Centro di Formazione Professionale PIO XI

Centro di Formazione Professionale PIO XI

Commenti

Il Centro di Formazione Professionale PIO XI , centro del Cnos-Fap Regione Lazio, ed alcuni suoi ex-allievi hanno avuto il piacere di partecipare alla 5 edizione del "Concorso Gatti", premio che concorre alla promozione delle giovani eccellenze della IeFP nel comparto Grafico, Tipografico e Cartotecnico.

Cnos-Fap Regione Lazio Centro di Formazione Professionale PIO XI
𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟐/𝟐𝟑

Dal 4 al 28 gennaio ci si può iscrivere all’anno scolastico 2022-23

Le domande di iscrizioni on line per l’anno scolastico 2022-23 devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.

La modalità on-line è prevista per tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.

Il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2022/2023.

Per effettuare l’iscrizione on line occorre:
1. individuare la scuola d’interesse; Per completare la domanda di iscrizione occorre conoscere il codice meccanografico della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto. Puoi trovare il codice della scuola o del CFP attraverso il sito web Scuola in Chiaro.
2. a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021accedere al portale iscrizionionline utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per abilitarsi al servizio
3. a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 compilare la domanda di iscrizione in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, La domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo permette di indicare oltre alla scuola di iscrizione fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento;
4. entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022 inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione

Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda ed è possibile seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.

Presso i nostri centri è possibile essere aiutati nella compilazione della domanda, telefonando e prendendo un appuntamento.

Per info:
- BORGO DON BOSCO: via Prenestina, 468 , tel.062153082, Cod. Mecc. RMCF03700N
- PIO XI: Via Umbertide, 11, tel.067842551, Cod. Mecc. RMCF03200E
- TERESA GERINI: Via Tiburtina, 994, tel.064060081, Cod. Mecc. RMCF02400G

Informazioni sulle qualifiche, percorsi, ed altro sono disponibili al sito www.cnosfaplazio.org

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco Centro di Formazione Professionale PIO XI

🎯Comunikart 2021

🌊Ultima giornata dell'evento Comunikart 2021,l’Expo B2B della Comunicazione.

Cnos-Fap Regione Lazio Centro di Formazione Professionale PIO XI

Comunikart 2021

Ultima giornata dell'evento Comunikart 2021,l’Expo B2B della Comunicazione.

Ti aspettiamo.

Centro di Formazione Professionale PIO XI

𝗜𝗹 𝗖𝗡𝗢𝗦-𝗙𝗔𝗣 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗸𝗮𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟭
Dopo un anno, torna a Roma l’appuntamento più atteso dagli operatori del settore del marketing e della pubblicità: Comunikart 2021 Roma, l’Expo B2B della Comunicazione, che avrà luogo dal 22 al 24 ottobre negli spazi espositivi di Fiera Roma.
Anche il Cnos-Fap Lazio sarà presente all’evento con lo stand allestito dal Centro di Formazione Professionale PIO XI.


Comunikart 2021 Roma Cnos-Fap Regione Lazio Centro di Formazione Professionale PIO XI
Prossimi Eventi al CFP Pio XI

Il CFP Pio XI opera nel campo della Formazione Professionale e della Formazione Continua dal 1930. D

Il CNOS-FAP Regione Lazio presso il Centro di Formazione Professionale Pio XI organizza ed eroga corsi triennali per l’assolvimento dell'obbligo formativo nel settore grafico e benessere/estetico. Durante il percorso sono previsti due stage per un periodo complessivo di 11 settimane presso aziende del settore di riferimento. Al termine del triennio verrà conseguito l’attestato di Qualifica Profess

Normali funzionamento

Photos from Centro di Formazione Professionale PIO XI's post 24/12/2022

"A Natale è bello e importante stare insieme in famiglia." (Papa Francesco)

Nei giorni scorsi gli allievi del nostro centro hanno vissuto due momenti prima delle festività natalizie: uno di servizio e l'altro di festa.

Mercoledì 21 Dicembre alcuni allievi, accompagnati dalla direttrice e alcuni formatori, hanno incontrato i Salesiani di Casa Zatti . I ragazzi hanno realizzato una tombolata e allietato il pomeriggio con alcuni canti natalizi.

Giovedì 22 Dicembre tutti gli allievi hanno vissuto un momento di festa con giochi e la consueta tombolata di fine anno.

Tutta la comunità educativa del centro augura a tutti voi un felice e sereno Natale!!!

Cnos-Fap Regione Lazio

23/12/2022

Vi ricordiamo che l'attività formativa riprenderà regolarmente Lunedì 9 Gennaio 2023.

Da tutta la comunità educativa del centro giungano a tutti voi i nostri auguri di buone feste.

"Dove nasce Dio, nasce la speranza: Lui porta la speranza. Dove nasce Dio, nasce la pace. E dove nasce la pace, non c’è più posto per l’odio e per la guerra." (Papa Francesco)

Il Cnos-Fap Regione Lazio augura a tutti buone feste!!!

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

Photos from Centro di Formazione Professionale PIO XI's post 21/12/2022

Alla scoperta della Roma natalizia!!!

Si sono concluse nella giornata di lunedì, 19 dicembre 2022, le uscite di avvento degli allievi del primo anno!

All'insegna della scoperta di Roma Natalizia, nella maestosa Basilica di Santa Maria Maggiore e alla ricerca di un buon libro per le vacanze alla Biblioteca Comunale Nelson Mandela, che ringraziamo per la loro professionalità ed accoglienza.

Cnos-Fap Regione Lazio CNOS FAP Nazionale Roma Capitale

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 - 19/12/2022

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 -

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le date per le iscrizioni online 2023-24 ai percorsi di istruzione di secondo grado che si estendono anche ai percorsi d’istruzione e formazione professionale per il prossimo anno scolastico e formativo. Le domande di iscrizione potranno ...

Photos from Centro di Formazione Professionale PIO XI's post 08/12/2022

Festa dell'Immacolata

L’8 dicembre oltre ad essere la Festa dell’Immacolata negli ambienti salesiani si festeggia anche il compleanno degli oratori e, con il “Cerchio Mariano”, in comunione con gli oratori di tutto il mondo.

Ieri anche nel nostro centro abbiamo rivissuto il cerchio mariano.

Il Cerchio Mariano è una rievocazione storica che tutti gli Oratori sparsi per il mondo celebrano per ricordare quell’8 dicembre del 1841 quando don Bosco, nella sacrestia della chiesa di San Francesco d’Assisi, incontrò Bartolomeo Garelli, uno dei tanti ragazzi sbandati nella Torino di allora.
Il sacrestano stava cacciando Bartolomeo, quando don Bosco intervenne difendendo il ragazzo e dicendo che era un suo amico.

A fine messa, don Bosco, dopo un’amichevole conversazione, gli fece un po’ di catechismo.

Dicono le Memorie Biografiche: “Prima di incominciare don Bosco recitò un’Ave Maria perché la Madonna gli facesse la grazia di poter salvare quell’anima. Quell’Ave fervorosa fu feconda di grandi cose”.

Tutti gli anni a mezzogiorno dell’8 dicembre, negli Oratori Salesiani ci si raduna in “cerchio” e si ricorda quel lontano giorno “seme” fecondo dell’Opera di don Bosco.

Buona festa dell'Immacolata a tutti!

L'operatore informatico - 06/12/2022

L'operatore informatico -

L'operatore informatico - L’Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed util...

01/12/2022

𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 - 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Sabato 3 Dicembre, dalle 9.30 alle 12.00 le 3 sedi del Cnos-Fap Regione Lazio aprono le porte agli studenti della terza media e i loro genitori.

Quale modo migliore per scoprire i percorsi formativi offerti dal Cnos Fap Lazio nelle sue tre sedi se non entrare direttamente nella scuola?

La scelta della scuola secondaria è un momento delicato ed emozionante per tutti i ragazzi e per le loro famiglie. La domanda più gettonata è la fatidica “Cosa vuoi fare da grande?”. Scegliere non è facile.

Per accompagnarti in questa scelta il Cnos FAP Lazio apre le sue porte perché possiate vedere da vicino e, perchè no, toccare con mano le sedi, i laboratori, le materie studiate e conoscere alcuni dei docenti.

I nostri centri:

Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco: Via Prenestina, 468 – tel. (+39) 06.21.53.082 [email protected] www.cnosfaplazio.org/borgodonbosco/
Cod. Mecc. RMCF03700N

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini:
Via Tiburtina, 994 – tel. (+39) 06.40.60.081/79 [email protected]
www.cnosfaplazio.org/teresagerini/
Cod. Mecc. RMCF02400G

Centro di Formazione Professionale PIO XI:
Via Umbertide, 11 – tel. (+39) 06.78.42.551
[email protected]
www.cnosfaplazio.org/pioxi/
Cod. Mecc. RMCF03200E

CNOS-FAP Lazio, fai canestro con noi!!!

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio 25/11/2022

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del CNOS-FAP Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante. Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie d...

DON BOSCO MIRACOLO DELLE CASTAGNE 2022 04/11/2022

DON BOSCO MIRACOLO DELLE CASTAGNE 2022

"𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞"

Siamo nel mese di novembre e come cristiani il ricordo va sia alla festa dei Santi che alla commemorazione dei nostri cari defunti: la comunione nella santità che ci permette di vivere questo periodo tra la il Cielo e la Terra, rassicura il nostro cuore caricandolo di Speranza vera.

Come salesiani c'è un evento tradizionale che è la castagnata, che generalmente viene fatta coincidere con il giorno del ricordo dei defunti. Il momento che i nostri centri vivranno vuole ricordare il famoso "miracolo delle castagne" che don Bosco visse con i suoi ragazzi a Torino, Valdocco, spiegato brevemente in questo video https://www.youtube.com/watch?v=ggiliHNiyEU.

Dopo aver lessato tantissime castagne, don Bosco si trova a distribuirle ai ragazzi a gran mestolate. Ma mentre si inizia a vedere la fine delle castagne, sale la preoccupazione a chi stava vicino a don Bosco perchè i ragazzi da servire sono ancora tantissimi: ci vorrebbe troppo tempo per lessare altre castagne. Don Bosco, con la sua mansuetudine, ca**tà e santità, tranquillizza i suoi collaboratori e dice di continuare a consegnarne ai ragazzi con la stessa quantità, per tutti. E qui avviene il miracolo: le castagne non finiscono, basteranno per tutti e tutti se ne sazieranno.

Cnos-Fap Regione Lazio Salesiani Don Bosco Italia

DON BOSCO MIRACOLO DELLE CASTAGNE 2022 Miracolo delle castagne di don Bosco

Photos from Centro di Formazione Professionale PIO XI's post 03/11/2022

Il settore benessere del Cnos-Fap Regione Lazio, presente presso il centro di Formazione professionale Pio XI, entra nel mondo dell'Estetica Avanzata con DCD Studi Estetici .
DCD Studi Estetici è un franchising di centri specializzati nel dimagrimento, modellamento e nel trattamento della cellulite.

L’azienda, impegnata sul fronte del dimagrimento e del rimodellamento del corpo da 40 anni, ha incontrato le nostre allieve del terzo e quarto anno in un percorso di formazione avanzata e di preparazione al mondo del lavoro.

Le nostre ragazze scopriranno il metodo DCD che nasce dalla sinergia dei trattamenti di Electrosculpture® e della alimentazione CADN® (crono alimentazione dissociata normocalorica) che consentono un dimagrimento fisiologico e il modellamento del corpo per perdere peso e centimetri.

Ci auguriamo che questa nuova esperienza possa arricchire le nostre future estetiste.

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione DCD Eur Montagnola DCD Tuscolano

02/11/2022

La festa di Ognissanti e la commemorazione dei defunti sono due appuntamenti importanti per la famiglia salesiana, poichè, oltre all'importanza liturgica, si fa memoria di uno dei miracoli avvenuti a Don Bosco per il bene dei ragazzi che accoglieva in Oratorio.
Festeggeremo questa memoria venerdì 4 Novembre attraverso momenti di gioco, preghiera e convivialità.

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio 24/10/2022

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del CNOS-FAP Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante. Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie d...

15/09/2022
14/09/2022

13/09/2022

12/09/2022

11/09/2022

10/09/2022

Back to school 2022 09/09/2022

Back to school 2022

Back to school 2022 Giovedì 15 Settembre riparte l'attività formativa! Nei prossimi giorni sarà comunicato l'orario delle lezioni.

Timeline photos 16/08/2022

Timeline photos

03/08/2022

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼

𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜! 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢!

✔ Presso il CNOS FAP Regione Lazio (Centro di Formazione Professionale Pio XI) è presente il percorso professionale di Operatore Grafico, è in grado di intervenire direttamente nella realizzazione di prodotti grafici, sia per la stampa sia per il web e applicazioni multimediali, attraverso appropriate conoscenze informatiche e tecniche di stampa.

È in grado di realizzare prodotti destinati alla pubblicazione editoriale, sia prodotti di packaging che prodotti video multimediali e siti internet.

Il percorso triennale prevede al secondo ed al terzo anno lo stage curriculare in azienda, per sperimentare gli apprendimenti professionali acquisiti.

Alla fine del percorso i ragazzi conseguiranno l’attestato di qualifica professionale e potranno iscriversi al IV anno per il conseguimento del diploma tecnico della formazione professionale.

Una concreta opportunità di lavoro!

👉 Trovi la scheda completa qui:
https://www.cnosfaplazio.org/operatore-grafico-2/

👉 Per info e contatti
CNOS FAP Regione Lazio

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIO XI
Via Umbertide, 11 - Roma
06.7842551
[email protected]



CNOS FAP Nazionale Centro di Formazione Professionale PIO XI

Bonus assistenza psicologica Regione Lazio 15/06/2022

Bonus assistenza psicologica Regione Lazio

Bonus assistenza psicologica Regione Lazio Pubblicato l’Avviso regionale rivolto ai giovani laziali per l’accesso ai voucher di servizio. I cittadini possono presentare domanda a partire dal 22 giugn

Photos from Poiesis Teatro's post 01/06/2022

Photos from Poiesis Teatro's post

Forum legalità e cultura dell’etica 01/06/2022

Forum legalità e cultura dell’etica

𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚

Si è svolto Venerdì 27 Maggio scorso, presso la sala congressi della biblioteca Nazionale di Roma, il Forum legalità e cultura dell’etica organizzato dal Distretto 2080 del Rotary International. Tema dell’evento, giunto all’XI edizione, è stato:

“Il lavoro tutelato come strumento di coesione, sviluppo, crescita e benessere, in sicurezza”

Durante l’iniziativa sono stati premiati i giovani che hanno partecipato al bando di concorso a.r. 2021-22 dal titolo: “LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA – IL LAVORO COSTITUZIONALMENTE TUTELATO COME STRUMENTO DI COESIONE E SVILUPPO DELLE COMUNITÀ E GARANZIA DI CRESCITA FUTURA E DI BENESSERE.
VECCHIE E NUOVE FORMULE, FORMAZIONE, SICUREZZA, INCLUSIONE E PARITÀ.

A questo bando hanno partecipato gli allievi del 2° anno del corso di operatore grafico del nostro centro. Tra questi, è stato premiato l’allievo Michele Roco che ha ricevuto l’attestato di menzione per lo scatto fotografico realizzato.

Cnos-Fap Regione Lazio Rotary International - Distretto 2080 Rotary Club Roma Acquasanta - Sosteniamo Matteo

Forum legalità e cultura dell’etica Si è svolto Venerdì 27 Maggio scorso, presso la sala congressi della biblioteca Nazionale di Roma, il Forum legalità e cultura dell’etica organizzato dal D

24/05/2022

𝟮𝟰 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 - 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲

Buona festa a tutti!!!

Orario settimana 23-27/05/2022 21/05/2022

Orario settimana 23-27/05/2022

⏰ 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝟐𝟑-𝟐𝟕/𝟎𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟐 ⏰

In allegato l'orario per la settimana dal 23 al 27 Maggio 2022.

Orario settimana 23-27/05/2022 In allegato l'orario della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022. 37.-Orario-AF-21_22-ed.-37-23_27-Maggio-2022Download

Photos from Poiesis Teatro's post 17/05/2022

Photos from Poiesis Teatro's post

Orario della settimana 16-20/05/2022 15/05/2022

Orario della settimana 16-20/05/2022

⏰ 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝟏𝟔-𝟐𝟎/𝟎𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟐 ⏰

In allegato l'orario della settimana dal 16 al 20 Maggio 2022.

Orario della settimana 16-20/05/2022 In allegato l'orario della settimana dal 16 al 20 Maggio 2022. 36.-Orario-AF-21_22-ed.-36-16_20-Maggio-2022Download

07/05/2022

Esposizione dei capolavori Settore Grafico Cerimonia di Premiaziome

Photos from Esposizione dei capolavori Cnos-Fap's post 07/05/2022

Si è conclusa ieri l'Esposizione nazionale dei capolavori del settore Grafico Multimediale.

I rappresentanti dei Centri di Formazione Professionale salesiani, del CNOS FAP, hanno gareggiato in una sfida tecnico-professionale in cui hanno messo in campo tutte le competenze acquisite nel loro triennio di formazione.

Facciamo i complimenti al nostro allievo Alfredo Fabiani Giannetto per aver ottenuto il 1° posto in coppia con una compagna del CFP di Bergamo.
Ad Alfredo i nostri complimenti!!!

Orario settimana 9-13/05/2022 07/05/2022

Orario settimana 9-13/05/2022

⏰ 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝟗-𝟏𝟑/𝟎𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟐 ⏰

In allegato l'orario per la settimana dal 9 al 13 Maggio 2022.

Orario settimana 9-13/05/2022 In allegato l'orario per la settimana dal 9 al 13 Maggio 2022. 35.-Orario-AF-21_22-ed.-35-09_13-Maggio-2022Download

Orario settimana 2-6/5/2022 01/05/2022

Orario settimana 2-6/5/2022

⏰ 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝟐-𝟔/𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟐 ⏰

In allegato l'orario della settiman dal 2 al 6 Maggio 2022.

Orario settimana 2-6/5/2022 In allegato l'orario della settimana dal 2 al 6 Maggio 2022. 34.-Orario-AF-21_22-ed.-34-02_06-Maggio-2022Download

Orario settimana 20-22/04/2022 18/04/2022

Orario settimana 20-22/04/2022

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝟐𝟎-𝟐𝟐/𝟎𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟐
In allegato l'orario della settimana dal 20 al 22 Aprile 2022.

Orario settimana 20-22/04/2022 In allegato l'orario della settimana dal 20 al 22 Aprile 2022. 32.-Orario-AF-21_22-ed.-32-18_22-Aprile-2022Download

Our Story

L'Opera Salesiana Pio XI, iniziata nel 1928 e ultimata nelle sue strutture principali nel 1936, fu intitolata al Pontefice della beatificazione e canonizzazione di don Bosco, il quale amava tanto il sacerdote di Torino e aveva grande fiducia nel suo metodo educativo che, opportunamente applicato, continuava ad avere successo anche dopo la morte del santo.

L'attività scolastica ha avuto inizio nel 1930-31, con oltre duecento allievi dell'Avviamento Professionale e della Scuola Tecnica di tipo industriale. Insieme veniva costruita e iniziava ad operare la grande Basilica Parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice al Tuscolano, con l'annesso Oratorio, strutture pastorali ancora oggi di grande significatività nel territorio.

Nel corso degli anni si aggiunse la Scuola Media e, per qualche tempo, il corso preparatorio. Il triste periodo della II guerra mondiale, vide ridursi in modo consistente la presenza degli allievi, ma il Pio XI scrisse una delle più belle pagine della sua storia: aprì le porte a quanti erano bisognosi, soprattutto ragazzi, accolse orfani civili e di guerra, nascose sotto false identità 70 giovani e ragazzi ebrei per sottrarli alla persecuzione nazista, cercò la beneficenza pubblica e privata per aiutare coloro - ed erano la maggioranza - che non avevano risorse per mangiare, vestirsi, studiare ...

Pio xiPassato il periodo bellico, l'Opera riprese la sua attività educativa con grande slancio: si aggiunse l'Istituto Tecnico Commerciale e, negli anni '60 e '70 si adeguarono le strutture dell'Avviamento e della Scuola Tecnica e nacque il Centro di Formazione Professionale, dotato dei settori grafico e meccanico. Da questi venne distinta l'attività di produzione, creando così una moderna tipografia che tutt'ora offre validi servizi alla vasta clientela. All'inizio degli anni '90 si aggiunse anche il Ginnasio-Liceo, trasferito dalla storica Opera del Sacro Cuore a via Marsala e nel 1996 il Centro di Orientamento Scolastico e Professionale, che rende un valido servizio a ragazzi e giovani nel territorio.

Video (vedi tutte)

WhatsApp Video at 1.10.40 PM
❓ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘃𝘂𝗼𝗹 𝗱𝗶𝗿𝗲 "𝗠𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲"?Ce lo spiega don Flaviano d'Ercoli, delegato regionale Cnos-Fap Regione Lazio#cnosfaplazio #...
WhatsApp Video  at 14.43.01
Servizio Civile Salesiano
Buongiorno 05052020
Buongiorno 28042020
Ciao a tutte/i,in allegato il "video buongiorno" del direttore Marco Tarisciotti.
Il "video buongiorno" di oggi è a cura di don Sergio Pellini, parroco della Basilica Maria Ausiliatrice.
Ciao a tutte/i,in allegato il "video buongiorno" di don Aldo Angelucci, Coordinatore Pastorale Scuola Media e in segnant...
Il video buongiorno di oggi a cura del direttore Marco Tarisciotti.
Il video buongiorno di oggi a cura di don Mirko Rosso.
Buongiorno - 30 Marzo 2020

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Umbertide 11
Rome
00181

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Ingegneria energetica Ingegneria energetica
Via Del Boschetto 65
Rome, 00184

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

CIBELE Edizioni CIBELE Edizioni
Rome, 00185

Cibele è una casa editrice, nata in Piemonte, per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo,

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

Museo storico della Liberazione Museo storico della Liberazione
Via Tasso 145
Rome, 00185

Uno dei luoghi più importanti della memoria dell'oppressione nazista in Europa (Moni Ovadia). Reali

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Tuttoasroma.it Tuttoasroma.it
Stadio Olimpico
Rome, 00196

IL SITO: http://tuttoasroma.it ASCOLTA LA RADIO: http://www.tuttoasromaradio.it/ LA TV: https://www.youtube.com/user/CUCSLEGENDTV

MisSafe - Antiaggressione Femminile MisSafe - Antiaggressione Femminile
Rome, 00159

Your Next Safety Level..

Grafica & Lettering Grafica & Lettering
Rome, 00165

Lettering e calligrafia per comunicazione, brand identity e cinema. Clienti: 007 James Bond - EON P