
Vi aspettiamo ai nostri Open Day e vi ricordiamo che per le iscrizioni c'è tempo fino al 21 marzo
Vi aspettiamo ai nostri Open Day e vi ricordiamo che per le iscrizioni c'è tempo fino al 21 marzo
Lo Spazio Be.Bi. “Piccoli e Grandi”, convenzionato con Roma Capitale, è un servizio educativo per bambini dai 18 mesi ai 3 anni.
Lo Spazio Be.Bi. “Piccoli e Grandi”, convenzionato con Roma Capitale, è un servizio educativo per bambini dai 18 mesi ai 3 anni organizzato su due turni: la mattina dalle 8.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.15 alle 19.15 (in tutti I casi non è previsto il pasto). Nello Spazio Be.Bi “Piccoli e Grandi”, in un’ottica montessoriana, I bambini potranno sperimentare giochi ed attività educative ins
Normali funzionamento
Vi aspettiamo ai nostri Open Day e vi ricordiamo che per le iscrizioni c'è tempo fino al 21 marzo
Per ricordare insieme
Finalmente un libro sulla Pandemia di cui mi va di parlare! Siamo stati chiusi dentro e ci succedevano cose nuove e intanto fuori succedevano cose che si faticava a capire veramente. Sarà il caso di parlarne. Questo è un bellissimo racconto che passa dal bello che accadeva dentro le case al bello e il diverso che accadeva fuori, nel mondo. Il libro riesce a farlo senza dare lezioni, senza giudizi e senza troppi arcobaleni. Fuori il mondo continuava a crescere, a fiorire e anche dentro crescevamo e cambiavamo. Si potrebbe considerare come un libro per ricordare insieme quello che è successo, per ragionarci meglio e per trovare un valore al nostro tempo davanti ai bambini e alle bambine. Il libro riesce a dare un senso alto, importante, al "divenire". Si ragiona su come vivere insieme su questa terra che è come noi la riusciamo a sognare.
Outside inside leUyen Pham
( non è uscito in Italia...ancora)
I nostri Open Day
Domande di iscrizione Fuori Termine
A partire dal 15 luglio p.v. e fino al 30 luglio 2021, sarà possibile presentare domanda di iscrizione Fuori Termine ai Servizi Educativi 0-3 di Roma Capitale.
Tale possibilità è offerta a tutti coloro che non hanno presentato domanda di iscrizione nell'ambito dell'Avviso pubblico di febbraio 2021 come anche ai casi di intervenuta decadenza della domanda per mancata accettazione, o di formale rinuncia al posto. Anche coloro che sono ancora in lista d'attesa potranno fare istanza per servizi diversi da quelli indicati nella prima domanda e per i quali sono già in lista.
I requisiti previsti per poter effettuare la domanda di iscrizione sono i medesimi del bando ordinario relativamente a informazioni richieste, punteggi e controlli formali. I requisiti dovranno essere posseduti entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (30 luglio 2021).
Nella domanda le famiglie potranno indicare fino a 6 preferenze tra tutti i servizi inclusi nel bando annuale. Le domande Fuori Termine dovranno essere presentate in formato cartaceo o tramite posta certificata ai Municipi territorialmente competenti, utilizzando il modello reperibile nella sezione modulistica del portale di Roma Capitale (seguendo il percorso Servizi - Modulistica - Scuola - Nido).
Vi Aspettiamo!
Open Day in presenza
Proroga delle accettazioni al 14 giugno
Roma Capitale | Sito Istituzionale | Informazione di servizio Si ricorda che per il completamento dell’accettazione è necessario pagare la quota di iscrizione, valida per la frequenza nel mese di settembre 2021, seguendo la procedura guidata all& .
Cari genitori, sono state pubblicate le graduatorie definitive per l’iscrizione ai Servizi Educativi 0-3 anni di Roma Capitale per l’anno educativo 2021/22. Gli utenti ammessi a Piccoli e Grandi sono tenuti ad accettare in modalità on-line, il posto offerto entro il 6 giugno 2021, a pena di decadenza. Per perfezionare l'iscrizione è necessario effettuare il pagamento del mese di settembre e allegare la relativa ricevuta da noi rilasciata. Per tutte le informazioni potete contattarci allla mail [email protected] o telefonare al numero 065800584.
Vi aspettiamo!
Le iscrizioni ai nidi comunali sono state prorogate.
E' primavera e vi aspettiamo tutti alla diretta Fb oggi alle 16.
Buongiorno a tutti 🏵️
In occasione del primo giorno di primavera LUNEDI 22 MARZO alle ore 16, le maestre di Filobus terranno compagnia a tutti i bambini e le bambine con una DIRETTA FACEBOOK durante la quale leggeremo insieme il celebre racconto di Gianni Rodari "Il filobus numero 75" 🚋
"TUTTO PUÒ SUCCEDERE IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA" ✨
Vi aspettiamo!! 💗
Tanti libri da leggere insieme al papà
Leggere assieme fa crescere meglio!
*** Leggimi perché così mi addormento meglio ***
Domani è il , la giornata in cui si ricorda l'importanza del sonno.
E come non raccontarvi quanto siano preziose le storie e le voci che accompagnano le bambine e i bambini verso l'addormentamento?
Il rito delle storie rilassa e rasserena le bambine e i bambini, specie se le storie si chiudono con limpidezza e hanno una struttura ripetitiva e conosciuta, così "sanno già cosa succede".
Quali sono le vostre storie preferite per il momento della nanna?
Buonanotte a tutti!
Trovate gli altri "10 buoni motivi per leggere assieme ai nostri bambini" qui
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=natiperleggere&set=a.10154961044206747
Le iscrizioni sono state prorogate al 6 aprile. A breve nuovi appuntamenti per gli Open Day virtuali
Roma Capitale | Sito Istituzionale | Informazione di servizio Eventuale documentazione relativa allo stato di disabilità acquisita successivamente alla data di compilazione della domanda, potrà essere presentata ad integrazione fino al 1
Interessante
Se tu mi chiedessi “che attività posso fare in questi giorni con mio figlio” e io ti rispondessi “nessuna!” cosa penseresti?
Eppure questo è il mio pensiero.
Ed è in questo post che scrissi proprio un anno fa...
Scuole chiuse, bimbi piccoli casa, e mamme che si fanno in mille per migliorare la giornata.
E, puntuali da lockdown, emergono le richieste di aiuto:
“ma mio figlio non riesce a fare niente di quello che avete proposto”
“eppure a scuola queste cose le fa”,
“ecco, non sono proprio brava, non vuole mai fare quello che gli dico”.
E io io già me la vedo, quella mamma che tenta di leggersi le istruzioni per l’attività bellissima trovata sui social - mentre sotto si sente “mamma mamma mammaaaaaaaa”.
Lei che si affanna per trovare il materiale, costruire l’ambiente giusto - (accidenti, mi manca il blu, con il nero farà lo stesso?) - e nel frattempo “mamma mamma mammaaaaaaa” - ed ecco che quando è tutto pronto si scatta la foto di rito di quei magici 3 minuti in cui tutto funziona e poi...
Basta.
Il bambino si alza, distrugge tutto, o si distrae.
L’incanto finisce, e la super mamma si sente ancora più… incapace.
Ci siamo cadute tutte nella trappola, me compresa.
Perché bisogna saper scegliere l’attività di qualità, il momento giusto, il materiale che stimola il giusto... e vi assicuro che poi tutto scorre.
MA questo non è un periodo normale.
È un periodo strano e difficile, i bambini lo sanno e NOI non abbiamo bisogno di aggiungere ansia all’ansia.
E allora, provocatoriamente vi dico: lasciate perdere tutte le attività, e STATE con i vostri bambini.
Senza pretese.
Senza obiettivi.
Liberiamoci dalla morsa delle aspettative, e lasciate che si liberino i vostri bambini - per ritrovare quanta più serenità possibile.
Abbracciatevi sul pavimento e fate una capanna... storta, br**ta, non importa.
Fate un disegno senza senso per riderci su.
Sfogliate un libro insieme, testino contro testino.
Fate quello che vi fa stare meglio, che fa stare meglio entrambi... e se non sapete cos’è, scopritelo!
[Magari sono proprio quei lavoretti che io non riesco a fare, ma che a voi vengono benissimo]
La semplicità salverà il mondo... almeno per adesso.
Da oggi siamo chiusi, ma potete continuare a contattarci per informazioni sulle iscrizioni.
Vi aspettiamo!
Roma Capitale | Sito Istituzionale | Informazione di servizio 9-mar-2021 I Nidi d'infanzia Capitolini del Municipio Roma XII, in occasione delle iscrizioni per l'anno 2021-2022, nell'impossibilità di visitare le strutture a causa dell'emergenza sanitaria in atto, invitano le famiglie interessate a contattare i servizi con le modalità indicate: Open Day N...
Vi aspettiamo
Per ricordare, ancora oggi, il pensiero di Maria Montessori
Roma Capitale | Sito Istituzionale | Iscrizioni Nidi di Roma Capitale e Sezioni Ponte - Domanda online Iscrizioni Nidi di Roma Capitale e Sezioni Ponte - Domanda online Accedi al Servizio Iscrizione ai Servizi Educativi 0-3 di Roma Capitale a.e. 2021/2022 L'inserimento della domanda per l’anno educativo 2021-2022 è consentito dal 16 febbraio 2021 al 22 marzo 2021. Per conoscere le caratteristiche ...
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2021-22
E' possibile prenotare un appuntamento
Vi aspettiamo
Un progetto davvero interessante
Affido Culturale recluta famiglie per offrire ai bambini attività culturali (di Annacarla Tredici, responsabile comunicazione di Affido Culturale)Quando si dona a un bambino l’opportunità di conoscere nuove cose, di visitare luoghi mai visti prima, di apprendere...
Lo Spazio Be.Bi Piccoli e Grandi vi informa che è possibile partecipare al bando comunale e inserire “Piccoli e Grandi” come prima scelta.
Per informazioni sulla nostra struttura potete inviarci una mail o telefonare e prenotare un incontro in presenza o on line (nel pieno rispetto della normativa anti-covid) nei seguenti giorni:
- Mercoledì 24 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
- Sabato 6 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
- Mercoledì 10 marzo dalle ore 17.00 alle ore 19.00;
- Lunedi 15 marzo dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Per info: tel. 065800584 – mail: [email protected]
Ricordatevi che il bando è aperto dal 16/02/21 al 22/03/21e potete trovare tutte le informazioni al seguente link:
https://www.comune.roma.it/.../informazione-di-servizio...
Cari genitori,
martedì 28, dalle ore 16.00 alle ore 17.00 per le famiglie già frequentanti e dalle 17.00 alle 18.00 per le "nuove" famiglie, abbiamo organizzato un incontro Zoom per ragionare insieme sulla riapertura dei servizi. Lunedì pubblicheremo il link per il collegamento.
Vi aspettiamo
La Raccolta Letteraria di Filobus 75 è prorogata al 15 giugno. Aspettiamo gli elaborati dei bambini e delle bambine
La dott.ssa Cinzia Coratti di Piccoli e Grandi, è stata chiamato a far parte della – Fase 2 dell’emergenza –19, del di .
Si tratta di un grande impegno per consentire a tantissime strutture, nidi a gestione pubblica e privata, ma anche le scuole dell'infanzia, di riaprire in sicurezza, garantendo ai bambini e alle bambine il diritto all'educazione e alle famiglie di poter tornare al lavoro con maggiore serenità. Siamo onorati di poter dare il nostro contributo e sereni che insieme con i tanti colleghi e amici che fanno parte del gruppo di lavoro sapremo trovare le possibili soluzioni.
Il benessere dei nostri bambini è determinante e stiamo lavorando con massimo impegno perché sia loro garantita la salute ma anche la possibilità di tornare a relazionarsi con gli altri, in un contesto educativo e didattico strutturato in base alle esigenze sanitarie.
Per questo ho istituto una task force specifica per la scuola, che è già al lavoro e in piena attività per ridisegnare i servizi educativi e scolastici capitolini a partire dalla fase 2.
Siamo naturalmente in attesa delle indicazioni e delle linee guida nazionali, ma stiamo già analizzando tutti i percorsi possibili per garantire nei nostri sevizi sempre la massima qualità dell’offerta educativa, in totale sicurezza, puntando anche sull’innovazione.
Voglio ringraziare tutti i componenti della task force, esterni ed interni all'Amministrazione di Roma Capitale, per la disponibilità e la professionalità che stanno mettendo a disposizione in modo gratuito: Nice Terzi, Emma Baumgartner, Fabio Bocci, Anna Lia Galardini, Diana Penso, Franco De Luca, Luigi Ferrucci, Alda Bonetti, Elena Giacopini, Isabella Di Giandomenico, Valeria Sentili, Daniela Monaco, Barbara Riccardi, Cinzia Coratti, Paolo Mai, Federica Cozzi e Vincenzo Puro, Mauro Ferroni, Sabrina Lombardozzi, Bruno Palma, Luisa Marcucci, Emanuela Martellucci, Stefania Bossini, Maria Pia Rosso, Anna Paola Bologna e Carla Piazza.
Insieme a me, coadiuveranno la valutazione dei documenti prodotti dalla task force, oltre ai direttori del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale, la presidente della commissione capitolina Scuola Teresa Maria Zotta e gli assessori alla Scuola del Municipio III Claudia Pratelli, del VII Municipio Elena De Santis e del X Municipio Germana Paoletti.
Il lavoro è incessante, il momento è delicato, le difficoltà oggettive, ma siamo tutti motivati dall’importanza di dare una risposta concreta alle famiglie e alla formazione dei nostri bambini.
La scuola senza i miei amici, la scuola a distanza…dalla mia casa, dalla mia stanza, invento una storia, un racconto, una poesia"
La cooperativa Filobus'75 propone, con il patrocinio di Biblioteche di Roma, un raccolta letteraria a cui possono partecipare a bambini/e della scuola primaria e anche più piccoli, aiutati dai genitori.
Lo scopo del progetto è quello di utilizzare questo tempo di isolamento in cui ci troviamo per scrivere storie, racconti o poesie in cui i personaggi vivono la stessa condizione.
E' possibile prendere spunto dalle proprie esperienze, o creare storie fantasiose aggiungendo anche un disegno.
Filobus'75 raccoglierà i lavori, li pubblicherà sul sito www.filobus75.it e sulla pagina facebook Filobus75 e utilizzerà gli elaborati per una riflessione su questo incredibile tempo sospeso.
L'iniziativa è dedicata ad Alessandro de Gregori, docente di Monteverde, in occasione del decennale della sua morte. Il maestro ha sempre curato la formazione dei suoi alunni contribuendo alla crescita culturale di una generazione di bambini ed ha dedicato la sua vita alla costruzione di una scuola inclusiva e democratica.
Oggi è il Natale di Roma
21 aprile 2020, Roma fa Rima Giocolerie, favole e canzoni in diretta facebook
Gianni Rodari è sempre prezioso
Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa? La speranza.
"Speranza a buon mercato!"
Per un soldo ne darei
ad un solo cliente
quanto basta per sei.
E alla povera gente
che non ha da campare
darei tutta la mia speranza
senza fargliela pagare.
Con la fantasia si può andare ovunque
Per tutte le famiglie del territorio
COME PROMESSO ECCO IL NOSTRO OPEN DAY VIRTUALE
Cari genitori ecco una nuova iniziativa di Filobus 75
In questo momento imprevedibile e inaspettato ecco una proposta per tutti i bambini e le bambine e per le loro famiglie. Che ne dite di raccontarci una storia, inventare una poesia, un breve racconto?
Siamo sicure che questo sia il modo migliore per passare il tempo! Per aderire potete richiedere via mail la scheda di iscrizione o scaricarla dal sito.
Aspettiamo i vostri lavori!
Cari genitori, come sapete Piccoli e Grandi al momento è chiuso per l'emergenza che ci coinvolge tutti. Abbiamo anche dovuto rinunciare a tutti i nostri Open Day, ma noi vogliamo continuare ad resistere e vi invitiamo ad effettuare l'iscrizione on line entro il 10 aprile.
Vi ricordiamo che lo Spazio Be.Bi Piccoli e Grandi può essere scelto come prima opzione.
A breve realizzeremo una sorta di Open Day on line, o almeno ci proveremo anche attraverso piccoli video.
Cari genitori siamo on line con il gruppo privato. A breve vi arriveranno gli inviti, ma anche voi potete già chiedere l'iscrizione. Vi aspettiamo!
Lunedì | 08:00 - 19:15 |
Martedì | 08:00 - 19:15 |
Mercoledì | 08:00 - 19:15 |
Giovedì | 08:00 - 19:15 |
Venerdì | 08:00 - 19:15 |
I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più importanti nei quali si inizia a socializzare con gli altri ed a relazionarsi con persone diverse da genitori e parenti. L'asilo nido "Tenere Coccole" è p
Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla
L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti con ampi spazi esterni, servizio di ludoteca, centro estivo, laboratori tematici e affitto per feste ed eventi.
Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �
Asilo Nido delle @ScuoleCEFA. Convenzionato con il Comune di Roma.
Il Nido Famiglia è un ambiente sicuro ed accogliente per la fascia di età 3 mesi -3 anni, monitorato da psicologi, pedagogisti e pediatri dell'Associazione Scarabocchiando. Io sono mamma, psicologa con esperienza anche come tata ed educatrice. :-)
Ciao! Siamo Arianna e Daniele e non vediamo l'ora di accogliere i vostri bambini dai 3 mesi ai 3 anni! Abbiamo preparato un posto speciale, sicuro e divertente dove farli crescere attraverso giochi ed esperienze.
Asilo nido in Roma, quartiere Appio Latino. A pochi metri dalla via Tuscolana altezza via Nocera Umbra
Asilo Nido nel quarto Municipio: “l’albero delle ciliegie”, spazio dedicato al delicato compito di cura, accudimento e stimolo rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi.
ASILO NIDO IN ZONA PRATI ( VIALE ANGELICO ANGOLO VIA MUGGIA )
Asilo Nido 0-3 anni Convenzionato con il Comune di Roma Sale per feste