
Buongiorno 😊❤️😁
servizio educativo per i piccoli dai 12/36 mesi
Normali funzionamento
Buongiorno 😊❤️😁
Posti disponibili in turno pomeridiano 14 /19 , contattateci per info ☺️ retta mensile a partire da 27.45, con possibilità di richiesta Bonus Nido( iscrizione da gennaio)
❤️
Buongiorno ❤️
"Mamma, potresti aiutarmi ad allacciare le scarpe, per favore?".
"Puoi farlo da sola, amore".
"Ma perché? Le altre mamme lo fanno".
"Ti ho già fatto vedere come si fa, ora te lo faccio vedere un'altra volta ancora, poi però devi farlo tu...Guarda bene... Ecco fatto".
"Ma mi hai allacciato solo una scarpa! E l'altra?".
"Mi hai chiesto un aiuto e io te l'ho dato. L'altra puoi allacciarla tu".
"Non sono capace".
"Ne sei sicura?".
"Sì".
"Ci hai provato?".
"Lo sai che ci ho provato, non ci riesco".
"Forse è perché non hai provato abbastanza".
"Tu non mi vuoi bene".
"Davvero pensi che voler bene significhi che una mamma debba sempre fare le cose al posto di suo figlio? Non è così, cuore mio. Io posso insegnarti ad allacciare le scarpe ma poi devi essere tu a farlo. Nella vita non ci sarò sempre. Un giorno ti ritroverai da sola a dover affrontare cose molto più difficili del laccio a una scarpa. E davanti a quelle cose io non potrò insegnarti a cavartela, dovrai fare tutto tu e dovrai provare mille volte prima di riuscire a superare un ostacolo. Io non voglio che tu ti arrenda. Tu non devi arrenderti mai. Mi hai capito? Non voglio che tu dica di non essere capace a fare qualcosa. E credi in te stessa ogni giorno della tua vita. Non dubitare mai di te. Prova, prova ancora, prova finché non potrai uscire per strada e gridare finalmente al vento che ce l'hai fatta".
-Sabrina Ferri
Bisognerebbe insegnarla a scuola la meraviglia.
Perché l'abbiamo sepolta sotto macerie di distrazioni, di paure, di pensieri. E non sappiamo più scorgerla.
In nessun luogo.
Quando invece è dappertutto.
Potrebbe essere una materia nuova.
Una delle più importanti.
Perché è proprio la meraviglia che ci fa rimanere a bocca aperta.
E aprendo la bocca si apre in automatico anche il cuore.
E da lì tutto entra.
Senza sforzo, fatica o stanchezza.
E' ora di dare nutrimento al nostro cuore.
Non solo alla nostra mente.
Elena Bernabè
"I no che aiutano a crescere"
I bambini e le bambine, soprattutto nella fascia di età dai 18 mesi in poi, entrano in una tappa evolutiva dove prevale il desiderio di affermare se stessi e di essere autonomi. Cercano di scoprire quali sono i loro limiti e quelli dell’ambiente che li circonda, loro non sfidano l'adulto, come spesso si tende a pensare, ma provano a capire come funzionano le situazioni e le relazioni.
Proprio per questo è di importanza fondamentale che l'adulto ponga loro dei limiti, ricordando che questo potrà generare un sentimento di frustrazione nel bambino/a. Può capitare così che l'adulto, di fronte a comportanti "eccessivi", possa perdere la pazienza e reagisca in modo intenso alla crisi di rabbia dei propri figli e delle proprio figlie.
In questo caso è importante recuperare la calma appena possibile, rassicurando il bambino sulla relazione, facendolo sentire compreso sul piano emotivo.
Noi siamo la guida dei nostri bambini e bambine, la nostra presenza amorevole li e le aiuterà, nel tempo, a sviluppare la loro capacità di autoregolazione delle emozioni. Nel frattempo "il no, rimane no, ma insieme ti aiuterò a superare questo momento".
Non ignorarmi quando piango ❤️
Il gioco simbolico nello 0-3
Lo psicologo Jean Piaget ha scoperto che il gioco simbolico compare da i 2 e i 7 anni. In questa fase il bambino riesce ad affinare la sua capacità di astrazione e immaginare anche oggetti, situazioni e persone che non sono presenti.
L’importanza del gioco simbolico secondo Piaget non è solo nello sviluppo dell’immaginazione, ma anche nella possibilità di esprimere le sue emozioni e dare spazio alle competenze relazionali attraverso il gioco. Infatti, il bambino mette in scena i suoi sentimenti attraverso la simulazione di storie di vita quotidiana.
Sono state individuate 4 fasi principali:
Gioco Esplorativo da 0 a 12 mesi
Gioco Imitativo da 12 a 18 mesi
Gioco Simbolico da 18 a 24 mesi
Gioco Finzione da 24 a 36 mesi
I vostri bambini in che fase sono? Gli piace giocare a fare finta di fare la spesa o cucinare o lavorare?
Avviso per o genitori in lista d'attesa e a quelli che non hanno presentato ancora domanda ,se siete interessati al nostro servizio ,contattateci e vi daremo tutte le indicazioni in merito per l 'inserimento nella nostra struttura 😊
Buongiorno 😊