Buongiorno, visto che è tanto che non scriviamo un post da questa pagina, colgo l'occasione per ringrazire tutte e tutti per gli auguri che abbiamo ricevuto come Progetto Laboratorio. E bello sopratutto sapere che nonostante (per colpe non nostre) lo Spazio BEBi abbia chiuso già da 15 mesi, sono in molti i genitori che si ricordano di noi in modo molto affettuoso. Segno evidente che il lavoro svolto a dato cio' che volevamo, la crescita dei piccoli cuccioli. Ancora grazie a tutti e tutte e un bacio ai vostri figli e figlie.
Associazione ARSE Progetto Laboratorio onlus
Ludomagicabù Spazio Be.Bi
Scuole/università nelle vicinanze
Via Dell'accademia Albertina
Via San Nemesio
Via Augusto Vera
Via Giacomo Trevis
Lungotevere Degli Inventori
Piazza Galeria
Via Macedonia
Via Vetulonia
Via della Caffarelletta
Via Luca Antonio Cracas
Via Britannia
Via Tommaso Fortifiocca
Via della Magliana Nuova
Via Asinio Pollione
Via Giovanni Botero
Commenti
Con La Città in Tasca, domani lunedì 30 settembre, andremo in giro per il mondo con la fantasia!
Nella Ludoteca Ludomagicabù Spazio Be.Bi alle 16,30 andrà in scena lo spettacolo liberamente ispirato alla filastrocca “Girotondo di tutto il mondo” di Gianni Rodari, per ritrovare insieme la magia delle favole in un viaggio alla scoperta di storie sorprendenti dai cinque continenti.
Ingresso libero
Info: bit.ly/2mkNJv0
friendly
Qualcosa di meraviglioso.
Grazie
Spazio Be.Bi Ludomagicabù accoglie bambini di età compresa tra i 18 e 36 mesi per vivere un’occ
Lo spazio Be.Bi Ludomagicabù è un servizio educativo rivolto alle famiglie che intendano scegliere un luogo di cura che si caratterizza da un orario ridotto e che possa rappresentare una prima importante esperienza di socializzazione all’interno di un ristretto gruppo di bambini. Ludomagicabù infatti accoglie 14 bambini di età compresa tra i 18 ai 36 mesi seguiti da un’equipe costituita da due edu
Normali funzionamento

Ore 12:00 ‹‹Le campane! Le campane! ››
Gridano i bambini. Una routine che faceva capire loro che dopo poco ci avrebbero salutato e ci avrebbero visto il giorno seguente.
Oggi no. Ultimo giorno. Si chiude (e non per la pausa estiva).
"Per salutarsi bisogna prima incontrarsi"
E allora un abbraccio a tutte le persone che abbiamo incontrato in questi anni: mamme, papà, fratelli, sorelle, nonne, nonni, zie, tate, operatori del territorio e colleghi tutti portatori di una propria storia e di un modo unico di vedere e vivere il mondo dell' infanzia.
Un saluto speciale a tutti i bambini e bambine che hanno giocato e vissuto Ludomagicabù Spazio Be.Bi all'8° Municipio.
La loro energia e vitalità, i loro sorrisi e i loro pianti, le prime parole, le prime saggie riflessioni, le loro conquiste, sono state per tutti noi un bene prezioso, unico e speciale.
Grazie
Sara e Daniela D'Ambrosio educatrici
Giada Pisani coordinatore
Marco Conserva responsabile & A.

Ciao Aurora, Davide, Eduardo, Giulia, Giulio, Matteo, Sebastian e Viola!!! Auguriamo a tutti voi di vivere nuove e intense esperienze.
Wilson K., Chapman J. "Orso Bu scopre i colori" Gribaudo Edizioni.

‹‹DAI..... PARTIAMO!! ››
‹‹siamo sulla bacca! ››
‹‹CIAOOOO››
‹‹andiamoooo››

In viaggio con Ludomagicaboat

A ludomagicabú si gioca ad Interpretare i personaggi di "cappuccetto rosso". Lo scopo é di consentire ai piccoli protagonisti di rivivere in prima persona la storia, entrare nel personaggio e immergersi nell'atmosfera della fiaba stessa.😀

Vasetto con sale marino, conchiglie e sassolini. I bambini attraverso la manipolazione dei materiali naturali ricordano l'atmosfera del mare.

Ludomagicabù augura anche a te di vivere nuove e intense esperienze....ciao Lorenzo!!!

Meravigliose collane di conchiglie!

I bimbi, nel loro elemento naturale, l'acqua, scoprono nuove forme e nuovi giochi di interazione.

Bruco con materiale di riciclo!

Ieri é stato l'ultimo giorno di scuola per Gabriele! Ludomagicabú ti augura di vivere nuove e intense esperienze.

Tutti in piscina!

Collane per le mamme fatte con la pasta😃

Oggi a ludomagicabú abbiamo costruito le barchette a vela con materiale di riciclo☺

I polipetti di ludomagicabú ☺

Oggi manipolazione con la schiuma da barba per sentire la sua consistenza.

Secondo viaggio in Africa per portare un saluto ai nostri amici animali.

Un tuffo nel blu: i bambini esultano nello scoprire piccoli tesori, che possono offrirgli di riscoprire la bellezza del mare.

Lavoretto di collage per esercitare la manualità e la concentrazione dei bambini.

Oggi pittura a mano☺

Oggi ultimo giorno di scuola per Bianca, Elio, Marta, e Martina! Ludomagicabù vi augura di vivere nuove e intense esperienze.

Oggi pasta di sale☺

É importante abituare i bambini ad allenare la memoria visiva e spaziale utilizzando il gioco del memory, ancora meglio se costruito insieme a loro.

Il nel gioco simbolico del prendersi cura

Oggi è venuto a trovarci il fratello di Marta, grazie a Gabriele che ha fatto divertire i nostri piccoli con due canzoni e la sua simpatia.

Imparano a scoprire il mondo che lì circonda, osservando la lu**ca, la sua forma e il modo in cui cammina.

Leggere insieme.

Oggi abbiamo sperimentato la pittura a soffio, una delle tecniche di pittura più divertenti.

Oggi sono passati a trovarci due amici speciali. Grazie ad Emanuele e Beatrice che hanno fatto divertire i nostri piccoli :)🙂

Quando i bambini provano a giocare da soli al "lupo mangia frutta"... é indice di una raggiunta autonomia e di una certa capacità di organizzazione.

Il travaso stimola il tatto attraverso la manipolazione della pasta, l'udito grazie al rumore della pasta versata da un contenitore all'altro ed é importante per la coordinazione oculo-manuale conducendo all'esperienza diretta dei rapporti causa effetto.

Le prime relazioni sociali, per i bambini di asilo nido, rappresentano una opportunità educativa di primaria importanza e una palestra di esperienze utili alla vita futura.
😀😀

Oggi pittura ad acquarello.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Dei Lincei 93 Roma
Rome
00100
Via Asinio Pollione 5
Rome, 00153
"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attiv
Via Gasperina 150
Rome, 00118
I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più impor
Via Prenestina, 41
Rome, 00176
Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla
Via Monviso 9
Rome, 00139
L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti
Via Augusto Vera, 32
Rome, 00142
Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �
Via Aurelia 796
Rome, 00165
Il Nido CEI–A.Cocchetti, è per i bambini/e un luogo di formazione, di crescita armonica, di soci
Via Pietraferrazzana, 22, Roma RM
Rome, 00131
Asilo nido 3 - 36 mesi Via Pietraferrazzana,22-26,00131,Roma
Via Collatina 285
Rome, 00155
Asilo Nido delle @ScuoleCEFA. Convenzionato con il Comune di Roma.
Via Cassia 1774
Rome, 00123
L”asilo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 17,00 dal 1 settembre al 31 luglio
Rome, 00159
Il Nido Famiglia è un ambiente sicuro ed accogliente per la fascia di età 3 mesi -3 anni, monitor