Un polo culturale come riqualificazione territoriale. Uno spazio dove creare, insegnare e vivere le arti della scena, dove sperimentare e condividere.
Centro artistico e culturale, spazio polivalente e polifunzionale nel quale convergono energie e stimoli diversi: didattica, confronti culturali, artistici, impegno civile attraverso tutte le forme possibili; spettacoli, letture, cineforum, proiezioni, incontri tematici, concerti, mostre, web radio. Tutto questo, nel quartiere “Piscine di Torre Spaccata”, alle spalle degli studi cinematografici di
Normali funzionamento
Off/Off Theatre dal 10 al 15 maggio.
Grazie a Simona Albani per la bella foto!
#offofftheatre #teatrocittà #spettacoliroma #pen*sproject
https://www.ilfoyer.net/Comunicati/3105/UBU-RE/
Stasera 20.30, domani 17.30 - Orari svizzeri e produzione svizzera di UBU RE, teatro dell'assurdo per semplificare...anche se il mondo senza morale di un despota ridicolo ed egocentrico non ci appare oggi così surreale) con Patrizia Schiavo ed Emanuele Santoro a Teatrocittà
Il Foyer | NEWS E COMUNICATI | UBU RE | EVENTI EVENTI - UBU RE - Padre Ubu, subdolo, rozzo, volgare, animalesco, sotto la spinta della consorte Madre Ubu, una Lady Macbeth in...
!!! 𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀!
UBU RE di Alfred Jarry.
Adattamento scene e regia Emanuele Santoro
con Patrizia Schiavo e Emanuele Santoro
25 - 26 marzo ore 20.30
27 marzo ore 17.30
info e prenotazioni 338 6717209
https://www.teatrocitta.org/spettacoli-2021-2022
Sabato 12 e domenica 13 il secondo appuntamento con Corpo Mobile!
Finalmente una bella notizia!!!
Dopo tanti anni Enaiatollah Akbari ha avuto la cittadinanza italiana. Noi di Teatrocittà festeggiamo idealmente con lui. La sua storia si arricchisce di un nuovo prezioso capitolo.
#enaiatlincredibilestoria #teatrocitta #film #dirittiumani #afghanistan
www.teatrocitta.it
Finalmente una bella notizia!!! Dopo tanti anni Enaiatollah Akbari ha avuto la cittadinanza italiana. Noi di Teatrocittà festeggiamo idealmente con lui. La sua storia si arricchisce di un nuovo prezioso capitolo.
#enaiatlincredibilestoria #teatrocitta #film #dirittiumani #afghanistan
www.teatrocitta.it
La volete una bella notizia — così per respirare? Ieri Enaiatollah ha finalmente ottenuto la cittadinanza. Emozione a pacchi, ovviamente. Abbiamo un nuovo italiano.
🇮🇹 🇪🇺
E poi siamo andati a festeggiare con un bicerin. Che siamo italiani torinesi, noi.
Questa sera, ore 20:30 - Teatrocittà Centro di formazione e ricerca
𝙈/𝙀𝙏𝘼̀/𝙈𝙊𝙍𝙁𝙊𝙎𝙄/
di e con Christian Pellino
per Corpo Mobile / piattaforma coreografica
Produzione Compagnia Artemis Danza
⚡️𝘾𝙊𝙍𝙋𝙊 𝙈𝙊𝘽𝙄𝙇𝙀 2022!⚡️
𝙏𝙤𝙧𝙣𝙖 𝙞𝙡 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙖 𝙖 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤𝙘𝙞𝙩𝙩à
WORKSHOP E SPETTACOLI 4,5,6 MARZO e 12,13 MARZO
Info e prenotazione su
👉Link in bio @corpomobilefestival
#danzacontemporanea #Teatrocittà #corpomobilefestival #roma
I WORKSHOP DI CORPO MOBILE 2022
prenotazioni https://infocorpomobile.wixsite.com/ilmiosito
𝘾𝙊𝙍𝙋𝙊 𝙈𝙊𝘽𝙄𝙇𝙀 2022! 𝙏𝙤𝙧𝙣𝙖 𝙞𝙡 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙖 𝙖 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤𝙘𝙞𝙩𝙩à
WORKSHOP E SPETTACOLI 4,5,6 MARZO e 12,13 MARZO
info e prenotazioni https://infocorpomobile.wixsite.com/ilmiosito
Siamo felici e onorati di aver ospitato questa bellissima iniziativa. 24 ore di danza, impegno, fatica, tenacia, per sostenere Save the Children. Grazie a Marco Muscarà, ad Annalisa Coluzzi e a tutti coloro che hanno animato Teatrocittà in questa occasione speciale.
#teatrocitta #danza #solidarietà #impegno #savethechildren
https://m.twitch.tv/dan24re
CONTINUA LA DIRETTA DELLA MARATONA DI DANZA!
Collegatevi al link e godetevi lo spettacolo ma non dimenticate di fare una donazione a SAVE THE CHILDREN
DAN24RE - Twitch DAN24RE
Teatrocittà si sta preparando per questa maratona di danza a favore di Save the Children. Tanti danzatori si alterneranno fino a domani per questa splendida iniziativa. Il pubblico può assistere qui a teatro o collegarsi su Twitch sul canale DAN24RE.
Se sei un/a ballerin/a e vuoi partecipare vai su bit.ly/dan24re
#savethechildren #teatrocitta #danza #solidarietà
A Teatrocittà una bella iniziativa a favore di Save the Children.
18 e 19 dicembre
Diretta integrale online su Twitch all'interno del canale Dan24re
NON MANCATE!
🕺🏼 💃🏼 Giovany, qui si parla di un SUPER evento, ma super super eh, dedicato a chi non ha assolutamente voglia di stare fermo e, soprattutto, di dare una mano. Davvero però! 💃🏼🕺🏼
Il 18 e 19 dicembre 2021 al Teatrocittà di Roma (via G. Figliolini, 18) andrà in scena DAN24RE, una maratona di 24 ore di improvvisazione di danza a sostegno di Save the Children
Un gruppo di giovani ballerine, ballerini e studenti di danza si esibiranno ininterrottamente, dandosi il cambio a turno, improvvisando sulla musica per 24 ore con l’intento di mettere a disposizione un giorno della propria creatività, del proprio sudore e della propria fatica a sostegno di Save the Children
La diretta integrale dell’evento sarà visibile gratuitamente online su Twitch all’interno del canale Dan24re
Lo scopo dell’evento, nato proprio dall’idea di un gruppo di giovanissimi allievi di danza, è quello di aiutare, soprattutto in un periodo particolare come il Natale, i loro coetanei che hanno avuto la sfortuna di nascere nella parte “sbagliata” del mondo
Il ricavato dello spettacolo in teatro (ingresso a offerta libera) e online (donazione tramite Twitch) sarà interamente devoluto a Save the Children
👉🏻 DAN24RE
Dalle 16 di sabato 18 alle 16 di domenica 19 dicembre 2021
Streaming: diretta integrale online su Twitch
canale “Dan24re” | possibilità di donazioni online direttamente a Save the Children
A teatro: Teatrocittà (via G. Figliolini, 18 | Roma – Cinecittà)
Orario: sabato 18 dalle 16 alle 23 e domenica 19 dalle 8 alle 16
Ingresso a offerta libera | Tessera associativa 2€ | Tutto il ricavato sarà devoluto a Save the Children
👉🏻 INFO
Annalisa Coluzzi | [email protected] | 349.12.15.781 o 347.12.66.942
“Dan24re” su Instagram e Twitch
#FacceCaso
🕺🏼💃🏼: @dan24re
🎭: @teatrocitta.roma
❣️: @savethechildrenitalia
𝗜𝗹 𝟭𝟴 𝗲 𝟭𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 (𝘃𝗶𝗮 𝗚. 𝗙𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝟭𝟴) 𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗗𝗔𝗡𝟮𝟰𝗥𝗘, 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗿𝗲𝗻.
Un gruppo di giovani ballerine, ballerini e studenti di danza si esibiranno ininterrottamente, dandosi il cambio a turno, improvvisando sulla musica per 24 ore con l’intento di mettere a disposizione un giorno della propria creatività, del proprio sudore e della propria fatica a sostegno di Save the Children.
𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗧𝘄𝗶𝘁𝗰𝗵 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗗𝗮𝗻𝟮𝟰𝗿𝗲
Lo scopo dell’evento, nato proprio dall’idea di un gruppo di giovanissimi allievi di danza, è quello di aiutare, soprattutto in un periodo particolare come il Natale, i loro coetanei che hanno avuto la sfortuna di nascere nella parte “sbagliata” del mondo.
𝗜𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗮𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 (𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮) 𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 (𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗧𝘄𝗶𝘁𝗰𝗵) 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗿𝗲𝗻.
Acquista la tua visione su www.teatrocitta.it
Dal backstage al Film🎭📽
#enaiatlincredibilestoria
#dirittiumani #centroastalli #amnestyinternationalitalia #regionelazio
Sabato 11 dicembre ore 21.00 e domenica 12 ore 18.00 a Teatrocittà DELITTI IMPOSSIBILI - piano terra (ma saranno davvero impossibili?)
info e prenotazioni 338 6717209 cnt.fo[email protected]
In occasione del CODEWAY - Cooperation Developement Expo - la prima manifestazione fieristica italiana dedicata alla cooperazione e allo sviluppo internazionale, siamo lieti di essere presenti nel padiglione virtuale della Regione Lazio. Il 3 dicembre infatti si parlerà di Afghanistan e la Regione Lazio, che ha sostenuto il progetto Enaiat, presenta il trailer del film "Enaiat, l'incredibile storia" e il servizio che Rai5 ha dedicato al film.
https://www.codewayexpo.com/
il film è disponibile on demand su www.teatrocitta.it
#enaiat #afghanistan #film #teatrocitta #rifugiati #cooperazione #codeway
Backstage "Enaiat - l'incredibile storia"
Acquista la tua visione su www.teatrocitta.it
#amnestyinternationalitalia
#dirittiumani #Afghanistan
#enaiatlincredibilestoria #fabiogeda
#centroastalli #terrore #talebani
#guerre #hazara #belouchi #sfruttamento
#emigrazione
Riprese video: Riccardo Liberati
Montaggio: Silvia Grassi
SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ORE 20.30
Spettacolo di danza! Tre coreografie. Presentiamo la prima
USCITE DI EMEREGENZA DANCE COMPANY
AVES
PRODUZIONE: COMPAGNIA ATACAMA
DANZATORE E COREOGRAFO: DAVIDE ROMEO
MUSICHE ORIGINALI DI MICHAEL PISANO
Aves, nel suo primo studio, racconta nel corpo una fobia, trasformandola in un viaggio onirico senza tempo. Il danzatore esce ed entra da dimensioni surreali che materializzano le varie sensazioni e le cristallizzano in un racconto fatto di immagini, suoni, movimenti strettamente legati alla sua esperienza. “La fobia può paragonarsi a un trinceramento contro il pericolo esterno, che ora fa le veci della temuta libido. La debolezza del sistema difensivo delle fobie sta, naturalmente, nel fatto che la fortezza, che si è così ben premunita verso l’esterno, è rimasta attaccabile dall’interno.” (S. Freud) Aves esplora diversi livelli dell’esperienza e prova a ricollegarli in un’unica struttura che è origine e conclusione. Nella trasformazione delle sensazioni in immagini, la ricerca della poesia diventa la proposta chiara di un corpo che tende alla bellezza nella somma delle sue esperienze, senza un vero e proprio tentativo di divincolarsene, ma di approfondirle e dargli un senso di appartenenza.
Laboratorio ragazzi a Teatrocittà Centro di formazione e ricerca
👉Ogni Venerdì dalle 16.30 alle 18:00!👈
Per info chiama il 3386717209 o scrivi a [email protected]
#espressivitá #teatrodifrontiera #teatrocittà #consapevolezza #comunicazionecreativa #divertimento #teatro🎭 #liberta #patriziaschiavo
La Danza torna a Teatrocittà!
Sabato 20 novembre ore 20.30
tre nuove coreografie da ARB Dance Company, USCITE D'EMERGENZA Dance Company e U.D.E. Formazione Continua.
info e prenotazioni [email protected] 338 6717209
#danza #arte #corpomobile #davideromeo
Acquista la tua visione su www.teatrocitta.it
Piccoli estratti di backstage da #enaiatlincredibilestoria
Riprese video: Riccardo Liberati
Montaggio Video: Silvia Grassi
#Afghanistan #amnestyinternationalitalia #centroastalli #dirittiumani #viaggio #sopravvivenza #emigrazione #dirittideibambini #dirittoallostudio #pakistan #Quetta
TEATROCITTÀ
👉5-6 Novembre ore 21.00
IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO
Recital da Fedor Dostoevskij
Adattamento e interpretazione di Emanuele Santoro
“Io sono un uomo ridicolo. Adesso poi loro dicono che sono pazzo. Sarebbe un avanzamento di grado, se per loro non rimanessi pur sempre ridicolo come prima. Ma adesso ormai non mi arrabbio più, adesso li amo tutti, anche quando se la ridono di me, perché loro non conoscono la verità, mentre io, io, conosco la verità.”
👉“Magistrale interpretazione de Il sogno di un uomo ridicolo da parte di Emanuele Santoro.”
CdT, agosto 2020.
👉“Quello di Santoro è un tracciato narrativo intenso e ipnotico, che contiene tutti i grandi temi esistenziali e critici dell'imponente scrittore russo. Un progetto che dimostra un'attenzione alla qualità non indifferente."
Azione, aprile 2013.
Per prenotare: 338.6717209
Email: [email protected]
#attore #teatrodifrontiera #dostoevski #teatrocittà #periferia #espressivitá #ilsognodiunuomoridicolo #emanuelesantoro
Ogni Lunedì dalle 20.30 alle 22.30 - Laboratorio teatrale per adulti condotto da Patrizia Schiavo
Per info chiama il 3398610703 o scrivi a [email protected]
Visita il nostro sito https://www.teatrocitta.org/laboratorio-teatrale-adulti
#espressivitá #teatro🎭 #creativity #consapevolezza #comunicazionefficace #divertimento #comunicazionecreativa
Un avamposto artistico e relazionale, un presidio di resistenza culturale. Uno spazio polivalente dove far convergere energie e stimoli diversi; didattica, confronti culturali, artistici, impegno civile attraverso tutte le forme possibili; spettacoli, letture, cineforum, contest tematici, concerti, mostre. Ci troviamo nel quartiere “Piscine di Torre Spaccata”, alle spalle degli studi cinematografici di Cinecittà, nel VII Municipio (ex X), un quartiere che per molti anni è stato sinonimo di degrado, un paradigma della condizione delle periferie dove i servizi, le possibilità, le attività commerciali e culturali, e la qualità stessa della vita sono entità lontane. La C.N.T. Compagnia NuovoTeatro gestisce Teatrocittà, sotto la direzione artistica di Patrizia Schiavo, all’interno di un progetto partito dall’Università Roma 3 e inserito, tramite il Comitato di Sviluppo Locale (Piscine di Torrespaccata), in un ampio e generoso programma teso ad offrire ad una comunità priva di servizi culturali, occasioni di incontro, di relazione e di rivalutazione socioculturale recuperando e riqualificando immobili chiusi da anni e condannati al deperimento.
Teatrocittà era uno spazio comunale in disuso affidatoci dal Municipio VII nel 2014 con un’ordinanza di custodia e guardiania. Quell’ordinanza ci consegnò una discarica, uno spazio privo di impianti e servizi che versava in condizioni di abbandono. Noi ne abbiamo fatto un Teatro, a nostre spese, nell’attesa che alle promesse e agli impegni delle istituzioni seguissero azioni concrete. Oggi l’attesa è diventata insostenibile. La mancanza di una delibera che ci consegni, con ufficialità e garanzie operative lo spazio, fondamentale per poter completare i lavori di adeguamento alle normative, ci nega la possibilità di partecipare alla quasi totalità di bandi pubblici e privati, regionali ed europei e di entrare a far parte delle reti culturali che si occupano di progetti analoghi al nostro. Senza contare che l’irregolarità legata alla struttura determina o avalla la nostra irregolarità di lavoratori, portandoci in questo drammatico momento a non poter beneficiare dei sussidi previsti in seguito al COVID 19. C.V. della compagnia Il primo nucleo della C.N.T. si costituisce a Locarno in Svizzera nel 1994 sotto la direzione artistica dell’attrice-regista Patrizia Schiavo. Il gruppo, composto da attori ed artisti italiani e svizzeri, si avvale di collaborazioni e scambi con altri paesi con l’obiettivo di sviluppare un linguaggio teatrale che, pur fondato sulla parola, possa abbattere frontiere linguistiche e culturali e rivolgersi ad un pubblico eterogeneo. La ricerca multistilistica e il contatto con artisti dai diversi backgrounds culturali (soprattutto attraverso l'Interkunst di Berlino) gioca a questo scopo un ruolo fondamentale. La C.N.T. mira a svincolarsi da qualsiasi restrittiva classificazione di genere e vuole rivalutare o ricercare un teatro necessario. Nel 2010 si scioglie il gruppo originario e la C.N.T. viene rifondata con sede a Roma nel 2014. Prediligendo la creazione di testi originali o le riscritture di classici, il lavoro della nuova C.N.T. è prevalentemente orientato all’impegno civile, anche attraverso progetti di teatro sociale, formazione per adulti, perfezionamento professionale e progetti didattici per le scuole. TEATROCITTÀ, centro di formazione e ricerca, è aperto alle realtà del territorio, attraverso laboratori, rassegne teatrali, corti, documentari, incontri tematici sulla violenza di genere (vedi rassegna “Parla con Lei”), contest e workshop di danza contemporanea ( vedi Corpo Mobile). La CNT mira a collaborare con realtà che vivano l’arte, in ogni sua forma, come mission, strumento di denuncia, incontro/scambio di energie, stimoli, idee, confronto, discussione e seppur utopica trasformazione sociale. www.teatrocitta.org
C.N.T: Attività teatrale in Italia
2020 “Enaiat, l’incredibile storia” tratto da “Nel mare ci sono i coccodrilli” Storia vera
The Bloom Group S.r.l è un gruppo dinamico composto da professionisti competenti che operano secondo criteri di serietà.
Sh***ri, Ki***ku and Bo***ge School. Scuola di Bo***ge, Ki***ku e Sh***ri. Stile MaestroBD e Yukimura Ryu.
DURATA: 3 mesi, 60 ore totali SEDE: Roma STRUTTURA: Sede teorica in aula + laboratori e altre attività didattiche LINGUA: Italiano
Spazio Diamante, una struttura multidisciplinare dedicata alle arti performative. Spettacoli, eventi, corsi di danza, sala prove…
Il Centro Internazionale La Cometa è una scuola triennale con due indirizzi di studio, Recitazione e Regia, fondata nel 1997 a Roma.
Questa rassegna ha come obiettivo, celebrare l’universo femminile proprio nel mese in cui si festeggia la “Festa della Donna”. Abbiamo voluto rivisitare questa celebrazione internazionale (a volte banalizzata) a modo nostro.
VANITY DANCE STUDIO A.C.R.S.D. (associazione culturale ricreativa sportiva dilettantistica) centro di formazione danza e affini.
Qualità, professionalità e cultura al servizio di una formazione, attoriale e registica, innovativa per il cinema, la tv e il teatro