Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Rome Videos

Videos by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali in Rome. Istituto di formazione e ricerca per i professionisti del patrimonio culturale

𝐈𝐦𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 - 8 dialoghi sullo stato della trasformazione digitale in atto, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e prodotto da Storie avvolgibili.📯

🎙A cura di Andrea Daniele Signorelli con Donata Columbro, Simone Arcagni, Valentina Tanni, Carola Frediani, Iolanda Pensa, Luca De Biase e Fabio Viola.

Ascoltalo su tutte le piattaforme oppure sulla piattaforma di e-learning della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali 👉🏻 https://bit.ly/PodcastDL01P
Per gli iscritti è possibile ottenere l'Open badge per la certificazione delle competenze acquisite!

Fabbrica del Vapore di #Milano ha ospitato Fondazione Scuola beni e attività culturali 🙏🏻

*****

Questo podcast è parte di 𝐃𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐛. 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 🇪🇺
Tutta l'offerta formativa #Dicolab è innovativa, gratuita, certificata 🙂

Other Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali videos

𝐈𝐦𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞. 𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 - 8 dialoghi sullo stato della trasformazione digitale in atto, realizzato d...

🌱 Se sei sempre stato attratto dai giardini pieni di storia e di storie, non perdere 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨. 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞...

Share - Pratiche di cultura al digitale
Una rete per condividere progetti sulla digitalizzazione del patrimonio culturale: nasce 𝘚𝘩𝘢𝘳𝘦 - 𝘗𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘭 ...

Scopri come l'innovazione tecnologica sta trasformando le organizzazioni culturali! 📲📊Il corso 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐢𝐬...

📍 Continua #𝐒𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞𝐅𝐚𝐫𝐞𝐒𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞, progetto educativo sul patrimonio culturale immateriale dedicato agli studenti e ai docen...

«Una panoramica di tutte quelle competenze necessarie per la digitalizzazione» 📲Acquisisci conoscenze chiare su fasi, pr...

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞
Guardare alla digitalizzazione come a uno strumento abilitante per realizzare qualcosa di completamente nuovo! 👁📲Il cors...

✏️ Con 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ valorizziamo lo sforzo progettuale delle città finaliste al titolo di 𝐶𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑢𝑙...

Nell'intervista al Direttore 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐢 per 𝑇𝑔1 𝑀𝑎𝑡𝑡𝑖𝑛𝑎, il racconto di 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨, il progetto di for...

«Non c'è un individuo che è privo di cultura, l'importante è che abbia accesso a tutti i tipi di cultura» 👫🧍‍♂️📲Il corso...

Continuano i PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento- nell'ambito di #SapereFareSapere📯Il qua...

⏰C'è tempo fino a giovedì 11 aprile per partecipare a 𝐓𝐀𝐏 - 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢, nella pagina dedicata s...

𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢
"Ogni documento contiene storie che ancora oggi hanno valore non solo di testimonianza storica ma anche di attività quot...

📯Alle collaborazioni tra l'Italia e i Paesi Africani è dedicata la conferenza internazionale "𝐅𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲-𝐀𝐟𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐞𝐥...

Partecipa all'ultimo incontro del ciclo di webinar 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 ...

Archivi digitali
"Gli archivi di Stato danno una visione a 360 gradi della storia, delle istituzioni e della società del Paese"🎤Silvia Tr...

Cantiere Cittá
120 ore di formazione, 100 partecipanti, 10 città: questi i numeri della seconda edizione di #CantiereCittà🎉Nel video, i...

Sono già oltre 20.000 le iscrizioni ai corsi 𝐃𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐛. 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 effettuate da professionisti e operatori del s...

📯Continuano i PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento- nell'ambito di #SapereFareSapere📯Il s...

📯Sono iniziati i PCTO nell'ambito di #SapereFareSapere: un progetto educativo sul patrimonio culturale immateriale, per ...