
🎬La recitazione non ha età!
Vi aspettiamo venerdì 23 settembre per l'Open Day:
potrete partecipare alle lezioni di prova gratuite!
👉🏻Per partecipare mandate un messaggio su Whatsapp: 334 918 2821
Via Assisi 31, Roma
La pagina Scuola di Recitazione FA Recitazione si occupa di tutti i corsi di Recitazione della Fonde
La Scuola di Recitazione della Fonderia delle Arti è attiva dal 2006. L'offerta didattica comprende corsi per tutte le età e tutti i livelli. Dal 2019 la nostra scuola offre un Corso di Attore autorizzato dalla Regione Lazio con rilascio di un Attestato di qualifica professionale. La nostra sede ha un teatro interno di circa 200mq in cui si svolgono la maggior parte delle lezioni e i saggi di fine corso.
Normali funzionamento
🎬La recitazione non ha età!
Vi aspettiamo venerdì 23 settembre per l'Open Day:
potrete partecipare alle lezioni di prova gratuite!
👉🏻Per partecipare mandate un messaggio su Whatsapp: 334 918 2821
Via Assisi 31, Roma
Ti aspettiamo all'open day del 23/9 alle ore 17,00. Potrai conoscere i docenti e fare una lezione di prova gratuita. Prenotati!
Fonderia delle Arti Partner ufficiale di MArteLive 2022
MArteLive
Dal 18 al 20 ottobre la finale Europea
Ultimi giorni per partecipare e vincere
uno degli oltre 100 premi in palio
Scadenza finale: 15 luglio 2022
Si avvia alla conclusione il lungo percorso di selezione artistica di MArteLive in tutta Italia ed Europa che porterà i migliori artisti selezionati al grande evento finale di ottobre a Roma.
Il 15 luglio 2022 è l’ultimo giorno utile per iscriversi e partecipare alla prossima Biennale MarteLive prevista dal 18 al 23 ottobre a Roma e in tutte le province del Lazio. L’edizione 2022 sarà speciale perché per la prima volta parteciperanno artisti provenienti da tutta Europa.
Le semifinali in Italia ed Europa sono previste per questa estate e vedranno la partecipazione dei migliori artisti selezionati in questi ultimi 2 anni.
L’obiettivo di MArteLive è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti under 39 e promuovere il lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale, realizzando uno “spettacolo totale” che coinvolge 16 categorie artistiche: musica, dj, teatro, moda, circo contemporaneo, street-art, danza, pittura, scultura, cinema, videoclip, videoarte, fotografia, artigianato, illustrazione grafica e letteratura.
Sono oltre 100 i premi in palio offerti direttamente da MArteLive e dai numerosi partner nazionali e internazionali del progetto. I partecipanti potranno vincere contratti di management, produzioni discografiche, pubblicazioni di libri, ingaggi, borse di studio, residenze artistiche, organizzazioni di mostre personali e collettive, partecipazioni a festival partner e molte altre opportunità.
Tutte le opere e le performances ammesse al concorso devono essere rigorosamente originali, pena l’esclusione dal concorso. Il concorso è provvisto di una giuria popolare e di una giuria di qualità, accuratamente selezionata dai referenti regionali per ogni sezione.
Cos’è la BiennaleMArteLive?
La Biennale MarteLive nasce come evoluzione del festival MArteLive - lo spettacolo totale, ne riprende il format multidisciplinare ampliandone il concetto a una dimensione cittadina e regionale, attraverso il coinvolgimento di circa 70 location tra Roma e il Lazio, con oltre 20 organizzazioni attive sul territorio che si occuperanno di realizzare diversi progetti speciali.
La Biennale MarteLive è un hub culturale che sviluppa 18 progetti speciali, idee che nascono a volte per sperimentare ma che poi diventano opportunità per diffondere l’arte in ogni angolo, per creare opportunità e condividere passioni
www.biennalemartelive.it
Cosa significa partecipare al MArteLive?
Significa entrare in un ecosistema di contaminazione artistica, avere l’opportunità di confrontare le proprie capacità con altri artisti e sviluppare interazioni personali e professionali.
Significa vedere prodotto e distribuito il proprio disco a lungo sognato.
Significa prendere parte a una tournée con date in Italia e all’estero. Significa trovare opportunità lavorative all’altezza del proprio talento.
Guarda il video documentario dei 20 anni di MArteLive https://youtu.be/o2aSzr3pNPo
Info su
martelive.it
concorso.martelive.it
[email protected]
Photos from Fonderia delle Arti's post
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶 – 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼
Cerchi dei professionisti che ti supportino nella tua crescita artistica? Se sei un musicista, un regista o un attore, iscriviti al concorso MArteLive e scopri i premi di Fonderia delle Arti. Un partner per tre sezioni e altrettante borse di studio.
🎼Premio Musica
Buono del valore di Euro 300 cumulabile per partecipare ai laboratori di musica d’insieme e teoria musicale e per utilizzare le sale prova.
🎬Premio Cinema
Borsa di studio del valore di Euro 500 per un corso a scelta tra quelli proposti con Attestato di Qualifica certificato dalla Regione Lazio (Attore, Autore della Fotografia, Montatore del Suono, Regista).
🎭Premio Teatro
Borsa di studio del valore di Euro 340 per partecipare al Laboratorio Teatrale diretto da Patrizia Casagrande.
Iscriviti al concorso!
https://concorso.martelive.it/concorso/
Timeline photos
In partenza nuovi corsi professionali certificati dalla Regione Lazio:
-AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Scopri il programma:
https://scuoledicinema.net/wp-content/uploads/2022/02/programma-autore-della-fotografia.pdf
-MONTATORE DEL SUONO
Scopri il programma:
https://scuoledicinema.net/wp-content/uploads/2021/07/PROGRAMMA-montatore-del-suono.pdf
-REGISTA
Scopri il programma:
https://scuoledicinema.net/wp-content/uploads/2022/02/regista-PROGRAMMA.pdf
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶
[email protected]
Whatsapp: 334 9182 821
Prenota il tuo colloquio per il corso Autore della fotografia - Prenota il tuo colloquio ed approfitta della promozione Last Minute con uno sconto del 50% sul totale dovuto. Iscrizione €100,00 + intera retta €1.850,00 anziché €3.900,00.
Photos from Fonderia delle Arti's post
Open Day Presentazione Corsi di Formazione Professionale Autorizzati da Regione Lazio
Open Day Scuola di Cinema - Fonderia delle Arti in collaborazione con CameraWorks Presenta OPEN DAY SCUOLA DI CINEMA 19/12/2020 ORE 15:00 VIA ASSISI 31 Vieni a scoprire i corsi autorizzati dalla Regione Lazio: ATTORE EQF 5° Livello REGISTA EQF 6° Livello AUTORE DELLA FOTOGRAFIA EQF 5° Livello MONTATORE DEL SUONO EQF 5° Liv...
Domani, giovedì 10 settembre, vieni a scoprire i corsi di musica, teatro e cinema della Fonderia delle Arti! Cicca sul link e prenota la tua lezione gratuita! La prenotazione è obbligatoria. Ti aspettiamo dalle ore 17!
http://www.scuoledimusica.net/2020/09/05/presentazione-corsi-giovedi-10-settembre-2020/
Lunedì 31 Agosto Fonderia delle Arti riapre finalmente la sede di Via Assisi 31. Ci troverai ad accoglierti dalle 10 alle 20 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 10 alle 14. Le attività riprenderanno nel rispetto di tutte le normative vigenti. Ti aspettiamo per un incontro in totale sicurezza.
Scuola di Recitazione FA - Teatro, Cinema updated their phone number.
Vi è piaciuta la prima parte di Shakespeare in Covid? Ecco la seconda..... sempre dal Laboratorio teatrale Ragazzi diretto da GRita Gianini Skakespeare in Covid - parte 2 con Lorenzo Satta Chiris Buona visione ❤️
Se Shakespeare avesse dovuto affrontare una pandemia chiuso in casa per tre mesi, i suoi versi ne sarebbero stati influenzati? I nostri ragazzi se lo sono chiesto e si sono dati una risposta. Stasera vedrete un divertente gioco teatrale costruito fra le mura di casa per fuggire alle lezioni di fisica italiano matematica su meet. In attesa del debutto dello spettacolo che hanno provato in "Smartworking" vi presentiamo il Laboratorio Teatrale Ragazzi diretto da Rita Gianini in "Shakespeare in Covid - Parte1" con Sofia Filippi, Matteo Bisbocci, Sophia Mozzini, Gabriele Natale. Cliccate su play e buona visione .....tra poco arriverà la seconda parte ❤️
Stasera su questo palcoscenico virtuale saliranno I Fantasmini, di fantasmi hanno ben poco, la loro presenza nei corridoi si sente e si vede, portano risate e allegria ogni martedì. Anche loro sono molto più che una classe, si ritrovano ormai da parecchi anni e affrontano insieme ogni difficoltà e ogni successo. L'unione fa la forza e, forse, nel loro caso questo detto vale doppio. Non si sono fatti scoraggiare neanche l'anno in cui hanno debuttato senza regista, figuriamoci se potevano arrendersi di fronte ad una pandemia. Si sono reinventati, riscoperti e ne sono usciti con una rinnovata voglia di creare, ridere e stare bene insieme. Non vi libererete di loro, torneranno presto a stupirvi con effetti speciali, intanto oggi vi regalano un frizzante esperimento frutto di questi mesi alternativi. Vi presentiamo I Fantasmini, Laboratorio Teatrale diretto da Patrizia Casagrande – in Acqua minerale con Silvia Guido, Claudia Lanzetta, Eva Lupo, Sara Malatesta, Gabriella Milanesi, Sabrina Palone, Angela Piccolo e Stefania Pinto. Cliccate Play e buona visione ❤
https://drive.google.com/file/d/1gjKk26jsI6WLAptppjldjI6F5V2G5Sxx/view?usp=sharing
Stasera vedrete all'opera un gruppo che si è sempre divertito sul palcoscenico, erano pronti anche quest'anno a farlo, e speriamo possano farlo prestissimo. Nel frattempo neanche loro si sono fermati e hanno portato la follia ed il divertimento di quello che doveva essere lo spettacolo finale in questo assaggio virtuale. Il mezzo è digitale ma reale sono la voglia e l'energia che hanno impiegato per realizzare questa pillola web. Alla fine quel che conta non è il mezzo ma le persone e, anche senza un palcoscenico fisico fatto di legno, quinte e riflettori, loro sono gli stessi e identico è il loro entusiasmo. Siamo felici di presentarvi il Laboratorio teatrale del Lunedì diretto da Patrizia Casagrande in La Fuga con Laura Adamo, Gaia Bedeschi, Camilla Bellezza, Tommaso Censi, Tommaso Colaiocco , Annamaria Di Franco , Giulia Falconetti , Ornella Monda, Paola Nalin , Maria Grazia Nigro , Irene Ragnoni. Cliccate Play e buona visione ❤
Anche quest'anno, com'è ormai abitudine, iniziamo la programmazione di fine corso dei nostri Laboratori Teatrali con i Fusi in Fonderia. Loro non sono semplicemente una classe, sono ormai un gruppo affiatato unito dalla passione per il teatro. I Fusi in Fonderia sono temerari, da anni si mettono alla prova davanti ad un pubblico e neanche l'assenza di una platea fisica o di un palcoscenico vero li ha fermati. La loro è una pillola web di risate e follia, buona visione❤️
Laboratorio teatrale diretto da Patrizia Casagrande in "Piccoli pensieri omicidi tra amici" con Luisa Capotosti , Andrea Di Lodovico , Ettore Iacobone, Antonella Orlando, Licia Pasquadibisceglie , Ma**ca Sozio
Nonostante le difficoltà di questo anno accademico, siamo felici di comunicarvi che a partire da domani, Mercoledì 15 Luglio, inizieremo a mostrarvi i lavori di fine corso dei nostri laboratori teatrali. Non saranno spettacoli ma pillole web, a dimostrazione che le insidie spesso ci danno la possibilità di sperimentarci in qualcosa di diverso e di crescere. Vi aspettiamo domani e dopodomani alle 21 sulla nostra pagina ufficiale Fonderia delle Arti con i primi due appuntamenti:
Mercoledì 15 Luglio h 21.00 Piccoli pensieri omicidi tra amici
Giovedì 16 Luglio h 21.00 L'orrenda parola
Prenota subito la tua audizione al corso professionale di recitazione! Attestato finale riconosciuto dalla Regione Lazio
Sistema classificatorio ISTAT [2.5.5.2.2 ] Attori
Sistema classificatorio ADA QNQR [20.29.75] Recitazione: acting e performing
Classificazione EQF 5° Livello
Per info: www.scuoledicinema.net
Tel. 06 7842112 Cell. 334 9182821
Timeline photos
Walter Martino, Roberto Gatto e Maurizio Boco Music sono stati tra i primi in Italia a sperimentare la didattica su video. Walter Martino (Band) fu il primo in assoluto con il suo metodo "La batteria moderna", a cui seguì a strettissimo giro Roberto Gatto con il suo "Batteria!" (edito da FBT Distribuzione). L'anno successivo Maurizio Boco Music si rivolse alle casse con il suo metodo dedicato agli arti inferiori
Prove aperte "Effetto Venere” di Edoardo Erba
Dal 2 al 6 marzo 2020 dalle ore 15,00 alle 19,00 si terranno presso la Sala Teatro della Fonderia delle Arti le prove a tavolino dello spettacolo teatrale "Effetto Venere" di Edoardo Erba.
Il testo, il cui Primo Atto è stato utilizzato nel corso dell’Edizione 2018/19 del Campionato Italiano del secondo Atto, è uno dei progetti vincitori del bando Teatro 2018 del Nuovo Imaie. Lo spettacolo andrà in scena nella stagione teatrale 2020/21. Le prove a tavolino vedranno la partecipazione dell’autore e regista Edoardo Erba, dei quattro attori protagonisti (tra i quali figurano due ex allievi del Corso di Recitazione della Fonderia delle Arti), lo scenografo e l’autore delle musiche. Le prove sono aperte a tutti gli interessati che potranno partecipare anche attivamente suggerendo proposte, impressioni e commenti.
Ingresso libero con tessera associativa (2€)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
067842112-3349182821
EFFETTO VENERE - Vincitore del Bando Teatro 2018-2019 del Nuovo Imaie Fonderia delle Arti presenta: Effetto Venere di Edoardo Erba con Davide Nebbia Mariano Riccio Andreea Alina Person Valeria Zazzaretta Vincitore del Bando Tea...
La Merca by Chiara Daino (eBook) - Lulu Buy La Merca by Chiara Daino (eBook) online at Lulu. Visit the Lulu Marketplace for product details, ratings, and reviews.
**ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI**
CORSO DI SCRITTURA TEATRALE TENUTO DA ENNIO SPERANZA
Corso di 40 ore di Scrittura Teatrale con Ennio Speranza diviso in 10 appuntamenti di 4 ore ciascuno, con frequenza quindicinale il Sabato o la Domenica.
Primo appuntamento Sabato 8 febbraio 2020 ore 10:00.
La scrittura teatrale possiede un proprio specifico? Se sì, con quali strumenti individuarlo, reperirne i contorni, esplorarne gli elementi e le declinazioni? In cosa differisce la scrittura di un testo teatrale dalle altre scritture creative e drammaturgiche? Il corso prova a rispondere a questi e ad altri quesiti attraverso il racconto dell’esperienza diretta del docente, la lettura analitica di alcuni testi scelti e un laboratorio di scrittura per dar modo di affrontare con efficacia l’ideazione e lo sviluppo di un testo teatrale.
Per info: 06 7842112 oppure 334 9182821
[email protected]
**ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI**
CORSO DI SCRITTURA TEATRALE TENUTO DA ENNIO SPERANZA
Corso di 40 ore di Scrittura Teatrale con Ennio Speranza diviso in 10 appuntamenti di 4 ore ciascuno, con frequenza quindicinale il Sabato o la Domenica.
Primo appuntamento Sabato 8 febbraio 2020 ore 10:00.
La scrittura teatrale possiede un proprio specifico? Se sì, con quali strumenti individuarlo, reperirne i contorni, esplorarne gli elementi e le declinazioni? In cosa differisce la scrittura di un testo teatrale dalle altre scritture creative e drammaturgiche? Il corso prova a rispondere a questi e ad altri quesiti attraverso il racconto dell’esperienza diretta del docente, la lettura analitica di alcuni testi scelti e un laboratorio di scrittura per dar modo di affrontare con efficacia l’ideazione e lo sviluppo di un testo teatrale.
Per info: 06 7842112 oppure 334 9182821
[email protected]
http://www.fonderiadellearti.com/component/content/article/118-corsi-non-professionali/1516-corso-di-scrittura-teatrale
Spot Affitto Spazi Fonderia Delle Arti Fonderia delle Arti è una struttura polifunzionale attiva principalmente in campo artistico. Complessivamente ha una superficie di 700 mq. circa con ampio co...
E' on line il nuovo bando della terza edizione del Campionato Italiano del Secondo Atto.
Da un'idea di Marco Vesica e Direzione Artistica di Maurizio Boco.
Scadenza iscrizioni 28-03-2020
Scarica il bando su:
www.fonderiadellearti.com
Prenota la tua audizione per entrare nel corso Attore con Qualifica Professionale Livello 1 riconosciuta dalla Regione Lazio!
Per info sul corso e per prenotazioni:
06 7842112 oppure 334 9182821
[email protected]
Il 25 Gennaio 2020 dalle ore 11 alle ore 13, presso la Fonderia delle Arti in via Assisi 31, ci sarà una lezione di prova gratuita del Corso di Scrittura Teatrale condotto da Ennio Speranza.
Per info: 06 7842112 oppure 334 9182821 [email protected]
https://scuolediteatro.com/corsi/corso-di-scrittura-teatrale/
Prenota l'ultima audizione del 2019 per entrare nel corso Attore con Qualifica Professionale Livello 1 riconosciuta dalla Regione Lazio!
Per info sul corso e per prenotazioni:
06 7842112 oppure 334 9182821
[email protected]
Vuoi fare un regalo diverso ma non sai cosa? Acquista una gift card, riceverai un buono equivalente all'importo pagato e il festeggiato potrà scegliere in totale libertà ciò che preferisce all’interno del vasto assortimento di servizi offerti dalla Fonderia delle Arti.
Queste sono alcune delle offerte disponibili: Corsi di Musica, Teatro per adulti, ragazzi e bambini, Teatro professionale, Cinema, Danza floorwork, affitto sale prove musicali, biglietti per eventi in sede, etc.
La card può avere un importo variabile a partire da un minimo di 25€ e ha validità un anno dalla data di acquisto.
Quale regalo migliore per questo Natale 2019?
Scopri i nostri corsi:
06 7842112 oppure 334 9182821
[email protected]
www.fonderiadellearti.com
Fonderia delle Arti presenta: Effetto Venere di Edoardo Erba con Davide Nebbia Mariano Riccio Andreea Alina Person Valeria Zazzaretta Vincitore del Bando Tea...
Questa è la traccia “Africa” inserita nel mio lavoro solista intitolato “Trance Circular Groove” uscito diversi anni fa. Fondamentale la preziosa collaborazione di musicisti che sono onorato di annoverare tra i miei amici più cari. In particolare questo brano vede Giovanni Imparato alle percussioni e alla voce autentico mattatore, Giovanni Vigliar al violino elettrico che da un contributo davvero incredibile per le sonorità e il fraseggio scelto e Stefano Sastro alle tastiere “magico” nel creare atmosfere “magiche”. Davvero un grazie eterno a loro.
“Fonderia delle Arti” è una struttura didattica polifunzionale ideata da Maurizio Boco nel mese di luglio del 2005.
La sede suggestiva è situata a pochi passi dal centro di Roma in via Assisi 31 e da subito è apparsa fatalmente indicata per uno scopo polifunzionale.
Era proprio una vecchia fonderia in funzione negli anni trenta e successivamente abbandonata e lasciata al degrado e, dove un tempo gli operai fondevano i metalli ora musica, teatro, cinema e fotografia si incontrano e si fondono.
L’opera di ristrutturazione ha lasciato inalterati, per quanto possibile, i tratti architettonici originali e, la Sala Teatro di oltre 200 mq, vera gemma della Fonderia delle Arti, la rende unica tra le scuole di Roma e forse d’Italia.
Una delle principali attività della Fonderia delle Arti è rappresentata dalla didattica, svolta al suo interno dalle Scuole di Musica, Recitazione, Cinema.
Se la Scuola di Musica è diretta sin dall'inizio da Maurizio Boco, la direzione dei corsi di Recitazione per i primi 10 anni di attività è stata affidata a Giampiero Ingrassia, al suo posto negli ultimi 3 anni si sono alternati professionisti del calibro di Pietro De Silva e Duccio Camerini.
Per l'Anno Accademico in arrivo, alla Fonderia delle Arti avrà luogo il primo ciclo di Corsi autorizzati dalla Regione Lazio con Determina G09431 del 10/7/2019 con rilascio di Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto. Per la Scuola di Recitazione, come per quella di Cinema e Musica saranno attivi i Corsi di:
Lunedì | 10:00 - 20:00 |
Martedì | 10:00 - 20:00 |
Mercoledì | 10:00 - 20:00 |
Giovedì | 10:00 - 20:00 |
Venerdì | 10:00 - 20:00 |
Sabato | 10:00 - 14:00 |
Centro di Danza ed Arte ' ' Direzione Artistica Vanessa Antoniello
Corsi di burlesque base e avanzato Info : /[email protected]
CHI CI CONOSCE PUO, OLTRE CHE DIVENTARE FAN, LASCIARE UN COMMENTO... PIU' CI RICORDATE, PIU' POSSIAM
AegeaMosaici, laboratorio e corsi di mosaico... venite a trovarci! Laboratory and mosaic courses. Co
WDA EUROPE è un'associazione culturale che promuove l'arte coreutica della Danza con corsi di alta
Corsi professionali di fumetto, illustrazione, animazione, grafica... e molto altro! chiedi alla sed
Corsi di recitazione professionali per tutti i livelli Trainers: Giuseppe Oppedisano, Maurizia Grossi
Tutt'AltroTeatro non è solo uno scioglilingua, ma è un altro modo di fare teatro. Non solo rappre
Asd danza in lilla presso il centro Calamide. Corsi di Danza,Teatro,Musica,Canto e attività sportiv
Produzione Teatrali, Cinematografiche e Musicali