Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del Chienti

Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti

Commenti

Giovedì 7 aprile, alle ore 17:00 nel teatro dell'Istituto Belforte del Chienti, la pedagogista Mariagrazia Contini ci parlerà di genitorialità riferita ad un momento molto particolare: i nove mesi dopo la nascita di un bambino.
L'evento, in presenza, é aperto al territorio.
Dopo la visione di un interessante documentario, Mariagrazia Contini affronterà il delicato argomento delle difficoltà che i genitori affrontano alle prese con un neonato, spesso non ammesse o taciute e sofferte in silenzio, per evitare di sentirsi in colpa e andare contro lo stereotipo del pensiero comune che considera la nascita di un bimbo come un momento legato solo alla gioia e alla dolcezza.
Oggi 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare alla conoscenza di questo disturbo e porre l’attenzione sui diritti delle persone che ne sono affette e delle loro famiglie.

Riflettendo su questo, i bambini di seconda primaria, nell'ambito del laboratorio artistico "La fabbrica dei colori" di Hervé Tullet, hanno creato un prato fiorito nei toni del blu.

Ognuno di loro ha disegnato il suo fiore e insieme hanno realizzato un unico multiforme prato, simbolo di una società inclusiva in cui tutti sono considerati importanti, vengono rispettati e vivono sereni.
"La scuola è il luogo magico dove tutto si può cambiare e ogni cosa diventa possibile... La bacchetta magica è l'impegno".
È questo il messaggio che ieri l'onorevole Lucia Azzolina ha lasciato ai ragazzi e alle ragazze che l'hanno ascoltata nel corso di un incontro ricco di riflessioni sul mondo della scuola e sul successo formativo.
Nella bella location della Biblioteca Aldo Fabrizi, i ragazzi dell'I.C Belforte del Chienti, guidati dal Dirigente scolastico, hanno animato l'incontro, attraverso l'ormai collaudato format che contraddistingue la nostra scuola: intro con brani musicali suonati dall'orchetra, intervista all'ospite, disegno dal vivo, fotografie e racconto dell'evento sul giornalino della scuola.
Perché a scuola si cresce anche attraverso le esperienze fuori dalle aule, in contesti reali.
Presentazione del Libro "La Vita Insegna"
Domani 28 marzo, alle ore 17:30, in diretta fb su questa pagina, l'evento "Conversazioni con..." l'onorevole Lucia Azzolina, autrice del libro La vita insegna. Un incontro per parlare di scuola e di successo formativo, di lettura e di libri, di comunicazione gentile e di cura degli altri e dell'ambiente che ci circonda.
I bambini dell’infanzia di Montemonaco all’opera per realizzare un cartellone per la pace
Oggi è il Dantedì e per celebrare questa famosa ricorrenza, i ragazzi di seconda media dell'I.C Belforte del Chienti hanno fatto una bella passeggiata fino alla biblioteca Aldo Fabrizi. Ad accoglierli c'erano lo scrittore Daniele Aristarco e il musicista Giufà Galati che con racconti, versi e musiche hanno accompagnato i ragazzi alla scoperta dello straordinario mondo di Dante e della Divina commedia. Con grande maestria, Daniele Aristarco ha fatto rivivere loro le atmosfere tetre della selva oscura e di Lucifero, ma anche la tenerezza dell'amore tra Paolo e Francesca o la forza dell'amicizia tra Dante e Casella, fino alla visione celeste di Beatrice e della luce di Dio nel Paradiso.
Davvero una bella esperienza per i ragazzi che certamente sono tornati a casa più ricchi nell'animo.
Un grazie ai responsabili della Biblioteca Aldo Fabrizi e del servizio Bibliopoint di Roma che hanno reso possibile questo incontro.
Sperimentiamo l’arte preistorica 👩🏼‍🎨🦬 In questi giorni i bambini di terza Primaria si sono cimentati nella realizzazione di alcune pitture rupestri, utilizzando le spezie per colorare. Con curcuma, paprika dolce, caffè, cacao e acqua hanno formato i colori e poi con le dita hanno dipinto. L’effetto è davvero suggestivo e loro sono molto orgogliosi del lavoro fatto 😊
14 marzo 2022: pi greco day ovvero giornata internazionale della matematica!
Ispirandosi al tema di quest'anno, "La matematica unisce", i ragazzi delle classi terze della scuola Secondaria Fellini hanno organizzato numerosi giochi all'aperto per i loro compagni più piccoli di prima e seconda media. Tutti giochi ispirati alla circonferenza e al cerchio: Tiro con l'arco, Tiro alla corda, Campana circolare, Esperimenti per trovare il pi greco, Ruba bandiera in cerchio e tanti rebus.
Anche qualche prof si é messo in gioco e per tutti, piccoli e grandi, complice la bella mattinata di sole, è stata una piacevole parentesi di spensieratezza.
Non sono mancati nemmeno i dolcetti, preparati da alunni e prof e naturalmente ispirati al mitico pi greco!
Promemoria 🕊🏳️‍🌈
Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare,
preparare la tavola a mezzogiorno.
Ci sono cose da fare di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per non sentire.
Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte,
né per mare né per terra:
per esempio la guerra.
Gianni Rodari
L'Istituto Belforte Del Chienti diventa Centro Accreditato Trinity!
Un altro bel traguardo per la nostra scuola che è diventata sede di esami per il conseguimento delle certificazioni G.E.S.E. (General Exam of Spoken English) e I.S.E. (Integrated Skills in English) a cura del Trinity College London.
Il corso gratuito di lingua inglese è riservato ai nostri studenti, ma la possibilità di sostenere gli esami di certificazione è aperta anche al territorio.
Chi è interessato alla prossima sessione degli esami può contattare la segreteria del nostro Istituto entro lunedì 7 marzo.
Una ventata di gioiosità e spensieratezza ha attraversato ieri il plesso Fellini grazie ai piccoli ospiti di terza primaria del plesso Palatucci. Il Dirigente ha voluto regalare a questi bimbi qualche momento di leggerezza e divertimento suonando e cantando con loro nel teatro della scuola. I bimbi dal canto loro hanno preparato delle maschere di Carnevale ispirate a Picasso e hanno raccontato le tecniche artistiche che hanno utilizzato.
Una festa di Carnevale semplice e sobria ma che ha lasciato sui volti di tutti un bel sorriso! 🎭🎉😊

Pagina ufficiale dell’I.C. Belforte del Chienti - Roma

Normali funzionamento

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 12/09/2023

È suonata la campanella del primo giorno di scuola! E sono ritornati loro, i protagonisti: i nostri bambini e ragazzi!
Tante le emozioni sui loro volti ma soprattutto gioia di rivedersi per i più grandi e un po' di ansia e farfalle nello stomaco per i primini. A loro il Dirigente ha rivolto un saluto particolare accogliendoli insieme ai docenti all'ingresso della scuola e rivolgendo loro parole di incoraggiamento e fiducia.
In bocca al lupo bambini e ragazzi! Vi aspetta un anno fantastico!

04/09/2023

È ormai la nostra tipica foto di rito iniziale: l'intero corpo docenti dell'IC Belforte del Chienti, pronto a cominciare, insieme al Dirigente, un nuovo anno scolastico!

Oggi Collegio Docenti della ripartenza: il piacere di rivedersi tra saluti, baci e abbracci, la conoscenza dei nuovi docenti entrati a far parte della nostra comunità educante e naturalmente l'avvio della programmazione del nuovo anno scolastico.

Tante le proposte in cantiere con il consolidamento di progetti già avviati ma soprattutto con tante interessanti novitá in ambito didattico, organizzativo e progettuale. A cui si aggiunge un forte potenziamento della strumentazione informatica a disposizione dei ragazzi: dalle stampanti 3D ai tavoli interattivi ai touch screens.

Insomma, le premesse sono niente male, non resta che rimboccarsi le maniche e iniziare con la nostra consueta grinta e determinazione. 💪😃

26/12/2022

🎄🎅🏼

22/12/2022

https://express.adobe.com/page/FZVgqJdJZNZJh/
È arrivato il nuovo numero del giornalino scolastico dell'I.C Belforte del Chienti: la nostra scuola raccontata dal punto di vista dei bambini e dei ragazzi.
Buona lettura a tutti!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 21/12/2022

"Lo spirito del Natale" è stato l'evento natalizio organizzato dai Bibliopoint dell'I.C Belforte: un piacevole pomeriggio trascorso in compagnia, ispirato al Natale e ricco di emozioni per grandi e piccini.

Protagonisti, come sempre, i nostri bambini e ragazzi che hanno partecipato a tante attività: i piccoli dell'Infanzia hanno ascoltato in biblioteca la lettura di storie natalizie; i bambini della Primaria si sono divertiti con una tombola ricca di premi, mentre i ragazzi della Secondaria si sono esibiti in teatro suonando e cantando melodie natalizie, mettendo in scena il celebre Canto di Natale di Dickens e dando consigli di lettura per le vacanze natalizie.

A seguire il momento della dolcezza: brindisi con bollicine e degustazione di ottimi panettoni offerti dalla pasticceria Panzini e di dolci preparati dai docenti.

Tocco finale, il regalino offerto a tutti i docenti presenti: un pacchetto di ciambelline al vino fatte a mano e confezionate dal Dirigente in persona!

La scuola deve essere anche questo: non solo una comunità educante in cui si studia e si lavora ma anche un luogo in cui si sta bene, in cui si ha piacere a stare insieme e condividere momenti di gioia e spensieratezza.
Buon Natale a tutti!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 20/12/2022

Mercatino di Natale all’I.C. Belforte del Chienti!
Come tradizione in questo periodo, tante allegre bancarelle colorate hanno invaso il cortile della scuola Primaria, che per l’occasione si è trasformato in un allegro mercatino natalizio dove i nostri fantastici genitori hanno venduto i prodotti realizzati in casa da loro stessi.

Non è mancata la consueta bancarella dei dolci (sempre rigorosamente home made) presso la quale tutti hanno potuto assaggiare le delizie preparate dalle “mamme pasticciere” del nostro istituto.

Immancabile anche la presenza di Babbo Natale, che attendeva i bambini nella sua casetta e ha raccolto le letterine e i desideri dei più piccoli.
Un grazie di cuore a tutti i genitori, sempre al nostro fianco in ogni occasione.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 20/12/2022

Open day all'I.C Belforte del Chienti: i nostri ospiti, piccoli e grandi, visitando la scuola, hanno potuto rendersi conto di tutto ciò che contraddistingue il nostro Istituto: non solo spazi ampi, colorati e curati nei dettagli, arredi nuovi e apparecchiature tecnologiche ma anche il fermento di attività che i nostri alunni svolgono quotidianamente nei laboratori di arte, scienze, lingue straniere, nella biblioteca, nella web radio e nell'aula informatica, in teatro, in palestra e sulla pista di atletica.

Ma i nostri ospiti hanno potuto constatare anche un'altra caratteristica della nostra scuola: il calore dell'accoglienza, la gentilezza, la disponibilità di tutti, Dirigente docenti e collaboratori.

Perché a scuola è importante, per bambini e genitori, ve**re sereni, sentirsi capiti, sentirsi accolti e accompagnati.

19/12/2022

Continuano gli eventi di Natale all'I.C Belforte del Chienti.
Domani gran concerto dell'orchestra della Scuola Secondaria e del coro della Primaria.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 17/12/2022

Venerdì 16 dicembre il Bibliopoint della scuola Palatucci con la collaborazione della Biblioteca Aldo Fabrizi ha organizzato la presentazione del libro “FATE I CATIVI” di Errico Buonanno illustratrice Caterina Di Paolo
Una presentazione dinamica e interattiva tra lettura ad alta voce di alcune pagine del libro e disegni in contemporanea che hanno dato vita ad un simpatico dibattito tra i bambini presenti su un tema di grande interesse: cosa consegna Babbo Natale ai bambini che fanno i CATIVI?
Grazie ancora alla Biblioteca Aldo Fabrizi per l’opportunità e alla disponibilità di Errico e Caterina e…FATE I CATIVI!😂

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 17/12/2022

Incontro con l'autore per i bimbi della Primaria Palatucci: mercoledì 14 dicembre hanno avuto il piacere e l'onore di conoscere la scrittrice Claudia Mencaroni, autrice del libro “Nel regno di Nientepopodimenoché”.

Con una narrazione accattivante e coinvolgente la scrittrice ha saputo intrattenere i bambini trasportandoli in un regno fantastico, ha discusso con loro dell'importanza delle cose apparentemente minuscole e li ha fatti riflettere sul rapporto degli uomini con la natura.

Ringraziamo Claudia Mencaroni per la sua disponibilità e contiamo di averla ancora nostra ospite per incantare i bimbi con le sue storie.

15/12/2022

Sabato 17 dicembre, all'I.C Belforte del Chienti, open day Scuola dell'infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado!

Sarà un'occasione speciale per
- visitare i nostri plessi
- parlare con il Dirigente e tutti i docenti
- conoscere le attività della scuola partecipando, insieme ai nostri alunni, alle lezioni laboratoriali
- ascoltare la nostra orchestra
- fare sport in palestra e all'esterno, sulla pista di atletica, con le associazioni sportive

Insomma, una festa per i bambini e un'opportunità per i genitori di conoscere da vicino la futura scuola dei propri figli. E, si sa: una buona scelta deriva sempre dalla conoscenza!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 14/12/2022

Progetto Scuole aperte 🏫
Il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina la scuola Giovanni Palatucci rimane aperta con tante attività interessanti rivolte ai bambini e alle bambine del territorio.
Il primo modulo del progetto si concluderà a
gennaio e a breve si riapriranno le iscrizioni per il secondo.
I posti sono però limitati…
Rimanete quindi sintonizzati per riuscire a cogliere al volo questa occasione!!!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 13/12/2022

Speciale Open day musicale all'I.C Belforte del Chienti!
Mercoledì 14 dicembre alle ore 16.30, i nostri maestri di strumento apriranno le loro lezioni ai bimbi di V primaria e ai loro genitori.

La nostra Scuola Secondaria di primo grado è ad indirizzo musicale e permette di imparare a suonare gratuitamente uno dei quattro strumenti di corso: pianoforte, chitarra, tromba e clarinetto.

Durante le lezioni aperte i piccoli potranno conoscere da vicino questi strumenti e i grandi ricevere tutte le informazioni che desiderano sui corsi musicali.

Non mancate! Vi aspettiamo!

11/12/2022

Il Natale è alle porte e all'I.C Belforte del Chienti si sta preparando una bella festa! Un pomeriggio da trascorrere insieme, piccoli e grandi, animato da letture, giochi, musica e... tanta dolcezza!
Stay tuned!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 06/12/2022

Una giornata all'insegna della spensieratezza e della cultura quella che hanno vissuto ben 88 bambini e ragazzi del nostro Istituto, lo scorso 29 novembre.
Grazie al progetto promosso dal IV Municipio, essi hanno potuto partecipare, in modo completamente gratuito, alla visita guidata della cittadina etrusca di Tarquinia.

I bambini hanno dunque ammirato la Necropoli e il Museo nazionale archeologico etrusco e, per concludere in bellezza, hanno consumato un buon pranzo al ristorante, anch'esso compreso nel pacchetto regalo del Municipio.

Un sentito grazie al Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti Presidente IV Municipio e all'assessora alla scuola Annarita Leobruni che non solo hanno regalato tanta gioia ai bambini ma sono certamente andati incontro alle esigenze di tante famiglie.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 04/12/2022

Sono finalmente riprese le uscite didattiche nel territorio: le nostre classi seconde della Secondaria di primo grado sono andate a visitare le Terme di Diocleziano.

L'uscita si inserisce nell'ambito del progetto Fai (Fondo Ambiente Italiano), a cui la scuola ha aderito, che mira alla scoperta, valorizzazione e difesa del nostro patrimonio naturale e artistico.

I ragazzi hanno avuto quindi la possibilità di conoscere uno dei tesori archeologici più belli della nostra città e comprendere meglio una parte della nostra cultura di origine.

Avvicinare i bambini e i ragazzi alla bellezza e alla cultura del loro territorio é un'operazione necessaria affinché essi imparino a rispettarlo e tutelarlo.
"Si difende ciò che si ama e si ama ciò che si conosce"

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 02/12/2022

Convegno internazionale sulla lettura ad alta voce. Perugia 1-2 dicembre 2022.
Le responsabili dei nostri Bibliopoint erano naturalmente presenti, in rappresentanza della scuola e del Dirigente.

La lettura quotidiana ad alta voce in classe costituisce uno dei progetti cardine del nostro Istituto.
Ogni giorno, dalla classe prima dell'Infanzia fino alla classe terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, per circa mezz'ora, ogni docente, a turno, legge un libro di narrativa per bambini e ragazzi.

Evidenze scientifiche dimostrano infatti come la lettura ad alta voce migliori non solo le competenze linguistiche e di comprensione, ma tutta una serie di abilità cognitive, quali lo sviluppo del pensiero logico e critico, la capacità di concentrazione e di calcolo fino ad avere ricadute positive nella sfera emozionale e relazionale.

Inoltre la lettura ad alta voce è una pratica didattica democratica ed equitativa perché, praticandola a scuola, si rivolge a tutti i bambini e ragazzi, fornendo a ognuno, indipendentemente dalla propria provenienza socioculturale, gli stessi strumenti per raggiungere il successo scolastico.

Il convegno ha certamente ampliato le conoscenze e competenze delle nostre docenti che presto le condivideranno con tutti i colleghi dell'Istituto.

01/12/2022

La nostra Scuola Secondaria di Primo Grado

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 25/11/2022

Anche le emozioni necessitano di educazione.
È quello che ci ha insegnato lo psicologo e psicoterapeuta Alessandro Ricci nell'incontro organizzato dal Bibliopoint dell'I.C Belforte del Chienti lo scorso 21 novembre.

Partendo dall'analisi delle evidenti difficoltà che i bambini e i ragazzi manifestano nel riconoscere le proprie emozioni e nell'autoregolarsi, il professor Ricci ha sostenuto la necessità di un intervento educativo da parte degli adulti anche in questo campo.

Cominciando innanzitutto ad assumere un atteggiamento di ascolto e di osservazione delle emozioni espresse dai bambini e dai ragazzi, quindi aiutandoli a riflettere sul loro sentire attraverso una serie di procedure mirate e specifiche.

È stato un incontro proficuo arricchito da un confronto costruttivo con i docenti e i genitori presenti.
Un sentito grazie al professor Ricci per la sua disponibilità.

24/11/2022

La nostra scuola primaria “Giovanni Palatucci”

24/11/2022

La nostra scuola dell’infanzia di Palatucci

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 21/11/2022

Sono arrivati gli open day dell'I.C Belforte del Chienti!

Il nostro consiglio per chi deve scegliere la scuola per i propri figli è sempre lo stesso:
"Alla base di una buona scelta c'è sempre la conoscenza!"
E allora vi invitiamo a conoscere la nostra scuola: la sua ricca offerta formativa, il Dirigente e tutto il personale docente, gli ambienti colorati, accoglienti e dotati di strumenti didattici tecnologici all'avanguardia.

Nei vari appuntamenti, indicati sulle locandine, sono stati previsti sia incontri informativi dedicati in modo specifico ai genitori, sia visite ai locali della scuola in cui i bambini saranno coinvolti in attività organizzate, nei vari laboratori, dai docenti e dai loro compagni più grandi.
Vi aspettiamo numerosi

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 21/11/2022

Scavi archeologici in corso nel cortile della scuola primaria.
I bambini di terza hanno fatto finta di essere archeologi per un giorno. Conoscenze di matematica (reticolato, coordinate, larghezza, lunghezza profondità). I reperti erano ossa, conchiglie, fossili. Hanno compreso la stratigrafia scavando in diversi tipi di terra.
Questa è la scuola che ci piace 😊

18/11/2022

Riprendono i nostri incontri culturali "Conversando con...".
Lunedi 21 novembre, nel teatro del plesso Fellini, sarà ospite Alessandro Ricci, psicologo, psicoterapeuta e professore presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma.

Si parlerà di gestione e di educazione delle emozioni nelle varie fasi dell'età evolutiva, sia nel contesto scolastico sia in quello familiare.

Le emozioni infatti sono alla base dell'agire umano, ma troppo spesso i bambini e i ragazzi mostrano difficoltà nella loro gestione, generando malessere e andando incontro a possibili insuccessi in diversi ambiti.

Fare educazione emozionale significa dunque fornire ai bambini e ai ragazzi gli strumenti necessari per affrontare in maniera più serena le sfide della vita e procedere più forti nel difficile cammino verso l'età adulta.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 17/11/2022

I bambini di V Primaria del nostro Istituto sperimentano sul campo la scuola media!
A partire da questa settimana, infatti, e fino alla fine di novembre, il plesso Fellini accoglie nelle sue aule i bambini del plesso Palatucci, per dare loro la possibilità di familiarizzare con i cambiamenti scolastici che li attendono a breve e rendere più agevole il passaggio dalla Primaria alla Secondaria.

Nel corso dei prossimi giorni, quindi, i bambini di quinta verranno coinvolti in attività didattiche con i loro compagni più grandi e i docenti di ogni materia della Secondaria faranno qualche ora di lezione ai piccoli ospiti per farsi conoscere, per introdurli ai futuri cambiamenti nella didattica e nello studio ma soprattutto per rispondere a tutti i loro dubbi e dissipare ogni timore sulla "scuola dei grandi".

Un progetto di continuità importante che comporta una notevole organizzazione logistica ma che permette di attribuire alla parola "continuità" un significato, più concreto, più efficace, più vero.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 05/11/2022

È cominciato l'evento nazionale Ioleggoperché dona un libro alla tua scuola! Per una settimana, dal 5 al 13 novembre, si può scegliere e donare un libro ad una biblioteca scolastica.

Il nostro Istituto è molto impegnato nella promozione della lettura e a tal fine diversi progetti, azioni didattiche ed eventi sono già stati avviati o sono in programma.
Tuttavia un presupposto fondamentale per mantenere vivo l'interesse dei ragazzi verso la lettura è la presenza, a scuola, di tanti libri, libri nuovi, che comprendano le ultime uscite editoriali nel campo della narrativa per bambini e ragazzi e che siano espressione del loro sentire.

Donando un libro alla nostra scuola contribuirete per un pezzettino al raggiungimento dello straordinario obiettivo che, tutti i giorni, i nostri docenti si impegnano a perseguire: avvicinare i bambini e i ragazzi alla lettura e creare lettori forti e appassionati per la vita!

Per donare un libro ci si può recare in una delle seguenti librerie gemellate:
- Libreria Libroteca, via Aldo Sandulli, 80 (Torraccia)
- Libreria Scuola e cultura, via Ugo Ojetti 173 (Talenti).
- Libreria Nomentana libri, via Nomentana 861 e/f

Grazie di cuore a chi vorrà sostenere la lettura nella nostra scuola!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 31/10/2022

Inaugurazione del gazebo nel cortile della scuola primaria. Un nuovo spazio dedicato all’outdoor education, dove i bambini potranno dedicarsi ad attività laboratoriali in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica, sperimentando nuove modalità di apprendimento, sviluppando una migliore capacità di essere in relazione fra loro e una maggiore consapevolezza verso temi collegati al rispetto dell’ambiente.
Per l’occasione gli insegnanti di arte della scuola media sono intervenuti per proporre ai bambini di quinta un laboratorio artistico sull’autunno.
I bambini di quinta, da parte loro, hanno preparato un regolamento per l’utilizzo del gazebo stesso, che hanno poi presentato ai compagni e successivamente esposto.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 22/10/2022

Una bella festa dello sport ieri all'I.C Belforte del Chienti. Ad organizzarla è stata l'ANSMeS, l'Associazione nazionale Palme d'oro al merito sportivo, e vi hanno partecipato tutti ragazzi di terza della Secondaria.

Dopo gli onori di casa fatti dal Dirigente scolastico, ci sono stati i saluti istituzionali del Presidente del IV Municipio e dell'assessore alla cultura che hanno ribadito il loro impegno a sostenere lo sviluppo delle strutture sportive municipali. Quindi il giornalista Carlo Santi e il Presidente dell'ANSMeS, hanno parlato ai ragazzi, ricordando il ruolo centrale dello sport nella loro vita, i sacrifici che esso comporta ma anche le soddisfazioni che si ottengono e che valgono per la vita.

E dopo le parole, è diventato protagonista lo sport vero e proprio: in palestra e nel cortile della scuola le associazioni Ads polas, Ssd sport race e Ssd elis hanno coinvolto i ragazzi in attività di pallavolo, atletica e basket.

Ospite speciale poi è il stato il rider e istruttore di street trial Matteo Corvo che ha spiegato ai ragazzi le caratteristiche di questo particolare sport e ne dato dimostrazione esibendosi con la sua bicicletta.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 20/10/2022

Si è svolta stamattina l'annuale cerimonia organizzata dal Centro Astalli, dedicata ai ragazzi che nelle loro scuole, in tutta Italia, hanno partecipato ai progetti di intercultura promossi dal Centro stesso.

Una grande festa della scuola dunque, in cui tra esibizioni musicali, premiazioni, letture e testimonianze, sono stati celebrati i valori dell'accoglienza, della tolleranza, dell'empatia verso chi ha avuto in sorte il destino di nascere in luoghi privi di libertà e diritti.
"I ragazzi", ha detto il ballerino e scrittore Sonny Olumati, "sono la sola speranza di un mondo migliore!"

Naturalmente la nostra scuola, da sempre impegnata nei progetti di intercultura proposti dal Centro Astalli, non poteva mancare!
Una delegazione di alunni delle classi terze della Secondaria, accompagnati da alcuni insegnanti, ha quindi attraversato Roma per presenziare alla cerimonia presso il bellissimo Auditorium Massimo.

Tanti gli stimoli e le emozioni ricevute che presto i ragazzi trasferiranno ai loro compagni di classe, e non è mancata la consueta consegna dell'attestato che conferma l'impegno della nostra scuola a diffondere i valori dell'accoglienza e della solidarietà.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 19/10/2022

Sport e giovani, i valori dello sport, il merito sportivo.
Sono questi i temi a cui è dedicato l'evento che si terrà venerdì 21 ottobre nel nostro Istituto e che coinvolgerà tutte le classi terze della Scuola Secondaria.

L'evento, organizzato dall'Associazione nazionale Palme d'oro al merito sportivo, vedrà la partecipazione di ospiti importanti: rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e campioni sportivi, direttori tecnici di associazioni sportive e perfino diversi operatori di mass media.

I ragazzi potranno partecipare al dibattito e assistere ad esibizioni sportive.

Un evento dunque che si prospetta interessante e che certamente incontrerà il favore dei ragazzi, suscitando in loro entusiasmo ma anche tante riflessioni.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 17/10/2022

Convegno STEAM, Palermo 13 e 14 ottobre 2022.
Vi hanno preso parte attiva alcuni nostri docenti che hanno seguito i corsi di formazione negli scorsi mesi. Hanno confrontato le loro esperienze con quelle di altre scuole di Palermo e Genova, hanno condiviso idee e pratiche didattiche e sono tornati a scuola ricchi di spunti nuovi e interessanti che diventeranno presto nuove pratiche didattiche.

Ma la loro formazione continua ancora: presto infatti riprenderanno gli incontri nell'ambito della rete di scuole romane e altri docenti della nostra scuola Secondaria ne prenderanno parte.
Non solo: sta per nascere un polo Steam per l'Infanzia e la Primaria che coinvolgerà presto tanti altri nostri insegnanti.

Il nostro Istituto infatti da sempre sostiene e promuove la formazione dei docenti, consapevole che essa é un elemento imprescindibile per costruire una scuola in grado di affrontare le sfide del futuro.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 15/10/2022

Convegno STEAM Palermo 13 e 14 ottobre 2022.
Dirigenti e docenti di una rete di scuole di Roma, Genova e Palermo si sono incontrati per discutere di nuove pratiche scolastiche in cui le materie scientifiche e il digitale dialogano con le materie artistiche e umanistiche, per costruire nei ragazzi un pensiero flessibile, critico, creativo, dinamico, adatto alla società del futuro.

Anche il nostro Istituto ha portato il suo contributo, frutto di formazione e sperimentazioni già compiute nello scorso anno nell'ambito della rete di scuole romane organizzata intorno al liceo Cavour.
Adesso, forti delle esperienze e delle riflessioni scambiate in questo convegno, si pongono le basi per riprendere la formazione, per continuare a crescere e costruire una scuola che sappia rispondere sempre di più alle sfide del futuro.

12/10/2022

A conclusione di un anno di percorso di formazione sulle STEAM, una delegazione di docenti della Secondaria dell'I.C Belforte del Chienti, insieme al Dirigente Paolo Lozzi, prenderà parte attiva al Convegno che si terrà a Palermo nei prossimi 13 e 14 ottobre.

La sigla STEAM letteralmente è costituita dalle iniziali (in lingua inglese) delle discipline di Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica. Essa tuttavia ha un significato ben più profondo: è una nuova metodologia di insegnamento caratterizzata dall'interdisciplinarietà. Nell'ambito delle STEAM infatti, le singole materie non vengono intese in maniera separata ma si integrano vicendevolmente, accordando le conoscenze scientifiche con quelle artistiche, in nome dell'unitarietà del sapere.

È dunque una nuova metodologia, che guarda al futuro, e il nostro Istituto, da sempre aperto all'innovazione didattica, si è subito attivato per conoscerla e approfondirla, e offrire ai nostri ragazzi sempre nuovi e interessanti spunti di apprendimento.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 16/09/2022

I nuovi docenti di strumento musicale dell'I.C Belforte del Chienti si sono presentati ieri agli studenti e alle loro famiglie e lo hanno fatto nel modo più consono e piacevole: suonando.

Il trio di pianoforte, tromba e chitarra si è dunque esibito nel teatro della scuola in un piccolo concerto di musica d'insieme che ha deliziato piccoli e grandi spettatori.

I nuovi insegnanti di strumento sono tutti concertisti professionisti, pertanto la loro presenza arricchisce il nostro corpo docente e accresce la qualità dell'offerta formativa per i nostri studenti.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 14/09/2022

È suonata la prima campanella per i nostri studenti che sono tornati ad animare i corridoi e le aule della nostra scuola, finalmente mostrando anche i loro meravigliosi sorrisi!

Il Dirigente e i docenti hanno dato il benvenuto a tutti i bambini e i ragazzi e in modo particolare a coloro che hanno cominciato un nuovo percorso scolastico e che sono arrivati a scuola con un carico di emozioni contrastanti: gioia, preoccupazione, ansia, curiosità.

A loro e a tutti i nostri studenti auguriamo un anno intenso e ricco di esperienze, attraverso le parole del poeta Rilke:
“Lascia che tutto ti accada: bellezza e timore.
Si deve sempre andare:
nessun sentire è mai troppo lontano."

Buon anno scolastico!

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 10/09/2022

Una giornata lavorativa speciale per il corpo docente dell'I.C Belforte del Chienti.
Il Dirigente ha invitato tutti i docenti ad uscire, per un giorno, dalle mura scolastiche e ritrovarsi nella bellissima cittadina di Subiaco.

La giornata è stata intensa e scandita da tante attività: la visita guidata ai suggestivi monasteri di San Benedetto e Santa scolastica, una riunione per discutere tematiche relative all'avvio del nuovo anno scolastico, un pranzo comunitario e perfino un'esperienza di soft rafting! Una breve sosta in pasticceria ha concluso con dolcezza questa piacevole giornata.

È stato un modo alternativo per confrontarsi, ascoltarsi, stabilire nuove relazioni o rafforzare quelle già esistenti, facilitati da un contesto più rilassante e spensierato.

L'obiettivo, portato avanti dal Dirigente, è quello di creare un gruppo di lavoro solido e coeso, che abbracci l'idea di una scuola che si costruisce e cresce continuamente grazie alle competenze messe in campo da ognuno.
Pertanto le buone relazioni, il prendersi cura l'uno dell'altro, il riconoscimento e la valorizzazione dei "talenti" di ciascuno acquistano un ruolo centrale e diventano una leva potente che può permettere alla nostra scuola di fare un ulteriore salto di qualità.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 06/09/2022

Il nuovo anno scolastico comincerà con un importante potenziamento della strumentazione digitale del nostro Istituto: durante i mesi estivi sono state acquistate e montate ben 15 Digital board con monitor touch screen. L'animatrice digitale dell'Istituto ha già provveduto al collaudo e si attendono solo i nostri ragazzi per utilizzarle!

03/09/2022

Primo Collegio docenti del nuovo anno scolastico: si riparte con forze rinnovate, nuove idee e progetti, nuovi materiali e strumenti didattici.
L'obiettivo però rimane sempre lo stesso: costruire con impegno e determinazione una scuola efficiente, efficace ed accogliente per i nostri bambini e ragazzi, alzando sempre più l'asticella della qualità dell'offerta formativa.
Noi siamo pronti! 💪🏻

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 30/06/2022

Ed anche questo anno scolastico si è ufficialmente concluso con l'ultimo Collegio docenti che si è piacevolmente tenuto all'esterno dell'Istituto, nell'ampio cortile del plesso Fellini.

È questo un momento importante della vita scolastica, in cui si riflette su ciò che è stato fatto, punti di forza e criticità, ma nello stesso tempo si pongono già le basi per le attività e l'organizzazione del prossimo anno scolastico, che prenderà forma in questi mesi estivi e si concretizzerà poi a settembre.

Questi due mesi, infatti, sono preziosi per Dirigente e Docenti, perché i tempi più distesi, oltre al meritato riposo, permettono loro di riflettere su quanto fatto e di pensare nuove strategie, leggere e programmare.

Buone "vacanze lavorative" a tutto il personale dell'I.C Belforte del Chienti, un saluto affettuoso ai nostri studenti e alle loro famiglie e un arrivederci a tutti a settembre, con tanti nuovi progetti da realizzare e sfide da affrontare.

Photos from Bibliopoint Belforte - I.C. Belforte del  Chienti's post 29/06/2022

Aria di festa ieri all'I.C Belforte del Chienti: ben cinque componenti della nostra squadra, tra docenti e personale di segreteria, hanno salutato la loro attività lavorativa per cominciare una nuova vita da pensionati.

Esibizioni musicali, declamazioni poetiche, regali e un lauto banchetto hanno allietato la serata.

Come sempre, in queste occasioni, tanta gioia, ma anche tanta commozione e un pizzico di malinconia: le colleghe che ci hanno salutato sono infatti tutte "colonne storiche" del nostro Istituto; la loro professionalità, esperienza e calore umano ci mancheranno tantissimo! Tuttavia rimarrà con noi tutto ciò che hanno costruito in questi anni di lavoro, ciò che hanno seminato, sia tra i colleghi sia tra gli studenti.

Care colleghe, grazie per il grande contributo che avete dato all'I.C Belforte del Chienti, avete costituito una parte imprescindibile per la sua crescita ed affermazione nel nostro territorio.

Buona vita a tutte voi, che questo nuovo percorso sia ricco di belle emozioni e soddisfazioni!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Giornata di grandi emozioni alla Scuola Primaria.  I bambini di quinta infatti, concluso il ciclo della scuola elementar...
"Conversazioni con ..." L'onorevole Lucia Azzolina
Sabato 11 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, i tre plessi del nostro Istituto,  aprono le porte al territorio! Nel...
Ragazzi! Siete pronti?? Il saluto del Dirigente è tutto per voi! Buon ascolto e a presto! 😀

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via BelfoRoute Del Chienti
Rome
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

Ateneo Impresa - The Future School Ateneo Impresa - The Future School
Federlazio Business Center/Centro Direzionale Via Cornelia 498
Rome, 00166

Ateneo Impresa, dal 1990 | The Future School. Formiamo specialisti per le professioni del futuro.

Language Point - Summer Camps Language Point - Summer Camps
Rome, 00063

A fantastic experience, please join our group!

SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA
Via Borghesano Lucchese 24
Rome, 00146

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI

Girolamo Portacci Reset To Millionaire Girolamo Portacci Reset To Millionaire
Viale Giuseppe Mazzini 25
Rome, 00195

Oggi posso definirmi una persona di successo - ma non è stato sempre così. La conoscenza è la chiave

Learning Community Learning Community
Via Di Tor Fiorenza 17
Rome, 00199

Welcome to Learning Community page! Learning Community è un istituto di ricerca che opera nel settore dell'istruzione, della formazione e della sperimentazione educativa.

IEVA Studio d'Arte IEVA Studio d'Arte
Via Terpandro, 36 Axa
Rome, 00125

Ieva Studio d'Arte dal 1974, scuola-negozio dove scoprire il PROPRIO TALENTO CREATIVO! Corsi di: Cak

TAI CHI CHUAN ROMA TAI CHI CHUAN ROMA
Rome, 00100

Un punto d'incontro per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan, in particolare per chi pratica lo stile

Insurance Lab - Formazione Assicurativa Insurance Lab - Formazione Assicurativa
Via Dei Savorelli, 24
Rome, 00165

Società leader da oltre 10 anni nei Corsi di Preparazione all'Esame IVASS per Agente e Broker di Assi

Informadarte - associazione culturale Informadarte - associazione culturale
Sede Legale Via Strabone 2
Rome, 00176

Informadarte nasce nel 1996 con l’intento di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patr

Associazione culturale Nuovo cedit Associazione culturale Nuovo cedit
Via Giacinto De Vecchi Pieralice N°28
Rome

Ciao,siamo una associazione che offre assistenza didatttica a tutti gli studenti,dalle elementari al