Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate - Scuola Prati

Normali funzionamento

22/01/2023

Buon Capodanno Cinese e buona Festa di Primavera!🌸
🐰 Il 22 gennaio entriamo nell'anno del coniglio d'acqua, secondo l'astrologia cinese animale simbolo di tranquillità, gentilezza ed eleganza, quasi del tutto privo di contraddizioni e conflitti, con un forte senso di responsabilità. Per questo in Cina viene considerato tra gli anni più fortunati e portatori di pace.☮️
______

31/12/2022

💫🥂
_________

24/12/2022

✨Auguri di un sereno Natale a tutti i nostri amici e alle loro famiglie!✨
🎄🥂
_________

08/12/2022

☯ SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI al Corso Allenatori 1° Livello Tai Chi Chuan Yang Tradizionale Certificato AICS-CONI per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan Yang

✏️ Iscriviti entro il 19 dicembre, compilando il modulo di iscrizione ➡https://dinamica420.files.wordpress.com/2022/11/modulo-aics.pdf

🔺 Corso riconosciuto per poter operare come allenatore iscritto all'Albo nazionale AICS-CONI

🔸 Potrai conoscere e approfondire i principi del Tai Chi Chuan Yang Tradizionale della famiglia Yang - forma 16

🔸 Info e iscrizioni ➡Dinamica https://dinamicataichi.it/2022/11/03/nuovo-corso-allenatori-1-livello-iscrizioni-aperte/

🔸 oppure info e iscrizioni ➡AICS https://www.aics.it/?p=206314

📅 inizio corso 15 gennaio 2023
___

15/11/2022

𝐘𝐢𝐧 𝐘𝐚𝐧𝐠

Nella concezione filosofica e scientifica del pensiero cinese, il dualismo fondamentale espresso dagli elementi Yin Yang pare abbia avuto origine dall’osservazione di relazioni quali quelle tra un corpo e la sua ombra, un oggetto e la sua immagine riflessa nell’acqua, la vita reale e il sogno, il sole e la luna, individuate come suggerimenti e indizi dell’esistenza di due mondi e due realtà: quella fisica che vediamo e l’altra di cui abbiamo percezione mentre osserviamo i fenomeni della natura che ci circonda.

Se la classificazione consueta attribuisce alla parola Yin una natura femminile, il tempo freddo e coperto, il cielo piovoso, la parte nord dei monti, e alla parola Yang una natura maschile, il tempo soleggiato e chiaro, la parte sud dei monti, in un poema che risale al III secolo a.C., dal titolo Tian Wen (“Domande Celesti”), viene espresso un concetto trinitario dell’Yin Yang.

Ecco i primi versi del poema, attribuito a Qu Yuan (340-278 a.C., considerato tra i maggiori poeti cinesi dell’antichità):

𝘚𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤’𝘦𝘳𝘢 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰,
𝘊𝘩𝘪 𝘮𝘢𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢̀ 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘮𝘪?
𝘈𝘭𝘭𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘭 𝘊𝘪𝘦𝘭𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘪,
𝘊𝘩𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤’𝘦𝘳𝘢?
𝘓𝘶𝘤𝘦 𝘦 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘣𝘳𝘦 𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦,
𝘊𝘩𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘪𝘰?
𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘧𝘭𝘶𝘵𝘵𝘶𝘢𝘷𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦, 𝘤𝘩𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘥𝘪𝘳𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦
𝘦𝘳𝘢?
𝘓𝘢 𝘭𝘶𝘤𝘦 𝘣𝘳𝘪𝘭𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘣𝘶𝘪𝘰 𝘴𝘤𝘶𝘳𝘰, 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰
𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪?
𝘓𝘦 𝘵𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘠𝘪𝘯 𝘠𝘢𝘯𝘨,*
𝘋𝘢 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘦?
𝘐𝘭 𝘊𝘪𝘦𝘭𝘰 𝘩𝘢 𝘯𝘰𝘷𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘪,
𝘊𝘩𝘪 𝘭𝘦 𝘩𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘦?
𝘜𝘯’𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘱𝘰𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘪𝘦𝘳𝘭𝘢?

Le tre unioni di Yin Yang del verso 11 sono la tripartizione rappresentata da Cielo, Uomo, Terra, perché le due astrazioni Yin Yang, materializzandosi e unendosi, generano tutto ciò che esiste al mondo sia di natura materiale sia di natura spirituale.

Fondamentalmente, Yin Yang hanno più un senso di alternanza tesa all’unione: concertano e si armonizzano. Tutto il pensiero filosofico e scientifico cinese è dominato dai concetti Yin Yang, in quanto essi non sono sostanza, forze o principi, ma sono astrazioni che contengono in se stesse la sostanza, la forza e i principi.

Sebbene concisamente espressi, questi concetti ci permettono di avere un’idea riguardo a una filosofia che insegna che uomo e natura non sono due entità separate e distinte, bensì un tutt’uno dato che Yin Yang danno origine al mondo umano, terreno e ultraterreno. Per questa ragione, l’uomo deve imparare a comportarsi in modo da non turbare l’ordine delle cose, e a conformarsi e unificarsi al mondo, senza alterare il corso naturale degli eventi della natura e del mondo. E quando si parla di natura e di mondo bisogna intenderli in senso sia materiale che spirituale. Difatti, poiché materia e spirito non sono due sfere divise, l’uomo, nell’ordine naturale, può collaborare a mantenere l’armonia del mondo uniformandosi allo scorrere degli eventi.

*Questa è la traduzione del poema resa dall’unica redazione antica pervenutaci, quella curata da Wang Yi, funzionario degli archivi imperiali dal 114 al 119 d. C. Guo Moro (1892-1978), nella sua versione in cinese moderno di quest’opera, ha corretto il verso originario cambiando il «tre» in «due», stravolgendone senza ragione il significato.
_____
Articolo scritto dalla maestra Anna Siniscalco, discepola del GM Yang Jun, Direttrice tecnica DInamica Tai Chi Chuan e Arti Associate asd, Istruttrice di 6° grado della IYFTCCA, pubblicato su "Dinamica La Rivista" n°1
Per leggere la rivista completa ➡ https://dinamicataichi.it/2020/01/29/rivista-n-1-2016-2/
_____

13/11/2022

Giornata mondiale della gentilezza, Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate al TG Sport: Il Tai Chi Chuan per ritrovare benessere e valori come il rispetto della natura, di sé stessi e degli altri.

➡️ www.dinamicataichi.it

Servizio di Isabella Schiavone
______

12/11/2022

𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗶 𝗖𝗵𝗶 𝗖𝗵𝘂𝗮𝗻 𝗬𝗮𝗻𝗴 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲
𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘋𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘛𝘢𝘪 𝘊𝘩𝘪 𝘊𝘩𝘶𝘢𝘯 𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘈𝘐𝘊𝘚

Sembra facile…Molti lo pensano. Ma sbagliano. In realtà è difficile insegnare il Tai Chi Chuan e far muovere i primi passi in questa antica quanto benefica arte marziale. O meglio: è semplice insegnarlo male, e rischiare di provocare così anche qualche danno; ma è complesso e certamente non banale insegnarlo con un metodo chiaro e contemporaneo, ma che non si allontana dalle linee indicate dalla tradizione e codificato per offrire benessere fisico e psichico, oltre che a trasmettere le diverse tecniche marziali che ne compongono le principali sequenze.

Lo hanno sperimentato personalmente (tredici praticanti già piuttosto avanzati nello studio del Tai Chi Chuan) durante il primo corso per allenatori di primo livello organizzato questa estate dall’associazione Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate, insieme all’Aics, Associazione Italiana Cultura e Sport, uno dei principali enti nazionali di promozione sportiva con la direzione tecnica di Anna Siniscalco, discepola del Gran Maestro Yang Jun.

Non solo pratica, tecnica, ma anche filosofia, principi di medicina tradizionale cinese e molto altro. Il modo migliore per studiare e seguire gli insegnamenti, praticare e migliorare, acquisire capacità di insegnamento, coltivare le virtù marziali, la base morale che ciascun praticante deve avere se intende seguire la Via nel modo giusto, produttivo di miglioramento personale e spirituale, ma anche marziale.

Insomma, un’esperienza formativa notevole. E dire che è solo un primo passo, peraltro basato sulla forma 16, la forma creata dal Gran Maestro Yang Zhen Duo proprio per consentire la comprensione delle caratteristiche dello stile Yang tradizionale della famiglia Yang. Una forma molto più breve della 103 che la maestra Anna Siniscalco promuove per dare continuità all’opera di diffusione del Tai Chi Chuan tradizionale della famiglia Yang, alla quale il Gran Maestro Yang Zhen Duo ha dedicato tutta la sua vita, con l’obiettivo di far crescere il numero delle persone che
potessero beneficiarne in Cina e nel mondo.
I primi tredici allenatori, formati in questo corso dai maestri Anna Siniscalco, Teresa Zuniga e Claudio Mingarini, tutti e tre discepoli diretti del Gran Maestro Yang Jun, attuale caposcuola mondiale dello stile Yang nel mondo, hanno già fatto l’esame di idoneità. Ora potranno dunque cominciare a muovere i primi passi come allenatori sotto la supervisione dei propri maestri e, se continueranno a studiare, in futuro anche come istruttori.

Infine, ma non in ordine di importanza, vanno ricordati il contributo dato da Monica Zibellini, presidente del comitato provinciale AICS Roma: ha creduto in questo progetto e lo ha sostenuto con presenza e professionalità fin dal primo momento; e quello di Insieme per fare, la sede dove insegnano le maestre Anna Siniscalco e Teresa Zuniga e che ha ospitato il corso per allenatori.

Vanno dunque ringraziati per aver favorito l’avvio di questa iniziativa, tanto più che presto si apriranno le iscrizioni al nuovo corso.

Per ora, dunque, benvenuti e i nostri migliori auguri ai nuovi tredici allenatori.
_____
Articolo scritto da Roberto Seghetti, direttore de "Dinamica La Rivista", pubblicato su "Dinamica La Rivista" n°20.
Per leggere la rivista completa ➡️ https://dinamicataichi.it/2022/11/03/rivista-n-19-2022-2/
𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐢 𝐂𝐡𝐢 𝐂𝐡𝐮𝐚𝐧 𝐘𝐚𝐧𝐠 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 ➡️ https://dinamicataichi.it/2022/11/03/nuovo-corso-allenatori-1-livello-iscrizioni-aperte/
iscrizioni entro il 20 novembre
_____

09/11/2022

“Ogni mattina venivo insultata dall’allenatrice per il mio peso, per le mie prestazioni in gara e durante gli allenamenti… sono in terapia da 8 anni, da quando è successo. Non riesco a vedermi qualcosa di attillato… dicevano che avevo le cosciotte, che ero un maialino”. Il coraggio di Sara e delle altre ex farfalle olimpiche, che oggi denunciano abusi e danni psicologici, fa riflettere tutto il mondo sportivo, e non solo.
Se l’approccio avviene su un piano esclusivamente competitivo, volto a vincere qualcun altro - talvolta ad ogni costo - dove va a finire il piacere di elevarsi nelle abilità, anche attraverso lo stimolo del confronto con gli altri, nelle gare?
Sara oggi racconta di aver avuto difficoltà nel relazionarsi su un piano non competitivo, l’unico che aveva conosciuto.
L’obiettivo della pratica sportiva non dovrebbe essere sopraffare per risultare il/la migliore. Il rischio è anche quello di trasformare l’atleta - dilettante o professionista - in un oggetto. Oggetto sul quale c’è chi proietta le proprie aspettative, come i genitori, chi cerca il riscatto ed il proprio riconoscimento, come gli allenatori, chi ci guadagna, come le federazioni e gli sponsor.
Esistono altre discipline ed altri ambienti dove i giovani possono non solo sviluppare capacità motorie, ma anche coltivare valori.
Il Tai Chi Chuan, per esempio, aiuta a scoprire come funziona la meccanica del corpo, a gestire le proprie emozioni, a rispettare se stessi e gli altri. Un’arte marziale che ha come scopo l’equilibrio, che rispetta la natura e la costituzione fisica di ciascuno: strada per essere in armonia con se stessi, in salute e gioire del movimento sviluppando il proprio potenziale anche quando ci si confronta con gli altri.
Si vince quando si riesce a far valere le proprie capacità, non a sconfiggere chi si ha davanti.
Si cresce e si vince accettandosi per come si è, scoprendo che è il modo migliore di poter essere. Ecco, i genitori dovrebbero considerare questa disciplina: bella come una danza, ma Arte marziale e cultura.

Nuovo corso Allenatori 1° livello iscrizioni aperte 06/11/2022

☯ Corso Allenatori 1° Livello Tai Chi Chuan Yang Tradizionale Certificato AICS-CONI per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan Yang
✏️ Iscriviti entro il 20 novembre, compilando il modulo iscrizione ➡ https://bit.ly/3h51ASo
🔺 Corso riconosciuto per poter operare come allenatore iscritto all'Albo nazionale AICS-CONI
🔸 Potrai conoscere e approfondire i principi del Tai Chi Chuan Yang Tradizionale della famiglia Yang - forma 16
🔸 Info programma ➡ http://bit.ly/3t41RrA
📅 inizio corso 27 novembre
_______

Nuovo corso Allenatori 1° livello iscrizioni aperte Inizio del corso 27 novembre 2022 Iscrizioni valide entro il 20 novembre 2022 Apri il link qui per iscriverti. Partecipanti al primo corso di formazione Allenatori di 1 livello Tai Chi Chuan Yang T…

18/10/2022

________

27/09/2022

Eccoci allo stadio dei marmi per la Settimana Europea dello Sport con tanta energia e entusiasmo. Un particolare ringraziamento a Monica Zibbellini Presidente del comitato provinciale AICS di Roma per l'organizzazione e la presenza. Siate con Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate.
Info www.dinamicataichi.it

SportGoverno Sport e Salute AiCS

Photos from AiCS's post 23/09/2022

Ci rivediamo domani, alle 10.30 allo Stadio dei Marmi!



La Settimana Europea dello Sport è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

SportGoverno Sport e Salute AiCS

Photos from Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate's post 22/09/2022

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd partecipa alla Settimana Europea dello Sport 2022. Sarà presente allo Stadio dei Marmi venerdì 23 settembre ore 16:30 e sabato 24 settembre ore 10:30 per offrire l’opportunità di conoscere e praticare il Tai Chi Chuan Yang tradizionale e Qi Gong. Istruttori qualificati e certificati condurranno lezioni gratuite aperte a tutti, vi aspettiamo per praticare insieme, ingresso libero.

La Settimana Europea dello Sport è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.


SportGoverno Sport e Salute
_____

21/09/2022

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd partecipa alla Settimana Europea dello Sport 2022. Sarà presente allo Stadio dei Marmi venerdì 23 settembre ore 16:30 e sabato 24 settembre ore 10:30 per offrire l’opportunità di conoscere e praticare il Tai Chi Chuan Yang tradizionale e Qi Gong. Istruttori qualificati e certificati condurranno lezioni gratuite aperte a tutti, vi aspettiamo per praticare insieme, ingresso libero.

La Settimana Europea dello Sport è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.





Photos from Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate's post 19/09/2022

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd partecipa alla Settimana Europea dello Sport 2022. Sarà presente allo Stadio dei Marmi venerdì 23 settembre ore 16:30 e sabato 24 settembre ore 10:30 per offrire l’opportunità di conoscere e praticare il Tai Chi Chuan Yang tradizionale e Qi Gong. Istruttori qualificati e certificati condurranno lezioni gratuite aperte a tutti, vi aspettiamo per praticare insieme, ingresso libero.

La Settimana Europea dello Sport è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



______

16/09/2022

☯️ Lezioni di prova gratuite di Tai Chi Chuan della famiglia Yang stile tradizionale con la Maestra Anna Siniscalco, discepola del G.Maestro Yang Jun.

🔸Il Tai Chi Chuan, oltre a essere un'arte marziale ha radici profonde nella filosofia e nella medicina tradizionale cinese di cui applica i principi. La pratica permette di ottenere e mantenere il proprio equilibrio psico fisico.
🔹Se hai sentito parlare di Tai Chi Chuan e sei curioso di conoscere il Tai Chi Chuan Yang Tradizionale o lo hai praticato in precedenza vieni a conoscerci.

➡ Prenota la tua lezione gratuita:
Calendario: www.dinamicataichi.it
Iscrizione: https://forms.gle/ZkWC4JXjoSqcHJxN7
Whatsapp: 347 3405939
_

Photos from Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate's post 13/09/2022

"Il nostro metodo è una via chiara e diretta: inizia dalla pratica della percezione del proprio corpo, delle connessioni con le emozioni, i sentimenti e i pensieri per arrivare alla comprensione della vera essenza, ciò che siamo e come funzioniamo."

Tratto dall'articolo "Abbiamo bisogno di allenare la nostra consapevolezza", scritto dalla nostra Maestra Anna Siniscalco, discepola del Gran Maestro Yang Jun,Direttrice tecnica Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd.
Istruttrice di Accademia di 6 grado della IYFTCCA,
pubblicato su "Dinamica La Rivista" n.19

Per leggere l'articolo integrale
👇🏻
https://dinamicataichi.it/2022/05/27/rivista-n-19-2022/

✨ Enjoy!✨
______________
📚previous issues on www.dinamicataichi.it

_____

13/09/2022

Il Tai Chi Chuan, oltre a essere un'arte marziale ha radici profonde nella filosofia e nella medicina tradizionale cinese di cui applica i principi. La pratica permette di ottenere e mantenere il proprio equilibrio psico fisico.

🔸Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate asd propone 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 tenute dalla Maestra Anna Siniscalco, discepola del G.Maestro Yang Jun.

🔹Se hai sentito parlare di Tai Chi Chuan e sei curioso di conoscere il Tai Chi Chuan Yang Tradizionale o lo hai praticato in precedenza vieni a conoscerci.

🌞Le lezioni sono aperte a tutti.

🗓️ Calendario delle lezioni: www.dinamicataichi.it

➡️ Per info: 347 3405939

_____

Tai Chi Chuan e Qi Gong - lezione gratuita Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate ASD 11/09/2022

Il mio nome è Yang Yamei

Il termine "Discepolo della Famiglia Yang" significa essere un membro della famiglia del Tai Chi della Famiglia Yang con un chiaro pedigree di formazione e di contatto con i caposcuola discendenti diretti del fondatore dello stile Yang e quindi con un chiaro lignaggio. Discepolo non equivale ad essere un allievo, per quanto qualificato, graduato o importante, fino alla qualifica di insegnante, di maestro. Discepolo significa essere riconosciuti come membri della famiglia, tanto da aver attraversato una formale cerimonia di discepolato officiata dal caposcuola mondiale della famiglia.

Oggi i discepoli della Famiglia Yang provengono da molte nazionalità ed etnie diverse, ma tutti hanno le stesse radici: hanno ereditato la formazione e le discipline degli antenati e si dedicano a migliorare la salute delle persone ovunque nel mondo.

Il mio nome di nascita è Anna Siniscalco. Come discepola del G. Maestro Yang Jun, il mio nome è Yang Yamei, e sono onorata di ereditare gli insegnamenti del passato, di ispirare gli studenti del futuro e profondamente grata per la conoscenza che mi è stata trasmessa dal G.Maestro Yang ZhengDuo e il G.Maestro Yang Jun, attuale caposcuola del Tai Chi Chuan Yang tradizionale della famiglia Yang.

Insegno a Roma da circa 20 anni dedicandomi con passione per guidare la crescita e la promozione della cultura del Tai Chi Chuan, facendo del mio meglio per lo sviluppo del Tai Chi Chuan della famiglia Yang affinché sempre più persone possano ottenere i benefici psico fisici che derivano dalla pratica di questa nobile arte.

Dal 17 al 21 settembre terrò a Roma lezioni teorico-pratiche gratuite nelle quali potrai conoscere
e fare esperienza dei vari settori di pratica: Tai Chi Chuan, Qi Gong, Meditazione e Yoga Taoista.

Vitalità, riduzione dello stress, consapevolezza della relazione mente-corpo, corretta postura,
mobilità articolare, sono tra gli obiettivi principali del percorso che propongo.

Dal 17 al 21 settembre scegli una data e prenota il tuo posto.

Yang Yamei
Anna Siniscalco

➡ Prenota la tua lezione gratuita:
Calendario: www.dinamicataichi.it
Iscrizione: https://forms.gle/ZkWC4JXjoSqcHJxN7
Whatsapp: 347 3405939
_

Tai Chi Chuan e Qi Gong - lezione gratuita Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate ASD lezioni gratuite nelle sedi e nei parchi, guarda il calendario e scegli il tuo giorno per provare il Tai Chi Chuan Yang tradizionale della famiglia Yang con istruttori Certificati e Qualificati. Per maggiori informazioni visita il sito www.dinamicataichi.it

08/09/2022

☯️ Lezioni di prova gratuite di Tai Chi Chuan della famiglia Yang stile tradizionale con la Maestra Anna Siniscalco, discepola del G.Maestro Yang Jun.

🗓️ Consulta il calendario delle lezioni di prova gratuite del mese di settembre sul sito www.dinamicataichi.it

🔸Il Tai Chi Chuan, oltre a essere un'arte marziale ha radici profonde nella filosofia e nella medicina tradizionale cinese di cui applica i principi. La pratica permette di ottenere e mantenere il proprio equilibrio psico fisico.

🔹Se hai sentito parlare di Tai Chi Chuan e sei curioso di conoscere il Tai Chi Chuan Yang Tradizionale o lo hai praticato in precedenza vieni a conoscerci.

➡️ Per una migliore organizzazione è gradita la prenotazione:
✏️​ Tramite modulo google: https://forms.gle/ZkWC4JXjoSqcHJxN7
📱​​o scrivendo su whatsapp: 347 3405939

_____

07/09/2022

"Gli esseri umani sono morbidi e flessibili quando nascono, duri e rigidi quando muoiono.
Gli alberi e le piante sono teneri e flessibili quando sono in vita, secchi e rigidi quando sono morti.
Perciò il duro e il rigido sono compagni della morte, il morbido e il flessibile sono compagni della vita.
Un combattente che non sa arretrare non può vincere; un albero incapace di piegarsi si spezza.
La rigidità e la forza sono inferiori, la flessibilità e la morbidezza superiori."

LAO TZU
tratto da "La Regola Celeste - Il libro del Tao"
_____

Tai Chi Chuan e Qi Gong - lezione gratuita Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate ASD 02/09/2022

Il Tai Chi Chuan, oltre a essere un'arte marziale ha radici profonde nella filosofia e nella medicina tradizionale cinese di cui applica i principi. La pratica permette di ottenere e mantenere il proprio equilibrio psico fisico.

🔸Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate asd propone 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 tenute dalla Maestra Anna Siniscalco, discepola del G.Maestro Yang Jun.
🔹Se hai sentito parlare di Tai Chi Chuan e sei curioso di conoscere il Tai Chi Chuan Yang Tradizionale o lo hai praticato in precedenza vieni a conoscerci.

🌞Le lezioni sono aperte a tutti.

📅 Calendario delle lezioni aperte e gratuite:
🔸​ Parco Talenti - Ingresso Via Cajumi
Sabato 17 settembre ore 10:00
🔸​ AT Educational - Via Col di Rezia,3 ( P.zza Monte Gennaro)
Lunedì 19 settembre ore 18:45
🔸​ Insieme Per Fare - via Pelagosa, 3 (Conca d'Oro - Montesacro)
Martedì 20 settembre ore 10:30
Mercoledì 21 settembre ore 18:45 (principianti), ore 19:45 ( intermedi)
🔸​ Villa Borghese - Parco dei Daini
Martedì 20 settembre ore 16

Per una migliore organizzazione è gradita la prenotazione:
✏️​ compila il modulo google https://forms.gle/ZkWC4JXjoSqcHJxN7
📱​​o scrivi su whatsapp: 347 3405939
​➡️​Per maggiori informazioni: www.dinamicataichi.it
_____

Tai Chi Chuan e Qi Gong - lezione gratuita Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate ASD lezioni gratuite nelle sedi e nei parchi, guarda il calendario e scegli il tuo giorno per provare il Tai Chi Chuan Yang tradizionale della famiglia Yang con istruttori Certificati e Qualificati. Per maggiori informazioni visita il sito www.dinamicataichi.it

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Piazza Dell'Unità 8
Rome
00192
Altro Scuola Rome (vedi tutte)
Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Belisario 29
Rome, 00187

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Terni 62
Rome, 00182

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Accademia Costume & Moda Accademia Costume & Moda
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198

"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell

Synchronia Scuola di Musica Synchronia Scuola di Musica
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148

Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student

FORMADOCENTI FORMADOCENTI
Circonvallazione Clodia, 167/Roma (RM)
Rome, 00195

Sito : www.formadocenti.it

Omnia Sail   Crociere a Vela e Vacanze in Grecia Omnia Sail Crociere a Vela e Vacanze in Grecia
Viale Parioli 120
Rome, 00197

Vivere la vela ed il mare. Un piccola flottiglia naviga in estate tra le Isole Greche.

Fulbright College Fulbright College
Via Principe Eugenio, 60, Scala C, Int 1
Rome, 00185

VACANZA STUDIO E CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO.

Shiatsu Igea Shiatsu Igea
Lungotevere Prati N. 18/19
Rome, 00193

Il programma didattico della scuola è conforme ai criteri stabiliti dalla FISieo (Federazione Itali