Genitori con la patente

Genitori con la patente

Commenti

Intervento Educativo Domiciliare
La Regione Lazio ha recentemente approvato un nuovo Bando, mirato a favorire l’occupazione femminile.
Possono usufruire di questa opportunità:

DONNE DISOCCUPATE o in cerca di occupazione
CON ALMENO UN FIGLIO di età inferiore ai 6 anni compiuti
e RESIDENTI NEL LAZIO

Ogni donna in possesso dei suddetti requisiti, può partecipare al Programma in modo del tutto gratuito.

Questo – di durata variabile, tra le 60 e le 117 ore - prevede una serie di attività finalizzate all’individuazione di reali opportunità lavorative, fra cui: bilancio di competenze, definizione dell'obiettivo e del progetto professionale, monitoraggio delle opportunità lavorative e accompagnamento al lavoro.

Durante il percorso la donna in cerca di occupazione potrà anche fruire di periodi di formazione e di stage aziendale, oppure scegliere il percorso che prevede l'apertura di un'impresa/p.iva.

In caso di necessità la Regione mette inoltre a disposizione vaucher per servizi di babysitting, fino ad un importo massimo di 200 euro mensili.

Per qualunque informazione potete contattarci allo 06/4453728 o all'indirizzo mail [email protected] dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

WORK EXPERIENCE S.R.L. - Agenzia per il Lavoro autorizzata a livello nazionale per le attività di Ricerca & Selezione e Outplacement ed accreditata ai servizi per il lavoro in Regione Lazio.
in-controllata!
SE SBAGLIO IMPARO
di Germana Bruno

Che momento straordinario,
faccio, tento, così imparo,
sbaglio e non perché son sciocco,
è normale son marmocchio!
Son tenace e intraprendente,
voglio far liberamente!
Ogni piccolo mio errore
ti trasforma nell’umore,
ti fa dire “Non capisci!”
ed a volte mi punisci.
Ma ho bisogno di sbagliare
per capire ed imparare,
se fai tutto al posto mio
cresci tu, non cresco io.
Faccio, sbaglio e non mi arrendo,
dall’errore meglio apprendo
e provando e riprovando
trovo ciò che sto cercando.
Senti, allora, abbi pazienza
perché solo l’esperienza,
la scoperta dell’errore,
mi farà poi migliorare.
Ogni errore è necessario,
qualche volta è straordinario,
come il pane è quotidiano
e a capire dà una mano.
Quest'oggi vorrei proporvi un libro, "I colori delle emozioni" di Anna Llenas. Oltre ad essere molto bello (è un pop-up con bellissimi disegni) è anche utile per l'educazione emotiva dei bambini: imparare a distinguere, riconoscere e nominare le emozioni sono infatti i primi passi per sviluppare una buona regolazione emotiva in età adulta, e questo libro può aiutare in questo compito.
Buona lettura!

Pagina ufficiale dell'Associazione di Promozione sociale "Genitori con la patente".

Normali funzionamento

22/03/2021

Non resterò piccolo mamma!

Mamma, goditi la mia infanzia. Cresco veloce, più veloce di quanto pensi. Tu non te ne rendi conto. Non per sempre mi sveglierò le notti piangendo, perché voglio stare al tuo fianco, o semplicemente perché tu o papà mi diate un abbraccio, un abbraccio di quelli che si portano via le mie paure. A volte, quando camminiamo insieme, i miei piedi piccoli si stancano di camminare e ti chiedo di prendermi in braccio. So che anche tu sei stanca... ma presto crescerò e non avrò più bisogno delle tue braccia. Altre volte mi addormento sul tragitto della macchina e mi appoggio sulla tua spalla, dove mi addormento mentre mi porti a casa. E ' uno dei momenti in cui mi sento molto connesso con te, mentre dormo tra le tue braccia. Presto crescerò mamma, e non dovrai più vedere né pulire la mia faccia sporca di gelato o cioccolato, quella che ti fa Tanto ridere. A volte piango e mi arrabbio perché non mi date quello che voglio, abbi pazienza, sto imparando ad avere il mio carattere, guidami, accompagnami, ma non urlare e non picchiarmi per questo. Ricorda che a volte i tuoi baci magici sistemano tutto. Non resterò piccolo per sempre mamma, ma ti assicuro, che quando cresceró, sarò solo il riflesso di quello che tu fai di me, non dimenticare che sei il mio più grande esempio...

14/02/2021

Non puoi perdonare davvero te stesso o gli altri finché attingi il tuo senso di identità dal passato. Solo accedendo al Potere di adesso, che è il tuo stesso potere, puoi realmente perdonare.
Ciò priva il passato della sua forza e tu comprendi in profondità che niente di quello che hai fatto o che ti è stato fatto può intaccare minimamente l’essenza radiosa di ciò che sei.
Quando ti è arrendi a ciò che esiste e diventi pienamente presente, il passato smette di avere potere. Non ne hai più bisogno. La Presenza e la chiave. L’Adesso è la chiave.
Dal momento che la resistenza è inseparabile dalla mente, la rinuncia alla resistenza (la resa) è la fine della mente come tua padrona, come impostore che finge di essere “te”, come falso Dio.
Il giudizio e la negatività si dissolvono. Il Regno dell'Essere, che era stato oscurato dalla mente, allora si dischiude.
All'improvviso nasce dentro di te una grande quiete, un insondabile senso di pace.
E al suo interno che c'è grande gioia .
Dentro questa gioia c'è l'amore.
E nel nucleo più riposto, c'è il sacro, incommensurabile, ciò che non può essere nominato.

Eckhart Tolle, Come mettere in pratica il Potere di Adesso

14/02/2021

La nostra mente ci trascina continuamente verso il Passato o verso il Futuro dove troviamo solo Sofferenza.
Nel Passato infatti troviamo solo Rimpianto per i bei momenti vissuti; Rammarico, Rimorso, Senso di Colpa per i nostri errori; Risentimento e Rabbia per gli errori di altri.
Nel Futuro troviamo solo Aspettative o Timori per la nostra vita, che ci fanno sperimentare Attesa, Ansia e Angoscia.
Nel Passato abbiamo già vissuto e nel Futuro dovremo ancora vivere.
E’ quindi solo nel Momento Presente che possiamo vivere realmente.
Quando la nostra Mente si placa.

Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate 29/02/2020

Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate

http://www.psy.it/vademecum-psicologico-coronavirus-per-i-cittadini-perche-le-paure-possono-diventare-panico-e-come-proteggersi-con-comportamenti-adeguati-con-pensieri-corretti-e-emozioni-fondate

Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti e emozioni fondate Scarica il vademecum in pdf   Questo breve vademecum non vuole essere esaustivo né sostituirsi ad un aiuto profess...

Perché il tuo dolore dà inizio alla malattia 09/02/2020

Perché il tuo dolore dà inizio alla malattia

Perché il tuo dolore dà inizio alla malattia Molte malattie iniziano in seguito a una sofferenza fisica o emotiva, attraverso una accentuazione infiammatoria. Oggi le teorie evoluzionistiche ci aiutano a capirne il perché.

01/01/2020

(Testo di Mirta Medici, psicologa argentina)

"Non vi auguro un anno meraviglioso in cui tutto è buono: questo è un pensiero magico, infantile, utopico".
Vi auguro di avere il coraggio di guardarvi e di amarvi così come siete.
Di avere abbastanza autostima per combattere molte battaglie, e l'umiltà di sapere che ci sono battaglie impossibili da vincere che non vale la pena di combattere.
Vorrei che poteste accettare che ci sono realtà immutabili, e che ce ne sono altre, che se vi spostate dalla posizione del reclamo, potete cambiare.
Che non ti permetti il "non posso" e che riconosci il "non voglio".
Vi auguro di ascoltare la vostra verità, e di dirla, con la piena consapevolezza che è solo la vostra verità, non quella dell'altro.
Che ci si esponga a ciò che si teme, perché è l'unico modo per superare la paura.
Che si impari a tollerare i "punti neri" dell'altro, perché anche tu hai i tuoi, e questo annulla la possibilità di rivendicare.
Non condannarti per aver commesso errori, non sei onnipotente.
Non mi auguro che il 2020 vi porti la felicità.
Vi auguro di essere felici, qualunque sia la realtà che state vivendo."
*Può la felicità essere la via, non l'obiettivo... *

27/12/2019
05/12/2019

ATTENZIONE - IMPORTANTE!
Il gruppo AMA per genitori che avrebbe dovuto iniziare oggi NON SARA' ATTIVATO per mancanza di sufficienti adesioni.

05/12/2019

Sosteniamo Zafer

Zafer Afisa e la sua famiglia sono venuti in Italia circa due anni fa dalla Siria come profughi attraverso i Corridoi Umanitari, hanno ottenuto lo status di rifugiati e si sono ricostruiti una vita, anche con l'aiuto di tante persone e tanti amici.
Stanno però ora vivendo una situazione di temporanea difficoltà.
Se vuoi saperne di più e come fare per aiutarli, vai sul nostro sito a questo link: http://genitoriconlapatente.it/index.php/sosteniamo-zafer

05/12/2019

Sosteniamo Zafer

Sosteniamo Zafer 03/12/2019

Sosteniamo Zafer

Sosteniamo Zafer
La nostra Associazione, coerentemente con la sua "mission" di sostegno alle famiglie in situazioni di bisogno, vuole lanciare una sottoscrizione di raccolta fondi per Zafer e la sua famiglia per aiutarli a superare una temporanea situazione di bisogno.
Leggi l'articolo con la sua storia:

http://genitoriconlapatente.it/index.php/sosteniamo-zafer

Questo è il servizio del TG3 su Zafer Afisa:

https://www.facebook.com/tg3rai/videos/2121216444659231/?q=zafer%20afisa%20parrucchiere&epa=SEARCH_BOX

Qui c'è la sua bottega di parrucchiere:

https://www.google.it/maps/place/ZAFER+HAIRSTYLIST/@41.9027576,12.4732542,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132f61ddbd373587:0xde8de92044cc110b!8m2!3d41.9027536!4d12.4754429?hl=it&authuser=0

Sosteniamo Zafer Sottoscrizione per Zafer Afisa e la sua famiglia.

31/10/2019
11/08/2019
27/07/2019

Quando gli chiesero quale fosse il modo migliore per aiutare una persona in difficoltà, il celebre psicologo statunitense Carl Rogers rispose così:
.
"Il modo migliore di aiutarla non è quello di dirle esplicitamente cosa fare, quanto piuttosto di aiutarla a comprendere la situazione e a gestire il problema facendole prendere, da sola e pienamente, le responsabilità delle proprie scelte e decisioni.
Gli individui hanno in se stessi ampie risorse per auto-comprendersi e per modificare il loro concetto di sé."

24/07/2019

Le coppie più felici non hanno lo stesso carattere, hanno la migliore comprensione delle loro differenze.

15/07/2019

La verità è che noi genitori del terzo millennio siamo pappamolla.
Questi figli li trattiamo con i guanti e abbiamo mille accorgimenti, neanche fossero statuette dei Thun.
E siamo troppo informati.
Se nostro figlio si sveglia con le pustoline di sudamina, andiamo su Google e cerchiamo "Puntini rossi sul corpo".
178 malattie trovate, di cui 12 sindromi rare.
Tolto morbillo, rosolia e varicella che son vaccinati, sulle altre non resta altro che fare la conta.
"Ronaldo vieni qua, solleva la maglia che devo controllare se il tuo esantema corrisponde a quello di questa foto. CHe se è uguale dobbiamo correre dal dottor House"

Quando eravamo bambini noi e ci veniva un eritema, la soluzione era il sapone SOLE. Il pannetto da 300 grammi, quello giallo.
"Lavati con quello, che ti passa"
"Mamma ho un certo prurito intimo"
"Sapone Sole"
Herpes? Sapone Sole.
Dermatite? Sapone Sole.
Acne? Sapone Sole.
Oggi se i bambini cadono e si provocano un'abrasione, c'è il disinfettante che non brucia.
Quando ero bambina io, c'era l'acqua ossigenata che reagiva con il sangue, faceva una schiuma a forma di fungo di Hiroshima e bruciava, oh se bruciava! Ma non dovevi piangere, perchè era stata colpa tua e se piangevi, le prendevi.
Se ti spaccavi il labbro c'era lo zucchero e per le ecchimosi il b***o. Se ti spaccavi il labbro, ti graffiavi lo zigomo e contemporaneamente ti usciva il bernoccolo, diventavi in pratica, una crostata umana. Alla marmellata di fragola.

Da bambini noi potevamo sporcarci, stavamo in strada tutto il giorno e ci lavavamo prima di andare a letto. Nella vasca da bagno restava la figura come la sindone.
Oggi i bambini non possono sporcarsi, devono stare attenti ai germi ma soprattutto alla maglietta di marca. Lavano le mani talmente tante volte che si stanno rimpicciolendo. Nel 2100 per evoluzione, avranno i polsi che terminano a pallina, come Doraemon.
I bambini oggi non si sporcano e non possono toccare nulla che non sia disinfettato. Noi mangiavamo l'acetosella pisciata dai gatti.
Se ci cadeva il pane in terra, la mamma lo buttava? No lo soffiava. Il famoso soffio ammazzabatteri. "Mangia, sono anticorpi".
Oggi se cade il pane ad un bambino, parte l'urlo della foresta "NOOOOooooOOOOooooOOOOO!" Che al bambino si ferma il cuore e la crescita per 10 secondi.
"No Ronaldo, ora lo buttiamo perchè questo è c***a"
A occhio e croce mamma, è c***a pure quella che mi son fatto addosso quando hai urlato.

Oggi i bambini stanno tutti a dieta, dallo svezzamento alla patente. Quando eravamo bambini la mamma ci faceva l'uovo sbattuto con lo zucchero e lo spalmava sulla fetta di pane.
I bambini oggi hanno l'iguana come animale domestico, io avevo la gallina. Si chiamava Claus e faceva un uovo al giorno. Le davo da mangiare granturco e crusca. Mi piaceva così tanto darle da mangiare che era diventata un tacchino.
Oggi i bambini vanno sulla bici, sullo skateboard o sul monopattino con tutte le protezioni. Noi andavamo in giro sulla bici d'estate a petto n**o, maschi e femmine e frenavamo con le infradito di gomma.
Al mare ho messo il pezzo di sopra del costume a 13 anni per la prima volta.
"Mamma ma mi vergogno"
"Ma se non hai niente, vai che almeno ti abbronzi meglio".
Oggi ci son bambine di 5 anni che non escono di casa se non son vestite come dicono loro.
Ogni tanto pure mia mamma mi vestiva bene. Era quando uscivamo dal paese, cioè per i matrimoni. Ai matrimoni mi annoiavo quanto ai funerali. Oggi fanno il menù bambino, l'animazione. Quando andavo ai matrimoni da bambina, non mangiavo nulla e stavo seduta al tavolo ore e ore senza fare nulla, con lo sguardo da malata. Oggi se vedi un bambino con quello sguardo gli chiedi subito se sta male, a cosa sta pensando, come mai è triste e gli prenoti la visita dal neuropsichiatra. All'epoca se stavi immobile a fissare il vuoto con uno sguardo da psicotico, eri bravo. Non ti chiedevano nulla ma per tutti eri proprio bravo.

Oggi se la maestra mette un 7 al bambino i genitori vanno subito a lamentarsi con lei che non ha messo un 10.
"Non capisco perchè Ronaldo ha preso 7!"
"E' la maglia"
"Come?"
"No niente, signora, cerchi di capirmi è anche uno stimolo per il bambino a fare di più ed è ingiusto nei confronti di altri bambini che il 10 lo meritano davvero"
"Lei non capisce niente! Mio figlio è da 10 proprio come Francescototti Puddu! E io mi rivolgerò al ministero della pubblica istruzione, se ne pentirà"
Quando andavo a scuola io, la maestra era autorizzata non solo a mettere i voti che riteneva più opportuni, ma anche ad alzare la voce e rimproverarti se non ti comportavi bene.
Oggi i bambini si traumatizzano facilmente e nessuno dice loro che non hanno ragione, che le ansie non devono esistere. Anche io da bambina avevo ansie e paure, ma son sparite perchè nessuno dava loro da mangiare.

Perchè alla fine, non è che questi bambini devono sapere proprio tutto tutto. C'è tempo per le tragedie, la guerra, la morte, perchè è vero che capiscono, ma non metabolizzano e si lasciano sopraffare.
Io a mia mamma chiesi
"Mamma come sono nata?"
"Le due cellule si sono unite e hanno formato te"
"E dove erano le cellule?"
"Una mia e una di tuo padre"
"E dove si sono unite?"
"Nella mia pancia"
"E come c'è entrata quella di papà nella tua pancia?"
"Chiedilo a lui visto che era sua"
...
"Papà come ha fatto la tua cellula..."
"Andiamo a fare l'altalena nel cortile, non volevi l'altalena?"
"Sìììììììì altalenaaaaaaaa"
Fine. Risolto.
Papà aveva la 126 rossa. Poi ha preso la Seat Fura (che era una 127 ma sp****la) sempre rossa. In casa nostra aleggiava lo spirito di Berlinguer. La 126 aveva gli interni in plastica radioattiva e d'estate dovevano intervenire i vigili del fuoco per scollarti da lì. Le macchine con gli interni in pelle erano in origine con gli interni in plastica, poi la pelle ce la lasciavi tu.
Al mare si andava con il tavolino pieghevole, quello con le seggioline dentro, la pasta al sugo, le fettine impanate e l'anguria. Le seggioline erano capottabili, se non le piantavi bene nella sabbia ti ribaltavi all'indietro e con te volavano gnocchetti al sugo e fratello seduto di fianco, perchè ti ci aggrappavi e lo tiravi con te all'inferno.
Dopo il pranzo erano tassative le tre ore. Oggi è stata smentita questa leggenda della digestione, ma se c'era una certezza per mia mamma, non era stessa spiaggia stesso mare, non era la canzone dei Righeira al Festivalbar, erano le 3 ore prima del bagno.
"Mamma mi annoio, cosa faccio per tre ore?"
"Fai un buco"
"Mamma in tre ore di buco trovo le tombe etrusche"
"Se non la smetti lo fai tra 4 ore"
Allora andavo a camminare sulle rocce, con i sandaletti di plastica e la sera quando li toglievo potevo fare il sudoku sui piedi. Piedi a scacchi.
Oggi i bambini al mare son super accessoriati. Ne ho visto uno con la maglietta in tessuto tecnico, le scarpette da scoglio, la maschera da snorkeling, il coppo... mi son girata e ho detto a mio marito "Ma dove c***o sta andando quello?"
E lui "Guarda che è tuo figlio"
"Ah".

22/06/2019

Mentre noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto della loro vita, loro ci insegnano che cosa conta davvero nella vita.
(Angela Schwindt)
www.genitoriconlapatente.it

10/06/2019
30/05/2019
20/05/2019

„In tanti genitori è presente il timore che il loro piccolo si sviluppi più lentamente di altri suoi coetanei. Sembra loro più lento, non reagisce come gli altri. Paura giustificata?
C‘è chi appare più pronto nei movimenti e chi invece con i suoni della voce; chi allunga prima le mani e chi sorride, o addirittura ride molto presto.
Il fatto è che non esistono tempi precisi per lo sviluppo dell‘intelligenza e delle capacità psichiche! La sequenza è la stessa per tutti (prima una conquista, poi l‘altra), ma ogni bambino ha tempi diversi e modalità personali.
Confrontiamo ogni bambino solo con se stesso, con quello che sapeva fare ‚prima‘ e ‚adesso‘.
Rinunciamo alle competizioni con altri bambini e scopriamo le sue forze reali.“

*Grazia Honegger Fresco

Nessun bambino, così come nessun essere umano, dovrebbe essere confrontato con altri se non con se stesso.
Quello che davvero conta è che cresca bene e secondo il proprio ritmo individuale, che non necessariamente sarà quello del fratello o della compagna di Nido.
Se vostro figlio è sereno e voi gli sarete accanto, avrà tutto ciò di cui ha bisogno.

Consiglio in merito a questo ed altri temi la lettura di „Accogliere un bambino“ di Grazia Honegger Fresco, allieva di Montessori: https://amzn.to/2HDHCZz

15/05/2019
I bambini hanno bisogno di regole (oltre che di amore) 14/05/2019

I bambini hanno bisogno di regole (oltre che di amore)

I bambini hanno bisogno di regole (oltre che di amore) I bambini hanno indubbiamente bisogno di amore e affetto ma non bisogna sottovalutare l’importanza delle regole. Anch’esse, infatti, gli permettono di poter crescere diventando adulti sicuri e felici.

12/05/2019

Mamma, abbiamo assunto alcune persone al posto tuo, così puoi rilassarti nel giorno della festa della mamma.
😅
Buona festa della mamma
www.genitoriconlapatente.it

😂😂👌🏼

27/04/2019
I figli seguono il nostro esempio, non i nostri consigli – La Mente è Meravigliosa 13/04/2019

I figli seguono il nostro esempio, non i nostri consigli – La Mente è Meravigliosa

La maggior parte dei bambini ascolta quello che diciamo, alcuni fanno persino quello che diciamo, ma tutti i bambini fanno quello che facciamo noi.

I figli seguono il nostro esempio, non i nostri consigli – La Mente è Meravigliosa Il ruolo del genitore è uno dei più difficile. I figli seguono l'esempio dei genitori, non i loro consigli

Supporto psicologico per tutti, anche per chi non può permetterselo.

L’Associazione nasce per rendere accessibile a tutti il sostegno psicologico e genitoriale. Chi può permetterselo offre un contributo contenuto che serve a sostenere l’Associazione. Chi non può permetterselo dà quello che può o viene sostenuto gratuitamente. Tutto questo con la necessaria professionalità e con la massima cura e attenzione per chi si rivolge a noi.

Video (vedi tutte)

Sosteniamo Zafer
I giovani e l'educazione...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Don Tonino Bello, 20
Rome
00132

Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Ingegneria energetica Ingegneria energetica
Via Del Boschetto 65
Rome, 00184

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

CIBELE Edizioni CIBELE Edizioni
Rome, 00185

Cibele è una casa editrice, nata in Piemonte, per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo,

Formazione - lezioni e ripetizioni Formazione - lezioni e ripetizioni
Via Ernesto Boezi, 72
Rome, 00124

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

Museo storico della Liberazione Museo storico della Liberazione
Via Tasso 145
Rome, 00185

Uno dei luoghi più importanti della memoria dell'oppressione nazista in Europa (Moni Ovadia). Reali

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Tuttoasroma.it Tuttoasroma.it
Stadio Olimpico
Rome, 00196

IL SITO: http://tuttoasroma.it ASCOLTA LA RADIO: http://www.tuttoasromaradio.it/ LA TV: https://www.youtube.com/user/CUCSLEGENDTV

MisSafe - Antiaggressione Femminile MisSafe - Antiaggressione Femminile
Rome, 00159

Your Next Safety Level..