Erika Graci- AppOggi psicologici

Erika Graci- AppOggi psicologici

Commenti

⬇️
Respira
Odora
Senti
Sempre
Ora

Dott.ssa Monica Germani - Dietista
Erika Graci- AppOggi psicologici


Pronti a migliorare il della nostra ?
Stiamo procedendo bene...superiamo i 40.000 euro questo marzo 2021?

Alessandro Catanzaro Paolo Berardi Geometra Paolo Picca Maurizio Morganti Marzia Bracconeri David Habib Elisabetta Migliorini Semi Di Castro Rita Avv Fera Erika Graci- AppOggi psicologici Marco Cruciani Silvana Vinti Antonio Strillacci Donatella Carinci Daniele Moltoni Massimo Brancaccio Annaluce Licheri Emanuele Capitano Andreoli Ilaria Berardi Fiammetta Bianchi Serena Lilli Carol Gabyzon Massimiliano De Luca Valerio Di Napoli Daniele DI Renzi Architetto Michele Trionfera Michela Tonelli Mariella D'Angelo Sekuro Porte & Finestre Arvedo Arvedi Norberto Ventolini ??? 💪
Sconfiggiamo il raffreddore stagionale mangiando e senza stress?
Erika Graci- AppOggi psicologici
Ciao a tutti, sono la psicologa e psicoterapeuta del capitolo Ottaviano Augusto, così come mi vedrete e sentirete.
Buona visione e buon ascolto 🎧
Erika Graci- AppOggi psicologici
Arriva “Non toccarmi”, lo sportello di ascolto per le donne vittime di violenza - Impresa Italia Marco Ottaviani Erika Graci- AppOggi psicologici
COMUNICATO STAMPA
Impresa Italia: con Erika Graci nasce “Non toccarmi”, lo sportello di ascolto per le donne vittime di violenza

ROMA - Il periodo di lockdown è stato segnato da un incremento vertiginoso dei casi di violenza domestica. Sia l’Onu che l’Istat hanno fornito numeri pesanti circa questa tendenza. Colpisce in particolare un dato: il 72,8% delle donne che hanno subito violenze non ha denuncia il reato subito.
Per rispondere a questa tendenza nasce a Roma “Non toccarmi”, lo sportello di ascolto dedicato alle donne vittime di violenza. Impresa Italia e la pricoterapeuta Erika Graci hanno pensato insieme ad una soluzione online a disposizione delle donne.
Attraverso la pagina Facebook “NON toccarmi - Sportello di ascolto” le donne che lo desiderano potranno chiedere il parere della psicoterapeuta o, se preferiscono, un appuntamento con lei.
Lo sportello di ascolto fornisce un aiuto diretto, nel modo più semplice, trasformando Facebook nello strumenti di primo contatto a supporto delle donne.
“L’obiettivo che ci poniamo è quello di far fronte al trend positivo dei fenomeni di violenza domestica dando voce alle donne che spesso non riescono ad esternare determinate situazioni o particolari episodi”, spiega Marco Ottaviani, Presidente di Impresa Italia.
“Essere consapevoli delle cause che alimentano il fenomeno della violenza di genere è un primo passo da compiere per contenerne l’ascesa e preve**re nuove impennate statistiche – le parole della psicoterapeura Erika Graci –. Offrire ascolto, un tempo e uno spazio dedicato alle vittime dirette, ai carnefici e a quanti assistono al consumarsi di violente scene domestiche hanno quindi una duplice funzione: soccorrere, attraverso il contatto diretto, e preve**re, mediante attività di psicoeducazione e di sensibilizzazione”.



https://www.facebook.com/NON-toccarmi-Sportello-di-ascolto-100965328364975

Erika Graci- AppOggi psicologici
COMUNICATO STAMPA
Impresa Italia: con Erika Graci nasce “Non toccarmi”, lo sportello di ascolto per le donne vittime di violenza

ROMA - Il periodo di lockdown è stato segnato da un incremento vertiginoso dei casi di violenza domestica. Sia l’Onu che l’Istat hanno fornito numeri pesanti circa questa tendenza. Colpisce in particolare un dato: il 72,8% delle donne che hanno subito violenze non ha denuncia il reato subito.
Per rispondere a questa tendenza nasce a Roma “Non toccarmi”, lo sportello di ascolto dedicato alle donne vittime di violenza. Impresa Italia e la pricoterapeuta Erika Graci hanno pensato insieme ad una soluzione online a disposizione delle donne.
Attraverso la pagina Facebook “NON toccarmi - Sportello di ascolto” le donne che lo desiderano potranno chiedere il parere della psicoterapeuta o, se preferiscono, un appuntamento con lei.
Lo sportello di ascolto fornisce un aiuto diretto, nel modo più semplice, trasformando Facebook nello strumenti di primo contatto a supporto delle donne.
“L’obiettivo che ci poniamo è quello di far fronte al trend positivo dei fenomeni di violenza domestica dando voce alle donne che spesso non riescono ad esternare determinate situazioni o particolari episodi”, spiega Marco Ottaviani, Presidente di Impresa Italia.
“Essere consapevoli delle cause che alimentano il fenomeno della violenza di genere è un primo passo da compiere per contenerne l’ascesa e preve**re nuove impennate statistiche – le parole della psicoterapeura Erika Graci –. Offrire ascolto, un tempo e uno spazio dedicato alle vittime dirette, ai carnefici e a quanti assistono al consumarsi di violente scene domestiche hanno quindi una duplice funzione: soccorrere, attraverso il contatto diretto, e preve**re, mediante attività di psicoeducazione e di sensibilizzazione".



Il link allo sportello di ascolto: https://www.facebook.com/NON-toccarmi-Sportello-di-ascolto-100965328364975

Erika Graci- AppOggi psicologici
Abbiamo avuto tempo a sufficienza per addestrare questa competenza?
Perché i tempi per svolgere commissioni e smarcare adempimenti lavorativi subirà inevitabilmente una dilatazione di tempi di attesa
Per cui, espandere le proprie competenze organizzative e aumentare i propri livelli di tolleranza sono certamente due precondizioni che favoriscono l’assunzione di un atteggiamento paziente

Fonte: https://www.erikagraci.it/post-lockdown/
Ringraziamo la dr.ssa Erika Graci- AppOggi psicologici per la gradita condivisione
Togliere e mettete una mascherina in casa almeno un paio di volte prima di affacciarsi alla nuova vita, assumendo familiarità con i movimenti necessari, perché sono quelli che faremo salendo e scendendo dall’auto (dove se non si ha compagnia se ne può fare a meno) e al trascorrere del tempo di efficacia di ciascun dispositivo (dalle 4 alle 6 ore circa)
E se pensiamo che saremo goffi e osserveremo goffaggini, muniamoci di ironia e saremo salvi

Fonte: https://www.erikagraci.it/post-lockdown/
Ringraziamo la dr.ssa Erika Graci- AppOggi psicologici per la gradita condivisione
Conoscere il significato degli sguardi per decifrare la condizione emotiva dell’altro diventerà indispensabile quando le espressioni facciali saranno notevolmente ridotte, i sorrisi occultati e il tono della voce filtrato da una barriera di tessuto

Fonte: https://www.erikagraci.it/post-lockdown/
Ringraziamo la dr.ssa Erika Graci- AppOggi psicologiciper la gradita condivisione
Molti automatismi saranno presi di mira e ricondizionati
Chi non usciva di casa senza rossetto, per esempio, imparerà sulla propria pelle che verrà trasferito sulla mascherina e che perderà la sua bellezza dopo pochi minuti
Non meglio andrà agli uomini che trascorrono ore a ingelatinarsi i capelli, perché i laccetti dei dispositivi, sia quelle legate dietro le orecchie che quelle annodate dietro la nuca, non risparmieranno la pettinatura alle tempie
Cominciamo, dunque, a riflettere sui cambiamenti da adottare, per gestire queste piccole novità

Fonte: https://www.erikagraci.it/post-lockdown/
Ringraziamo la dr.ssa Erika Graci- AppOggi psicologici per la gradita condivisione
Respirare con una mascherina che copre naso e bocca non è nostra consuetudine
Le alte temperature, poi, non offriranno il tempo di abituarci con gradualità e di familiarizzare progressivamente
Imparare la respirazione diaframmatica è una delle più efficaci soluzioni per renderci capaci di sopportare il dispositivo di protezione sin dalle prime esperienze, nonostante le avversità climatiche

Fonte: https://www.erikagraci.it/post-lockdown/
Ringraziamo la dr.ssa Erika Graci- AppOggi psicologici per la gradita condivisione

Psicologa infantile e psicoterapeuta cognitivo- comportamentale anche per gli adulti, specialista in

Normali funzionamento

23/12/2022

Che la mia festa preferita abbia inizio 🎄

14/12/2022

Che sacrificio questi ECM 😂😂😂 #2022

07/12/2022

I ragazzi che vengono da me sono pieni di valori da insegnarmi.
Arrivano con le ginocchia sbucciate e le ossa rotte.
Vanno via spavaldi e mi abbracciano fino a levarmi il fiato.
I ragazzi che vengono da me riconoscono le ingiustizie, subite e di cui sono stati responsabili.
Cadono, barcollano ma non mollano.
Si rialzano, goffamente tentano e sorridono con la bocca.
Affinano la strategia, ci riprovano e sorridono con gli occhi.

06/12/2022

Ho appena scoperto di essere un’ignorante selettiva e me ne vanto

05/12/2022

Un lunedì strepitoso inizia con la conclusione di una domenica in cui “amore, non abusare di cioccolata” diventa “questi allora portali ai tuoi pazienti” (ma come gli sia potuto ve**re in mente questo resta un bel mistero).
E poi eccole davvero qua, nella mia borsa appoggiata vicino al termosifone…

02/12/2022

Ogni inizio del mese, mi propongo una piccola sfida di crescita personale. Non arrivo mai impreparata al mese successivo ma reitero il compito laddove non sia entrato a regime nella mia vita di tutti i giorni.
☕️A settembre ho deciso di fare colazione seduta e con calma ogni mattina insieme a mio figlio, rispettando i suoi piccoli tempi.
🛏️A ottobre mi sono impegnata per rassettare i letti prima di uscire di casa.
💆🏻‍♀️A novembre mi sono garantita almeno un massaggio al mese.
🗞️E finalmente ho iniziato con dicembre: tornare in edicola a compare un settimanale cartaceo.

29/11/2022

La quantità di concetti, teorie e attività che può celarsi dietro semplici parole è direttamente proporzionale all’impatto che un intervento profondo e concreto può avere sulle persone

29/11/2022

La libertà può essere croce o delizia. Rendiamoci protagonisti di questa scelta, senza esitare nel cambiare idea, perché solo gli stolti fanno della coerenza un monumento virtuoso

17/11/2022

Certe mattine mi chiedo quanto sia corretto chiamarli “pazienti”… perché secondo me “impazienti” sarebbe più adatto 🤦🏻‍♀️

15/11/2022

Non ho il coraggio di leggere l’articolo, ma già il titolo promette tanto marketing per la mia meravigliosa professione! 🤦🏻‍♀️

Finalmente

11/11/2022

Il 24 ottobre di quest’anno ho compiuto 10 anni di veneranda carriera.
Da allora mi domando come celebrare questo piccolo traguardo ma nulla mi soddisfa.
Mi sono imbattuta in un piatto di design celebrativo, ma non mi sembrava abbastanza.
Ho pensato a un omaggio per i miei pazienti, ma lo faccio per ogni Natale.
Stamattina si è suicidato il tostapane e ho pensato “quasi quasi ne compro uno di una nota marca” ma che cavolo è un tostapane per 10 anni di professione?!
E allora mi sono accorta di quanta importanza io riconosca alla meritocrazia e ai valori celebrativi.
Di conseguenza, ho notato che ho un premio ogni giorno, fatto di lacrime e risate, paure e riscatti, ansie e coraggio, impegno e fatica.
Il mio dono quotidiano sono i miei pazienti!
(Ma qualcos’altro a breve m’inventerò)

09/11/2022

Arrendersi all’inverno? ✅

07/11/2022

Ammettiamolo: dopo una giornata di lavoro tutti desiderano giocare con i supereroi e i pinguini 🤦🏻‍♀️

04/11/2022

Quando una mamma è anche una psicologa, qualche vantaggio il figlio può averlo e i traumi acquatici diventano biscotti a colazione.
Quando una mamma è consapevole di aver bisogno quel quid che non trova, sa che una mamma psicologa può trasformare quel quid mancante in caffè a colazione 😅

25/10/2022

Giornata di primi appuntamenti:
Non si guarisce, si cambia

24/10/2022

E sono 10 anni che pago il mio inutile ordine professionale 🤦🏻‍♀️ ma

23/10/2022

La sportività è un valore sacro.
Per questo, anche se con i capelli da schifo e si tifa si auguro un affettuoso in bocca al lupo per una pronta guarigione al gentilissimo

22/10/2022

Esercizio di consapevolezza:
Coccoliamo abbastanza i nostri amici?
🕷️🦇🎃💀

18/10/2022

Si chiama ma si legge

14/10/2022

Dove mi sono specializzata io vige la ferrea regola di setting che impone il silenzio tra il paziente e il terapeuta, nell'intervallo tra una seduta e l'altra.
Il mio orientamento esplode a partire negli anni '80, quando le regole della convivenza civile, la reputazione dei professioni e le esigenze personali viaggiavano a una lunghezza d'onda anni luce lontana da quella di oggi.
Dunque, io, nonostante mi senta legittimamente figlia dei nostri tempi, il più delle volte mi sento goffa nel tradire la buona norma che mi è stata inculcata, come se non potessi disporre della capacità di discernimento tra chi può restare in contatto con me e chi non può, tra una seduta e l'altra.
Oggi, però, ho osato mandare questa immagine a una delle mie straordinarie pazienti, perchè se lo merita e sono certa che capirà.

Ho sentito anche il bisogno di condividerlo qui, giusto per normalizzare il mio gesto, di cui, però, mi sento certa.

…un giudizio antico che coinvolge tutti noi: la chiamano coscienza . Attenzione il processo è iniziato, quel dito sentenzia!…
…an ancient judgement which involve is all: it’s called conscience.-
Pay attention: the trial has behind, the finger delivers a judgement!…
Olio su tela cm 30/40 “Il processo”

11/10/2022

Esercizio di consapevolezza: quando ci sentiamo rock facciamoci caso 🤣

Photos from Erika Graci- AppOggi psicologici's post 09/10/2022

Case felici, famiglia innamorata, letti coordinati

04/10/2022

Quando i miei pazienti mi raccontano tristi storie di esperienze precedenti con terapeuti discutibili, io soffro. Come mentre leggo questo trashume!

Apprendo solo ora, con mio sommo dispiacere, che Gegia è iscritta all'Ordine degli psicologi e può anche esercitare. Mi dissocio assolutamente da certi comportamenti, parole sbagliate e diagnosi strampalate che infangano la mia categoria.

“Il depresso ripete continuamente le stesse cose, piange e ripete le stesse cose perché è un depresso maniacale.”

“Dovevamo tenerci Marco Bellavia, ascoltare le ca***te che diceva”

03/10/2022

Anche in vacanza si può imparare

29/09/2022

La possibilità di crescita di ogni individuo è infinita: io, per esempio, oggi sperimento l’ascolto di un corso e la lettura di un libro

26/09/2022

Quando siamo felici facciamoci caso

26/09/2022

È uno splendido lunedì o sbaglio?!

24/09/2022

I sabati, quelli belli

23/09/2022

Chi lavora con strumenti glam performa meglio 😜

21/09/2022

Non sono gli eventi che accadono, ma il loro impatto nel tempo che verrà Associazione EMDR Italia Robert Doisneau

Photos from Erika Graci- AppOggi psicologici's post 16/09/2022

Esercizio di compensazione:
Faccio un lavoro serio quindi nella vita privata cazzeggio

15/09/2022

Posso lavorare così?
I regali, quelli belli

13/09/2022

Siccome per essere in forma è necessario anche curare l’igiene del sonno, io comincio a farlo rendendo glamour l’ambiente in cui mi affiderò a Morfeo

12/09/2022

Lezione di stakanovismo:
L’hanno chiamata “velocità” perché “doccia e shampoo in 25 minuti” era troppo lungo!

11/09/2022

Io che vado a un corso e trovo i miei pazienti in ogni concetto espresso dal relatore

10/09/2022

Il giorno in cui smetterò di aggiornarmi sarà l’ultimo giorno della mia vita

06/09/2022

Come sfatare i luoghi comuni dell’iniziare qualcosa di lunedì? Semplice! Facendolo di martedì…

06/09/2022

Caos calmo

05/09/2022

I lunedì, quelli belli .giuliano 💝

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Tanti auguri 🎄 #natale2020
Traduco “Diremo a nostro figlio che lo porteremo da un’amica a fare due chiacchiere” con “Questi genitori sono in diffic...
Quando mi chiedono quali sono gli effetti della psicoterapia...#faccioillavoropiùbellodelmondo
Il giorno in cui smetterò di essere auto-ironica cesserò di essere me stessa #faccioillavoropiùbellodelmondo
Quando mi dicono “Io non ho bisogno di una terapia, ho tanta gente che mi vuole aiutare” 🎯#faccioillavoropiùbellodelmond...
Per lavorare con gli adolescenti, bisogna conoscere il linguaggio degli adolescenti! #faccioillavoropiùbellodelmondo

Ubicazione

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Via Dei Due Ponti 231
Rome
00189
Altro Assistenza all'infanzia Rome (vedi tutte)
AsiloNido Tenere Coccole AsiloNido Tenere Coccole
Via Gasperina 150
Rome, 00118

I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più impor

Stefy's Smile Stefy's Smile
Tuscolana
Rome, 00175

Mi è stata riconosciuta sempre la forza di affrontare le difficoltà con il sorriso.

ONG Aiutiamo i Nostri Bambini ONG Aiutiamo i Nostri Bambini
Via Del Foro Italico, Roma RM
Rome, 00197

Aiutiamo i nostri bambini

RAI1tv RAI1tv
Rome

Vedi sotto le due tabelle riepilogative.

FUNtasia FUNtasia
Via Nomentana
Rome, 00162

una LUDOTECA VIAGGIANTE viene dove vuoi e propone animazione, laboratori, giochi e divertimento

L'albero Delle Ciliegie Soc Coopva a RL L'albero Delle Ciliegie Soc Coopva a RL
Via Valle Scrivia 8
Rome, 00141

Asilo Nido nel quarto Municipio: “l’albero delle ciliegie”, spazio dedicato al delicato compito di cura, accudimento e stimolo rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi.

Animatori Economici Animatori Economici
Via Del Campo Sportivo
Rome

animazione professionale ma economica, a offerta,con esperienza. Pagina Facebook animatori economici

Asilo Nido La Casa sull'Albero Asilo Nido La Casa sull'Albero
Viale Gottardo 119
Rome, 00141

Asilo Nido 0-3 anni Convenzionato con il Comune di Roma Sale per feste

Tocco di fata Tocco di fata
Rome, 00127

La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo
Via Dei Sabelli 88/a
Rome, 00185

La Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo è un progetto di accompagnamento alla crescita r

L' Arcobalenottero L' Arcobalenottero
Via Andrea Millevoi 693
Rome

Nato nel 2018, il NIDO FAMIGLIA L'ARCOBALENOTTERO si trova in Via Andrea Millevoi 693 (uscita GRA 24