La Pontificia università urbaniana è un istituto di studi superiori della Chiesa cattolica ed è specializzato nella formazione del clero missionario e degli allievi provenienti dai territori di missione o dalle giovani chiese: ha sede a Roma, sul colle del Gianicolo.StoriaL'Università urbaniana trae le sue origini dal Collegio missionario di Propaganda Fide, fondato nel 1624 dal prelato spagnolo Juan Bautista Vives y Marja, con la collaborazione di altri esponenti del movimento missionario della Chiesa di Roma, tra cui Giovanni Leonardi: il suo scopo era, da un lato, quello di formare missionari secolari ad gentes e ricondurre alla piena comunione con la sede apostolica romana i cristiani delle chiese protestanti e ortodosse, dall'altro, quello di studiare le lingue e le culture dei popoli del mondo.Il collegio aveva sede nel vecchio palazzo Ferratini, in piazza di Spagna, e la formazione degli studenti era affidata ai chierici regolari teatini.Il collegio fu elevato al rango di pontificio ateneo da papa Urbano VIII con la bolla Immortalis Dei Filius del 1º agosto 1627, ottenendo così tutti i privilegi ed esenzioni di cui già godevano l'Archiginnasio di Roma (l'attuale Sapienza) e la facoltà di conferire titoli di dottorato in filosofia e teologia: in onore del pontefice, l'ateneo venne chiamato Collegio Urbano.
Normali funzionamento
Il Laboratorio Permanente di Arte vuole creare un punto di riferimento che favorisca un’esperienza ed una condivisione conoscitiva ed emozionale dell'arte.
Studiamo il Taekwondo e la difesa personale che deriva dalle sue Linee Marziali. Accogliamo confronti e contaminazioni con tutti i lignaggi marziali. Trovateci!
Un diario aggiornato delle attività del Bibliopoint Perlasca, situato all'interno dell'Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca.
La Biblioteca Winckelmann è situata all'interno dell'omonimo Istituto Comprensivo Scolastico . Dal 29 novembre 2018 la biblioteca è divenuta Bibliopoint aperto al pubblico, grazie ad un protocollo d'intesa con l'Istituzione Biblioteche di Roma.
Corsi di formazione di lingua inglese per tutte le età. Siamo in Via Nizza, 49 zona Salario/P.zza Fiume (parcheggio interno riservato agli studenti!)
Un laboratorio aperto di musica e cultura, diretto da Fabio Frizzi
Sita nel cuore del quartiere sallustiano, a due passi dalla Stazione Termini e Porta Pia, la Cartoleria Flavia è un piccolo negozio di cartoleria a conduzione familiare che offre le migliori soluzioni per ufficio, scuola e regalo
Istituto Internazionale di Formazione e Orientamento
Associazione- Scuola di formazione alla sicurezza negli ambienti naturali