Federico Majchrzak - Personal Trainer & Preparatore Atletico

Federico Majchrzak - Personal Trainer & Preparatore Atletico

Commenti

🏋🏼‍♀️🏋🏼‍♀️🏋🏼‍♀️TRAINING ONLINE🏋🏼‍♀️🏋🏼‍♀️🏋🏼‍♀️
TEAM DELLE MOSCHE BIANCHE

Un onore ed un piacere dare il mio BENVENUTO nel TEAM a Federico Majchrzak Functional Style Personal Studio Training Trainer Pluricertificato in Allenamento Funzionale, Posturale, Myofasciale, Weightlifting e assistente senior Functional Training School a Rimini Wellness

BENVENUTO FEDE!!!

E TU?
COSA ASPETTI???

ENTRA NEL TEAM!!!

Enrico

Fondatore di Functional Style Personal Studio Training
Personal Trainer
Preparatore Atletico
Assiste

Normali funzionamento

08/12/2022

L' A B C del dimagrimento 🥗🏋️

Iniziamo facendo una distinzione molto importante tra perdere peso e dimagrire... Due aspetti che non sempre sono correlati.
Infatti perdere peso vuol dire calare il proprio peso corporeo riducendo le circonferenze a prescindere da cosa stai realmente "perdendo" (liquidi, grasso, massa magra ecc.).
Dimagrire significa invece perdere essenzialmente massa grassa migliorando talvolta la propria composizione corporea.

Adesso veniamo a noi...

👉🏼 Rispettando la prima legge della termodinamica (l'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma passando da una forma ad un'altra),il dimagrimento è un processo che avviene solamente se si crea un deficit calorico, ovvero se l'energia in ingresso (tramite gli alimenti) è inferiore all'energia in uscita (dispendio energetico o calorico totale)

DIMAGRIMENTO=ENERGIA IN < ENERGIA OUT (TDEE)

Quindi per dimagrire è necessario o ridurre l'apporto energetico in entrata o aumentare quello in uscita, o fare entrambi le cose in modo da creare il suddetto deficit calorico.

☑️ SE NON FACCIAMO NOSTRO QUESTO CONCETTO TUTTO IL RESTO È FUORVIANTE.

Purtroppo non esistono formule magiche o concetti estremamente complessi come spesso vogliono farci credere, magari per vendere qualche soluzione magica sia sotto forma d' integrazione o con qualche programma d'allenamento miracoloso.

Entriamo adesso un po' più nel dettaglio 🔍 e vediamo chi ricopre un ruolo di spessore ai fini della riduzione del grasso corporeo e della conseguente perdita di peso.

➡️Importantissimo è il ruolo del metabolismo basale(BMR). Parliamo più precisamente del dispendio energetico di un organismo vivente a riposo,a digiuno, comprendente l'energia necessaria per le funzioni metaboliche vitali(respirazione,circolazione sanguigna,attività del sistema nervoso, ecc.).
Infatti esso rappresenta circa il 45-75% del dispendio energetico totale nella giornata.Quindi per poter dimagrire, dovremmo scegliere allenamenti che puntano ad innalzare il BMR, perché più sarà alto più saremo efficienti in un ottica di dispendio energetico.

➡️È essenziale in questo la funzione della massa magra o LBM(Lean Body Mass),ovvero tutto ciò che resta dell'organismo dopo averlo privato del grasso di deposito. Più % di LBM avremo tanto più saremo efficienti dal punto di vista metabolico.

➡️Si intuisce quindi che dobbiamo sicuramente preservare il più possibile la nostra massa magra e la nostra massa muscolare.
Come farlo ???
Sicuramente l'alimentazione è di primaria importanza e bisognerebbe mantenere la quota proteica sufficiente (questa varia da persona in persona).
Poi è importantissimo anche il ruolo dell'esercizio fisico per poter dimagrire ed ottenere una composizione corporea migliore sia perché con l'esercizio fisico aumentiamo il dispendio energetico giornaliero totale (TDEE Total Daily Energy Expenditure) e sia perché con il giusto allenamento possiamo preservare o incrementare la nostra massa muscolare.

Purtroppo la stragrande maggioranza delle persone cerca il dimagrimento esclusivamente con un lavoro di tipo aerobico ( la pratica più comune ed utilizzata è la corsa ), avendo purtroppo scarso successo.

Infatti per ottenere l'ossidazione lipidica (utilizzare i grassi come fonte d'energia) bisognerebbe protrarre l'attività aerobica per almeno 20' monitorando il proprio Vo2max e mantenerlo costantemente tra il 60% ed il 65%.
Detto ciò devo aggiungere che il consumo di lipidi durante l'attività aerobica è comunque basso. Sono stati fatti diversi studi su maratoneti professionisti ed hanno evidenziato una perdita di grasso corporeo al termine di una gara (della durata di circa 2he30') di circa 100 grammi 😅. (Studi di : Poehman et al. 1991 ; Brehm B.A. e Gutin B. 1986).
Il dispendio energetico era circoscritto alle sole 2he30' d'attività.

Sia chiaro non sto assolutamente demonizzando il lavoro aerobico anzi, sappiamo bene che da tanti vantaggi dal punto di vista cardio-respiratorio, dal punto di vista del movimento ed in un ottica di dispendio calorico totale, ma non può essere considerato la panacea di ogni male. Ed analizzando i punti visti sopra, possiamo capire che focalizzarci esclusivamente sul lavoro aerobico per dimagrire non sarà certamente la scelta più saggia.

In sintesi, cosa dobbiamo fare ?

➡️Dovremmo prima di tutto fare un'adeguata dieta, che non significa necessariamente fare insostenibili restrizioni o rinunce alimentari. Infatti la parola "dieta" deriva dal greco díaiata = regime, stile, tenore di vita. Nulla a che fare con privazioni o un qualcosa che ha un inizio ed una fine. Dovrebbe significare invece : alimentazione corretta, sana ed equilibrata.
Ci tengo a precisare l'importanza di AFFIDARSI A DEI PROFESSIONISTI come dietologi o biologi nutrizionisti (ognuno deve fare il proprio lavoro)

➡️Dovremmo scegliere allenamenti :
-che mireranno a preservare o ad incrementare la LBM
-che aumenteranno il consumo calorico, sia infra che post esercizio(Excess postexercise oxygen concumption(EPOC)o "afterburn" debito di ossigeno post esercizio)
-che aumenteranno l'efficienza allenante in termini di condizionamento fisico(muscolare e metabolico).

Nonostante questo non sia un breve articolo 😅, sappiamo che l'argomento è così vasto che non basterebbe un mese intero per poterlo affrontare tutto. Lo scopo del post vuole essere solo quello di dare qualche spunto di riflessione con una scrittura molto semplice.

Ciro Marsico

01/12/2022

A NATALE PUOI...? 🎅🎄

FARTI UN BEL REGALO! 🎁

FORMATI 👨🏼‍🏫

Ecco i prossimi corsi del mese di Dicembre della Functional Training School


ALLENAMENTO FUNZIONALE
• 03-04 DIC 1° Livello | Bologna
• 03-04 DIC 2° Livello | Milano
• 03-04 DIC 2° Livello | Catania
• 10-11 DIC 2° Livello | Modena
• 17-18 DIC 2° Livello | Gorizia

POSTURAL DYNAMIC
• 04 DIC Master Postural Dynamic Basic | Rimini e Online

HAMAZON
• 03 DIC Hamazon Hard | Vicenza e Online

POSTURAL BASIC
• 10-11 DIC Postural Basic | Cesena

MIOFASCIALE
• 17-18 DIC FrEe 1° Livello | Udine e Online

CORSO TECNICO
• 17-18 DIC Corso Tecnico All. Funzionale di Gruppo | Palermo

MASTER ONLINE
• 10 DIC Master Online PREPARAZIONE ATLETICA

25/11/2022

Oggi vi racconto il percorso della Metamorfosi.

Cosa è?

Un’iniziativa della Fascial Training School al di sopra delle righe”

Abbiamo infatti messo su questo progetto – METAMORFOSI - lavorando su diversi fronti; volevamo che le nostre allieve incrementassero la loro conoscenza e competenza su problematiche tipicamente femminili, in un’ottica mio-fasciale.
Altro obbiettivo, fondamentale, era che da una maggiore competenza si impostasse una parte pratica e si sviluppasse una maggiore consapevolezza di se’.

Infine volevamo aggiungere tante piccole chicche che cambiassero lo stile di vita; piccoli accorgimenti ma di grande importanza che valorizzassero l’essere donna.

METAMORFOSI e’ in sintesi movimento, cultura, stile di vita; un “bellessere “ insomma.

Cosa lo ha reso diverso da tanti altri approcci sulle donne?

Primo Passo: Abbiamo iniziato con tre incontri (uno ogni due settimane), su tre temi importantissimi per un benessere completo della donna.

1° appuntamento: Master Pavimento Pelvico “Il Pavimento Pelvico, Vivo e Reattivo, la base della Salute”

2° appuntamento: MASTER FUNCTIONAL LADIES “Nessuno meglio di una Donna sa cosa ci vuole per le Donne

3° appuntamento: Master sulla Cellulite
Secondo passo: Alla fine di ogni Master sono state date delle schede di Allenamento con indicazioni a 360° su alimentazione e stile di vita.
Quindi Allenamento, alimentazione, integrazione, abitudini salutari, piccole chicche per tutti i giorni.

Le schede di Allenamento sono state cambiate ogni due settimane.

Terzo passo: verifiche; un incontro a settimana per verificare che tutto fosse regolarmente applicato, ma anche per supportare, incoraggiare, motivare, correggere e chiarire ogni dubbio alle partecipanti.

Quarto passo: feedback: costante raccolta di impressioni, dati, immagini fotografiche e confronti.

Quali risultati?

Vi assicuro che i risultati sono stati davvero interessanti ed eclatanti, come vedrete da alcune delle schede che pubblico.
Risultato: 30 donne soddisfatte, arricchite professionalmente e personalmente, più consapevoli di se e del proprio valore
Il bello di questo percorso, nuovo anche per me, è stato scoprire donne con le loro debolezze e forze ma anche con la grinta che noi donne possiamo tirar fuori in certe situazioni;
il bello di questo percorso è l’unione che si è creata… molto di più che solo allenamento.

I nostri incontri via zoom si sono rivelati davvero preziosi, soprattutto per me; ho iniziato a conoscervi e vedere i vostri cambiamenti e il vostro entusiasmo.

Vedere i vostri sorrisi e sentire che ero il vostro motore del cambiamento, questa è la quintessenza del nostro lavoro.
Metamorfosi, ha cambiato anche me; insegnando e trasmettendo concetti e metodiche, ho potuto rivedere e riadattare anche le mie abitudini di movimento, alimentazione e vita, finendo per cambiare ulteriormente anche io.
Donna libere dentro e fuori

Prossimo appuntamento 18 marzo 2022 trovi tutte le data su
www.fascialtrainingschoolc.com

http://fascialtrainingschool.com/courses/categoria-corsi/corsi-online/18-marzo-metamorfosi-edizione-speciale/

#fascialtrainingschool#functionaltrainingschool#allenamentofunzionale#esteralbini

15/11/2022

🔥Allenamento monopodalico: Come e Perché !!!🔥

Più volte ho rimarcato che l'allenamento monopodico è di fondamentale importanza per la “costruzione” di un corpo efficiente, non solo di un atleta ma di qualsiasi individuo.
Questo perché sposa perfettamente quelli che sono i 3 obiettivi principali del Functional Training :
-riduzione dell'incidenza degli infortuni ,
-recupero dagli infortuni ,
-miglioramento prestativo.
Se rifletti bene il nostro corpo in movimento è obbligato ad un lavoro monopodalico. Basta pensare alla semplice camminata o alla corsa. Anche la quasi totalità degli sport (a parte pochi sport specifici come il canottaggio, il power lifting, il weigth lifting, il kb lifting) , dove c’è un movimento multiplanare, ci troveremo di fronte ad una successione ed un’alternanza di SOLO LAVORO MONOPODALICO.
E se pensi che l'esecuzione ripetuta di un movimento rafforza i circuiti neurali associati con conseguente miglioramento della produzione di forza, capirai bene la causa del BLD (Bilateral deficit).
In poche parole il BLD si ha quando la somma della produzione di forza di ciascuna gamba "individualmente" è maggiore della produzione di forza di entrambe le gambe "insieme":
- forza gamba destra "singola" + forza gamba sinistra "singola" > forza entrambi le gambe "insieme"
La principale causa del BLD probabilmente è dovuta ad un ostacolo neurale.
Infatti il cervello sembra non predilige l'esercizio bipodalico. Numerosi studi hanno dimostrato che gli emisferi opposti del cervello controllano il movimento (in altre parole il lato destro del cervello controlla il lato sinistro del corpo). Questo è il modo naturale di come funziona il corpo. I tentativi di contrazione bilaterale simultanea sono in effetti neurologicamente confusi. In altre parole, il corpo vuole lavorare un lato alla volta e lo fa in modo più naturale ed efficiente.
Ma già siamo andati troppo oltre ...
Voglio elencarti solo alcuni vantaggi e benefici che si hanno dal lavoro monopodalico ⬇️:

➡️L’allenamento monopodalico darà grande enfasi ad un lavoro funzionale e multiplanare e questo si tradurrà in:
1) riduzione dell’incidenza degli infortuni
2) recupero più veloce da un eventuale infortunio
3) aumento della forza generale, della stabilità e miglioramento della performance.
Questo perché tale lavoro ci permette di allenare la stabilità globale e migliorare la propriocettività con un attivazione triplanare. Infatti in una tipologia d’esercizi specifici (esercizi senza supporto), i muscoli stabilizzatori delle anche ed il Core saranno parte attiva del movimento.

➡️Ci permette di correggere eventuali asimmetrie “di taglia” o “di forza” con un lavoro ben preciso, che non potrebbero mai essere corrette con il solo lavoro bipodalico. Il snc. tra l'altro risponde di più al lavoro monopodalico anche quando già esiste un deficit di forza tra i due arti. Questo perché il snc. amplia la capacità afferente sull’arto più debole aumentando il reclutamento delle unità motorie durante l’esecuzione dell’esercizio.

➡️Si riduce il rischio d'infortunio durante l'esercizio dal momento in cui i carichi che verranno utilizzati saranno inferiori rispetto a quelli di un esercizio bipodalico, ma sicuramente saranno molto allenanti sui muscoli target e meno impattanti sulle strutture che molto spesso sono soggette a problematiche ed infortuni (pensa alla schiena).

👌🏼Ora è fondamentale sapere che gli esercizi monopodalici si dividono in :
-statici con supporto: il lavoro è incentrato su di un solo arto, l’altro arto è a contatto con il suolo o comunque su qualche appoggio, inficiando un lavoro triplanare nel momento in cui la muscolatura stabilizzatrice delle anche non lavora a pieno.

-statici senza supporto: il lavoro della muscolatura stabilizzatrice delle anche, e non solo, renderà questo lavoro triplanare. Ridurre la base di appoggio richiederà un maggiore feedback propriocettivo e sensoriale per mantenere l'equilibrio.

-dinamici: allenano la funzione (propulsione)

Te li ho elencati ovviamente ovviamente nello stesso modo in cui andrebbero somministrati ad un allievo che non ha padronanza di questo lavoro.

Il video di sotto ha l'obbiettivo di mostrarti una mia proposta di esercizi monopodalici in progressione sia per la muscolatura anteriore che posteriore.
Spero che possa esserti utile.

Chiedo venia per il lunghissimo post ma credimi mi sono tenuto anche stretto 😓😅.

Ciro Marsico

14/11/2022

PROGETTO GLUTEO🍑

ULTIME DATE 2022

Il Workshop e’ un laboratorio realmente in continuo divenire da 6 anni a questa parte.

Chi l’ha frequentato e RI-frequentato trovando studi, contenuti ed esercizi nuovi e originali in aggiunta, ha capito quanto il disciplinare sia “vivo”.

Il successo crescente e la partecipazione di Trainer, atleti agonisti (come Federica Giubertoni) preparatori e professionisti del movimento davvero di spicco (cito il grande Gian Mario Migliaccio Ph.D e non me ne vogliano gli altri) e’ stato esponenziale.

Chiudiamo l’anno alla grandissima con l’ultima data:

Mondovì (CN) il 26 Novembre presso Asd Planet Fitness

Ti aspetto

Enrico Bruscia Preparatore Atletico e Personal Trainer

PROGETTO GLUTEO🍑

ULTIMA CHIAMATA PER MONDOVÌ 26 Novembre!!!

Il Workshop e’ un laboratorio realmente in continuo divenire da 6 anni a questa parte.

Chi l’ha frequentato e RI-frequentato trovando studi, contenuti ed esercizi nuovi e originali in aggiunta, ha capito quanto il disciplinare sia “vivo”.

Il successo crescente e la partecipazione di Trainer, atleti agonisti (come Federica Giubertoni agonista BB) preparatori e professionisti del movimento davvero di spicco (cito il grande Gian Mario Migliaccio Ph.D e non me ne vogliano gli altri) e’ stato esponenziale.

Chiudiamo l’anno alla grandissima con l’ultima data:

Mondovì (CN) il 26 Novembre presso Asd Planet Fitness

Ti aspetto

Enrico Bruscia Preparatore Atletico e Personal Trainer

29/10/2022

Water Medium Pipe Trilogy-Variante 3

Water Medium Pipe e Vision Disks a disposizione e…Cominciamo con l’ultima variante proposta di questa trilogia!

Mettiti in posizione eretta.
Distribuisci i Vision Disk attorno a te.
Afferra il WMP a larghezza spalle o poco più.
Fai un passo avanti ed esegui un affondo.

Inspira mentre sposti il WMP sulla tua destra cercando di avvicinarlo il più possibile al Vision Disk. Espira ritornando alla posizione di partenza.

Ripeti con l’altra gamba sfiorando tutti i Vision Disk disposti a terra.
Esegui più ripetizioni alternando gli affondi sugli arti inferiori.

Cosa cambia?

Il MOVIMENTO! Rispetto alle altre due varianti, abbiamo introdotto una novità: ci aggiungiamo, infatti, lo scambio degli arti inferiori che si spostano in avanti e in affondo in maniera alternata. Questo rappresenta un’ulteriore sfida: è necessario controllare ancora di più il movimento del WMP e anche quello del tuo corpo nello spazio.

Sono arrivata a questo punto grazie a una serie di progressioni (variante 1 e 2) per portarti gradualmente a un controllo elevato sia dell’attrezzo (WMP) che del tuo corpo.

Questo era l’obiettivo! Per arrivarci è necessario il pensiero di un istruttore qualificato che è in grado di pianificare e creare le corrette sequenze di variazione e le evoluzioni dell’esercizio.

Spunti di riflessione

Io ho scelto queste 3 varianti per preparare il tuo corpo a nuove possibilità.
Da qui si parte e da qui si può continuare per affrontare tante altre nuove “sfide”: possiamo, infatti, proseguire destabilizzando in maniera dinamica fino ad arrivare al shift lunge, strutturando così un esercizio su più piani.

ASCOLTA IL TUO CORPO e testa!
Resta con me, ho in serbo ancora nuovi spunti di allenamento.

Ester Albini

www.fascialtrainingschool.com

25/10/2022

SEDENTARIETÀ VS MOVIMENTO.
COSA PENSA DAVVERO IL TUO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) ???

In uno studio recente si è dimostrato come durante il sonno (l’attività a minimo impatto energetico) un atleta allenato abbia un dispendio calorico DOPPIO rispetto ad un sedentario.

PERCHÉ???

Partiamo da questo assioma:

Per il nostro SNC noi siamo sempre Leone o Gazzella. Comunque animali (ricordatelo).

Gli animali si muovono per due motivi principali:

-Trovare cibo/Scappare per non diventare cibo
-Accoppiarsi

Ne’ Leone, ne’ Gazzella si fanno un giro per ammirare la bellezza del panorama.

Troppo dispendio di energie in un gioco che nel regno animale non vale la candela.

Ricorda che il risparmio energetico e’ qualcosa di indissolubilmente connesso alla nostra evoluzione.

Come dico sempre nei corsi, se per noi fosse stato energeticamente meno dispendioso rimanere sugli alberi, saremmo ancora lì.

Ora, il SNC di un atleta , di un individuo “attivo”, sa’ di “gestire” un soggetto sano, impegnato a cacciare o ad accoppiarsi.

Un soggetto che continuamente “immette” nuovi substrati energetici, carburante necessario per le sue attività.

Pertanto può “spendere” in abbondanza quelli che ha già a disposizione (nel sonno preferenzialmente i grassi) sicuro di un repentino ripristino.

Al contrario, il SNC di un sedentario e’ convinto di gestire un individuo malato, infortunato o vecchio, non in grado di cacciare ed accoppiarsi (le uniche condizioni legate in natura alla sedentarietà).

Pertanto cercherà di economizzare il più possibile i substrati che ha a disposizione, non sapendo quando verranno ingeriti e depositati i prossimi.

Questo ti spiega come mai un sedentario ingrassi in poco tempo anche mangiando poco.

Il suo SNC sarà ancora più parco nel razionare ciò che ha a disposizione.

L’unico modo per convincere il SNC sarà…RICOMINCIARE A MUOVERSI.

Insomma e’ proprio vero:

NON IMPORTA CHE TU SIA LEONE O GAZZELLA, QUANDO IL SOLE SORGE DEVI COMINCIARE A CORRERE!!!

Enrico Bruscia Preparatore Atletico e Personal Trainer

21/10/2022

WATER MEDIUM PIPE TRILOGY
Variante 2

Cominciamo!

Mettiti in posizione di affondo gamba destra avanti.
Distribuisci i Vision Disk attorno a te.
Afferra il WMP a larghezza spalle o poco più.

Inspira mentre sposti il WMP sulla tua destra cercando di avvicinarlo il più possibile al Vision Disk. Espira ritornando alla posizione di partenza.

Continua a ripetere sfiorando tutti i Vision Disk disposti a terra. Ricorda, il ginocchio posteriore rimane sempre staccato da terra

Ripeti tutto dall’altro lato.

Accetta la sfida!
La variante 2 è più performante, allenante e destabilizzante rispetto alla variante 1 perché è in mancanza di appoggio sul ginocchio e richiede dunque una buona capacità di equilibrio.
In questa posizione, inoltre, l’escursione dell’intero movimento è più ampia

Spunti di riflessione
- Questo esercizio è la riproduzione dello shift lunge, esercizio che proponiamo a corpo libero nel FREE.
- Durante l’esecuzione riproduci la Linea laterale sul corpo. Nel momento in cui sposti il bacino sul lato opposto al WMP (ti serve per la stabilità) hai una Linea Laterale che si allunga e l’altra che si contrae.
- Per mantenere la Tensegrità considera i due punti in opposizione: bacino e WMP

Consigli
Datti tempo e, soprattutto, dai tempo al tuo corpo -ASCOLTALO- di adeguarsi a nuove sfide.

Io personalmente quando lo eseguo ne traggo grande beneficio
perché sento veramente che i diversi strati scivolano tra di loro

Ci vediamo alla prossima puntata per la variante 3, resta con me.

Ester Albini

18/10/2022

NON PAROLE, MA FATTI!

Era Novembre 2019, quando ho suonato il campanello dello studio Functional Style ed ho incontrato per la prima volta Federico ed Agnese, e poi, in un secondo tempo Diletta.

Era un periodo molto difficile della mia vita, mi sentivo sospesa su una corda, ma non con la destrezza di un funambolo, piuttosto con la goffaggine di un principiante che al primo soffio di vento ha due possibilità: cadere e perire, o aggrapparsi d'impulso alla corda e cercare di arrivare all'altro capo e mettersi in salvo.

Avevo necessità di capire come mettermi in salvo e mi serviva un luogo sicuro, lontano da occhi ammiccanti e giudicanti, lontano dall'edonismo palestrato, come lo chiamo io, perché se devi capire come stare in equilibrio su una corda sospesa, sinceramente non ti interessa "la prova costume".

Avevo necessità di un luogo sicuro, dunque, e all'epoca non sapevo se lo studio di Federico, Agnese e Diletta lo fosse.
Ma ho suonato il campanello e ho trovato persone interessate ad ascoltare, attente alle mie problematiche fisiche e a capire il mio stile di vita per propormi delle attività adatte alle mie necessità.

Ho incontrato professionisti appassionati che preferiscono condividere degli obiettivi comuni piuttosto che farti false promesse, ("forma fisica perfetta in poche settimane") perché l'allenamento è un processo graduale in termini di consapevolezza dei propri limiti e di acquisizione di competenze per superarli e passare oltre.

In cambio ti devi mettere in gioco, essere costante ed osservare poche e semplici regole di convivenza comune, perché c'è grandissima cura della struttura in termini di pulizia ed igiene degli attrezzi e degli spazi comuni, pertanto è giusto che ognuno ne benefici.

Ora sono passati più di due anni, ho seguito con costanza gli allenamenti e questo mi ha aiutato sia sul piano fisico, sia sul piano psicologico.
Ma c'è di più! Ho quasi 52 anni e sto meglio di quando ne avevo 40 o 30, e questo a mio parere non ha prezzo...

Rimpiango di non avere avuto la forza e la convinzione di ricominciare a prendermi cura di me già qualche anno fa e ringrazio tutte le volte che mi alleno i miei tre personal trainer che mi sostengono e mi motivano.

Un abbraccio.
Marzia

Tu che stai leggendo, cosa vuoi fare?
Credere ancora nella "false aspettative" o condividere i tuoi obiettivi?

Se la risposta è la seconda, devi fare solo una cosa.
Prenotare la tua consulenza gratuita.
Chiamaci o scrivici su whatsapp al 339 4274908 📲

Ti aspetto

Federico
Staff Functional Style

14/10/2022
22/09/2022

DAL VISIVO AL VESTIBOLARE: i segreti del Movimento

Il tuo corpo è la tua casa.

Il tuo Cervello ed i Sistemi Connessi la domotica della casa.

Considerazione semplice: ottimizza la domotica e migliorerai la funzionalità dell’intera casa.

Non ti sto parlando delle varie catene cinematiche ne’ delle loro funzioni specifiche, ovvero lo scopo per cui si sono evolute nel tempo (vero ignoranti del funzionale?👍)

Ti parlo proprio dell’ABC, del motivo anzi delle strutture grazie alle quali funzioni

Pensa alla “ Vision”.
4 paia di nervi cranici (su 12) dedicati
Raccolta dati nel Lobo Occipitale, ma…
—> flusso ventrale di informazioni sino al Lobo Temporale
—> flusso dorsale sino al Lobo Parietale

In più una decina di distinte aree del Cervello attivate e una profonda connessione col Sistema Vestibolare.

Quest’ultimo…
Attivato dal Nervo Vestibolo-Cocleare (VIII) ma con profonde connessioni con l’Apparato Stomatognatico (altro mondo insieme all’intestino) e con altri nervi Cranici (Vago, Trigemino, Glosso-faringeo, Ipoglottideo)
E’ il nostro GPS.

La collaborazione tra i due sistemi e’ davvero profonda.

Se ci pensi ogni movimento o sport prestativo, ogni gesto, parte dalla sinergia tra i vari sistemi neurali, ma questi due hanno preminenza assoluta.

La coordinazione oculo-motoria è una delle qualità imprescindibili per la sopravvivenza.

Hai letto bene. Non stiamo parlando di atleti ma anche e soprattutto di persone normali.
Negli atleti è un must.

I primi studi sul campo a questo riguardo sembrano decisamente promettenti.
Soggetti testati su espressioni di Forza e Potenza; allenati con esercizi per il Sistema Visivo, Vestibolare e Coordinazione oculo-manuale e Oculo-podalica; miglioravano gli stessi Test di forza e potenza eseguiti a fine Allenamento.

Migliora la domotica e migliori la casa.

L’attivazione dei sistemi neurali e delle varie aree del Cervello ha un effetto a cascata semplicemente clamoroso sul movimento:
+ mobilità
+ stabilità
+ forza
+ reattività
+ migliore recupero

Vuoi saperne di più?

I nostri corsi di Neural Pathways basic e advanced trattano proprio di questo.

Buon movimento

Guido Bruscia

Video (vedi tutte)

-- MEDBALL PLYO PUSH UP --Parliamo di Preparazione Atletica?Si!Parliamo di un esercizio pliometrico?Esattamente! Un eser...
Una programmazione porta a dei risultati.L'improvvisazione no!Allenamento in Superset:• Back Squat 4 reps x 80kg • Pullu...
Come è stato il 2020, anche il 2021 lo chiudo allenandomi. 🏋‍♂️Non per fare il fico o per non sentirmi in colpa per i "p...
SI TORNA A STACCARE COME SI DEVE.2X2: 137 KG - Stacco Regular Team Mosche BiancheEnrico Bruscia Preparatore Atletico e P...
Il lavoro di un Preparatore Atletico, non è solo allenare i giocatori.Prepararli alla partita, lavorare sui gesti atleti...
Sono tornato, mi rimetto in gioco.Dopo due anni di stop dai campi di futsal, eccomi qua!Sono tornato a fare quello che m...

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Eurialo 41d
Rome
00181

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 15:00

Altro Personal trainer Rome (vedi tutte)
Giulia Simonetti BodyFit Giulia Simonetti BodyFit
Via Tuscolana 523
Rome, 00181

🆙 BodyFit® #formaFisica #efficienzaFisica #efficienzaMentale #Dimagrimento #AntiAging. Metodo F

Sara Cicolani Coach & Lifestyler Sara Cicolani Coach & Lifestyler
Via Cesare Baronio 20
Rome, 00179

Ideatrice del Wellness Coaching© dell'Holistic Coaching© e della Cromoterapia Emozionale© e diret

PLH Imagen PLH Imagen
Rome, 00031

Fitness Coach y Personal Fitness Trainer Fitness Nutritionist Nurse UNAL Coach Internacional ?

Rostyslav Yatsun Rostyslav Yatsun
Rome, 00100

📙Автор книги "Питание и Тренировки"

Roberto Silvestri Roberto Silvestri
Via Tata Giovanni 8
Rome

Imprenditore e business coach.Aiuto famiglie e imprese a uscire dal problema del debito e a rinascere

davidefortunati_pt davidefortunati_pt
Italiana Fitness Nomentana Via Emanuele Ciaceri 37
Rome, 00156

Sono Davide Fortunati, Nutrizionista e Personal Trainer Certificato.

Mindset Bio Hacking - MBH Mindset Bio Hacking - MBH
Roma, Via Boncompagni
Rome, 00187

L'unico protocollo esistente che unisce Mindset Hacking e BioHacking per migliorare sè stessi.

Max Wor Kout Max Wor Kout
Rome
Rome, .

#sport #fitness #workout #gym #muscle #food #health #healthyfood #fitness #fit #diet #dieting #muscl

Romani Performance Romani Performance
Via Dei Prati Fiscali, 403
Rome, 00141

MODUS FIT MODUS FIT
Rome

Modus Fit è una studio di Personal Training one to one. Dopo un primo colloquio conoscitivo ed un a

Semua Semua
Via Elio Lampridio Cerva 99
Rome, 00143

Siamo in via Elio Lampridio Cerva 99, in zona Fonte Meravigliosa, EUR a Roma. Contattaci per maggior