Cnos-Fap Lazio - Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini

Cnos-Fap Lazio - Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini

Commenti

𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂
Il Signore è veramente risorto. Alleluia.�
A Lui gloria e potenza�nei secoli eterni. Alleluia, alleluia. (Cf. Lc 24,34; Ap 1,6)�
𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨
“Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.“
(Luca 23, 46)
𝑮𝒊𝒐𝒗𝒆𝒅𝒊̀ 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐
“Il Signore si alzò da tavola versò dell'acqua in un catino,
e cominciò a lavare i piedi ai discepoli:
ad essi volle lasciare questo esempio.“
(cf. Gv 13,4.5.15)
𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐚𝐩𝐚̀!!!

Il CFP Teresa Gerini opera nel campo della Formazione Professionale e della Formazione Continua dal

Il CNOS-FAP Regione Lazio presso il Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini organizza ed eroga corsi triennali per l’assolvimento dell'obbligo formativo nel settore benessere/acconciatura, meccanica industriale, informatico, elettrico e motoveicoli. Durante il percorso sono previsti due stage per un periodo complessivo di 11 settimane presso aziende del settore di riferimento. Al termine

Normali funzionamento

12/09/2023

Cari allievi e genitori,
vi comunichiamo che il nuovo anno formativo avrà inizio 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 con le seguenti modalità:

𝗢𝗿𝗲 𝟬𝟴:𝟬𝟬 𝗧𝗘𝗥𝗭𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝟬𝟴:𝟬𝟬 – 𝟭𝟭:𝟬𝟬

𝗢𝗿𝗲 𝟬𝟵:𝟬𝟬 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝟬𝟵:𝟬𝟬 – 𝟭𝟮:𝟬𝟬

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝟭𝟬:𝟬𝟬 – 𝟭𝟯:𝟬𝟬

Corsi per Operatore Informatico - CNOS-FAP Regione Lazio 09/09/2023

Vuoi cambiare scuola o indirizzo di studio?
Scegli il Cnos-Fap Regione Lazio.
Ancora pochissimi posti nel corso di 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 presso i centri formazione professionale Teresa Gerini.
Ancora posti nel corso di SECONDO ANNO 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 presso il centro formazione professionale Teresa Gerini.

Corsi per Operatore Informatico - CNOS-FAP Regione Lazio Presso il Centro di Formazione Professionale “Pio XI” è presente il percorso professionale di Operatore informatico orientato maggiormente al supporto tecnico per la comunicazione digitale online come la realizzazione di siti internet, applicazioni e contenuti multimediali per i social media.

Corsi per OPERATORE ELETTRICO - CNOS-FAP Regione Lazio 09/09/2023

Corsi per OPERATORE ELETTRICO - CNOS-FAP Regione Lazio Per RICEVERE IMMEDIATAMENTE ulteriori dettagli e INFORMAZIONI precise sulle sedi e le modalità d’iscrizione ai nostri corsi di OPERATORE ELETTRICO lascia i tuoi contatti in questo modulo. CFP “Teresa Gerini”Percorso professionale di Operatore Elettrico finalizzato a fornire le competenze nece...

31/01/2023

31 Gennaio 2023

Buona festa di don Bosco a tutti!!!



Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

Photos from Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini's post 27/01/2023

27 Gennaio - Giornata della memoria

Il nostro centro è stato invitato ad una cerimonia organizzata dal IV Municipio Roma, in via del Peperino, Pietralata, in occasione della giornata della Memoria.

Presente una delegazione di allievi della Meccanica del Cfp Teresa Gerini guidata dal prof. Daniele Carchitto.

L'evento ha ricordato il giovane di Pietralata Fausto Iannotti, allora 16 anni, deportato nel 1943 in Germania e poi morto nel 1945 in prigionia.



Cnos-Fap Regione Lazio

23/01/2023

𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗜𝗡 𝗦𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗟𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 !!!

Ultima data di scuola aperta Mercoledì 25 Gennaio 2023

Non perdere l'opportunità di visitare i nostri 3 centri e i laboratori del Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini, Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco e Centro di Formazione Professionale PIO XI, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 con possibilità di effettuare anche iscrizione direttamente in sede.

Nei nostri centri è possibile frequentare corsi di:Benessere (Acconciatura ed Estetica), Informatico, Meccanica, Meccanica riparazione veicoli a motore, Elettricista, Ristorazione. I corsi sono totalmente GRATUITI!!!

Al termine dei nostri corsi viene rilasciato un attestato di qualifica professionale, riconosciuto in Italia e valido in Europa, che permette di inserirsi nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi, frequentando un quarto anno di diploma professionale (Sistema Duale) o reinserendosi nel percorso scolastico tradizionale.

I nostri Centri:

– Borgo don Bosco, via Prenestina 468, tel 062153082

– Pio XI, Via Umbertide 11, tel. 067842551

– Teresa Gerini, via Tiburtina 994, tel. 064060081

Per informazioni visita il sito cnosfaplazio.org

CnosFap Lazio … Fai canestro con noi!!!

https://www.cnosfaplazio.org/openday2324/

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Vieni a conoscere la nostra offerta formativa - CNOS-FAP Regione Lazio 20/01/2023

Vieni a conoscere la nostra offerta formativa - CNOS-FAP Regione Lazio Ti aspettiamo il 21 e il 25 Gennaio 2023 nei nostri centri!!! Ultime date degli open day dei Centri di Formazione Professionale del CNOS-FAP Lazio: un’occasione per visitare le nostre scuole e conoscere i corsi, gratuiti e di durata triennale, che alternano attività d’aula ad esperienze di tiro...

Photos from Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini's post 05/01/2023

Iscrizioni 2023/24

A partire dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio e fino alle ore 20 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile per le famiglie dei ragazzi che frequentano la terza media effettuare l’iscrizione ai percorsi di formazione professionale in vista del prossimo anno formativo. L’iscrizione deve essere effettuata collegandosi e registrandosi alla piattaforma del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo: www.istruzione.it/iscrizionionline/

Le famiglie interessate a uno dei cinque corsi del nostro centro dovranno inserire il codice meccanografico seguente: RMCF02400G

Ricordiamo che i corsi promossi dal Cnos-Fap Regione Lazio nella sede del Teresa Gerini per il prossimo anno formativo sono i seguenti:

- Operatore del benessere - Acconciatura
- Operatore Elettrico
- Operatore Informatico
- Operatore Meccanico
- Operatore riparatore veicoli a motore

Si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente, ma si potranno indicare fino ad altre due preferenze nel caso in cui la scuola scelta avesse un esubero di richieste rispetto ai posti disponibili. Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione.

La Formazione Professionale che si offre nelle opere salesiane si ispira al sistema educativo di Don Bosco, chiamato da lui stesso sistema preventivo.

Presso la nostra sede siamo disponibili a supportarvi nella fase di compilazione domanda anche durante gli open days di gennaio (11 – 21 – 25) o fissando un appuntamento al numero 064060079/81.

23/12/2022
23/12/2022

Vi ricordiamo che l'attività formativa riprenderà regolarmente Lunedì 9 Gennaio 2023.

Da tutta la comunità educativa del centro giungano a tutti voi i nostri auguri di buone feste.

"Dove nasce Dio, nasce la speranza: Lui porta la speranza. Dove nasce Dio, nasce la pace. E dove nasce la pace, non c’è più posto per l’odio e per la guerra." (Papa Francesco)

Il Cnos-Fap Regione Lazio augura a tutti buone feste!!!

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 - 19/12/2022

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le date per le iscrizioni online 2023-24 ai percorsi di istruzione di secondo grado che si estendono anche ai percorsi d’istruzione e formazione professionale per il prossimo anno scolastico e formativo. Le domande di iscrizione potranno ...

L'operatore informatico - 05/12/2022

L'operatore informatico - L’Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed util...

01/12/2022

𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 - 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Sabato 3 Dicembre, dalle 9.30 alle 12.00 le 3 sedi del Cnos-Fap Regione Lazio aprono le porte agli studenti della terza media e i loro genitori.

Quale modo migliore per scoprire i percorsi formativi offerti dal Cnos Fap Lazio nelle sue tre sedi se non entrare direttamente nella scuola?

La scelta della scuola secondaria è un momento delicato ed emozionante per tutti i ragazzi e per le loro famiglie. La domanda più gettonata è la fatidica “Cosa vuoi fare da grande?”. Scegliere non è facile.

Per accompagnarti in questa scelta il Cnos FAP Lazio apre le sue porte perché possiate vedere da vicino e, perchè no, toccare con mano le sedi, i laboratori, le materie studiate e conoscere alcuni dei docenti.

I nostri centri:

Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco: Via Prenestina, 468 – tel. (+39) 06.21.53.082 [email protected] www.cnosfaplazio.org/borgodonbosco/
Cod. Mecc. RMCF03700N

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini:
Via Tiburtina, 994 – tel. (+39) 06.40.60.081/79 [email protected]
www.cnosfaplazio.org/teresagerini/
Cod. Mecc. RMCF02400G

Centro di Formazione Professionale PIO XI:
Via Umbertide, 11 – tel. (+39) 06.78.42.551
[email protected]
www.cnosfaplazio.org/pioxi/
Cod. Mecc. RMCF03200E

CNOS-FAP Lazio, fai canestro con noi!!!

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio 25/11/2022

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del CNOS-FAP Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante. Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie d...

L'operatore Meccanico - CNOS-FAP Regione Lazio 23/11/2022

L'operatore Meccanico - CNOS-FAP Regione Lazio L’operatore meccanico è una figura professionale con competenze specifiche nella meccanica industriale. Per anni questa figura nell’immaginario collettivo è stata associata al lavoro pesante e sporco,con la conseguenza che molti ragazzi dopo la scuola media hanno preferito orientarsi su altr...

09/11/2022

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

Stai frequentando la terza media? Cerchi un corso formativo per posizionarti rapidamente nel mondo del lavoro? Scegli la formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio.

Vieni a trovarci presso il centro commerciale Euroma2, dal 9 al 12 Novembre 2022, saremo pronti a darti tutte le informazioni che cerchi.

Se vuoi visitare anche i nostri laboratori allora ti aspettiamo sabato 12 Novembre, dalle 9.30 alle 12.00 presso i nostri 3 centri di formazione professionale:
- Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini - Via Tiburtina, 994
- Centro di Formazione Professionale PIO XI - Via Umbertide, 11
- Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco - Via Prenestina, 468



CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

DON BOSCO MIRACOLO DELLE CASTAGNE 2022 04/11/2022

"𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞"

Siamo nel mese di novembre e come cristiani il ricordo va sia alla festa dei Santi che alla commemorazione dei nostri cari defunti: la comunione nella santità che ci permette di vivere questo periodo tra la il Cielo e la Terra, rassicura il nostro cuore caricandolo di Speranza vera.

Come salesiani c'è un evento tradizionale che è la castagnata, che generalmente viene fatta coincidere con il giorno del ricordo dei defunti. Il momento che i nostri centri vivranno vuole ricordare il famoso "miracolo delle castagne" che don Bosco visse con i suoi ragazzi a Torino, Valdocco, spiegato brevemente in questo video https://www.youtube.com/watch?v=ggiliHNiyEU.

Dopo aver lessato tantissime castagne, don Bosco si trova a distribuirle ai ragazzi a gran mestolate. Ma mentre si inizia a vedere la fine delle castagne, sale la preoccupazione a chi stava vicino a don Bosco perchè i ragazzi da servire sono ancora tantissimi: ci vorrebbe troppo tempo per lessare altre castagne. Don Bosco, con la sua mansuetudine, ca**tà e santità, tranquillizza i suoi collaboratori e dice di continuare a consegnarne ai ragazzi con la stessa quantità, per tutti. E qui avviene il miracolo: le castagne non finiscono, basteranno per tutti e tutti se ne sazieranno.

Cnos-Fap Regione Lazio Salesiani Don Bosco Italia

DON BOSCO MIRACOLO DELLE CASTAGNE 2022 Miracolo delle castagne di don Bosco

Comunicazioni – Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini 30/09/2022

Inizio attività formativa 4° anno

Si informano tutte le famiglie che LUNEDI’ 3 OTTOBRE 2022 inizieranno le attività per gli allievi dei corsi di 4° anno tecnico.

Nelle prossime ore sarà comunicato l’orario delle lezioni.

L'orario delle lezioni e tutte le comunicazioni le trovate al link qui in basso:

Comunicazioni – Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Le attività pomeridiane promosse dalla Casa Salesiana continuano ad aumentare‼️ Per tutte le info rivolgersi a Marco & Angelo sdb

Orario settimana 15-16/09/2022 14/09/2022

Orario 15 e 16 Settembre 2022

In allegato l'orario dei giorni 15 e 16 Settembre 2022.

Orario settimana 15-16/09/2022 In allegato l'orario della settimana dal 15 al 16 Settembre 2022 del settore Elettro-Benessere. ORARIO-Elettro-Benessere-22.23Download

14/09/2022

Timeline photos 16/08/2022
Bonus assistenza psicologica Regione Lazio 15/06/2022

Bonus assistenza psicologica Regione Lazio Pubblicato l’Avviso regionale rivolto ai giovani laziali per l’accesso ai voucher di servizio. I cittadini possono presentare domanda a partire dal 22 giugn

Timeline photos 17/04/2022

𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂
Il Signore è veramente risorto. Alleluia.�
A Lui gloria e potenza�nei secoli eterni. Alleluia, alleluia. (Cf. Lc 24,34; Ap 1,6)�

Timeline photos 16/04/2022

𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐

Timeline photos 15/04/2022

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨
“Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.“
(Luca 23, 46)

Timeline photos 14/04/2022

𝑮𝒊𝒐𝒗𝒆𝒅𝒊̀ 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐
“Il Signore si alzò da tavola versò dell'acqua in un catino,
e cominciò a lavare i piedi ai discepoli:
ad essi volle lasciare questo esempio.“
(cf. Gv 13,4.5.15)

27/03/2022

𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢
Conosciamo l'ultimo allievo del Cnos-Fap Regione Lazio che, dal 9 Marzo, sta vivendo l'esperienza Erasmus+ a Siviglia. Chiudiamo con Manuele, il più giovane dei nostri allevi.

𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞?
Manuele

𝐀𝐧𝐧𝐢?
16 anni

𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚?
Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞?
Operatore elettrico

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐜𝐢𝐚? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨?
Sono arrivato a Carmona il 9 marzo, durante la mattinata sono a lavoro presso "ajutamento" di Carmona, invece quando smetto di lavorare facciamo escursione a Siviglia e in giro per Carmona.

𝐓𝐢 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐨 𝐭𝐢 𝐜𝐢 𝐞̀ 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨?
Mi sono ambientato subito senza difficoltà, soprattutto con i miei compagni che ho conosciuto qui.

𝐄̀ 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥o?
Questa è la mia prima esperienza all'estero da solo, e sono sicuro chi mi lascerà un bel percorso di crescita professionale, linguistica e caratteriale.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚? 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢?
La consiglierei a tutti questa esperienza fantastica.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+?
Sono venuto a conoscenza di Erasmus+ grazie ai formatori del mio centro.

26/03/2022

𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢
Continuiamo a conoscere gli allievi del Cnos-Fap Regione Lazio che, dal 9 Marzo, stanno vivendo l'esperienza Erasmus+ a Siviglia. Oggi è il turno di Alessio.

𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞?
Alessio

𝐀𝐧𝐧𝐢?
20 anni

𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚?
Centro di Formazione Professionale PIO XI

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞?
Tecnico grafico

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐜𝐢𝐚? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨?
Il 9 marzo siamo arrivati a Sevilla, faccio stage presso un’azienda turistica che è situata all’interno di un castello, sono il loro grafico e sviluppo nuovi design per il loro merchandising. Durante il tempo libero invece andiamo in giro per la città vedendo e ammirando le bellezze che ha da offrire la Spagna.

𝐓𝐢 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐨 𝐭𝐢 𝐜𝐢 𝐞̀ 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨?
Sono sempre stato abituato a farmi la maggior parte delle cose da solo, non ho trovato difficoltà nel ambientarmi qui, né tantomeno relazionarmi con le persone che ho vicino.

𝐄̀ 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥o?
Si, è la prima volta che sto all’estero, lontano da tutte le persone e luoghi che conosco in completa autonomia.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚? 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢?
Assolutamente si, la consiglierei a tutti. È un'esperienza unica che ti permette di crescere dal lato personale e anche professionale. Ti permette di vivere in una nuova cultura e scoprire tantissime cose nuove. Ho imparato tante cose che mi porterò con me anche nei futuri viaggi.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+?
Sono venuto a conoscenza di Erasmus+ grazie alla direttrice del mio centro.

24/03/2022

𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢
Continuiamo a conoscere gli allievi del Cnos-Fap Regione Lazio che, dal 9 Marzo, stanno vivendo l'esperienza Erasmus+ a Siviglia. Oggi è il turno di Samuele.

𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞?
Samuele

𝐀𝐧𝐧𝐢?
18

𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚?
Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞?
Operatore riparatore di veicoli a motore

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐜𝐢𝐚? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨?
Sono arrivato a Siviglia il 9 marzo.. Sto lavorando come meccanico in un azienda che si occupa della pulizia di Carmona (Spagna), città dove ci troviamo.

𝐓𝐢 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐨 𝐭𝐢 𝐜𝐢 𝐞̀ 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨?
I primi giorni non sono stati facili qui, piu che altro per il fatto della lingua e non tanto della lontananza da casa. Dopo qualche giorno comunque ho iniziato ad ambientarmi con la lingua e con gli atteggiamenti locali.

𝐄̀ 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥o?
Non è la prima esperienza che faccio all’estero, sono stato una settimana ad Atene quando ero alle medie a fare il camposcuola.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐚̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚? 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢?
Quest’esperienza sicuramente li lascerà molte cose positive come l’aver parlato per tre settimane una lingua diversa dalla mia e aver sviluppato sicuramente nuove conoscenze. È un'esperienza che consiglio vivamente a tutte le persone che ne hanno la possibilità.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+?
Sono venuto a conoscenza di Erasmus+ attraverso il mio professore di laboratorio che mi ha proposto quest’esperienza che ho colto immediatamente.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

180 anni fa, tutto ha avuto inizio‼️ #salesiani #donbosco #lavitaperigiovani
“𝐔𝐧’𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞, 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞…”
Oggi laboratorio Industriale con Gabriele! 🔝
WhatsApp Video at 1.10.40 PM
❓ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘃𝘂𝗼𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗲 "𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲"?Ce lo spiega don Flaviano d'Ercoli, delegato regionale Cnos-Fap Regione Lazio#cnosfaplazio #...
❓ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘃𝘂𝗼𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗲 "𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲"?Ce lo spiega don Flaviano d'Ercoli, delegato regionale Cnos-Fap Regione Lazio#cnosfaplazio #...
WhatsApp Video  at 14.43.01
Operatore Meccanico
Corso Operatore Informatico

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Umbertide, 11
Rome

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

Ateneo Impresa - The Future School Ateneo Impresa - The Future School
Federlazio Business Center/Centro Direzionale Via Cornelia 498
Rome, 00166

Ateneo Impresa, dal 1990 | The Future School. Formiamo specialisti per le professioni del futuro.

Language Point - Summer Camps Language Point - Summer Camps
Rome, 00063

A fantastic experience, please join our group!

SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA
Via Borghesano Lucchese 24
Rome, 00146

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI

Girolamo Portacci Reset To Millionaire Girolamo Portacci Reset To Millionaire
Viale Giuseppe Mazzini 25
Rome, 00195

Oggi posso definirmi una persona di successo - ma non è stato sempre così. La conoscenza è la chiave

Learning Community Learning Community
Via Di Tor Fiorenza 17
Rome, 00199

Welcome to Learning Community page! Learning Community è un istituto di ricerca che opera nel settore dell'istruzione, della formazione e della sperimentazione educativa.

IEVA Studio d'Arte IEVA Studio d'Arte
Via Terpandro, 36 Axa
Rome, 00125

Ieva Studio d'Arte dal 1974, scuola-negozio dove scoprire il PROPRIO TALENTO CREATIVO! Corsi di: Cak

TAI CHI CHUAN ROMA TAI CHI CHUAN ROMA
Rome, 00100

Un punto d'incontro per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan, in particolare per chi pratica lo stile

Insurance Lab - Formazione Assicurativa Insurance Lab - Formazione Assicurativa
Via Dei Savorelli, 24
Rome, 00165

Società leader da oltre 10 anni nei Corsi di Preparazione all'Esame IVASS per Agente e Broker di Assi

Informadarte - associazione culturale Informadarte - associazione culturale
Sede Legale Via Strabone 2
Rome, 00176

Informadarte nasce nel 1996 con l’intento di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patr

Associazione culturale Nuovo cedit Associazione culturale Nuovo cedit
Via Giacinto De Vecchi Pieralice N°28
Rome

Ciao,siamo una associazione che offre assistenza didatttica a tutti gli studenti,dalle elementari al