La Tartallegra

A chi crede nella famiglia e la considera un bene da difendere. A chi vuole testimoniare ai figli la Laboratori creativi per l'infanzia (2-10 anni).

L'Associazione Culturale la Tartallegra nasce nel 2002 con lo scopo di promuovere le risorse del nucleo familiare e dei suoi membri attraverso attivita' nel settore educativo della prima infanzia, dell‘adolescenza e a sostegno del sistema famiglia. L'obiettivo è di supportare il territorio e i suoi abitanti in un percorso verso la diffusione di un'etica civile e sociale dove siano favorite le espr

Normali funzionamento

02/02/2017

Oggi si suona! :)

Oggi un po' di "musicoterapia" per i nostri bambini! Che divertente scoprire il ritmo, i suoni, strumenti semplici, e provare a metterli insieme per creare la nostra unica e speciale... BAND!

30/01/2017

I bambini del nostro spazio Be. Bi. di Roma alle prese con il gioco simbolico!

Creare uno spazio in cui i bambini si sentano accolti permette loro di esprimersi liberamente, anche attraverso il gioco. Il gioco simbolico è fondamentale perché permette ai nostri bimbi di sperimentarsi, canalizzare le proprie emozioni, cimentarsi in nuovi ruoli, aiutandoli a creare empatia verso quelli degli altri. Qui c'è un proprietario di casa che cucina mi sembra, o chissà, forse un vero e proprio ristorante in cui ognuno contribuisce con la propria preziosa unicità! :)
E come potete vedere c'è un gran da fare...

19/12/2016

Alcuni scatti dal laboratorio di ceramica di qualche giorno fa a Caprarica di Lecce.

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio comprendo".

Alcuni momenti del laboratorio di ceramica creativa fatto in collaborazione con Paola Perrone.

14/12/2016

I bambini dello Spazio Be.Bi. - Il Germoglio di Vite hanno le mani in pasta questa mattina! Stanno preparando dei biscotti per il laboratorio di Natale di domani. Non solo un'attività educativa che gli permette di crescere acquisendo delle competenze tramite la manipolazione ma soprattutto creatività, condivisione e dono!

Ci prepariamo ad accogliere i genitori che verranno domani al laboratorio di Natale cucinando per loro dei biscotti! Senza uova, biologici, sani e genuini :)
Se volete la nostra ricetta speciale:

150 gr di Allegria (B***o!)
150 gr di Bontà (Zucchero!)
250 gr di Amore (Farina!)
Un Sorriso che riempie il Cuore di Amore (Una banana matura!)

12/12/2016

NATI PER LEGGERE – Consigli per la lettura 0-3 anni di Andrea Gentile | LaTartallegra

Si avvicina il Natale e vi riproponiamo dal nostro sito qualche consiglio di lettura per regalare piccoli momenti d'amore, condivisione e divertimento ai piccolissimi di casa, e per ricordarvi che non è mai troppo presto per leggere :)

Nati per Leggere anche a Natale!

latartallegra.it Anche per il 2016 La Tartallegra ha deciso di proseguire con i consigli per la lettura. Come per la nostra pagina Facebook questa settimana vi proponiamo 7 libri per i più piccoli (0-3 anni). La Tartallegra, in tutte le sue strutture, aderisce al progetto nazionale “Nati Per Leggere”…perché siamo co...

09/12/2016

Qualche giorno fa i bambini del nido di Caprarica di Lecce hanno passato una notte magica... in asilo! Un regalo bellissimo per i bambini che hanno condiviso quest'avventura e un regalo per i genitori che hanno ritrovato uno spazio di tempo tutto per loro :)

L'esperienza di Una Notte al Nido è stata indimenticabile.

Tra una caccia al tesoro, una torcia, una buonissima pizza di Pizzeria artigeniale.point, un bel film ed un plaid, abbiamo passato una serata di condivisione e divertimento.

Ringraziamo i bambini che hanno partecipato e i genitori che si sono fidati di noi in questa nuova avventura.

05/12/2016

MetDaan

Bastano idee semplici per far divertire i nostri bambini...

Amazing
By: Early learning toys

05/12/2016

Asilo Nido Comunale La Tartallegra Caprarica di Lecce

Iniziamo a vivere lo spirito natalizio e a Caprarica di Lecce c'è un albero di Natale un po' particolare nel giardino dell'asilo!

Sabato mattina abbiamo vissuto al nido un bel momento di condivisione e partecipazione.

Grazie all'amministrazione comunale di Caprarica di Lecce e a Green Art Vivai abbiamo ricevuto il nostro "particolare" albero di Natale, ricco di frutti buonissimi e in tema con la settimana che abbiamo appena vissuto.

Adesso con l'aiuto di bambini e genitori e con un tocco di magia natalizia renderemo questo albero Unico e Speciale.

Inoltre grazie all'aiuto di tutti abbiamo anche creato il nostro OrtoAllegro invernale.

04/12/2016

Questa settimana nel nostro asilo di Caprarica di Lecce si è andati alla scoperta degli agrumi! Buoni, profumati, colorati... guardate un po'

LA SETTIMANA DEGLI AGRUMI

In questi giorni abbiamo conosciuto il mandarino, il pompelmo e l'arancia. Siamo andati dal fruttivendolo per scegliere gli agrumi che ci piacevano; abbiamo grattugiato la scorza e poi l'abbiamo mischiata con la farina di mais per creare delle tortine profumate; con le arance abbiamo creato dei mandala colorati; in un vasetto abbiamo piantato semi; e in conclusione di settimana mamma Donatella è venuta per creare con noi delle bellissime arance secche glitterate.

02/12/2016

Buona merenda ai bambini del nostro Spazio Be. Bi. di Roma :)

Buona merenda!

30/11/2016

Spazio Be.Bi. - Il Germoglio di Vite

Elisa vi racconta come realizzare delle semplici palline natalizie innevate da realizzare con i vostri bambini. Un'ottima occasione per condividere uno spazio di gioco, creatività e amore. Buon divertimento :)

Incominciamo ad entrare nello spirito natalizio... se avete del tempo da condividere con i vostri bambini potete cimentarvi nel creare queste semplici palline di Natale innevate come vi spiega in questo piccolo tutorial la nostra Elisa! :)

28/11/2016

Segnaliamo agli amici pugliesi questo corso diretto ai genitori e agli insegnanti che si terrà Venerdì 2 Dicembre alle 18:30 a Caprarica di Lecce. Tutte le info e i contatti nella descrizione dell'immagine :)
Un passo verso l'educazione alla felicità dei nostri bambini!
Asilo Nido Comunale La Tartallegra Caprarica di Lecce

Genitori e Insegnanti per scelta: come Educare alla Felicità.

Conferenza formativa gratuita per scoprire la possibilità di vivere in modo consapevole la bellezza e la ricchezza della propria funzione educativa.

Venerdì 2 Dicembre alle 18:30 a Caprarica di Lecce

Per info : [email protected] o 3461339812

10/11/2016

Ciro Pellegrino

Lo sto guardando da tre giorni su varie pagine facebook, mi fa impazzire.
Sono riuscito anche a risalire agli autori: lui è il prestigiatore Andrea Paris di Foligno, lei è la figlia, Maddy.
E la poesia metasemantica, bellissima, è "Il Lonfo" di Fosco Maraini, il papà della scrittrice Dacia.

Guardatelo, vi metterà di buon umore.

✉ ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER ! > http://bit.ly/newsletter_napoli

08/06/2016

Asilo Nido Comunale La Tartallegra Caprarica di Lecce

GPS: Genitori Per Scelta

Come educare alla felicita’
senza perdersi nei complessi percorsi della genitorialità.

Corso Genitori secondo “L’Etica delle Relazioni Umane”

Sabato 25 Giugno 2016

Orario 10:00-13:00 / 14:30-17:30

Per info e costi:
[email protected]
tel. 3461339812

Presso l’asilo nido La Tartallegra
in via Risorgimento 2, Caprarica di Lecce

07/06/2016

"I vostri figli non sono figli vostri …
sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.
Nascono per mezzo di voi, ma non da voi.
Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee.
Potete dare una casa al loro corpo, ma non alla loro anima, perché la loro animaabita la casa dell’avvenire che voi non potete visitare nemmeno nei vostri sogni.
Potete sforzarvi di tenere il loro passo, ma non pretendere di renderli simili a voi, perché la vita non torna indietro, né può fermarsi a ieri.
Voi siete l’arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti.
L’Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell’infinito e vi tiene tesi con tutto il suovigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane.
Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell’Arciere, poiché egli ama in egual misurae le frecce che volano e l’arco che rimane saldo".

Khalil Gibran

06/06/2016

"Non esiste un modello educativo ideale, qualunque modello è valido a condizione di essere portatore di valori basati sul rispetto del potenziale individuale e indirizzati verso un’etica che permetta all’individuo il rinforzo dell’espressione della sua umanità"
Guy Michel Franca

05/06/2016

Essere genitori è un lavoro complesso, a tempo pieno e con un contratto a tempo indeterminato ....... spesso ci confrontiamo con quell'ideale di perfezione che abbiamo di noi come genitori e sentiamo di non esserne all'altezza ...... ma fare il genitore non vuol dire essere perfetti ma semplicemente essere se stessi ..... il perdono è la chiave per testimoniare ai nostri figli la nostra Umanità in tutto il suo splendore.

04/06/2016

C'è un mondo sconfinato oltre le parole che il bambino dice fatto di emozioni, sensazioni, esperienze e vissuti. Apriamoci ad un ascolto vero e profondo e scopriremo molto di più di quanto ci aspettiamo.

03/06/2016

Immaginate che il vostro superiore al lavoro, molto più grande di voi, quando sbagliate qualcosa o se vi opponete ad un suo ordine vi umilia e vi mette in punizione, come vi sentireste? avreste ancora fiducia in lui?

Adesso immaginate la stessa situazione ma il vostro superiore vi riprende perché il lavoro non è stato fatto bene ma senza umiliarvi e punirvi ma aiutandovi a riflettere e ad elaborare i vostri errori, vi sentireste come nella prima situazione? avreste ancora fiducia in lui?

03/06/2016

Non c'è un figlio migliore di un altro, ogni figlio ha il suo posto all'interno della famiglia e la sua ricchezza da esprimere.

01/06/2016

Un no non è necessariamente un rifiuto dell'altro od una prevaricazione, ma può invece essere un gesto di Amore e di Fiducia nei confronti del bambino che si sta strutturando.

31/05/2016

Prima di essere genitori si è una coppia, se si dimentica questo e ci si perde solo nella funzione genitoriale, si rischia di creare un vuoto di senso che emergerà quando i figli ormai grandi lasceranno il "nido".

30/05/2016

Quando si crea una nuova famiglia questa non deve essere un campo di battaglia dove si fronteggiano le due famiglie di origine, bensì un nuovo nucleo differenziato che porta con sé l'integrazione delle due stirpi e crea una sua sintesi originale.

29/05/2016

Solo se aiutiamo il bambino a scoprire le risorse dentro di Sè ne faremo un individuo libero e indipendente.

28/05/2016

"Se vuoi capire una persona non ascoltare le sue parole, ma osserva il suo comportamento" Albert Einstein

27/05/2016

La famiglia è il luogo dove l'individuo si costruisce e i mattoni che userà per la costruzione saranno quelli che l'ambiente familiare gli mette a disposizione.

26/05/2016

Il genitore che ama senza condizioni non ha bisogno di essere perfetto.

25/05/2016

Gli effetti negativi della prescolarizzazione

"Alfabetizzare i bimbi già alla scuola materna non fa bene. Meglio lasciarli giocare finché possibile, perché i benefici registrati nei piccoli allievi “prescolarizzati” sono momentanei e nel tempo possono trasformarsi in svantaggi. O addirittura in danni, disagi in ambito sociale ed emotivo".

Perché giocare è un diritto non un lusso!

larep.it Alfabetizzare i bimbi giù alla scuola materna non fa bene. Meglio lasciarli giocare finché possibile, perché i benefici registrati nei

25/05/2016

Per crescere c'è bisogno di

23/05/2016

La cosa più importante che i genitori possono insegnare ai loro figli è come andare avanti senza di loro. (Frank A. Clark)

..... stay tuned

21/05/2016

Asilite: la malattia che si prende all'asilo

Le "asiliti" sono il terrore dei genitori però le malattie rinforzano il sistema immunitario e lo “orientano” nel modo giusto

uppa.it Asiliti: è questo il termine che usa Medico e Bambino (la più autorevole e diffusa rivista pediatrica italiana) per definire tutte quelle piccole, ma frequenti, malattie che colpiscono i bambini che frequentano l’asilo nido (e anche la scuola dell’infanzia): si tratta quasi…Leggi altro ›

20/05/2016

Se prendi del tempo per esplorare la tua storia e le tue memorie puoi davvero dare senso alla tua vita. ..... stay tuned

20/05/2016

Un percorso per comprendere, accogliere ed esprimere in modo consapevole la propria funzione di genitore.
Vi aspettiamo sabato 28 Maggio in via Marco Dino Rossi 30.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Degli Opimiani, 73
Rome
00174
Altro Campi di formazione Rome (vedi tutte)
Istituto Spirito Santo Istituto Spirito Santo
Via Asinio Pollione 5
Rome, 00153

"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attiv

Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «AUXILIUM» Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «AUXILIUM»
Via Cremolino, 141
Rome, 00166

Coltiviamo il talento di educare: http://www.pfse-auxilium.org

AsiloNido Tenere Coccole AsiloNido Tenere Coccole
Via Gasperina 150
Rome, 00118

I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più impor

Asilo Nido Il Tempo dei Bambini Asilo Nido Il Tempo dei Bambini
Via Darfo 1
Rome, 00166

� Asilo Nido 0-3

Asilo Nido - ATAC Prenestina Asilo Nido - ATAC Prenestina
Via Prenestina, 41
Rome, 00176

Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla

Scuola dell'infanzia Monte Arsiccio Scuola dell'infanzia Monte Arsiccio
Via Domenico Ciampoli N 15
Rome, 00135

I.C. LARGO Dino Buzzati I.C. LARGO Dino Buzzati
Largo Dino Buzzati, 13
Rome, 00144

L’I. C. Buzzati è formato da due plessi della scuola dell'infanzia (Buzzati e Quasimodo), un ple

Asilo Nido Il Girotondo dei Fiori Asilo Nido Il Girotondo dei Fiori
Via Monviso 9
Rome, 00139

L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti