Ingegneria energetica

Ingegneria energetica

Commenti

📌 PIEMONTE: ARPA ASSUME INGEGNERI DI PRIMO LIVELLO indirizzo AMBIENTALE, ELETTRICO, ELETTROTECNICO, CHIMICO ED ENERGETICO

Mentre il Consiglio Nazionale Degli Ingegneri per voce del suo esponente Domenico Perrini afferma pubblicamente che gli ingegneri triennali non sono ingegneri ma paragonabili alle levatrici (fonte: ingenio-web del 20 aprile 2020)

nel mondo reale si assumono nelle pubbliche amministrazioni ingegneri di primo livello definiti nello stesso bando pubblico ingegneri di primo livello e non volgarmente ingegneri laureati brevi o iunior.

▪️Chiediamo al consiglio nazionale degli ingegneri di dimettersi in blocco per l'enorme figuraccia che va facendo a causa dell'odio mai nascosto nutrito verso gli ingegneri di primo livello.

La nomenclatura ingegneri di primo livello è una terminologia europea citata nell'EQF2017 e l'Italia fa parte dell'Europa.

👉 Si rileva infine una tendenza degli ultimi anni ovvero quella di raggruppare ingegneria per l'ambiente e territorio nel novero delle lauree in ingegneria elettrica, elettrotecnica ed energetica appartenenti al settore dell'ingegneria industriale.

Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri Ministero Pubblica Istruzione Ministero dell'istruzione università e ricerca (MIUR) Ministero della Giustizia Ingegneria Elettrica Ingegneria Ambientale Ingegneria Ambientale Cagliari Ingegneria Ambientale Ingegneria energetica Ingegneria Energetica Unisannio
⚫ INGEGNERI CIVILI AL CAPOLINEA: The End

L'unione europea attraverso la direttiva emessa a gennaio 2021 ha tracciato il solco per il prossimo immediato futuro.

Industria 5.0 ed intelligenza artificiale a partire dal 2026/2027

Se oggi grande aiuto alla progettazione strutturale ma anche architettonica la forniscono i software, tra pochi anni si farà il salto di specie.

A progettare palazzi, strade e ponti con inclusi gli impianti di pertinenza, ci penserà l'intelligenza artificiale guidata da computer quantici attraverso la rete 6G e successive.

📌 L'ingegnere civile rimarrà senza lavoro, presumibilmente entro il 2050.

Serviranno invece, ma sin da ora anzi dal 2016 (legge Calenda sull'industria 4.0) ingegneri elettrici ed informatici in grado di gestire e programmare l'intelligenza artificiale nell'ambito dei vari comparti quali edilizia da cui lo smartgrid, automazione industriale ed infrastrutture.

Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, l'ingegnere sarà delegato al management aziendale o comunque a ruoli marginali di rappresentanza. La progettazione di ogni cosa, la gestione di ogni variabile ed imprevisto sarà affidata ai computer quantici quindi all'intelligenza artificiale dalle potenzialità illimitate.

Gli unici ingegneri richiesti dal mercato, ma anche in questi tempi, saranno ingegneri elettrici ed informatici.
👉 Buone possibilità avranno ed hanno gli ingegneri ambientali&energetici per via dei requisiti già stabiliti sulle macchine industria 5.0 di cui la direttiva dell'Unione Europea targata gennaio 2021...connubio già sancito tra energetica ed intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale dei processi produttivi...economia circolare.

Il futuro è gia segnato in questa direzione. L'Europa ha deciso così. Ora si tratta solo di recepire ed attuare nel 2026/2027 tale direttiva che andrà radicalmente a cambiare il modo di intendere la figura dell'ingegnere.

Innovation Post Unione Ingegneri Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri Consiglio Nazionale Degli Ingegneri Industria 4.0 Intelligenza Artificiale Info.Studenti - Ingegneria Forum Studenti Ingegneria Padova Ingegneria del suicidio Teknoring Edilportale.com La Legge per Tutti LavoriPubblici.it Ingegneria Ambientale Ingegneria energetica
📍 ENERGIA - AMBIENTE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il binomio energia&ambiente da circa ventanni fa parte del mondo dell'edilizia, dei processi industriali produttivi e della tematica di grande interesse/attualità legata al clima ed all'ambiente.

A gennaio 2021 l'Unione Europea ha emanato una direttiva riguardo le prime linee guida sull'INDUSTRIA 5.0 da cui si evince come il binomio ENERGIA&AMBIENTE a partire dal 2026/2027 sarà strettamente correlato all'INTELLIGENZA ARTIFICIALE.

Pertanto ai futuri ingegneri ambientali&energetici sarà chiesta maggiore competenza in ambito elettrico elettronico ed informatico. Competenze queste oggi applicate al settore delle energie rinnovabili, alle macchine termiche ed elettriche ed all'impiantistica civile ed industriale.

Industria 4.0 Ingegneria Ambientale Ingegneria Elettrica Elettronica Informatica e Ingegneria Online Ingegneria energetica Elettrotecnica Gazzetta studenti ingegneria informatica UNINETTUNO Unical - Studenti Ingegneria Informatica Il forum degli studenti di Ingegneria Energetica di Pisa Rappresentante degli studenti Dipartimento Ingegneria Elettrica Università degli Studi Guglielmo Marconi Unicusano Trani Università Telematica Internazionale UniNettuno UniPegaso Messina Unione Ingegneri UniPegaso Unione Popolare Ambiente ed Energia Pulita EnergiaFocus Energia E Ambiente Energia & Ambiente Energia ed Ambiente Laurea in Ingegneria Elettrica - PoliTO Ingegneria Elettrica Uni TS Ingegneria Gestionale - Unifg Poliba Ingegneria Elettrica Enea Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri INGEGNERE ELETTROTECNICO Professione Ingegnere Ministero Pubblica Istruzione Ministero dell'istruzione università e ricerca (MIUR) Ministero della Transizione Ecologica Ministero della Giustizia Consiglio Nazionale Degli Ingegneri PIXEL - Scienza e Tecnologia
🔷SI TORNI AL NUCLEARE!

Le conseguenze dei cambiamenti climatici, causati da più fattori, uno tra i principali è senz'altro l'inquinamento atmosferico, sono sotto gli occhi di tutti su scala mondiale.

Non possiamo più andare avanti in questo modo. Nel sud Italia a fine ottobre in pieno autunno, ci sono temperature primaverili sopra i 20°C. Non è una situazione normale questa.

Gli addetti ai lavori sanno che i rendimenti delle energie rinnovabili sono RI DI CO LI e che soprattutto occorrono grandi superfici per la loro installazione. Superfici sottratte all'agricoltura. E cosa ci mangiamo poi? le pale eoliche?

Bruciare petrolio, metano e carbone non è più sostenibile.

In Europa occorrono duecento impianti nucleari di nuova generazione e sostituire la combustione del petrolio, metano e carbone, con la combustione dell'idrogeno.

Gli ingegneri nucleari, ambientali ed energetici queste cose le sanno molto bene.

Le energie rinnovabili, nel loro aspetto romantico, vanno bene per chi ha la casetta in campagna ma non di certo per alimentare un intera nazione.

Serve il nucleare. Dal 1986 al 2021 sono stati fatti notevoli passi avanti in termini di sicurezza.

E le scorie nucleari dove le mettiamo?
Si impacchettano e si inviano in rotta di collisione con il sole.

Energia Nucleare Ingegneria Ambientale Ingegneria Ambientale Ingegneria Ambientale Ingegneria energetica Energy CuE: ingegneria energetica, ecologia e sviluppo sostenibile Studiare Ingegneria Nucleare a Pisa - Nuclear Engineering Studies in Pisa Tecnico di ingegneria nucleare SOStenibilità in AGRIcoltura Sostenibilità Ambientale Sostenibilità Ambiente Società Gestione Impianti Nucleari Impianti nucleari Ingegneria del suicidio Ingegneria e dintorni Fidati di me, sono un ingegnere. I viaggi dell'ingegnere Elettrotecnica Agostini & C Srl Energie Rinnovabili Dipartimento Di Ingegneria Nucleare Lorenzo Cialfi
🟠INFORMATE GLI ENERGY MANAGER DEGLI UFFICI PUBBLICI SUL RISPARMIO ENERGETICO

Sebbene ci troviamo in pieno autunno ed a fine ottobre , a causa dei mutamenti climatici dovuti a più fattori, in molte zone d'Italia specie al sud, si registrano temperature estive poco superiori ai 20 °C.

Ciò nonostante, negli uffici pubblici, i riscaldamento è acceso al massimo, cosa tra l'altro non salutare e soprattutto di un dispendio energetico enorme esattamente il contrario della transizione ecologica.

A quale pro, accendere i termosifoni a palla quando fuori ci sono 21°C?? Anzi andrebbe accesa la climatizzazione dell'aria per il suo raffrescamento, l'esatto contrario o cmq una ventilazione controllata.

Niente di tutto questo. Caldo fuori e termosifoni accessi al massimo dentro, solo perchè siamo ad ottobre.

Ogni edificio pubblico per legge deve avere un energy manager.

Alla luce di quanto sopra scritto, ci chiediamo se gli energy manager degli uffici pubblici assunti per ovvia e consolidata raccomandazione politica, abbiano almeno la prima elementare giusto il minimo per capire che quando fuori in autunno ci sono 21°C non è il caso di sprecare energia accendendo all'interno dell'Ente, i termosifoni/riscaldamento al massimo.

Questa è l'Italia! Negli uffici pubblici vige l'anarchia, nessuno controlla ed intanto l'energia si spreca e poi comicamente si parla della transizione ecologica.

Energy Manager Energy manager Manager Officiel Salento Energy Manager Energy Manager Sicilia Energy Manager Energy Manager Ingegneria energetica Il forum degli studenti di Ingegneria Energetica di Pisa Ingegnere energetico - Project Manager Ministero della Transizione Ecologica Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio RISPARMIO ENERGETICO Risparmio Energetico Risparmio Energetico Per Te Risparmio Energetico Semplice Leonardi Rappresentanze - Risparmio Energetico Risparmio energetico Risparmio Energetico Efficienza energetica Cambiamenti Climatici Cambiamenti Climatici - News e approfondimenti Cambiamenti Climatici Cambiamenti Climatici Focus DMAX Italia Scienza Le Scienze Web News Le Scienze

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Energia Energetica significa progettare soluzioni sostenibili per l'ambiente e per il territorio alla ricerca di una eguaglianza energetica che è alla base di ogni sperequazione sociale planetaria.

Normali funzionamento

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Del Boschetto 65
Rome
00184

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 14:00
Mercoledì 10:00 - 14:00
Giovedì 10:00 - 14:00
Venerdì 11:00 - 14:00
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

Formazione - lezioni e ripetizioni Formazione - lezioni e ripetizioni
Via Ernesto Boezi, 72
Rome, 00124

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Language Point - Summer Camps Language Point - Summer Camps
Rome, 00063

A fantastic experience, please join our group!

TEFL Rome TEFL Rome
Via Ennio Quirino Visconti, 20
Rome, 00193

inlingua Business School inlingua Business School
Via Cristoforo Colombo 436
Rome, 00145

Scuola biblica parrocchiale S. Valentino Scuola biblica parrocchiale S. Valentino
Via Belgio 32
Rome, 00196

Per molto tempo ho raccolto registrazioni di catechesi e lezioni tenute in diverse situazioni. Il materiale è così tanto che trascriverlo sarebbe un'impresa disperata, mi è venuta allora l'idea di metterlo a disposizone così com'è, in MP3 (don f

SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA
Via Borghesano Lucchese 24
Rome, 00146

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI