodo d’indagine con , conosciuto anche come G.P.R. (Ground Probing Radar) consiste in un’indagine geofisica adatta alle basse profondità del .
Si basa sulla generazione di onde elettromagnetiche (radiofrequenze) a bassa frequenza (per una maggiore penetrazione) oppure ad alta frequenza (per una migliore risoluzione e qualità dell’immagine radar). Le onde vengono inviate nel suolo e hanno il compito d’individuare le discontinuità dei segnali riflessi, messi in relazione al tempo impiegato per ritornare al ricevitore.
Il metodo Georadar trova la sua applicazione ideale nell’analisi di nascoste, cavità e , nel ricercare strutturali e posizioni di e nel dedurre gli spessori di rivestimento delle .
📥 Scarica il programma > https://bit.ly/3nHB15G
📨 Richiedi informazioni > [email protected]
o scrivici su Whatsapp.
Dal 6 Luglio e dal 26 Luglio in Aula a :
👉Prove su strutture il armato, precompresso e
Un percorso formativo completo che comprende la e la nei metodi previsti dalla PdR 56:2019 e dalla Circolare n°633/STC.
Al termine del Corso i partecipanti dovranno essere in grado di effettuare con proprie e , elaborare e certificare le seguenti prove e campionamenti:
📌 prova (MG);
📌 prova (SC);
📌 prova di – metodo Pull Out (ES);
📌 prova (UT);
📌 in opera di calcestruzzo (CH);
📌 prelievo in opera di provini di (CH);
📌 analisi (CH);
📌 prove con piatti singoli e doppi (MP);
📌 prove di statiche (PC).
Per usufruire dello sconto accedi al Portale della Formazione di e , aggiungi il Corso al tuo Carrello e al momento del pagamento inserisci il promozionale .
🌐 Clicca qui per accedere al sito > https://bit.ly/3xNJCZv
Da € 3.600 a € 1.190 🤩
📨 Contattaci per maggiori info > [email protected]
La scorsa settimana si è tenuto presso la sede di Progetto PSC di Castelvetro di Modena il Corso di sui metodi di Controllo sull'Acciaio.
Il che esegue questo tipo di controlli sulle tra le componenti ferrose deve essere secondo quanto prescritto dalla norma UNI EN ISO 9712:2012.
Grazie a tutti i partecipanti e lo staff Progetto PSC!
Ancora posti disponibili per il WEBINAR GRATUITO sul BIM
Contatta subito la segreteria per iscriverti!
Il Corso per diventare una indispensabile per la gestione delle operazioni di dei e della dei in ambiente .
La figura più introdotta dalla norma UNI 11337-7.
Scopri di più o iscriviti al Corso 100% in partenza il 5 di Luglio.
Il nuove Webinar di Crea Engineering
Completamente gratuito!
Iscriviti subito >
[email protected]
Le Prove : si ricorre a queste prove per valutare l’effettivo comportamento dinamico della struttura e quindi per la caratterizzazione del .
L'indagine si compone di questi STEP:
👉acquisizione di elementi progettuali e di calcolo
👉acquisizione di elementi diagnostici sui materiali
👉progettazione della prova dinamica e dei punti di misura
👉esecuzione delle prove per la misurazione dei parametri dinamici
👉ripetizione periodica dell’analisi per valutarne l’eventuale evoluzione nel tempo.
➡️ https://www.formazione-progettopsc.com/prodotto/prove-dinamiche/
Iscriviti al di e in programma:
📆 19 Maggio > Diretta
📆 26 Maggio > e a
🤩 PREZZO DI PARTECIPAZIONE: €500 (anziché € 830)
Per maggiori informazioni:
📨[email protected] o 📞059-797175
Panorami mozzafiato e dove trovarli.
Visiva e Ultrasonica su e Impianti di Telecomunicazioni
•
•
•
👷Rocco di Caro
⚙️@NDT Custom srl
[email protected]
Progetto di di un Edificio in Armato
📍Scuola Dani Scaini, Sanremo (IM)
🏗 Calcestruzzo Armato
💡Progetto di Adeguamento Sismico
✔️Realizzazione di Esterni in profili in acciaio tubolari con indipendenti al fine di garantire l’assorbimento e la dissipazione delle azioni sismiche
✔️ di Travi in CA ai carichi verticali tramite posa in opera di Profili in HEA220
Tecnici che hanno partecipato al progetto:
Ing. Sara Bellori
Ing. Erika Esposito
Ing. Nicola Cantalù
Ing. Giuliano Iacoviello Panico
Anche quest’anno i nostri auguri sono dedicati al sostegno dì Kabara Lagdaf Associazione di Solidarietà con il popolo Saharawi.
❤️ BUONA PASQUA A TUTTI!!!❤️
Tanti auguri di da tutto lo Staff Progetto Psc - Settore Civile / Industriale.
Un’altra sessione del Corso per in uscita sul campo per la verifica dello stato di degli elementi e dei materiali di un nei pressi della sede di Progetto PSC a .
PSC&[email protected]
Progetto definitivo di di Edifici in
📍Scuola Primaria G. Mazzini, Comune di Vignola (MO)
🧱 Edificio in
👌Adeguamento Sismico
Dall'integrazione delle competenze multidisplinari di:
👷Ing. Giuliano Iacovello Panico Progetto Psc - Settore Civile / Industriale
👷Ing. Nicola Cantalù Progetto Psc - Settore Civile / Industriale
👷Ing. Ivan Marotta Progetto Psc - Settore Civile / Industriale
👷♀️Ing. Sara Bellori Crea Engineering
👷♀️Ing. Luana Messina Crea Engineering
✔️Rinforzo
✔️Sostituzione Lignea
✔️Consolidamento con
✔️ Realizzazione Sismici
‼️ATTENZIONE‼️
ANCORA 1 MESE DI TEMPO PER EFFETTUARE LA "TRANSIZIONE" DEI CERTIFICATI CND ALLA PdR 56:2019
Con l’uscita della Normativa PdR 56:2019 i Certificati di operatori addetti ai controlli non distruttivi in ambito civile emessi in accordo al Regolamento Proprietario Bureau Veritas applicabile negli anni 2018 e 2019 e con data di emissione antecedente al 28/02/2020 non saranno più validi.
I tecnici hanno tempo fino ad Aprile per rinnovare i propri certificati armonizzandoli alle nuove Normative, a partire dal 3 maggio 2022 infatti, ACCREDIA revocherà tutti i certificati di accreditamento emessi a fronte di relativi schemi proprietari”.
Progetto PSC, riconosciuto dall’Organismo di Certificazione Bureau Veritas come Centro Esame per la certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile in accordo a UNI/PdR 56:2019 si pone come soggetto autorizzato alla gestione delle richieste di transizione dei certificati alla PdR 56:2019 secondo le nuove direttive ACCREDIA ed in accordo alle indicazioni della procedura interna di Bureau Veritas.
Attenzione: Per la transizione di detti certificati alla UNI/PdR 56:2019 non verranno prese in considerazione richieste pervenute dopo il 3 Maggio 2022.
Eseguiamo anche la transizione di Certificati emessi da altri Organismi di Certificazione.
Per visionare il comunicato integrale clicca qua> https://bit.ly/3J1HmBE
Contattaci subito per rinnovare i tuoi Certificati > [email protected] oppure scrivici su Whatsapp
La video dei tecnici che hanno partecipato al Corso di a Modena.
In visita presso il Prove e Materiali P.Q.R.S. Engineering a per la progettazione del piano formativo dei Tecnici per il Laboratorio - in ambito e .
La VIDEO del corso di
Appene conclusa a presso la sede di Progetto Psc - Settore Civile / Industriale un'altra sessione del Corso per operatore di II°livello.
Ringraziamo i Tecnici Gianni Autiero e Antonio Scaramella, che tornano a casa con una di II°livello ma soprattutto con tante nozioni pratiche e teoriche su questa metodologia d' dalle infinite applicazioni in ambito e .
[email protected]
📍Scuola Primaria Aldo Moro, Vignola (MO)
⚙️ Verifica di Vulnerabilità Sismica
👷🏼♀️Progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di Sismico
🔍 Armato e
Interventi previsti:
✔️Inserimento dispositivi
✔️Rinforzo elementi verticali in C.A tramite CAM
✔️Rinforzo dei
✔️Realizzazione di Sismoresistenti
✔️Realizzazione esterni in acciaio con fondazioni indipendenti
Mettendo in atto l'iter per la valutazione della sismica per la determinazione dell’indicatore di rischio sismico, lo staff Ingegneristico prevede la realizzazione di una serie di interventi per il . Per essere “effettivo” il miglioramento infatti, deve essere riscontrabile a seguito di una valutazione sulla dell’intera nel suo insieme.
FORMAZIONE👩🏫🔛
La di Progetto PSC è sempre in !
Si è appena concluso il Corso di Esame a per alcuni dipendenti di due grandi che operano nel settore dell' e della delle e delle .
I Tecnici, dopo aver seguito un percorso di Formazione sono stati accompagnati sul campo per effettuare rilievi e fotografie per la valutazione dello stato di fatto dei manufatti in Esame.
Al termine del Corso hanno poi sostenuto l' di di II°livello per ottenere il loro come Visivi, ottenendo l'attestazione delle riconosciuta a livello Nazionale.
La è lo strumento più idoneo per garantire agli operatori di filiera (committenti, fornitori, imprese) che il svolga la sua attività nel rispetto dei criteri verificati e riconosciuti dalle vigenti.
[email protected]
👷♀️👷Verifica di di due edifici a (MI):
🕵️♀️Scuola Primaria Iqbal Masih e Scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci.
I Tecnici e lo Staff Ingegneristico hanno messo in atto la procedura step-by-step che prevede:
🎯 storico-documentale
🎯 a supporto della conoscenza dell'edificio
🎯Caratterizzazione dei
🎯Indagini su e risposta sismica locale
🎯 e calcolo
🎯Verifica di Vulnerabilità: indici di rischio
L'articolo completo sull'approccio alla Verifica di Vulnerabilità:
https://bit.ly/35M8BCq
Oggi Psc si tinge si rosa….Auguri a tutte le donne!
Per garantire un servizio sempre più investiamo tanto e continuamente anche nella interna del nostro .
Oggi il training si concentra sul nuovo di Screening Eagle Technologies - , il modello GP8800, un sistema radar di ultima generazione che permette di effettuare ispezioni del e imaging strutturale con la tecnologia SFCW.
‼️ATTENZIONE‼️
ANCORA 2 MESI DI TEMPO PER EFFETTUARE LA "TRANISIZONE" DEI CERTIFICATI CND ALLA PdR 56:2019
Con l’uscita della Normativa PdR 56:2019 i Certificati Civili emessi, in accordo al Regolamento Proprietario Bureau Veritas applicabile negli anni 2018 e 2019 e con data di emissione antecedente al 28/02/2020 non saranno più validi.
I tecnici hanno tempo fino ad Aprile per rinnovare i propri certificati armonizzandoli alle nuove Normative, a partire dal 3 maggio 2022 infatti, ACCREDIA revocherà tutti i certificati di accreditamento emessi a fronte di relativi schemi proprietari”.
Il Centro Esame Progetto Psc - Settore Civile / Industriale riconosciuto dall’Organismo di Certificazione al rilascio di Certificati nel settore Civile e Industriale si pone come soggetto autorizzato alla ri-emissione dei Certificati in scadenza di validità secondo le nuove direttive ACCREDIA ed in accordo alle indicazioni della procedura interna di Bureau Veritas.
Attenzione: Per la transizione di detti certificati all a UNI/PdR 56:2019 non verranno prese in considerazione richieste pervenute dopo il 3 Maggio 2022.
Eseguiamo anche la transizione di Certificati emessi da altri Organismi di Certificazione.
Per visionare il comunicato integrale clicca qua> https://bit.ly/3J1HmBE
Contattaci subito per rinnovare i tuoi Certificati > [email protected] oppure scrivici su Whatsapp
Negli ultimi giorni la Certificata di Progetto PSC ha raggiunto le città di , e .
Percorsi formativi altamente professionalizzanti per le , e sul campo per la Certificazione di Esame delle Opere e delle Infrastrutture.
La nostra storia inizia nel 2012 dall’incontro con la Termocamera: un amore che è cresciuto negli anni fino a diventare grande. Grande come la qualità della Termocamera che utilizziamo oggi per eseguire indagini per committenti privati e pubblici per la conoscenza profonda di costruzioni, impianti e strutture.
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |