Retro-Officina

Retro-Officina

Commenti

Oggi l'Italia ha esaurito tutte le risorse rinnovabili che avrebbe dovuto utilizzare nel corso del 2021. In neanche 5 mesi di 12.
Oggi è quello che viene definito "Overshoot Day", ovvero da domani inizieremo a consumare le risorse previste per il 2022; e ogni hanno questa data continua ad anticipare il suo arrivo.
Vivere al di sopra delle nostre possibilità non solo mette a rischio la sopravvivenza futura, ma rende qualitativamente non parimenti vivibile l'esistenza per tutti gli esseri umani.
C'è bisogno di consapevolezza per riuscire ad essere ascoltati da chi governa, che troppo spesso confonde il profitto con il progresso a nostro discapito.
Celebriamo ogni giorno la giornata della Terra, con le nostre scelte quotidiane: in quello che mangiamo, in come ci muoviamo, in ciò che scegliamo per noi e per le nostre case. Poniamoci le giuste domande su come dell'oggetto è stato prodotto, da dove arriva, se la sua produzione è sostenibile e la lavorazione giustamente retribuita e ricordiamoci che non nasciamo consumatori, ma semplicemente esseri umani. Abbiamo dei bisogni, certamente, materiali ed immateriali, ma questi non dovrebbero mai seguire le leggi del marketing e della crescita ad ogni costo.
Suonerà terribilmente egoistico, ma nella maggior parte dei casi quello che è meglio per la Terra è il meglio anche per noi.
"Il Comune di Chieri si schiera per e con l’Ambiente. Perché, se prenderci cura dell’Ambiente è una necessità, rendersi conto dell’emergenza climatica è il punto di partenza". E considerato che c'è chi ancora ignora o, peggio, nega il problema, direi che è indispensabile scriverlo a caratteri cubitali su ogni muro.
Sindaci, prendete esempio!
Oggi si è celebrata la giornata mondiale per l'acqua, il bene a cui diamo in assoluto meno valore sulla Terra. È stimato che nel 2021 un miliardo di persone non abbia ancora accesso all'acqua potabile e debba spostarsi in media un'ora di cammino al giorno per raggiungerne una fonte e approvvigionarsi.
Il nostro paese è ricco di risorse idriche ma ne spreca molta, troppa, e nonostante questo inspiegabilmente si classifica primo nel consumo di acqua in bottiglia (che ci riporta ad un altro grave problema, la sovrabbondanza di plastica monouso).
Durante la pandemia, da un anno a questa parte, il consumo procapite di questa risorsa sia aumentato del 30%.
La conservazione e la ridistribuzione di questa ricchezza e il suo utilizzo per le attività umane va ampiamente ripensata anche perché "Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga." (Thomas Fuller)
Termina oggi la terza edizione della "ReFashion Week" a New York: con l’obiettivo di ridurre i rifiuti, si diffondono buone pratiche e modelli di consumo responsabili nell’ambito della moda.
L'evoluzione (seppur scarsa) del mondo dell'assorbente riassunta da Hella Network ci ricorda che il cambiamento potrà avvenire solo se saremo tenaci nell'esigerlo.
"Lusso è ciò che può essere riparato", una nuova definizione da aggiungere al dizionario.
Sostenibilità dovrebbe far sempre coppia con solidarietà.
Questa iniziativa tutta da condividere è romana, ma sono certa si svolgerà anche in altre città.
Rimbocchiamoci le maniche (e le scatole!)
Il 2020 ha avuto anche dei risvolti positivi, uno di questi è la rivincita del "già amato".

Sono una restauratrice diplomata con da sempre il pallino della moda, e un’autentica fissazione per la salvaguardia dell’ambiente.

Retro-Officina è nata nel 2013 come un’osmotica unione delle mie passioni: la ricerca di “cose belle” del passato e la loro salvaguardia, unita al desiderio di promuovere i vantaggi intrinseci dell’acquisto di abbigliamento vintage sia in stile ma, soprattutto, per l’ambiente. Sin da bambina, mentre sognavo di diventare restauratrice (galeotto fu lo spot di un dentifricio efficace persino sulla se

Normali funzionamento

Buon #overshootday ! Domani avremo ufficialmente terminato le risorse che possiamo utilizzare sul nostro pianeta. Quindi? Da domani fino a fine anno ogni cosa  che utilizzeremo sarà un debito: energia, cibo, acqua. Viviamo come se il pianeta fosse infinito, invece siamo più di 7 miliardi su un pianeta di diametro 12.742 km, non un metro di più. Vivendo sopra le nostre possibilità quantitative, viviamo sotto le nostre possibilità qualitative. Non chiamiamo progresso ciò che ci toglie il futuro, non chiamiamo coerenza l'opportunismo. Solo quando tutti saremo consapevoli i governi saranno obbligati ad ascoltarci. Perciò, racconta ad un amic* cos'è l'overshoot day! Unisciti a @fridaysforfutureitalia e sciopera per la giustizia climatica :) 13/05/2021

Buon #overshootday ! Domani avremo ufficialmente terminato le risorse che possiamo utilizzare sul nostro pianeta. Quindi? Da domani fino a fine anno ogni cosa che utilizzeremo sarà un debito: energia, cibo, acqua. Viviamo come se il pianeta fosse infinito, invece siamo più di 7 miliardi su un pianeta di diametro 12.742 km, non un metro di più. Vivendo sopra le nostre possibilità quantitative, viviamo sotto le nostre possibilità qualitative. Non chiamiamo progresso ciò che ci toglie il futuro, non chiamiamo coerenza l'opportunismo. Solo quando tutti saremo consapevoli i governi saranno obbligati ad ascoltarci. Perciò, racconta ad un amic* cos'è l'overshoot day! Unisciti a @fridaysforfutureitalia e sciopera per la giustizia climatica :)

Oggi l'Italia ha esaurito tutte le risorse rinnovabili che avrebbe dovuto utilizzare nel corso del 2021. In neanche 5 mesi di 12.
Oggi è quello che viene definito "Overshoot Day", ovvero da domani inizieremo a consumare le risorse previste per il 2022; e ogni hanno questa data continua ad anticipare il suo arrivo.
Vivere al di sopra delle nostre possibilità non solo mette a rischio la sopravvivenza futura, ma rende qualitativamente non parimenti vivibile l'esistenza per tutti gli esseri umani.
C'è bisogno di consapevolezza per riuscire ad essere ascoltati da chi governa, che troppo spesso confonde il profitto con il progresso a nostro discapito.

Buon #overshootday ! Domani avremo ufficialmente terminato le risorse che possiamo utilizzare sul nostro pianeta. Quindi? Da domani fino a fine anno ogni cosa che utilizzeremo sarà un debito: energia, cibo, acqua. Viviamo come se il pianeta fosse infinito, invece siamo più di 7 miliardi su un pianeta di diametro 12.742 km, non un metro di più. Vivendo sopra le nostre possibilità quantitative, viviamo sotto le nostre possibilità qualitative. Non chiamiamo progresso ciò che ci toglie il futuro, non chiamiamo coerenza l'opportunismo. Solo quando tutti saremo consapevoli i governi saranno obbligati ad ascoltarci. Perciò, racconta ad un amic* cos'è l'overshoot day! Unisciti a @fridaysforfutureitalia e sciopera per la giustizia climatica :)

Earth Day 2021: solo il 3% del nostro pianeta è intatto - Focus.it 22/04/2021

Earth Day 2021: solo il 3% del nostro pianeta è intatto - Focus.it

Celebriamo ogni giorno la giornata della Terra, con le nostre scelte quotidiane: in quello che mangiamo, in come ci muoviamo, in ciò che scegliamo per noi e per le nostre case. Poniamoci le giuste domande su come dell'oggetto è stato prodotto, da dove arriva, se la sua produzione è sostenibile e la lavorazione giustamente retribuita e ricordiamoci che non nasciamo consumatori, ma semplicemente esseri umani. Abbiamo dei bisogni, certamente, materiali ed immateriali, ma questi non dovrebbero mai seguire le leggi del marketing e della crescita ad ogni costo.
Suonerà terribilmente egoistico, ma nella maggior parte dei casi quello che è meglio per la Terra è il meglio anche per noi.

Earth Day 2021: solo il 3% del nostro pianeta è intatto - Focus.it Il pianeta Terra è ancora ecologicamente intatto? E quanto? L'Earth Day è l'occasione giusta per parlarne e per capire che cosa possiamo fare.

Come fai a non vederlo 14/04/2021

Come fai a non vederlo

"Il Comune di Chieri si schiera per e con l’Ambiente. Perché, se prenderci cura dell’Ambiente è una necessità, rendersi conto dell’emergenza climatica è il punto di partenza". E considerato che c'è chi ancora ignora o, peggio, nega il problema, direi che è indispensabile scriverlo a caratteri cubitali su ogni muro.
Sindaci, prendete esempio!

Come fai a non vederlo Un telone di 30 metri per dichiarare l'emergenza climatica. Se prenderci cura dell’Ambiente è una necessità, rendersi conto dell’emergenza climatica è il punto di partenza .

22/03/2021

Oggi si è celebrata la giornata mondiale per l'acqua, il bene a cui diamo in assoluto meno valore sulla Terra. È stimato che nel 2021 un miliardo di persone non abbia ancora accesso all'acqua potabile e debba spostarsi in media un'ora di cammino al giorno per raggiungerne una fonte e approvvigionarsi.
Il nostro paese è ricco di risorse idriche ma ne spreca molta, troppa, e nonostante questo inspiegabilmente si classifica primo nel consumo di acqua in bottiglia (che ci riporta ad un altro grave problema, la sovrabbondanza di plastica monouso).
Durante la pandemia, da un anno a questa parte, il consumo procapite di questa risorsa sia aumentato del 30%.
La conservazione e la ridistribuzione di questa ricchezza e il suo utilizzo per le attività umane va ampiamente ripensata anche perché "Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga." (Thomas Fuller)

ReFashion Week: a New York la circolarità va in passerella 05/03/2021

ReFashion Week: a New York la circolarità va in passerella

Termina oggi la terza edizione della "ReFashion Week" a New York: con l’obiettivo di ridurre i rifiuti, si diffondono buone pratiche e modelli di consumo responsabili nell’ambito della moda.

ReFashion Week: a New York la circolarità va in passerella Dal 26 febbraio al 5 marzo va in scena a New York la ReFashion Week. L'evento dedicato al riuso, all’upcycling e alla sostenibilità nel settore dell’abbigliamento è giunto alla sua terza edizione. Con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e l'impegno a diffondere buone pratiche. Ed è possibile d...

Periodica #2: storia di una mancata evoluzione. 19/02/2021

Periodica #2: storia di una mancata evoluzione.

L'evoluzione (seppur scarsa) del mondo dell'assorbente riassunta da Hella Network ci ricorda che il cambiamento potrà avvenire solo se saremo tenaci nell'esigerlo.

Periodica #2: storia di una mancata evoluzione. Vi ricordate la faccenda dell’olio di palma? Lo abbiamo odiato e attaccato su ogni canale disponibile, ne abbiamo invocato il boicottaggio, e infine abbiamo vinto: oggi i nostri sonni sono tranquil…

Doniamo una Scatola di Natale ai Senza Fissa Dimora 15/12/2020

Doniamo una Scatola di Natale ai Senza Fissa Dimora

Sostenibilità dovrebbe far sempre coppia con solidarietà.
Questa iniziativa tutta da condividere è romana, ma sono certa si svolgerà anche in altre città.
Rimbocchiamoci le maniche (e le scatole!)

Doniamo una Scatola di Natale ai Senza Fissa Dimora C' è bisogno di aiuto per quest'attività : Doniamo una Scatola di Natale ai Senza Fissa Dimora

2020 Was a Big Year for Old Clothes: How Vintage, Secondhand, and Upcycling Took Off 11/12/2020

2020 Was a Big Year for Old Clothes: How Vintage, Secondhand, and Upcycling Took Off

Il 2020 ha avuto anche dei risvolti positivi, uno di questi è la rivincita del "già amato".

2020 Was a Big Year for Old Clothes: How Vintage, Secondhand, and Upcycling Took Off This hasn’t been a great year for clothes—not new clothes, at least. But 2020 did see the conversation around secondhand, vintage, and upcycling change in a big way, and the market is only expected to keep growing through 2021.

27/11/2020

La moda cambia, svanisce velocemente. Gli abiti in discarica invece sono eterni.

Agire sul clima per evitare una crisi peggiore del virus 24/06/2020

Agire sul clima per evitare una crisi peggiore del virus

Perché si continua a parlare e non ad agire?

Agire sul clima per evitare una crisi peggiore del virus La ripartenza post Covid-19 deve essere l'occasione per aumentare gli sforzi sul cambiamento climatico. Gli ultimi studi mostrano l'accelerazione di un fenomeno che rischia di diventare irreversibile

Una società mineraria ha fatto esplodere la grotta sacra aborigena di 46mila anni per estrarre il ferro - GreenMe.it 31/05/2020

Una società mineraria ha fatto esplodere la grotta sacra aborigena di 46mila anni per estrarre il ferro - GreenMe.it

Non può chiamarsi progresso, se distrugge ecosistemi, cultura e storia millenaria. Infatti si chiama solo profitto.
L'Australia purtroppo non ha fatto i compiti a casa, gli spaventosi incendi di qualche mese fa non hanno incentivato il cambiamento sperato.

Una società mineraria ha fatto esplodere la grotta sacra aborigena di 46mila anni per estrarre il ferro - GreenMe.it Un sito aborigeno risalente a 46mila anni è stato distrutto per espandere una miniera di estrazione di ferro di proprietà della Rio Tinto Group

Pasquale, il nonno 'plastic free': la prima uscita dopo il lockdown è per pulire la spiaggia 23/05/2020

Pasquale, il nonno 'plastic free': la prima uscita dopo il lockdown è per pulire la spiaggia

Speriamo che in molti seguano il suo esempio 👏❤️

Pasquale, il nonno 'plastic free': la prima uscita dopo il lockdown è per pulire la spiaggia Conosciuto già come il 'nonno del mare', a 93 anni ha guidato per 60 Km (andata e ritorno) per pulire l'arenile su cui da anni si siede e osserva il mare. "Il mare è una cosa grande. Non buttate nulla, specialmente guanti e mascherine, a terra o in spiaggia"

20 maggio, Giornata mondiale delle api. Letture e decalogo per i bimbi 20/05/2020

20 maggio, Giornata mondiale delle api. Letture e decalogo per i bimbi

Salviamo le api, salvaguardiamo la biodiversità, aiutiamo noi stessi 🌻🐝

20 maggio, Giornata mondiale delle api. Letture e decalogo per i bimbi VITA DA APE, illustrato da Isabelle Arsenault “Questo libro è per tutti coloro che amano e hanno a cuore le meravigliose creature in via di estinzione del nostro pianeta. L’ape mellifera è una delle creature più straordinarie del nostro pianeta, e purtroppo è in pericolo. Spero che questo li...

What ‘new normal’ do you want to see? 🌿
.
Illustration and words from @brenna_quinlan:
“There have been some positives to come out of lockdown. Welfare rates have been raised in some countries, others have given out universal basic income. People are growing food and baking sourdough, and we're all wondering why attending meetings in person seemed preferable to chatting online in our pyjamas. Celebrities are clammering for attention as we ignore them in favour of our new heroes: health workers, cleaners, delivery drivers and teachers.
.
As lockdown is relaxed in many countries, there's talk of going back to normal. But what was really normal about the old way? Do we want to sit in rush hour traffic on our daily commute again? Do we need the skies to be crowded with aircraft? Does industry have to ramp up to the unsustainable levels it was operating at? Does GDP have to stay as the one and only measure of success?
.
I'm keen for a world of less stuff and more quiet, of less work travel and more quality time with family. Covid has showed us what's really of value in our lives, and we don't have to give that up. Let's move toward a new normal, one that's better for the earth as well as for us.”
.
#permacultureillustrator #coronakindness #lessisthenewmore 20/05/2020

What ‘new normal’ do you want to see? 🌿
.
Illustration and words from @brenna_quinlan:
“There have been some positives to come out of lockdown. Welfare rates have been raised in some countries, others have given out universal basic income. People are growing food and baking sourdough, and we're all wondering why attending meetings in person seemed preferable to chatting online in our pyjamas. Celebrities are clammering for attention as we ignore them in favour of our new heroes: health workers, cleaners, delivery drivers and teachers.
.
As lockdown is relaxed in many countries, there's talk of going back to normal. But what was really normal about the old way? Do we want to sit in rush hour traffic on our daily commute again? Do we need the skies to be crowded with aircraft? Does industry have to ramp up to the unsustainable levels it was operating at? Does GDP have to stay as the one and only measure of success?
.
I'm keen for a world of less stuff and more quiet, of less work travel and more quality time with family. Covid has showed us what's really of value in our lives, and we don't have to give that up. Let's move toward a new normal, one that's better for the earth as well as for us.”
.
#permacultureillustrator #coronakindness #lessisthenewmore

Come dovrebbe essere (fase 2, 3, 4, etc)

What ‘new normal’ do you want to see? 🌿 . Illustration and words from @brenna_quinlan: “There have been some positives to come out of lockdown. Welfare rates have been raised in some countries, others have given out universal basic income. People are growing food and baking sourdough, and we're all wondering why attending meetings in person seemed preferable to chatting online in our pyjamas. Celebrities are clammering for attention as we ignore them in favour of our new heroes: health workers, cleaners, delivery drivers and teachers. . As lockdown is relaxed in many countries, there's talk of going back to normal. But what was really normal about the old way? Do we want to sit in rush hour traffic on our daily commute again? Do we need the skies to be crowded with aircraft? Does industry have to ramp up to the unsustainable levels it was operating at? Does GDP have to stay as the one and only measure of success? . I'm keen for a world of less stuff and more quiet, of less work travel and more quality time with family. Covid has showed us what's really of value in our lives, and we don't have to give that up. Let's move toward a new normal, one that's better for the earth as well as for us.” . #permacultureillustrator #coronakindness #lessisthenewmore

WWF: «Covid, allarme mascherine e guanti gettati nell'ambiente» 05/05/2020

WWF: «Covid, allarme mascherine e guanti gettati nell'ambiente»

Ho visto persino guanti abbandonati sull'erba alta (mezzo metro) del parco... davvero non ci si rende conto della gravità del gesto?
Il primo modo per difendere la nostra salute dovrebbe essere quello di salvaguardare l'ambiente.

WWF: «Covid, allarme mascherine e guanti gettati nell'ambiente» «Se solo l'1% delle mascherine usate per prevenire la circolazione del Covid-19 finisse in natura, ogni mese avremmo 10 milioni di mascherine (40.000 chili di plastica) nell'ambiente»:l'allarme del WWF. «Necessario gestire il corretto smaltimento».

In Cina si torna a scuola e creano cappelli colorati larghi un metro per rispettare il distanziamento sociale in classe - GreenMe.it 04/05/2020

In Cina si torna a scuola e creano cappelli colorati larghi un metro per rispettare il distanziamento sociale in classe - GreenMe.it

Con fantasia e ingegno si può tutto, o quasi, ma questi copricapi distanziatori sono adorabili (non so quanto efficaci).

In Cina si torna a scuola e creano cappelli colorati larghi un metro per rispettare il distanziamento sociale in classe - GreenMe.it Nella prima elementare della Yangzheng School, in Cina, il vice preside ha dato sfoggio di alcuni creativi copricapo soprannominati “cappello da un metro”.

24/04/2020

Oggi, 7 anni fa, l'edificio Rana Plaza in Bangladesh è crollato ed ha causato la morte di almeno 1134 persone e ferito altri 2500. La maggior parte delle vittime erano giovani donne che creavano abiti per alcuni dei più grandi marchi di moda del mondo.
Nei giorni e nelle ore che hanno preceduto questa tragedia, gli operai hanno espresso le loro paure alla direzione vedendo crepe apparire sui muri, ma è stato detto loro di tornare a lavoro. Anche quando i negozi e le banche presenti al piano terra avevano già chiuso. Non sono stati solo i manager, ma anche le scadenze degli ordini e le quote di produzione di potenti società che hanno portato questi operai a rientrare nell'edificio e continua lavorare. Ed è stata la mancanza di una rappresentanza sindacale a lasciare questi lavoratori impotenti nello sfidare gli ordini ricevuti.
Questi lavoratori, circa 5000, lavoravano nella paura. I vestiti che realizzavano con quello stato d'animo, venivano spediti in tutto il mondo ai principali rivenditori e marchi di moda, e venivano acquistati da noi. Anche se non sapremo mai con certezza se abbiamo acquistato e indossato i prodotti della loro paura, sappiamo che anche una maglietta, un paio di jeans o un vestito fatto con la paura sono troppi.
Sono stati identificati 29 marchi tra le macerie. Ci sono voluti anni perché alcuni di loro pagassero un risarcimento. Per alcune famiglie, fornire una prova del DNA per poter avere diritto al risarcimento non sarà mai possibile. Ad oggi, molti dei sopravvissuti sono disoccupati e soffrono di gravi traumi.
Fashion Revolution esiste per garantire che una tragedia di tale portata non si verifichi mai più, e non ci fermeremo fino a quando ogni capo non sarà realizzato in condizioni di sicurezza, quando tutti i lavoratori verranno trattati in modo equo e senza violenze e molestie di genere.
Oggi pensiamo al vero costo che ha quello che indossiamo. Riflettiamo su questa tragedia e sfruttiamo questo slancio per chiedere e creare un cambiamento.
Chiedi ? E pretendi risposte.
▫️
Photo by rijans via flickr

La lettera - Ritorno Al Futuro 23/04/2020

La lettera - Ritorno Al Futuro

"Cara Italia,
[...] l’uscita dalla crisi sanitaria dovrà essere il momento per ripartire, e la transizione ecologica sarà il cuore e il cervello di questa rinascita: il punto di partenza per una rivoluzione del nostro intero sistema. La sfida è ambiziosa, lo sappiamo, ma la posta in gioco è troppo alta per tirarsi indietro. Dobbiamo dare il via a un colossale, storico, piano di investimenti pubblici sostenibili che porterà benessere e lavoro per tutte e tutti e che ci restituirà finalmente un Futuro a cui ritornare, dopo il viaggio nell’oscurità di questa pandemia.
Un futuro nel quale produrremo tutta la nostra energia da fonti rinnovabili e non avremo più bisogno di comprare petrolio, carbone e metano dall’estero. Nel quale smettendo di bruciare combustibili fossili, riconvertendo le aziende inquinanti e bonificando i nostri territori devastati potremo salvare le oltre 80.000 persone uccise ogni anno dall’inquinamento atmosferico.
Immagina, cara Italia, le tue città saranno verdi e libere dal traffico. Non perché saremo ancora costretti in casa, ma perché ci muoveremo grazie a un trasporto pubblico efficiente e accessibile a tutte e tutti. Con un grande piano nazionale rinnoveremo edifici pubblici e privati, abbattendo emissioni e bollette. Restituiremo dignità alle tue infinite bellezze, ai tuoi parchi e alle tue montagne. Potremo fare affidamento sull’aria, sull’acqua, e sui beni essenziali che i tuoi ecosistemi naturali, sani e integri, ci regalano. Produrremo il cibo per cui siamo famosi in tutto il mondo in maniera sostenibile.
In questo modo creeremo centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro ben retribuiti, in tutti i settori.
Questo Futuro è davvero possibile, cara Italia, ne siamo convinti."

Se ne siete convinti anche voi, sottoscrivere questa lettera e manifestate domani al primo Global Digital Stike!

La lettera - Ritorno Al Futuro Finita questa emergenza, vogliamo un ! L’appello dei ragazzi di e degli scienziati del clima sulla rinascita post-Coronavirus. “Le crisi sono due. Ma la soluzione è una sola.”

🌏 🌎 🌍 This year’s #EarthDay in which many are living in lockdown, it's a good time to remember the importance of home, our house, the place where we live, grow, share, heal, and rest. #PlanetEarth is our #Home, shared with thousands of other species. 🏠 🏠 🏠
💚🌎🌏🦜🌴
However this home is becoming uninhabitable both for human life and for species that have already disappeared and are disappearing. Our social and economic system should not destroy our home, but protect and care for it. We must protect our house so that it does not become uninhabitable. #DíaDeLaTierra
💚🌎🌏🦜🌴
✊ 
We rebel for life on Earth. 
For ALL LIFE ON EARTH. 💚
#TogetherInTheSameHouse
And we need YOU!
We are living unprecedented times and the window to mitigate the Climate and Ecological Crisis and preserve life is narrowing. 
Help mobilise your local XR group and fund the Rebellion in over 70 countries TODAY!
💚 Join rebellion.global

#earthday #EarthDay2020 #extinctionrebellion #alonetogether 22/04/2020

🌏 🌎 🌍 This year’s #EarthDay in which many are living in lockdown, it's a good time to remember the importance of home, our house, the place where we live, grow, share, heal, and rest. #PlanetEarth is our #Home, shared with thousands of other species. 🏠 🏠 🏠
💚🌎🌏🦜🌴
However this home is becoming uninhabitable both for human life and for species that have already disappeared and are disappearing. Our social and economic system should not destroy our home, but protect and care for it. We must protect our house so that it does not become uninhabitable. #DíaDeLaTierra
💚🌎🌏🦜🌴

We rebel for life on Earth.
For ALL LIFE ON EARTH. 💚
#TogetherInTheSameHouse
And we need YOU!
We are living unprecedented times and the window to mitigate the Climate and Ecological Crisis and preserve life is narrowing.
Help mobilise your local XR group and fund the Rebellion in over 70 countries TODAY!
💚 Join rebellion.global

#earthday #EarthDay2020 #extinctionrebellion #alonetogether

Per me ogni giorno è quello giusto per celebrare la Terra 💚🌍🌈

🌏 🌎 🌍 This year’s #EarthDay in which many are living in lockdown, it's a good time to remember the importance of home, our house, the place where we live, grow, share, heal, and rest. #PlanetEarth is our #Home, shared with thousands of other species. 🏠 🏠 🏠 💚🌎🌏🦜🌴 However this home is becoming uninhabitable both for human life and for species that have already disappeared and are disappearing. Our social and economic system should not destroy our home, but protect and care for it. We must protect our house so that it does not become uninhabitable. #DíaDeLaTierra 💚🌎🌏🦜🌴 ✊ We rebel for life on Earth. For ALL LIFE ON EARTH. 💚 #TogetherInTheSameHouse And we need YOU! We are living unprecedented times and the window to mitigate the Climate and Ecological Crisis and preserve life is narrowing. Help mobilise your local XR group and fund the Rebellion in over 70 countries TODAY! 💚 Join rebellion.global #earthday #EarthDay2020 #extinctionrebellion #alonetogether

Mascherine e smaltimento, l’incubo dell’ impatto ambientale: «A miliardi finiranno nei mari» 14/04/2020

Mascherine e smaltimento, l’incubo dell’ impatto ambientale: «A miliardi finiranno nei mari»

Ci sono stati grandi entusiasmi sull'impatto positivo che la pandemia sembrava potesse aver avuto sull'ambiente... ma siamo davvero certi sia così?

Mascherine e smaltimento, l’incubo dell’ impatto ambientale: «A miliardi finiranno nei mari» A Sud di Hong Kong, ricercatori hanno scoperto centinaia di face mask traportate dal mare. Solo la Cina ne produce 200 milioni al giorno. Per la maggior parte sono in poliestere o polipropilene: altamente inquinanti

Noi lo diciamo sempre che ogni cosa può avere un'altra vita!

E quindi non potevamo che cimentarci anche noi con la #pillowchallenge 🙃

Con i nostri soliti modi un po' buffi,
Vi auguriamo buona pasqua!

Cercate di divertirvi anche in questo momento difficile 🌱

#buonapasqua #circularfashion #upcycling 11/04/2020

Noi lo diciamo sempre che ogni cosa può avere un'altra vita!

E quindi non potevamo che cimentarci anche noi con la #pillowchallenge 🙃

Con i nostri soliti modi un po' buffi,
Vi auguriamo buona pasqua!

Cercate di divertirvi anche in questo momento difficile 🌱

#buonapasqua #circularfashion #upcycling

Mise da quarantena: ogni cosa può avere un'altra vita, anche il piumone!

Noi lo diciamo sempre che ogni cosa può avere un'altra vita! E quindi non potevamo che cimentarci anche noi con la #pillowchallenge 🙃 Con i nostri soliti modi un po' buffi, Vi auguriamo buona pasqua! Cercate di divertirvi anche in questo momento difficile 🌱 #buonapasqua #circularfashion #upcycling

Una studentessa cuce gratis mascherine trasparenti per i sordi 05/04/2020

Una studentessa cuce gratis mascherine trasparenti per i sordi

Il design dovrebbe essere democratico e inclusivo e, fortunatamente, ogni tanto qualcuno ce lo ricorda. Speriamo solo che in futuro sia anche più sostenibile.

Una studentessa cuce gratis mascherine trasparenti per i sordi L'idea di una studentessa in Usa. Ma anche in Italia ci sono tante proposte

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Rome
00181

Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Ingegneria energetica Ingegneria energetica
Via Del Boschetto 65
Rome, 00184

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

CIBELE Edizioni CIBELE Edizioni
Rome, 00185

Cibele è una casa editrice, nata in Piemonte, per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo,

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

Museo storico della Liberazione Museo storico della Liberazione
Via Tasso 145
Rome, 00185

Uno dei luoghi più importanti della memoria dell'oppressione nazista in Europa (Moni Ovadia). Reali

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Tuttoasroma.it Tuttoasroma.it
Stadio Olimpico
Rome, 00196

IL SITO: http://tuttoasroma.it ASCOLTA LA RADIO: http://www.tuttoasromaradio.it/ LA TV: https://www.youtube.com/user/CUCSLEGENDTV

MisSafe - Antiaggressione Femminile MisSafe - Antiaggressione Femminile
Rome, 00159

Your Next Safety Level..

Grafica & Lettering Grafica & Lettering
Rome, 00165

Lettering e calligrafia per comunicazione, brand identity e cinema. Clienti: 007 James Bond - EON P