Institut français Centre Saint Louis

Institut français Centre Saint Louis

Commenti

Imparare il francese non è mai stato così facile! 🇫🇷
C'est la rentrée 📚 Scopri i nostri corsi di francese a Roma!

⭐️ Corso di francese in presenza
⭐️ Corso di francese online con professore
⭐️ Corso di francese e-learning

https://bit.ly/3xfFMsz
⭐️ Corso di francese in presenza
⭐️ Corso di francese online con professore
⭐️ Corso di francese e-learning

📌 INIZIO IL 10 OTTOBRE

https://bit.ly/3xfFMsz
Imparare il francese non è mai stato così facile! 🇫🇷

C'est la rentrée 📚 Scopri i nostri corsi di francese a Roma!

⭐️ Corso di francese in presenza
⭐️ Corso di francese online con professore
⭐️ Corso di francese e-learning

https://bit.ly/3xfFMsz
Giovedì 29 settembre, ritroviamoci alla Biblioteca Europea Roma per festeggiare la Giornata Europea delle lingue🥳con Pinocchio!
L'Institut ci sarà dalle 16 alle 18.30.
L'lnstitut français-Centre Saint Louis recrute un professeur de FLE en CDD.
Prérequis : habiter à Rome au moment de l’envoi de la candidature et disposer d’un code fiscal italien.

Plus de détails sur l'offre ici : https://bit.ly/3RGuw0A
Imparare il francese non è mai stato così facile! 🇫🇷

C'est la rentrée 📚 Scopri i nostri corsi di francese a Roma!

https://bit.ly/3xfFMsz
🎬 FESTIVAL DI FILM :14-18 settembre 2022
📍Villa Medici, Roma

Programma & ticketing: villamedici.it
Mardi 13 septembre se tiendra de 9h30 à 11h30, à l’Institut Français Centre Saint Louis, l’assemblée plénière de rentrée de PonteVia
Pontevia! est une association francophone de Rome qui s’est donnée pour mission celle de faciliter les rencontres entre professionnels, de former à de nouvelles compétences au travers d’ateliers et de découvrir de nombreux projets.

Pour des raisons d’organisation, il est préférable de s’inscrire à l’avance
👉 https://forms.gle/MAoQTCbQaSDZJXtf8
Parlez-en autour de vous et venez nombreux, à mardi !
CALENDARIO TCF :

▶️TCF per tutti:
TCF per tutti: 21 settembre / 24 ottobre / 5 dicembre

Le iscrizioni chiudono 10 giorni prima della prove.

rivolto a chi vuole valutare le proprie competenze per motivi professionali, scolastici o personali

prenota il tuo appuntamento per fare il test all'istituto subito! 💯
https://bit.ly/3CI7r9d


5 abitudini francesi che (forse) non conosci!

Ecco una piccola selezione di abitudini francesi che abbiamo individuato per te:

1. Salutare, sempre!

È consuetudine salutare sempre i francesi prima di qualsiasi altra interazione, che si tratti di una lunga conversazione o di una domanda veloce: un semplice “ciao” durante il giorno o “buonasera” dopo le 18 andranno benissimo.

2. Baci alla francese

La bise è la prima cosa che i bambini imparano in compagnia dei loro compagni parigini. La bise è il bacio sulle guance che viene fatto quando si saluta un buon amico, un parente stretto o un familiare: nella cultura francese è un modo per salutare qualcuno che conosci già.

Inizia con la guancia sinistra e poi la destra, emettendo un suono di bacio mentre ti sposti tra le due guance, che si toccano solo leggermente. Mentre in alcune zone della Francia si arrivano a dare fino a quattro baci, i parigini ne danno solo due.

Non temere! Quando incontri persone per la prima volta, per lo più ti troverai a stringergli la mano, ma se non sei sicuro di cosa fare… segui l’iniziativa dell’altra persona!

3. Il “vous”

Nella cultura francese, l’indirizzo formale è una parte importante della lingua: il ‘tutoyering’ (usando ‘tu’ e ‘toi’) è un modo per rivolgersi a qualcuno con cui si ha molta familiarità (un amico, un familiare, un collega o un bambino).

Negli atri casi, le relazioni sociali iniziano con «vous», che è il modo formale di rivolgersi a qualcuno.

4. La pausa pranzo

In Francia il momento del pasto è sacro!

Infatti, la pausa pranzo dura più a lungo che in molti altri paesi, in media quaranta minuti, ed è fuori discussione cercare di renderla più breve, anche se ci si accontenta di un panino. Le cifre parlano da sole: da un recente sondaggio, infatti, è emerso che un terzo dei dipendenti americani e il 45% dei dipendenti britannici salta il pranzo, ma solo l’11% dei francesi fa lo stesso.

Ovviamente, è sacra anche la colazione con il classico croissant!

5. L’aperitivo

L’aperitivo, o “apéro”, è un rituale a cui partecipa gran parte della popolazione almeno una volta alla settimana. Gli alcolici consumati dipendono da diversi fattori come la regione, lo status sociale degli ospiti e gli antipasti serviti. La scelta è vasta tra un bicchiere di Champagne, rosé, crémant o pastis.

Prima di partire…perfeziona il tuo francese! ▶https://bit.ly/3PAoZaN
Nous serons présents au grand café de rentrée de Rome accueil le 8 septembre prochain.
N’oubliez pas de vous inscrire sur le lien du post ci-dessous. ☕️


Quali sono i poeti francesi più famosi? 6 nomi da approfondire

1. Pierre de Ronsard

Conosciuto come “il principe dei poeti”, è uno dei maggiori letterati del suo tempo e di quelli a seguire.

Poeta rinascimentale del XVI secolo, il suo stile oscilla tra la poesia impegnata durante le guerre di religione con le opere “Les Hymnes” e “Les Discours” e la poesia lirica, con le raccolte “Les Odes” e “Des Amours”.

2. Victor Hugo

Uno degli autori francesi più famosi al mondo, per molti motivi.

Molto impegnato politicamente, la sua popolarità deriva soprattutto dalle opere “Notre-Dame de Paris” e “Les Misérables”. Per quanto riguarda lo stile, quello di Hugo è inclassificabile; infatti, è considerato il padre del romanticismo francese, ma è stato anche rivoluzionario e patriota. Forse il più celebre scrittore francese.

3. Charles Baudelaire

È considerato il poeta francese per eccellenza.

Quando era in vita le sue poesie non erano apprezzate dal grande pubblico e di questo il poeta e scrittore ne ha risentito profondamente: la sua esistenza, infatti, è stata segnata dall’alcool, dalle droghe e dai problemi economici.

Oggi, invece, è considerato uno dei più grandi poeti del XIX secolo, ma anche scrittore, saggista, traduttore, aforista, giornalista e critico d’arte e letteratura. Una forte influenza sulla sua arte la esercitò l’India, Paese nel quale fu mandato dal padrigno, conscio della sua vita sregolata. Alle Isole Mauritius, infatti, iniziò a scrivere “Les Fleurs du Mal” e si innamorò di tutto ciò che era esotico.

4. Arthur Rimbaud

È uno dei poeti maledetti che ha iniziato a scrivere le sue prime poesie all’età di soli 10 anni; a 16 anni, dopo esser scappato di casa e durante il suo vagabondaggio, scrisse la sua prima opera. Poi si avvicinò ai poeti considerati lontani dalla morale comune, come Baudelaire e Verlaine, ed iniziò a sentirsi un profeta della poesia; in quel periodo scrisse “Lettre du Voyant” e “Une saison en enfer».

Rimbaud è considerato un “genio”, il “veggente” che ha bruciato le tappe, facendo “tabula rasa di tutto ciò che poteva commuoverlo al mondo, compresa la forma e qualsiasi ideale poetico, chiudendo con tutto il passato, compreso Baudelaire, giudicandolo vissuto in un ambiente troppo artistico.”

5. Paul Verlaine

Particolarmente vicino al simbolismo, tendenza nata dopo che la razionalità ha subito una forte crisi, Verlaine ha vissuto una vita fatta di malinconia, alcol e vagabondaggio tra Francia, Inghilterra e Belgio, segnata anche dalla prigionia e dalla solitudine, che diedero vita delle riflessioni che rivelano una grande profondità d’animo.

Tra le sue opere più importanti ricordiamo “le Fêtes galantes” e “La Bonne Chanson” e i “Poètes maudits” opera che dedicò, appunto, ai poeti maledetti che frequentò personalmente.

6. Renée Vivien

Nota anche con il soprannome di “Saffo 1900”, Renée Vivien è oggi considerata una delle maggiori poetesse francesi, al punto che le è stato dedicato un importante premio letterario, attribuito, tra le altre, anche a Marguerite Yourcenar.

Immergiti nella poesia francese con noi! Se cerchi un luogo consacrato alla cultura francese a Roma, l’hai trovato ▶https://bit.ly/3cJoNYe
❗️ A chi si iscrive ai corsi trimestrali di francese!

Iscrizioni online qui: https://bit.ly/3JeSVGZ

Far vivere la cultura francese a Roma attraverso corsi di Francese ed eventi culturali 🇮🇹🇫🇷

Ubicato nel centro storico di Roma, l’Institut français - Centre Saint-Louis (IF CSL) promuove da oltre 70 anni la lingua e la cultura francese a Roma. Organismo ufficiale dipendente dal Ministero dele'Europa e degli Affari Esteri francese e dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, l’IF-CSL conta più di 5000 studenti all’anno e rilascia 4000 diplomi ufficiali di francese, in qualità di cen

Normali funzionamento

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 07/06/2023

🇫🇷🇮🇹 L’Italia è il sesto paese al mondo che conta più abitanti francofoni, con 11,7 milioni. Fa anche parte dei 8 paesi al mondo che contano più di 10 milioni di persone in grado di esprimersi in francese, dimostrando la forza degli scambi culturali, sociali ed economici tra Francia e Italia.

Per imparare anche tu il francese renditi su ifcsl.com.

Fonte : Organisation internationale de la francophonie, 2022.

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 05/06/2023

🌱 Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Cosa fa l’Institut Français Centre Saint-Louis per limitare il suo impatto sull’ambiente?

⚡️ Risparmio energetico
♻️ Raccolta differenziata
🛡️ Acquisti più sostenibili
💬 Sensibilizzazione interna ed esterna

Per avere più dettagli sulle nostre azioni renditi su ifcsl.com. Insieme possiamo fare la differenza!

01/06/2023

❗️❗️❗️In occasione della Festa della Repubblica italiana, saremo chiusi e i corsi sospesi da venerdì 2 a sabato 3 giugno inclusi.

Buon festeggiamento!

31/05/2023

AVVISO - I GIOVANI ARTISTI ITALIANI E/O FRANCESI | UNO SGUARDO CONTEMPORANEO SUL FARNESE

❗️❗️❗️CANDIDATURA ENTRO IL 5/06

Info >>> https://www.institutfrancais.it/italia/bando-uno-sguardo-contemporaneo-sul-farnese

BANDO | UNO SGUARDO CONTEMPORANEO SUL FARNESE

Progetto di valorizzazione artistica del cantiere di Palazzo Farnese rivolto ai giovanni artisti italiani e/o francesi.

https://bit.ly/BandoMascherone

In collaborazione con Liquitex Artist Materials

Dal 2021 e per quattro anni, l’Ambasciata di Francia in Italia - Palazzo Farnese ha dato avvio a una grande operazione di restauro del Palazzo, che si concentra in particolare sulle facciate e sul tetto. Con questo cantiere di restauro, Palazzo Farnese scrive una nuova pagina della sua storia che sarà visibile a un vasto pubblico e ai media grazie all’intervento di artisti contemporanei che, attraverso creazioni originali, apporteranno nuova luce a questa avventura umana e storica.

Con questo programma artistico, l’ambizione dell’Ambasciata di Francia in Italia è integrare alla dimensione storica di Palazzo Farnese una dimensione creativa, attuale e innovativa. Vari progetti sono stati organizati con questa idea; il "Ponte Farnese" di Olivier Grossetête, "Punto di Fuga" di JR, o "Cippo 2.0" di JonOne.

Per valorizzare l’architettura farnesiana, l’Ambasciata offre agli artisti contemporanei l’opportunità di portare il loro sguardo sulla storia del Palazzo. La palizzata di via del Mascherone sarà quindi messa a disposizione di venti giovanni artisti che potranno utilizzare questo spazio per esprimere la loro visione sul palazzo: i personaggi che ne hanno animato la storia, che hanno partecipato alla sua costruzione, ideazione, alla sua architettura… Gli artisti selezionati beneficeranno della curatela d’Aristide Barraud, artista francese residente in Italia che trasforma i muri in uno spazio di creazione e di poesia attraverso i suoi collage di testi e di fotografie, e di Guido d’Angelo, pittore e docente alla RUFA (Accademia di Belle Arti Roma). Dopo JonOne, Olivier Grossetête e JR, l’Ambasciata di Francia propone un bando per i giovanni artisti italiani e/o francesi desiderosi di partecipare a questo progetto, a metà tra storia e futuro.

Ambassade de France en Italie

30/05/2023

📣📣VI SEGNALIAMO
Un aperitivo prima dell'estate organizzato dal Théâtre Français de Rome🍷

Un'occasione per incontrarsi e scoprire i prodotti francesi di VA SANO

Quoi de mieux pour finir l'année en beauté ? Un apéro animé!

Rejoignez nous le 8 juin à partir de 18h30, à l' Institut français Centre Saint Louis pour un apéritif français animé avec des petits sketchs. De quoi passer un moment convivial en détente !

Notre partenaire VA SANO via Po' 66, Roma nous apportera ses vins, ses fromages, ses quiches ! Etc ...

Pour vous inscrire c'est ici ⬇️
https://www.billetweb.fr/apero-et-sketches

Pour plus d'informations : [email protected]

Profitez en!

27/05/2023

INSCRIPTIONS OUVERTES
4 rencontres en français pour les passionnés d’Histoire avec le Prof. Edmond Galasso.
LA FRANCE EN CHANSON du 19/06 au 11/07/23 : 3h par semaine pendant 1 mois pour un total de 12h.

Inscriptions 👉https://www.ifcsl.com/fr/centre-saint-louis/cette-annee-la #/

FRAGILE - un film d'Emma Benestan | Bande-annonce originale | À l'affiche au Canada le 28 avril 26/05/2023

FRAGILE - un film d'Emma Benestan | Bande-annonce originale | À l'affiche au Canada le 28 avril


Ce soir à 19h30, ne manquez pas le dernier film de la saison avec une comédie qui vous donnera du baume au coeur ♥️

Achetez votre billet en ligne 👉 https://ifcsl.extranet-aec.com/events/detail/678 #/

FRAGILE - un film d'Emma Benestan | Bande-annonce originale | À l'affiche au Canada le 28 avril FRAGILE (2021) - un film d'Emma Benestan SORTIE AU CANADA LE 28 AVRIL 2023Titre international : HARD SHELL, SOFT SHELLFrance - 2021 - Couleur - 100 minutes--...

25/05/2023


Rendez-vous vendredi 26/05 à 18h : Être ou devenir femme, Simone de Beauvoir et Camille Laurens.
Ces ateliers proposent un parcours d’introduction à plusieurs grands textes de la littérature française du XIXe siècle à nos jours.
Les séances seront organisées de manière à laisser place à la lecture et à la discussion autour des textes.
Niveau B2 minimum, participation gratuite sans réservation

24/05/2023

Vi diamo «appuntamento con il francese» all’IFCSL per un laboratorio di grammatica francese questo giovedì 25 maggio alle 18:30. Piu informazioni e prenotazioni su https://bit.ly/45tps6X

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 18/05/2023

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 16/05/2023

Prossimo corso intensivo dal 23 maggio!

Raggiungi in breve i tuoi obbiettivi in francese.

Più info su ifcsl.com

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 13/05/2023

La Notte dei Musei
Stasera dalle 19:30 alle 00:00 scoprite la vita notturna dell’Institut français Centre Saint Louis!

Al programma :
- esposizione collettiva “Au delà de l’infini”
- visita esclusiva della chiesa San Luigi dei Francesi
- proiezioni di una selezione dei migliori cortometraggi francesi
- rappresentazioni teatrali del Théâtre Français de Rome
- e anche un viaggio a Parigi.. Quasi

ifcsl.com

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 04/05/2023

Cet été, dillo in francese!

Con noi, migliora le tue capacità di ascolto, scrittura e conversazione in francese. Nuovi corsi intensivi estivi per ragazze/i, da livello principiante ad avanzato, da giugno a settembre.

🗓️ Giugno : dal 12/06 al 23/06 (30 ore)
🗓️ Luglio : dal 03/07 al 13/07 (30 ore)
🗓️ Settembre : dal 04/09 al 08/09 (20 ore)

In presenza dal lunedì al venerdì.
Dalle 10 alle 13 o dalle 15:30 alle 18:30.

➡️ Iscrizione e informazioni su ifcsl.com.

26/04/2023

Nell’ambito dellla settima edizione delle «Lectures méditerranéennes», l’École française de Rome invita Edhem Eldem, professore dell’Università del Bosforo, Istanbul.

02 maggio alle 18:00
Institut français Centre Saint Louis

Ingresso libero nel limite dei posti disponibili. Prenotazione consigliata tramite il formulario online https://bit.ly/3LbcKjQ

26/04/2023


Rendez-vous vendredi 28/04 à 18h : Jean Giono et la Provence
Ces ateliers proposent un parcours d’introduction à plusieurs grands textes de la littérature française du XIXe siècle à nos jours.
Les séances seront organisées de manière à laisser place à la lecture et à la discussion autour des textes.
Niveau B2 minimum, participation gratuite sans réservation

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 21/04/2023

Retour en images sur la conférence « Metavers, lieu d’une autre vie ? » organisée par l’institut français Centre Saint-Louis dans le cadre de la semaine sur l’intelligence artificielle en compagnie de Nathan Devers, Henri Verdier, Cecilia Alvarez et Éric Salbir.

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 20/04/2023

Rencontre enrichissante pour les élèves du lycée français Chateaubriand et de l’Istituto Sacro Cuore de Rome avec Nathan Devers, auteur de « Les liens artificiels », pour discuter des liens toujours plus forts entre nos vies numériques et nos vies physiques.

Toujours pour développer ce thème, retrouvez Nathans Devers, Cecilia Alvarez et Henri Verdier ce jeudi 20 avril à 19h30 à l’Institut Français Centre Saint Louis pour une discussion animée par Éric Salobir.

Plus d’info sur ifcsl.com

19/04/2023

Dans le cadre de la semaine sur l’intelligence artificielle, l’Institut français Centre Saint Louis organise gratuitement une rencontre avec Henri Verdier, Cecilia Alvarez et Nathan Devers animée par Eric Salobir afin de discuter des liens de plus en plus forts entre nos expériences numériques et notre vie physique.

À ne pas manquer ce jeudi 20 avril à 19:30 a l’Institut Français Centre Saint-Louis, en français sans traduction.
Plus d‘info sur ifcsl.com

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 18/04/2023

Fino a sabato 22 aprile, entrate nella storia di Notre-Dame de Paris in realtà virtuale e vivete la sua costruzione dal medioevo ad oggi !

Prenotazione su ifcsl.com

18/04/2023

Nell’ambito della settimana sull’intelligenza artificiale organizzata all’Institut français Centre Saint Louis, non mancate la proiezione gratuita (senza prenotazione) di “I’m Your Man” di Maria Schrader questo venerdì 21 aprile alle 19:30.

In questo film, la regista evoca l’incontro tra sentimenti e tecnologia e rielabora la premessa dell’attrazione tra umano e robot attraverso un inversione di genere rispetto al più consueto cliché della ”donna artificiale”.

Più info su ifcsl.com

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 15/04/2023

Il y a 4 ans jour pour jour, un violent incendie ravageait la cathédrale Notre-Dame de Paris. Dès le lendemain les forces étaient à l’œuvre pour reconstruire ce chef-d’œuvre d’architecture gothique et du patrimoine de l’humanité. Du 17 au 22 avril l’institut Français Centre Saint-Louis vous propose, en partenariat avec le Groupe Orange, la première expédition immersive en réalité virtuelle à travers le temps et l’Histoire de la cathédrale Notre-Dame de Paris pour plongez au cœur des plus grands moments de son histoire, de sa construction au Moyen-Age à sa future réouverture fin 2024.

Plus d’info ici : https://bit.ly/3L13P5F

11/04/2023

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE : UN'OPPORTUNITA' PER L'UMANITA'?

Dal 17 al 22 Aprile, una settimana di dibattiti, incontri, scambi ed esperienze immersive in realtà virtuale.

Al programma :
* Mostra dell’artista Mounir Ayach
* Éternelle Notre-Dame in realtà virtuale
* Diversi dibattiti e conferenze sul ruolo delle nuove tecnologie e dell’AI
* Incontro con l’autore Nathan Devers

Più informazioni su ifcsl.com.

09/04/2023

🇮🇹 L’Institut Français Centre Saint-Louis vi augura una buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie!

🇫🇷 L’Institut Français Centre Saint-Louis vous souhaite de joyeuses fêtes de Pâques à vous et à votre famille!

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 04/04/2023

F***y Béguély lauréate du Prix Wicar présente son travail lors d’un Open Studio à Rome, où elle termine sa résidence de trois mois.

04/04/2023


Stages pour ados avec notre partenaire le Théâtre Français de Rome

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Le printemps et le soleil sont arrivés, l’occasion d’en profiter pour faire des activités !

Le Théâtre Français de Rome vous propose ses stages du mois d’avril🐥 :

> STAGE DE DIFESA PERSONALE
Le 26, 27 et 28 avril, de 10h à 12h à l’Institut français Centre Saint Louis. De 15 à 18 ans.

>STAGE DE THÉÂTRE ADOS
Le 26, 27 et 28 avril, de 15h à 17h à l’Institut français Centre Saint-Louis. De 12 à 17 ans.

Un tarif vous est proposé si vous vous inscrivez aux 2 sessions! Profitez-en ✨

Informations et Inscriptions :
[email protected]

31/03/2023


📣Aujourd'hui à 18h30 !
Vous voulez améliorer votre production écrite?
Participez gratuitement aux Rendez-vous avec le français
Thème : Bien écrire en français
Cet atelier va vous aider pour : corriger, écrire, améliorer votre français tout en vous amusant!
niveau A2 minimum requis
Avec Blandine Arondel, professeur de français à l'Institut français Centre Saint Louis
📍 Entrée libre sur inscriptions ⬇️⬇️⬇️
https://bit.ly/3lW7k3O

Photos from Institut français Centre Saint Louis's post 28/03/2023

Nell'ambito del festival del film francese Rendez-vous, l'Institut français Centre Saint-Louis propone 2 proiezioni :

- Venerdì 31 marzo alle 19.30 - Le petit piaf di Gérard Jugnot

- Sabato 1 aprile alle 17.00 - Le nouveau Jouet di James Huth

Una sezione speciale destinata al pubblico più giovane!

Biglietti online sul nostro sito! >> http://bitly.ws/Cehy

25/03/2023

Festival del Nuovo Cinema Francese Rendez-Vous Institut français Italia Ambassade de France en Italie | Unifrance
Arriva a Roma il Festival del Nuovo Cinema francese RENDEZ-VOUS 29 marzo al 3 aprile 2023!
Il viaggio, partito dalla Capitale, fa poi tappa, con sezioni speciali e ospiti, alla Cineteca di Bologna, al Cinema Massimo di Torino, agli Institut Français di Milano e di Palermo.

Scoprite il programma: bit.ly/Rendez-vous2023
Gli ospiti di questa edizione: ISABELLE HUPPERT, FRANÇOIS OZON, NADIA TERESZKIEWICZ, REBECCA MARDER, NICOLAS PARISER, LÉONOR SERRAILLE, CLÉMENT COGITORE, JULIE LERAT-GERSANT, ALAIN GUIRAUDIE, ALBERT SERRA, JEAN-PAUL SALOMÉ, BRUNO COULAIS, MARC FITOUSSI, ARNAUD DESPLECHIN, PAUL KIRCHER.

I biglietti saranno disponibili dal 22 marzo al cinema Nuovo Sacher 👉https://www.sacherfilm.eu/
e presso Institut français Centre Saint Louis per i film "Le Petit piaf" e "Le Nouveau jouet" 👉https://bit.ly/3npYNpW

Photos from Delegazione del Québec a Roma's post 24/03/2023

Photos from Delegazione del Québec a Roma's post

24/03/2023

🎬Ce soir à 19h30, retrouvez notre Cinéforum avec Mon oncle d'Amérique. Film d'Alain Resnais en V.O présenté par notre prof. Gilles Cuomo.
Billet en ligne 👉https://bit.ly/3zmmX7T

kristof NøMad - SENTIMENTS ETRANGES 23/03/2023

kristof NøMad - SENTIMENTS ETRANGES

🇨🇭
🎤L'aventure de la Francophonie continue !
Rendez-vous le 29 mars à 18h pour un concert du groupe Kristof NøMad organisé par l’Ambassade de Suisse près le St-Siège.

Entrée libre dans la limite des places disponibiles. Sans réservations!

kristof NøMad - SENTIMENTS ETRANGES Sentiments étranges, album NøMad (2022)SENTIMENTS ETRANGESEt si le temps qui passe me rend heureuxAvec la peine de me dire qu’on est deuxSans les sentiments...

21/03/2023

Incontro con François Hartog, autore di "Chronos, L'Occidente alle prese con il tempo" in dialogo con Luca Scuccimarra
Lunedi 27 marzo, ore 18:30
Libreria Spazio Sette - Via dei Barbieri 7 - Roma

Institut français Italia

Oggi il futuro si è fatto incerto ed è sorta una nuova era, l’Antropocene, interamente governata dalla forza dell’uomo. Che ne è oggi dei vecchi modi di intendere Chronos? Quali nuove strategie, irretiti come siamo nella dimensione evanescente e costrittiva del presentismo, dovremmo concepire per affrontare quello che ci appare un incommensurabile e minaccioso futuro?

Incontro con François Hartog, autore di "Chronos, L'Occidente alle prese con il tempo" in dialogo con Luca Scuccimarra
Lunedi 27 marzo, ore 18:30
Libreria Spazio Sette - Via dei Barbieri 7 - Roma

François Hartog è Direttore di studi emerito all’École des Hautes études en sciences sociales (EHESS) di Parigi. Dei suoi numerosi lavori, in Italia sono stati pubblicati Lo specchio di Erodoto (il Saggiatore 1992), Memoria di Ulisse. Racconti sulla frontiera nell’antica Grecia (Einaudi 2002), Regimi di storicità (Sellerio 2007) e Chronos. L’Occidente alle prese con il tempo (2022).

Luca Scuccimarra è Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza - Università di Roma dove insegna Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico contemporaneo. È cooordinatore del Collegio dei docenti del Dottorato in Studi politici di Sapienza Università di Roma.

Università La Sapienza

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Chi siamo

L’Institut français - Centre Saint-Louis propone corsi di francese, e è la sede ufficiale per le certificazioni DELF/DALF a Roma, Viterbo e Rieti e offre tante attività culturali. Dispone della sua sala cinema con 150 posti e proietta solo film in versione originale. La sua mediateca, dedicata alla Francia contemporanea, è munita di uno spazio per l’apprendimento del francese. Dipende dal Ministero francese dell’Europa e degli Affari Esteri e dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede; inoltre collabora attivamente con l'Institut français Italia.

Video (vedi tutte)

Imparare il francese non è mai stato così facile! 🇫🇷C'est la rentrée 📚 Scopri i nostri corsi di francese a Roma!https://...
Bel été!
Mamadou DIa, regista del film "le père de Nafi" #Francofilm2022
FRANCOFILM 2022
Commedia di culto, commedia stravagante, commedia romantica, commedia drammatica, ce ne sarà per tutti i gusti!
Da genna...
🇫🇷 Corsi trimestrali francese generale
Vi aspettiamo domani dalle 10 alle 20 ! ⭐ #OPENDAY
#OPENDAYL’institut français Centre Saint-Louis vi aspetta!Una giornata di attività gratuite aperte a tutti senza prenota...
#OPENDAY #NATALE ⭐️💫18 DICEMBRE - dalle ore 10 alle ore 20 venite a scoprire le nostre attività! 🇫🇷Incontro con la lingu...
Atelier di teatro in francese online🎭📌Avant-dernier jour pour vous inscrire au théâtre en ligne !Vivez de chez vous une ...
VR #NovembreNumerique
VR - 25 > 27

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Largo Toniolo, 20-22
Rome
00186

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 14:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 14:00
16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 14:00
Altro Scuole di lingue Rome (vedi tutte)
Scuola Leonardo da Vinci: Learn Italian in Rome Scuola Leonardo da Vinci: Learn Italian in Rome
Piazza Dell'Orologio 7
Rome, 00186

Learn Italian with us, also ONLINE 👩🏻‍💻🙂 Impara l'Italiano con noi, anche ONLINE 📚?

A1 Institute A1 Institute
Via Nazionale 18
Rome, 00184

Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/

Scud'it Scud'it
Scudit/Via LA SPEZIA 34
Rome, 00182

Scuola d'Italiano - Roma Corsi di lingua e cultura italiana per stranieri a Roma. E molto di più

British Institutes Roma Salario British Institutes Roma Salario
Piazza Gondar 22
Rome, 00199

Pagina Facebook ufficiale di British Institutes Salario. Fans are welcomed! Instagram: british_insti

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international students in Rome.

how EASY ENGLISH is how EASY ENGLISH is
Rome, 00185

Tell me and I forget. Show me and I remember. Let me do and I understand. Confucius

EUROPEAN LANGUAGE CLUB EUROPEAN LANGUAGE CLUB
Rome, 00137

La European Language Club è una scuola che opera con successo dal 1976, specializzato nell'insegnam

EF Roma EF Roma
Via Del Teatro Valle, 20
Rome, 00186

Welcome to EF Rome.Our school is located in the heart of Rome near this historical city's famous sites - the perfect place to study Italian.

Lingue Mirlis School of English Lingue Mirlis School of English
Viale Guglielmo Marconi, 112
Rome, 00146

Chiamaci subito per una PROVA senza impegno! Scuola di lingue riconosciuta. Centro Ufficiale di prep

Teaching English as Foreign Language Teaching English as Foreign Language
Via Alessandro Cruto, 8
Rome, 00146

We are a language school based in Rome, Italy.We use to work nation wide wit state agencies and blue

Vittoria School - Scuola di Lingue Europee ed Orientali a Roma. Vittoria School - Scuola di Lingue Europee ed Orientali a Roma.
Piazza Camillo Finocchiaro Aprile, 3
Rome, 00181

Corsi in sede-domicilio-azienda.Corsi individuali personalizzati,Corsi semi individuali,Corsi in min

Ciao Italia Ciao Italia
Via Delle Frasche, 5
Rome, 00184

CIAO ITALIA is an Italian language school for foreigners founded in 1996. It's located in the very h