14/09/2022
Crescere insieme per riconoscersi!
in cerchio e
Sguardi in Peer Education.
Il metodo della Peer Education implica, un po' come per le Flipped Classroom, un netto cambio di prospettiva nel processo di apprendimento esperienziale, che vede i bambini, e non gli educatori, al centro del sistema educativo. Il gruppo dei pari costituirà una sorta di laboratorio sociale in cui sviluppare consapevolezze, testare nuove attività, progettare e condividere insieme, dando la possibilità agli studenti di migliorare la propria autostima e le capacità sociali, relazionali e comunicative.
La Peer Education permette di veicolare con maggiore efficacia l'insegnamento delle life skills e di acquisire quelle competenze necessarie al raggiungimento della consapevolezza di sé.
31/08/2022
Pronti a trasformare gli sguardi in sfumature
22/08/2022
EducArti in Cerchio
Progetto pedagogico e educativo
per i bambini e le bambine dai 2 ai 6 anni
🎯centrato e pensato sui bisogni del singolo individuo e sull’unicità di ciascuno.
🏡un luogo in ascolto, composto da
professioniste e famiglie, per la crescita armonica, naturale e partecipata dei bambini e delle bambine e delle famiglie
in un ambiente Cooperativo ed arricchente.
Punti di forza ed Obiettivi:
- piccolo gruppo
- pedagogia dell'ascolto
- apprendimento esperienziale attivo
- crescita in outdoor urbano
- cura e aver cura dell'altro
- cooperare con le famiglie per una comunità educante
Contattaci per avere maggiori informazioni:
☎️ 063092106 - 3668183230
📧 [email protected]
🏡 Via Cogliate 15 - 00166 Roma
29/06/2022
“I muri ci separano gli uni dagli altri, il futuro invece ha bisogno dell’aiuto di tutti“.
InTeGrAzione: il gruppo sociale, una comunità, crea accoglienza, crescita, cambiamento solo se tutti e tutte vengano riconosciuti nelle loro unicità.
Ogni colore è necessario per far “luce”, l’integrazione è un valore ed un diritto che va assaporato nell’infanzia per poter sentire il gusto in età adulta.
10/05/2022
Festeggiare la mamma 💧 nell’esperienza della condivisione
20/04/2022
Gionata Mondiale della Terra
22 Aprile 2022
Dal Laboratorio della costruzione delle bombe di semi al lancio diffuso nel quartiere
Perché?!?
☀️per salvaguardare la biodiversità di un luogo
☀️per creare nuovi spazi verdi in città troppo costruite e prive di vegetazione☀️per la salvaguardia degli insetti impollinatori come le api
☀️per salvaguardare le specie autoctone di fiori e piante
17/04/2022
Tanti auguri di semplicità, lasciatevi guidare dallo sguardo dei nostri bambini e dalle nostre bambine.
30/03/2022
Sempre oltre il muro, dalla lettura al simbolo per i processi di apprendimento!
18/03/2022
I bambini e le bambine sono scienziati!
🔎Ogni giorno attraverso le loro azioni coordinate nella spontaneità, si comportano come scienziati.
👨🔬👩🔬L’esplorazione, l’osservazioni e le diverse ipotesi di azioni portano all’apprendimento e alla conoscenza.
🪀Il campo d’esperienza maggiore si realizza nel gioco, gioco - ipotesi - ripetizioni - gioco fino ad arrivare all’apprendimento.
19/02/2022
Educazione Diffusa e outdoor urbano: esperienze di quartiere.
Per una circolarità dell’apprendimento attraverso il quartiere con le sue peculiarità, sia come risorsa che come bisogno.
Ci incontreremo nel Municipio XIV!!!
15/02/2022
Alleanza Educative InCerchio
“Servizi educativi e scuole dell’infanzia segnano l’ingresso del bambino in una comunità educante ma anche una nuova partnership con i genitori, fondata “sulla fiducia e sul rispetto reciproco”… che necessitano certamente di un ripensamento e di una riorganizzazione per rilanciare un sapere condiviso sull’agire educativo.
Famiglia e istituzioni educative 0-6 osservano e “vivono” lo stesso bambino in contesti diversi; i rispettivi punti di vista vanno integrati e considerati una risorsa per entrambi. Educatori, insegnanti e genitori sono chiamati a confrontarsi con atteggiamento collaborativo e di rispetto reciproco, perché solo dalla coerenza educativa tra tutte le figure adulte che circondano il bambino può scaturire un percorso formativo che ne prenda in carico tutti gli aspetti: emotivi, cognitivi, relazionali, affettivi, morali, sociali…”
Tratto da Linee Pedagogiche sistema integrato zerosei
07/02/2022
Un incontro informative e gratuito sulle Vaccinazioni Pediatriche ordinarie e/o specifiche.
Contattate Atelier del Possibile per avere informazioni e/o link dell'incontro online
Evento organizzato da Punto Donna e Nascita dell'Atelier del Possibile https://fb.me/e/29maxYI8n
Un incontro confronto per genitori, familiari ed educatori su un argomento delicato come le vaccinazioni.
Evento gratuito e online organizzato da Punto Donna e Nascita dell'Atelier del Possibile https://fb.me/e/29maxYI8n
Per avere il link dell’incontro
☎️ 06.3091206 oppure 366.8183230
📧[email protected]
04/02/2022
Ognuno ha scelto una parte dell’altro da portare con se…perché InTeGrato sempre!
Spaiati tutti i giorni, diVersi per Unicità
04/01/2022
Outdoor Urbano è l’idea di Educazione al e nel territorio.
Viviamo il nostro spazio, osservando e cambiando ma sopratutto relazionandoci con esso per un apprendimento che fa dell’esperienza la sua unica “maestra”.
25/12/2021
Natale è tutti i giorni, in ognuno di noi!
19/12/2021
Educare al sorriso, alla leggerezza e al divertimento…sdrammatizzando anche quello che “pesa” ma che non può spengere il sorriso!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 🎄🎄🎄19 Dicembre - Calendario dell’avvento
18/12/2021
Trovare il senso è aver cura dell’altro…sempre!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 18 Dicembre - Calendario dell’avvento
16/12/2021
Noi siamo il loro specchio, si riflettono dentro i nostri occhi, si percepiscono attraverso le nostre parole!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 16 Dicembre - Calendario dell’avvento
15/12/2021
A tra poco per una serata di confronto e condivisione con Scarabocchiando Nido Famiglia Tagesmutter
💻. Diretta Facebook
Scarabocchiando a casa di...
Care Mamme,Cari Papà
Vi aspettiamo su questa pagina Scarabocchiando Nido Famiglia Tagesmutter
⏰ MERCOLEDÌ 15 Dicembre ore 20.45
TEMA:
Capricci dei nostri bambini!
a cura di Marta Bruzzone
Vi aspettiamo numerosi!!!!
14/12/2021
Le bambine ed i bambini sentono con la pelle, percepisco le vibrazione del corpo, i chiaroscuri dell’anima perché sono in sinTonia con l’ambiente e l’adulto significante.
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 14 Calendario dell’Avvento
13/12/2021
Uno con l’altro costudiremo un mondo migliore, sostenendoci reciprocamente, InTeGrato.
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄Calendario Pedagogico 13 Dicembre
10/12/2021
La mente si muove tramite le attività psicosensocorpore, che spingono alla curiosità, alla sperimentazione, alla scoperta.
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 Calendario Pedagogico 10 Dicembre
08/12/2021
Processi che costruiscono pensieri ed apprendimenti. Nel fare si inventa il modo di fare!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 Calendario Pedagogico
dell’avvento.
07/12/2021
Con-Centr’Azione
Dal Big Bang al concepimento, ogni inizio di un’idea, di un processo, di un’azione, di un apprendimento ha la necessità di concentrarsi per poi espandere energia vitale.
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄 7 dicembre - Calendario Pedagogico dell’avvento.
06/12/2021
Homo nasce ludens ed è la più grande risorsa che abbiamo inscritta nella nostra storia personale e culturale e antropologica.
🎄🎄🎄🎄🎄🎄
6 Dicembre Calendario Pedagogico
05/12/2021
Dal fare al saper fare, dall’essere al saper essere. Per gli apprendimenti basati sull’esperienza.
04/12/2021
Sosteniamo sempre la scoperta, tutto è scoperta, l’ambiente è scoperta, l’altro è scoperta…diventiamo nuovi nell’apprendimento dell’altro da noi…
03/12/2021
La mano, è l’organo di Senso, sceglie, accarezza, manipola, riscalda, traduce, graffia…apprende e traduce in saperi.
ManipolAzione di Senso
3 Dicembre - Calendario pedagogico d’avvento
02/12/2021
Stupore e Meraviglia sono gli attivatori della scoperta e della ricerca dell’ambiente da parte delle bambine e dei bambini.
Scopriamo i segreti del mondo attraverso la Sapienza e la curiosità dell’infanzia.
2 Dicembre - Calendario Pedagogico dell’Avvento
01/12/2021
Il genitore è per eccellenza l’allenatore emotivo di un figlio. Di fronte a ogni attivazione emotiva, sopratutto i primi anni, l’adulto rappresenta l’elemento di riferimento fondamentale;
funge da fornitore di significato a ciò che il bambino sente.
Conoscerci per riconoscersi.
1 Dicembre 2021 - Calendario dell’avvento.
23/11/2021
“I bambini vogliono sapere tutto e non hanno pregiudizi. Essi, più sono piccoli e più sono aperti. Tutto è comprensibile ed è in grado di comunicare per loro con un vasto repertorio di strumenti. Tutto quello che dovete fare è mostrare qualcosa, per farla diventare l’inizio di una nuova cosa.” Tullet
Noi Opere d’Arte!
29/10/2021
Consiglio di Lettura per tutte le nostre famiglie ed le nostre amiche ed amici, un libro con una visione "illuminante" sul rapporto e la relazione in famiglia partendo dalla prima infanzia fino alla pubertà
La libreria della Famiglie di Scarabocchiando a cura di Luana Cioffi
Scarabocchiando Nido Famiglia Tagesmutter
📖 LA LIBRERIA DELLE FAMIGLIE DI SCARABOCCHIANDO
IL BAMBINO È COMPETENTE
(Valori e conoscenze in famiglia)
Un libro che ci apre ad un'ampia visione dei nostri figli
Scritto da J.Jull, psicologo e insegnante danese, ricercatore di una visione pedagogica dell'ascolto come valore per il benessere famigliare e propone una teoria innovativa sul processo di apprendimento...
LIBRI CONSIGLIATI DA LEGGERE
Luana Cioffi
https://scarabocchiando.info/
29/10/2021
Dall’Arte all’Arte di Crescere per come si è!
🌈L’arte, nelle sue forme più varie (arti visive, musica, teatro, danza, etc.), coinvolge infatti tutti i sensi del bambino e ne rafforza le competenze cognitive, socio-emozionali e multisensoriali.
Durante la crescita dell’individuo, essa continua ad influenzare lo sviluppo del cervello, le abilità, la creatività e l’autostima, favorendo inoltre l’interazione con il mondo esterno e fornendo tutta una serie di abilità che agevolano l’espressione di sé e la comunicazione.