Studi Sindonici

Studi Sindonici

Commenti

LA ESISTE DAL 1951. Si chiamava 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐀𝐢𝐫, e consisteva in un complesso di ponti radio in grado di collegare gli insegnanti delle scuole primarie australiane con migliaia di bambini che vivevano troppo lontani dalla scuola.

Anche la , già dal 1947, vantava forme primordiali di didattica a distanza per far fronte al divario culturale proprio delle zone rurali.

Possiamo parlare davvero di innovazione? Il futuro è online, e l'umanesimo è digitale.

✍️ Franco Amicucci per .
__
Didattica A Distanza - Didattica inclusiva - Didattica per la scuola - Didattica a distanza: sfide digitali e apprendimento autentico - latuafad.com - Formazione a distanza - Formazione a distanza
Carissimi amici e colleghi,

L' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme con l' Istituto Scienza e Fede vi invita al nuovo appuntamento per il nostro ciclo di conferenze del Master in Scienza e Fede che si terrà in modalità online il prossimo Martedì 2 marzo 2021 dalle ore 17:10 alle ore 18:40, dal titolo "L’origine della vita nell’universo".

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web dell’Ateneo:

https://www.upra.org/evento/lorigine-della-vita-nelluniverso-2/

Siete tutti invitati e l'ingresso è libero ed aperto a tutti coloro cui farà piacere partecipare tramite le dirette via Zoom o YouTube. I link per l'accesso sono disponibili sul nostro sito.

Un caro saluto e vi aspettiamo numerosi!
Carissimi amici dell' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, vi annunciamo che l' Istituto Scienza e Fede riprenderà la prossima settimana con le conferenze del Master in Scienza e Fede.
Vi invitiamo ad assistere numerosi al nostro prossimo appuntamento di martedì 16 febbraio 2021, per il quale trovate maggiori informazioni nella pagina web dell'Ateneo al seguente link:
https://www.upra.org/.../lorigine-delluniverso-e-del.../
Sarà possibile seguire la conferenza in modalità on-line, in diretta Zoom o in streaming da YouTube (sul canale dell’Istituto Scienza e Fede.
Vi aspettiamo!!
Per contatti e per ottenere i link per le dirette, scrivete pure a [email protected] o a [email protected]
Un caro saluto e a presto!
Grazie mille. Cordiali saluti.

L’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum offre un Diploma in Studi Si

Per maggiori informazioni visitare il sito www.upra.org
scrivere agli indirizzi email:
[email protected] per il Master in Scienza e Fede
[email protected] per il Diploma in Studi Sindonici

Normali funzionamento

22/12/2020

I nostri più sinceri e calorosi auguri per un Natale sicuramente insolito, ma che ci riporta a quanto veramente è essenziale per noi: l'incarnazione del nostro Emmanuele, il Dio con noi!

Auguri a tutti dall' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e l' Istituto Scienza e Fede Othonia Int

Alle origini di biologia e genetica. Spallanzani e Mendel - UPRA 16/12/2020

Alle origini di biologia e genetica. Spallanzani e Mendel - UPRA

Carissimi amici e colleghi dell' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, l' Istituto Scienza e Fede invita tutti con grande entusiasmo alla prossima conferenza del Master in Scienza e Fede che si terrà il giorno martedì 22 dicembre 2020 in modalità online a distanza.

Sulla pagina web dell’Ateneo potrete trovare maggiori informazioni, al sito:

https://www.upra.org/evento/alle-origini-di-biologia-e-genetica-spallanzani-e-mendel/

É possibile seguire la diretta via streaming su Youtube o tramite la piattaforma Zoom (link alla pagina web o scrivendo a [email protected]).

La conferenza è come sempre aperta a tutti: vi aspettiamo numerosi, non perdete queste preziose perle di sapere che riguardano la vita di tutti noi!

Alle origini di biologia e genetica. Spallanzani e Mendel - UPRA Prossima conferenza del Prof. Francesco Agnoli per la serie "Scienziati e credenti" del Master in Scienza e Fede

L´origine della vita. Il caso o Dio? - UPRA 03/12/2020

L´origine della vita. Il caso o Dio? - UPRA

Carissimi amici,

l' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum invita tutti voi al prossimo interessantissimo appuntamento per una nuova conferenza del Master in Scienza e Fede, prevista per martedì 15 dicembre 2020.

Il prossimo tema affrontato sarà davvero una sfida all'intelletto umano, dal titolo: "L'origine della vita: il caso o Dio?".

Speriamo che possiate partecipare numerosi, potete trovare maggiori informazioni sulla pagina web dell’Ateneo:

https://www.upra.org/evento/lorigine-della-vita-il-caso-o-dio-3/

Sarà possibile seguire la conferenza in diretta online via Zoom o YouTube nel canale dell'Istituto di Scienza e Fede.

Per ulteriori dettagli non esitate a contattarci!

Un caro saluto a tutti!

P. Rafael Pascual, L.C.

L´origine della vita. Il caso o Dio? - UPRA Prossima conferenza del Prof. Carlo Cirotto per la serie "Scienziati e credenti" del Master in Scienza e Fede

Mostra Permanente sulla Sindone - UPRA 03/12/2020

Mostra Permanente sulla Sindone - UPRA

Mostra Permanente sulla Sindone - UPRA Chi è l’Uomo della Sindone? MOSTRA PERMANENTE SULLA SINDONE Ateneo Pontificio Regina Apostolorum La mostra è gratuita ed aperta al pubblico Cos’è questo misterioso telo, considerato da molti una reliquia…

Mostra Permanente sulla Sindone - UPRA 02/12/2020

Mostra Permanente sulla Sindone - UPRA

"Chi è l’Uomo della Sindone?"

Cos’è questo misterioso telo, considerato da molti una reliquia dello stesso Gesù Cristo? Cosa dice la scienza contemporanea al riguardo? Perché si rivolge così intensamente al nostro cuore?

La Sindone è un lenzuolo di lino sul quale è impressa la figura del corpo di un uomo torturato e crocifisso. L’impronta presenta la singolare caratteristica di comportarsi come un negativo fotografico.

*La Mostra Permanente sulla Sindone* presente nella sede del nostro Ateneo Pontificio Regina Apostolorum a Roma offre un panorama unico sull’argomento:

riproduzione su dimensioni naturali della Sindone;
percorso storico-didattico dal suo inizio fino ai nostri giorni;
presentazione del dibattito scientifico sull’autenticità, le caratteristiche, ecc., alla luce delle ricerche compiute negli ultimi anni;
statua di bronzo dell’uomo della Sindone, opera dello scultore Luigi E. Mattei;
gli ologrammi dell’Uomo della Sindone prodotti dal Dott. Petrus Soons;
studio della Passione di Cristo alla luce della Sindone;
ricostruzione di alcuni degli oggetti della Passione: i chiodi, la corona di spine, i flagelli;
riproduzione a scala del Santo Sepolcro ai tempi di Gesù;
presentazioni multimediali sulla Sindone.

La mostra rappresenta un’opportunità importante di portare avanti il dialogo fra Scienza e Fede.

Si rivolge a chiunque senta il richiamo spirituale della Sindone e voglia approfondirne il suo valore, la sua autenticità, il suo significato e il suo messaggio.

La mostra è gratuita ed aperta al pubblico! Non perdete occasione di visitare questo museo unico nel suo genere a Roma.

Si consiglia di prenotare le visite al sito:

https://www.upra.org/offerta-formativa/istituti/isf/mostra-sindone/

o scrivendo una email a [email protected]

Mostra Permanente sulla Sindone - UPRA Chi è l’Uomo della Sindone? MOSTRA PERMANENTE SULLA SINDONE Ateneo Pontificio Regina Apostolorum La mostra è gratuita ed aperta al pubblico Cos’è questo misterioso telo, considerato da molti una reliquia…

#GivingTuesday - UPRA 02/12/2020

#GivingTuesday - UPRA

Dear Friends of Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, we would like to share with you a beautiful initiative that we particularly care about, starting from yesterday, and lasting until the 8th of december.

| United in celebration of generosity. is about LOVE!

For this , we would like you to focus on receiving through our . We are very blessed to have you as a , and as an expression of our , our Ateneo Pontificio Regina Apostolorum community would like to be near you through our prayers.

Offer prayer intentions here! 👇

https://www.upra.org/sostienici/sostienici/givingtuesday

#GivingTuesday - UPRA is about LOVE!   In the words of Mother Teresa, “it’s not how much we give, but how much love we put into giving.” Yet love is not first…

02/12/2020

Carissimi amici dell' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, vogliamo condividere con voi questa iniziativa davvero speciale, partita ieri e che celebreremo fino all’8 di dicembre.

Stiamo parlando del , la giornata mondiale del dono.

| Uniti nella celebrazione della generosità.
è innanzitutto condividere amore!
Per questo , vorremmo che vi concentraste sul ricevere attraverso le nostre .
Ci sentiamo molto fortunati ad avervi come , e come espressione della nostra gratitudine, la nostra comunitàdell' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum vorrebbe essere vicina a voi attraverso le nostre preghiere.

Offrite qui le vostre intenzioni di preghiera! 👇

https://www.upra.org/sostienici/sostienici/givingtuesday

Padre Antonio Stoppani, le scienze della terra e l’etica, per una salvaguardia del creato - UPRA 25/11/2020

Padre Antonio Stoppani, le scienze della terra e l’etica, per una salvaguardia del creato - UPRA

Carissimi amici,

sperando di farvi cosa gradita, con grande gioia vi invitiamo al prossimo interessantissimo appuntamento per il nostro ciclo di conferenze del Master in Scienza e Fede, che sarà il 1º dicembre 2020.

L'evento è già presente nella pagina web dell’Ateneo al seguente indirizzo, dove trovate anche maggiori informazioni:

https://www.upra.org/evento/padre-antonio-stoppani-le-scienze-della-terra-e-letica-per-una-salvaguardia-del-creato-2/

Siete tutti invitati con grande gioia a seguire in modalità on-line, in diretta Zoom in streaming via YouTube (sul canale dell’Istituto Scienza e Fede).

Per maggiori informazioni potete scrivere a [email protected]

Un caro saluto a tutti!

Padre Antonio Stoppani, le scienze della terra e l’etica, per una salvaguardia del creato - UPRA Prossima conferenza di Sr Stefania Lucchesi o.p. per la serie "Scienziati e credenti" del Master in Scienza e Fede

Stanley Jaki, una vita dedicata al rapporto scienza e fede - UPRA 18/11/2020

Stanley Jaki, una vita dedicata al rapporto scienza e fede - UPRA

Cari amici e colleghi,

siete tutti calorosamente invitati alla prossima interessantissima conferenza del Master in Scienza e Fede presso l' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (24 novembre 2020).

L'ingresso è come sempre libero, e la conferenza può essere seguita a distanza tramite una diretta via Zoom o via Streaming da YouTube -sul canale dell’Istituto Scienza e Fede - (maggiori informazioni per partecipare alle dirette disponibili sul sito dell'Ateneo al link:

https://www.upra.org/evento/stanley-jaki-una-vita-dedicata-al-rapporto-scienza-e-fede-2/

o scrivendo ad [email protected])

Vi aspettiamo numerosi!!!

Un caro saluto a tutti 😊

Stanley Jaki, una vita dedicata al rapporto scienza e fede - UPRA Prossima conferenza dell'Ing. Antonio Colombo per la serie "Scienziati e credenti" del Master in Scienza e Fede

12/11/2020

Cari amici e colleghi,

sperando di farvi cosa gradita, vi invitiamo alla prossima conferenza del Master in Scienza e Fede (17 novembre 2020).

Maggiori dettagli sulla pagina web dell’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum al seguente link:

https://www.upra.org/evento/sulle-tracce-dellevoluzione-umana-ii-un-caso-studio/

Si tratta di un nuovo appuntamento per una nuova interessante conferenza alla quale siete tutti invitati, in modalità on-line, in diretta Zoom o in live streaming YouTube (sul canale dell’Istituto Scienza e Fede).

Per maggiori informazioni contattate [email protected] o consultate il nostro sito web https://www.upra.org/

04/11/2020

Cari amici e colleghi,

sperando di farvi cosa gradita, vi invitiamo alla prossima conferenza del Master in Scienza e Fede (10 novembre 2020).

Trovate i riferimenti anche sulla pagina web dell’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum:

https://www.upra.org/evento/evoluzione-delluomo-e-fede-cristiana/

Si tratta di un altro interessantissimo appuntamento al quale invitiamo tutti calorosamente, on-line, in diretta Zoom o via streaming su YouTube (sul canale dell’Istituto Scienza e Fede).

Per maggiori informazioni, per i link di accesso alla conferenza via zoom, contattare [email protected].

Un cordiale saluto e l'augurio di una buona serata a tutti!

29/10/2020

Cari amici e colleghi,

sperando di farvi cosa gradita, vi invitiamo alla prossima conferenza del Master in Scienza e Fede (3 novembre 2020).

Trovate i riferimenti anche sulla pagina web dell’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum:

https://www.upra.org/evento/sulle-tracce-dellevoluzione-umana-i-generalita/

Si tratta di una interessante conferenza alla quale invitiamo tutti calorosamente, on-line, in diretta Zoom o via streaming su YouTube (sul canale dell’Istituto Scienza e Fede).

Per maggiori informazioni, per i link di accesso alla conferenza via zoom, contattare [email protected].

Un cordiale saluto e l'augurio di una buona serata a tutti!

21/10/2020

Estimado Rector / Decano / Superior / Profesor,
Reverendo Padre, Reverenda Madre,

El Instituto de Ciencia y Fe del Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, en colaboración con Othonia, el Centro Internacional de Estudios sobre la Sábana Santa de Turín y el Centro Diocesano de Sindonología Giulio Ricci de Roma, ofrece la segunda edición en lengua española del Diplomado de Especialización en Estudios de la Sábana Santa, que pretende ofrecer un acercamiento sistemático a los desafíos que este documento excepcional plantea a la inteligencia y a la profundización del mensaje que propone a la fe y al corazón de los creyentes.

El Diplomado, en su versión en lengua española, se ofrece en colaboración con el Centro Español de Sindonología, el Centro Mexicano de Sindonología y el Centro Panamericano de Sindonología.

Este Programa se ofrece integralmente en modalidad a distancia, a través de Internet, mediante el material didáctico en audio y video y los documentos en formato electrónico que los profesores pondrán a disposición de los estudiantes.

La duración es de un año dividido en dos semestres, al final de los cuales, terminado el ciclo de estudios y cumpliendo con todos los requisitos necesarios, se obtiene el Diploma de especialización en Estudios Sindónicos.

Se pueden conseguir todas las informaciones necesarias en el folleto adjunto y en el siguiente enlace:

https://www.upra.org/offerta-formativa/istituti/isf/diplomado-de-especializacion-en-estudios-sindonicos-2020-2021/

Queremos subrayar desde el inicio el gran esfuerzo del Programa que brinda a sus estudiantes unos contenidos y unas enseñanzas de muy alto nivel.

Les recordamos que las inscripciones estàn abiertas hasta el 31 de Octubre.

Deseamos que esta presentación haya sido de Su agrado y quedamos disponibles para más informaciones y aclaraciones.

Legionarios de Cristo Evangelizadores Católicos A Tiempo Completo Comunidad virtual de Comunicadores Católicos Soy del Camino Neocatecumenal Pontificia Universidad Católica del Perú - PUCP Pontificia Universidad Católica de Chile Universidad Católica San Pablo Universidad Católica de Santiago de Guayaquil Colegio Católico Cristóbal Colón Colegio Universitario Católico de Costa Rica Seminario Misionero Redemptoris Mater Asunción Paraguay Seminario Misionero Redemptoris Mater Medellín Seminario de los Misioneros de la Natividad de Maria Seminario Redemptoris Mater San Salvador

21/10/2020

Dear Rector / Principal / Superior / Professor,
Reverend Father, Reverend Mother,

the Science and Faith Institute of the Pontifical Athenaeum Ateneo Pontificio Regina Apostolorum is offering for the fourth consecutive year a Postgraduate Certificate in Shroud Studies in English, in collaboration with the International Centre of Sindonological Studies of Turin, the Giulio Ricci Diocesan Center for Sindonology in Rome and Othonia, now in its eleventh edition in Italian and in its second edition in Spanish language.

This program offers a systematic approach to the intellectual challenges posed by the Shroud of Turin, as well as the opportunity to go deeper into the message that it proposes to the faith and to the heart of believers.

This studies program, which covers a wide range of topics, is for clergy, laity, professors, researchers, journalists, and anyone else who may want to gain a deeper understanding of Shroud studies, using an interdisciplinary approach. It is two semesters long and all courses and conferences would be followed on the internet by audio-video and file materials provided by the Professors. At the end of the program, once You’ll have completed the curriculum, You will achieve the Postgraduate Certificate in Shroud Studies.

We would like to underline by now the effort of this course of studies to offer the students a program with professors and contents of the highest level.

We hope You enjoyed this presentation and find it as interesting as this subject really is.

You can find all the information You would need in the attached brochure and at the following link: https://www.upra.org/offerta-formativa/istituti/isf/postgraduate-certificate-in-shroud-studies-edition-2020-2021/.

We remind You that online applications are still open until the 31st of October.

We remain available for any further information and clarifications.

The Holy Shroud Guild Turin Shroud of Turin Expo North American College - NAC American Catholics for Religious Freedom Catholic News Agency United States Conference of Catholic Bishops The Catholic University of America Zambia Catholic University Australian Catholic University (ACU) University of Mary

21/10/2020

Cari amici e colleghi,

l' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Istituto di Scienza e Fede, invita tutti (con la possibilità di seguire in diretta online) alla prossima conferenza del Master in Scienza e Fede che si terrà in sede in data 27 ottobre 2020.

Si tratta di una opportunità davvero unica ed interessante per approfondire tematiche di studio trasversali alla scienza e alla fede che da sempre hanno affascinato le menti più illustri, come quella di Padre Angelo Secchi, gesuita, astronomo e geodeta italiano, fondatore della spettroscopia astronomica.

Potete partecipare via Zoom o seguendo la diretta in streaming da Youtube (link e più informazioni alla pagina web dell'Ateneo:

https://www.upra.org/evento/angelo-secchi-gesuita-e-scienziato/ )

Non perdetela!

06/10/2020
Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista - 2a edizione - UPRA 17/09/2020

Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista - 2a edizione - UPRA

sperando di farvi cosa gradita, condivido la notizia della pubblicazione della seconda edizione, corretta e ampliata, del libro degli atti della giornata di studio su santa Ildegarda di Bingen. Trovate la notizia anche sul sito dell’Ateneo, in questo link:



https://www.upra.org/istituto-scienza-e-fede/ildegarda-di-bingen-santa-mistica-scienziata-filosofa-e-artista/

Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista - 2a edizione - UPRA Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista a cura di Carmelo Pandolfi e Rafael Pascual Collana: Scienza e Fede – Saggi nº 21 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum –…

Anche per l'Anno Accademico 2020/2021 lo SNADIR ha stipulato una convenzione con l'Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” - UPRA 09/09/2020

Anche per l'Anno Accademico 2020/2021 lo SNADIR ha stipulato una convenzione con l'Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” - UPRA

https://www.upra.org/istituto-scienza-e-fede/anche-per-lanno-accademico-2020-2021-lo-snadir-ha-stipulato-una-convenzione-con-lateneo-pontificio-regina-apostolorum/

Anche per l'Anno Accademico 2020/2021 lo SNADIR ha stipulato una convenzione con l'Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” - UPRA L’accordo darà la possibilità ai docenti di religione di frequentare corsi on line di perfezionamento per il conseguimento del Master in Scienza e Fede. I docenti interessati potranno iscriversi dal…

Master in Scienza e Fede 2020-2021 - UPRA 03/06/2020

Master in Scienza e Fede 2020-2021 - UPRA

https://www.upra.org/istituto-scienza-e-fede/master-in-scienza-e-fede-2020-2021/

Cari Amici del Master in Scienza e Fede,
dal prossimo 15 giugno 2020 sarà possibile iscriversi al Master di primo livello in Scienza e Fede per l’anno accademico 2020/2021.

Il Master ha una durata di due anni ed un carattere ciclico. Oltre ai quattro corsi principali, si offrono ben otto corsi opzionali, otto moduli di conferenze per più di 48 eventi e un corso estivo.

Grazie ad una convenzione con lo SNADIR, gli insegnanti di religione possono accedere al master e vedersi riconosciuti dei punti utili alle graduatorie.

Il master può essere seguito interamente via internet. Al termine di ogni lezione lo studente riceverà nella propria casella di posta elettronica uno speciale link dal quale potrà accedere alla registrazione della lezione stessa. Lo studente potrà vedere la lezione senza vincoli di orari o giorni prestabiliti.

Per gli esami, invece, agli studenti che seguono in questa modalità, alla fine di ogni corso, verrà richiesto di produrre un elaborato scritto, da inviare via e-mail.

Master in Scienza e Fede 2020-2021 - UPRA   Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Istituto Scienza e Fede Master in Scienza e Fede Anno accademico 2020-2021 Presentazione L’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum offre la diciannovesima edizione…

Diploma di specializzazione in Studi Sindonici 2020-2021 - UPRA 03/06/2020

Diploma di specializzazione in Studi Sindonici 2020-2021 - UPRA

https://www.upra.org/offerta-formativa/istituti/isf/diploma-di-specializzazione-in-studi-sindonici-2020-2021/

dal prossimo 15 giugno 2020 sarà possibile iscriversi al Diploma di specializzazione in Studi Sindonici per l’anno accademico 2020/2021.

Il Diploma può essere seguito interamente via internet. Al termine di ogni lezione lo studente riceverà nella propria casella di posta elettronica uno speciale link dal quale potrà accedere alla registrazione della lezione stessa. Lo studente potrà vedere la lezione senza vincoli di orari o giorni prestabiliti.

Per gli esami, invece, agli studenti che seguono in questa modalità, alla fine di ogni corso, verrà richiesto di produrre un elaborato scritto, da inviare via e-mail.

Diploma di specializzazione in Studi Sindonici 2020-2021 - UPRA Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Istituto Scienza e Fede In collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (Torino) e il Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci (Roma) offre un…

Postgraduate Certificate in Shroud Studies 2020-2021 (English edition) - UPRA 03/06/2020

Postgraduate Certificate in Shroud Studies 2020-2021 (English edition) - UPRA

https://www.upra.org/offerta-formativa/istituti/isf/postgraduate-certificate-in-shroud-studies-edition-2020-2021/

Postgraduate Certificate in Shroud Studies 2020-2021 (English edition) - UPRA Pontifical Athenaeum Regina Apostolorum Science and Faith Institute   Postgraduate Certificate in Shroud Studies In collaboration with The International Center of Studies on the Shroud (Turin) and the Giulio Ricci Diocesan…

Diplomado de especialización en Estudios Sindónicos - 2020-2021-2ª edición - UPRA 03/06/2020

Diplomado de especialización en Estudios Sindónicos - 2020-2021-2ª edición - UPRA

https://www.upra.org/offerta-formativa/istituti/isf/diplomado-de-especializacion-en-estudios-sindonicos-2020-2021/

Diplomado de especialización en Estudios Sindónicos - 2020-2021-2ª edición - UPRA   Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Istituto Scienza e Fede En colaboración con Centro Español de Sindonología – Centro Panamericano de Sindonología – Centro Mexicano de Sindonología Diplomado de especialización en…

Mente-corpo e scienze cognitive (modalità on line) - UPRA 08/05/2020

Mente-corpo e scienze cognitive (modalità on line) - UPRA

Mente-corpo e scienze cognitive (modalità on line) - UPRA Prossima conferenza del Prof. Mons. Gianfranco Basti, in modalità on-line, per la serie "Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale" del Master in Scienza e Fede

La Sindone e la scienza - Tavola rotonda conclusiva - UPRA 05/05/2020

La Sindone e la scienza - Tavola rotonda conclusiva - UPRA

https://www.upra.org/evento/la-sindone-e-la-scienza-tavola-rotonda-conclusiva/

Tavola rotonda conclusiva per la serie di conferenze "La Sindone e la scienza" del Diploma in Studi Sindonici dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (partecipazione libera, modalità in streaming via Zoom e Youtube)

La Sindone e la scienza - Tavola rotonda conclusiva - UPRA Tavola rotonda conclusiva per la serie di conferenze "La Sindone e la scienza" del Diploma in Studi Sindonici dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Master di 1° livello in Scienza e Fede

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Master in Scienza e fede

Anno accademico 2020-2021

Informazioni generali

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Degli Aldobrandeschi 190
Rome
00163

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Ingegneria energetica Ingegneria energetica
Via Del Boschetto 65
Rome, 00184

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

CIBELE Edizioni CIBELE Edizioni
Rome, 00185

Cibele è una casa editrice, nata in Piemonte, per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo,

Formazione - lezioni e ripetizioni Formazione - lezioni e ripetizioni
Via Ernesto Boezi, 72
Rome, 00124

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

Museo storico della Liberazione Museo storico della Liberazione
Via Tasso 145
Rome, 00185

Uno dei luoghi più importanti della memoria dell'oppressione nazista in Europa (Moni Ovadia). Reali

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Tuttoasroma.it Tuttoasroma.it
Stadio Olimpico
Rome, 00196

IL SITO: http://tuttoasroma.it ASCOLTA LA RADIO: http://www.tuttoasromaradio.it/ LA TV: https://www.youtube.com/user/CUCSLEGENDTV

MisSafe - Antiaggressione Femminile MisSafe - Antiaggressione Femminile
Rome, 00159

Your Next Safety Level..