
SINEA - Società Italiana Nutrizionisti Etologi Alimentari is now on WhatsApp.
Associazione Professionale - Legge n. 4 del 14 gennaio 2013 -
Normali funzionamento
SAPERE E SAPER FARE
Sono gli elementi fondamentali di ogni individuo cosciente e professionalmente coerente.
La conoscenza si accompagna alla competenza, ma allo stesso tempo si distingue per il tempo anteriore in cui si forma nella persona e per il modo diverso attraverso il quale si è formata. La fase anteriore riguarda tutte quelle abilità che concernono la conoscenza ossia, leggere, scrivere, far di conto, parlare ecc, sia teoriche e sia specialistiche coma la filosofia, la letteratura, la conoscenza delle lingue, la fisica, la fisiologia, la patologia , la biologia etc.
In una sola parola “ il sapere”, significa possedere concettualmente nella propria mente l’insieme di conoscenze e le relazioni tra le conoscenze.
Qual’ è, dunque, la differenza tra “conoscenze” e “competenze?”
E’ la stessa differenza che c’è tra “ il sapere” e “il saper fare”.
Nel primo caso - quello del sapere - esso coincide col possesso teorico della materia ossia mnemonico, critico e via enumerando, combinando tutte le facoltà della mente. Il saper fare è, invece, la capacità di trasformare il sapere, o i saperi che si possiedono, in azioni per il raggiungimento concreto del risultato desiderato.
Molti sono in possesso del “sapere” ma questo non vuol dire essere in possesso della "competenza" e, quindi, saper fare ed essere “competenti”.
Coltiviamo il talento di educare: http://www.pfse-auxilium.org
Anche quest'anno Sapere Insieme organizza INTERNATIONAL SUMMERCAMP per bambini e ragazzi, dal 25 Giug
La pagina nasce come punto d'incontro per tutti coloro che usufruiscono della formazione a distanza:
Approccio tradizionale e nuove tecnologie nell’analisi e ricostruzione del paesaggio sacro e di culto
L'Università PopolareVeritasFiliaTemporis PromuoveAttivitàDiRicercaScienfiticaDiInteresseSociale
Polo Didattico di Roma delle Università Telematica Pegaso e Mercatorum.�12 corsi di Laurea �164
Tecnologie e saperi per la conoscenza del patrimonio culturale. Summer school Per info e iscrizioni s
Università Popolare LUCE - Libera Università delle Culture Europee
Il laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani (ARPAE - Università di Roma “Tor Vergata”)