Making Open.Net

Making Open.Net

Scuole/università nelle vicinanze

IstitutoMassimo
IstitutoMassimo
Via Massimiliano Massimo

Commenti

Tutti al lavoro
Stiamo costruendo i razzi!

Pagina ufficiale dei corsi Making organizzati presso l'Istituto Massimo di Roma.

Making Open.Net è un insieme di corsi gratuiti open source organizzati da professionisti presso l'Istituto Massimo di Roma dal 2014:
2017: Making Water Techs 4.0
2016: Making RoboMagis
2015: Making 3D Printers- Crowd4Africa
2014: Making Drones
2013: Dojo Robots
Il materiale viene conservato sul sito MakingOpen.Net

---
per esempio:
Making 3D Printers è un corso gratuito open source per insegnar

Normali funzionamento

Photos from Making Open.Net's post 22/01/2023

Quando il gioco di squadra vince: 22 strutture di robot realizzate in 4 ore🤩

Photos from Making Open.Net's post 07/11/2022

"Ora mi chiede di fare il corso sub…. !!!!" ... Il risultato della prima esperienza di scuba experience del corso Making Rov. Thanks Sub Zone

Photos from Making Open.Net's post 19/10/2022

Il nuovo corso Making 2022 e il robot subacqueo da costruire GIà in azione

18/09/2022

Stay tuned ...

Battesimo del volo per gli studenti del Massimo nella base dell’Aeronautica 08/06/2022

Bravissimi per l'ultima lezione all'aeroporto di Guidonia.

Battesimo del volo per gli studenti del Massimo nella base dell’Aeronautica Decine di modelli telecomandati progettati e costruiti dai ragazzi nei laboratori dell’istituto scolastico dell’Eur - lo stesso frequentato dal premieri Mario Draghi - ospiti sulla pista e la torre di controllo. «Sono già dei piccoli ingegneri»

07/05/2022

Attestati Piloti conseguiti a lezione : ora studenti e genitori possono pilotare droni fino a 25 kg 😲

Photos from Making Open.Net's post 08/04/2022

ABB Formula E!!! intervista del Tg1 nel nostro stand, pronti per la Maker Faire Rome -The European Edition (Corso Making Future Fli8ght @ IstitutoMassimo)

24/01/2022

Una lettera che coglie in pieno lo spirito del nostro team di volontari. Grazie !!!
-----------------
Buonasera team,

volevo scrivere due righe per ringraziarVi per l'esperienza del Making Tech che quest'anno mia figlia sta facendo per la prima volta.

Quando (ormai 5 anni fa) partecipammo all'Open Day, la presentazione del Making Tech era quello che personalmente mi aveva colpito di più.
E’ stato proprio quest'idea di lasciar sperimentare i bambini / ragazzi affinché possano trovare loro stessi i loro interessi e i loro talenti che alla fine ci ha fatto scegliere il Massimo.

Vedo mia figlia che partecipa con grandissimo entusiasmo (e puntualmente dà 10 ad ogni incontro), e che grazie al vostro impegno si mette alla prova e si scopre capace di cose che non immaginava - certamente a casa non saremmo mai riusciti a farla avvicinare ad un mondo più tecnico e tecnologico, perché già il cambio di una lampadina ci mette a dura prova.
Mi piace anche tanto vedere come i ragazzi vengono incoraggiati e come perdono il timore di esporsi, e non si autolimitano perché capiscono che tutto è fattibile - dove non si arriva da soli, ci si arriva insieme

Posso solo immaginare il tempo e l'energia che assorbe il corso, e per questo vorrei dire un grazie di cuore, da parte di mia figlia e di noi genitori.
(e adesso ci esercitiamo con il simulatore, che altrimenti il patentino non lo prendiamo mai).

Cordiali saluti,

16/12/2021

Luce ed Acqua all'ospedale di Kenge.
Gli studenti dell'istituto Massimo ed il Team Making, da sempre vicini alla dott.ssa Castellani, insieme ad Enel Group , hanno consentito all'ospedale di Kenge di avere luce ed acqua grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici.
Lo spirito di servizio cui sono chiamati i nostri studenti ha dato i suoi frutti.

Luce ed Acqua all'ospedale di Kenge.
Gli studenti dell'istituto Massimo ed il Team Making, da sempre vicini alla dott.ssa Castellani, insieme ad Enel, hanno consentito all'ospedale di Kenge di avere luce ed acqua grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici.
Lo spirito di servizio cui sono chiamati i nostri studenti ha dato i suoi frutti.

13/10/2021

Luca Cordero di Montezemolo, ex alunno e ex presidente della Ferrari 🏎 in visita allo stand Making del IstitutoMassimo

Luca Cordero di Montezemolo, ex alunno e ex presidente della Ferrari 🏎 in visita ai “bolidi” elettrici costruiti dai nostri alunni.

Getting ready for Urban Air Mobility 27/09/2021

Entro il 2030, 340 milioni di Europei sperimenteranno Aero-taxi e droni da trasporto in città (Easa).
Dal 2021, con il nuovo regolamento si pilotano droni con "Patente", Assicurazione e "Targa".
Prepariamo gli studenti con il nuovo corso Making Future Flights: per Progettare e Costruire aeri, per Pilotare e acquisire la "Patente" A1/A3 dei droni. ()
https://youtu.be/lmSTGqNScrI

Getting ready for Urban Air Mobility The European Union, and EASA in particular, have an important role to play in enabling Urban Air Mobility (UAM), which is expected to become a reality in Eur...

22/05/2021

Xavier Racing Cup: Lunedì 24 Gran Premio di e-Kart all' IstitutoMassimo organizzato dagli studenti

Photos from Making Open.Net's post 08/04/2021

Pronti...

Photos from Making Open.Net's post 28/03/2021

In preparazione dell’E-Prix Roma 2021 ABB Formula E. I kart del Massimo sfileranno venerdì 9 aprile. Per tutti gli aggiornamenti stay tuned.

09/02/2021
06/02/2021

La scuola trasforma in Piloti ......

30/01/2021

...prova superata!

Photos from Making Open.Net's post 30/01/2021

Oggi a MEV: esami per la patente!

20/04/2020

Cari ragazzi, care ragazze, cari genitori

Sapete tutti che la pandemia ci ha costretto a sospendere ogni lezione.

Ma forse non sapete che noi attendiamo ogni nuova disposizione del Governo per verificare se esiste la possibilità di ricominciare ad incontrarci, anche in forme nuove.

Ci mancano i nostri sabati mattina passati a mo***re, svitare, saldare, imparare, divertirci con voi.

Ci siamo lasciati con il grande annuncio della partecipazione del nostro Team alla Formula E. Sarebbe stato davvero grandioso vedervi sfilare sui vostri kart, con i vostri colori e i meravigliosi sorrisi che vi illuminano il viso quando vi state divertendo. Purtroppo non è stato possibile.

Ma dobbiamo imparare ad adattarci, a fare piccolissimi sacrifici per tutelare la salute di tutti

Siamo sicuri che, in un modo o nell’altro, con fantasia e creatività, ripartiremo. E vi aspettiamo tutti, se vorrete, appena ci consentiranno di ripartire.

Negli anni precedenti, a metà maggio, dopo la fine del corso, ci siamo sempre riuniti con tutto il team, in versione allargata, per ideare e poi costruire il corso del nuovo anno. Quest’anno sarà un po’ diverso.

Ma non vogliamo rinunciare a chiedervi, come avremmo fatto se gli incontri fossero andati avanti, cosa vi piacerebbe fare il prossimo anno (oltre a finire i kart, se quest’anno non potesse essere possibile)

Quindi se avete idee, suggerimenti, dubbi, lamentele o, semplicemente, volete sentirci, non esitate a scriverci o a chiamarci.

Noi proveremo ad esserci

Un abbraccio a tutti

Il Team

Photos from Making Open.Net's post 08/02/2020

Oggi a Making Eletrics Vehicles abbiamo fatto un confronto fra automobili con motore termico e motore elettrico per capire la differenza di complessità tra i due tipi di alimentazione. Ed è stata l'occasione per ammirare da vicino uno splendido esemplare di auto d'epoca: una Fiat 850 spider CL del 1968!

Photos from Making Open.Net's post 14/12/2019

Ultimo incontro dell'anno di Making Eletrics Vehicles. Iniziato l'assemblaggio dello sterzo. Novità: gli studenti della V Primaria e I classe della Superiore di Primo grado prepareranno un video del progetto di costruzione del kart elettrico per partecipare alla fase finale della challenge International Awards. In bocca al lupo agli studenti, con l'augurio di vederli partecipare il 16 marzo 2020 al .

16/11/2019

Making Eletrics Vehicles : verniciatura del pianale e assemblaggio del cruscotto. Vernice, pennelli e il saldatore.... scotta!

09/11/2019

Un breve video per ricordare la prima lezione di Making Eletrics Vehicles...

12/10/2019

Inizia alla grande per il corso Making Eletrics Vehicles con una mattina molto articolata presso il kartodromo Holykartroma. Prove in pista e briefing in sala su impostazione e correzione tecniche di guida per imparare a guidare i kart, correggere errori imparare le tecniche di guida sicura, fare team building e soprattutto divertirsi in pista e fuori.

12/10/2019

Making EV: Collaudo sul circuito "Interno" del Massimo

Making EV: Collaudo sul circuito "Interno" del Massimo

12/10/2019

Corso Making Electric Vehicles: primo collaudo

making electric vehicles: collaudo

16/09/2019

making electric program v7 5_8_2019b.pdf

I nuovi corsi 2019 per entrare nel futuro: Making Electric Vehicle, First Lego League e Fablab.

Info day 20 Settembre 18,30 in Sala Crostarosa

Si costruiranno auto elettriche (scoprila nell'atrio dell'Istituto) si programmeranno robot per le Smart Cities. Con il Fablab si entrerà nel mondo dell'intelligenza artificiale.

info su Making Electric Vehicles (licei Medie 5aPrim.
https://drive.google.com/file/d/1SVsbDwXQC0ze_uP_STTnKdsx1hDMSNPS/view?usp=sharing

info su FLL (Prim. Medie)
https://drive.google.com/open?id=1etrALNTuJbRRXNW0FAUs6_PG55GUEb5M

drive.google.com

16/09/2019

Making Open.Net's cover photo

30/05/2019

i commenti che ci spronano ad andare avanti l'anno successivo......
"Cogliamo l’occasione per ringraziarvi della splendida esperienza che ancora una volta avete regalato ai ragazzi!!
Grazie per l’impegno che dedicate a queste preziose iniziative che oltre ad insegnare loro cose nuove gli aprono la mente e alimentano la loro voglia di scoprire e sperimentare!!
Complimenti per tutto il corso, riuscitissimo dalla prima all’ultima lezione"

08/05/2019

Rocket Car Race alcuni esempi (voto studenti 9.66)

c

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Making Eletrics Vehicles #L3: verniciatura del pianale e assemblaggio del cruscotto. Vernice, pennelli e il saldatore......
Un breve video per ricordare la prima lezione di Making Eletrics Vehicles...
Making EV: Collaudo sul circuito "Interno" del Massimo
Corso Making Electric Vehicles: primo collaudo
Rocket Car Race alcuni esempi (voto studenti 9.66)
Record: il voto dei ragazzi più alto nei 5 anni: 9.94
Quando il “capo” si distrae, la classe spara! 😂
Strani esperimenti!

Ubicazione

Indirizzo


Via Massimiliano Massimo 7
Rome
00144
Altro Rome scuole/università (vedi tutte)
Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Belisario 29
Rome, 00187

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Terni 62
Rome, 00182

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Accademia Costume & Moda Accademia Costume & Moda
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198

"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell

Synchronia Scuola di Musica Synchronia Scuola di Musica
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148

Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student

FORMADOCENTI FORMADOCENTI
Circonvallazione Clodia, 167/Roma (RM)
Rome, 00195

Sito : www.formadocenti.it

Omnia Sail   Crociere a Vela e Vacanze in Grecia Omnia Sail Crociere a Vela e Vacanze in Grecia
Viale Parioli 120
Rome, 00197

Vivere la vela ed il mare. Un piccola flottiglia naviga in estate tra le Isole Greche.

Fulbright College Fulbright College
Via Principe Eugenio, 60, Scala C, Int 1
Rome, 00185

VACANZA STUDIO E CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO.

Shiatsu Igea Shiatsu Igea
Lungotevere Prati N. 18/19
Rome, 00193

Il programma didattico della scuola è conforme ai criteri stabiliti dalla FISieo (Federazione Itali