Maria Antonietta - L’ultima regina di Francia | TRAILER
- 5 Giorni alla prima! 💖
Produzione Teatrali, Cinematografiche e Musicali P.Iva: 15793291004
Pec: [email protected]
Fondata da Francesca Pacchiarotti (in arte Francesca Bruni) nell'Aprile 2020, Pont d'Art Italia è una nuovissima casa di produzione teatrale, cinematografica e musicale che opera sul territorio italiano. Si vanta di voler essere un segno di rinascita per tutti gli artisti italiani a seguito del lungo e straziante periodo del Covid -19.
Normali funzionamento
- 5 Giorni alla prima! 💖
Accorrete! 💖
Stamattina è arrivata una lettera inaspettata 😍
“Quando ho aperto, ho visto un corriere vestito in maniera strana che mi porgeva una busta. Ha annunciato che alcune dame della corte di Versailles stanno trascorrendo in vacanza alcuni giorni in Italia. Mi ha chiesto di recare la missiva a tutti coloro che fossero interessati a unirsi a una passeggiata con loro. Bah, mica ho capito, ma intanto ho fatto come mi ha chiesto” racconta la nostra social media manager.
“Ha detto che ci saranno dei doni per chi andrà. Poi è stato un vero galantuomo! Mi ha anche chiamato Madame”, dichiara la mamma della nostra social media manager.
“Se n’è andato al galoppo con il suo cavallo, ha lasciato tutto sporco il pianerottolo di casa, ora ci toccherà pulirlo” si lamenta il papà della nostra social media manager.
Noi siamo lieti di pubblicare la lettera per estendere l’invito a Tutti Voi.
Ecco di seguito i dettagli:
𝐶𝑎𝑟𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚. 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒,
𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑉𝑖 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑙𝑒𝑛𝑑𝑖𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑛𝑔ℎ𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎𝑚𝑜.
𝑉𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑚𝑎 𝑜𝑟𝑎 𝑒 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑡𝑖𝑛𝑎.
𝐼𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑉𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎,
𝑌𝑜𝑙𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛𝑒 𝐺𝑎𝑏𝑟𝑖𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑒 𝑃𝑜𝑙𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑛, 𝑑𝑢𝑐ℎ𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑔𝑛𝑎𝑐 𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒
📌 Castello di Lunghezza - Via della Tenuta del Cavaliere, 230, Roma
🗓 Domenica 18 Settembre, ore 10:30
🎉
Stiamo tornando, presto alcune novità in arrivo ❤️
Vi ricordiamo che sono disponibili le prevendite!
𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐄𝐓𝐓𝐀
𝔏’𝔲𝔩𝔱𝔦𝔪𝔞 𝔯𝔢𝔤𝔦𝔫𝔞 𝔡𝔦 𝔉𝔯𝔞𝔫𝔠𝔦𝔞
🗓 5 - 9 Ottobre 2022
📍 Teatro 7 Off di Roma
🎟 Biglietti disponibili
https://linktr.ee/maria.antonietta.spettacolo
Testo e regia di
Produzione Pont d'Art Italia
🎉🎉🎉
👉 IMMAGINI D'AGOSTO DALLA NOSTRA NUOVA STAGIONE 2022/2023
5 - 9 ottobre
Compagnia Pont d'Art Italia
MARIA ANTONIETTA - l'ultima regina di Francia
scritto e diretto da Francesca Bruni
Uno spettacolo teatrale incentrato su una delle donne più affascinanti della Storia. Dal suo arrivo a Versailles fino al suo incontro con Fersen, dallo scoppio della Rivoluzione fino alla condanna a morte, viene ripercorsa la vita di Maria Antonietta, svelando la sua interiorità e ciò che si nasconde dietro i falsi miti e le voci del passato.
https://www.teatro7off.it/abbonamenti
Pont d’Art Italia è lieta di presentare la nuova locandina di “Maria Antonietta - L’ultima regina di Francia”. ⚜️
👉🏻 Una nuova edizione, tutta da scoprire, in scena al Teatro 7 Off dal 5 al 9 Ottobre 2022.
🎟 Biglietti già disponibili su 2Tickets.it o direttamente al botteghino del Teatro 7 Off, in via Monte Senario 81A
https://www.2tickets.it/titoliese.aspx?ide=180&set=t
👑Scritto e diretto da Francesca Bruni
Luci & Fonica: Pietro Frascaro - Giacomo Mirto
Costumi: Bàste Sartoria
Ufficio Stampa: Roberta Nardi
Aiuto Regia: Simone Buffa
🎭Con: Cristiano D'Alterio, Stefano De Santis, Giuseppe Rispoli, Alessandra De Pascalis, Roberta Bobbi, Roberto Pesaresi, Giuseppe Tagarelli, Giuseppe Spezia, Stefano Macciocca, Giorgia Paolini, Flavia Cattivelli, Jessica Ferro, Chiara Pasella, Arianna Iacopino, Gabriel Giannuzzi.
Maria Antonietta - Lo spettacolo
In Italia ci sono varie tipologie di lavoratori:
- quelli che lo fanno da anni, ma si lamentano tutti i giorni perché non gli piace quello che fanno.
- quelli che fanno lavori ben pagati, con tutti i benefit del caso, ma si lamentano perché non hanno tempo per fare nient’altro.
- quelli che per noia e mancanza di contenuti hanno deciso di lavorare nello spettacolo (tanto ci sono mamma e papà che li aiutano a sopravvivere) e si lamentano perché la propria categoria non è riconosciuta, si lamentano perché lavorano in nero, si lamentano perché non gli vengono pagati i contributi, ma poi quando gli chiedi se hanno la partita iva, visto che sono professionisti del settore, ti dicono “eh no, mica so matto”.
Insomma in Italia, l’importante è lamentarsi. A noi Italiani piace proprio lamentarci poi, di tutto, a prescindere. Ed è giusto, dopotutto, non siamo un paese che brilla proprio per le condizioni lavorative, soprattutto nell'ambito dello spettacolo, non c’è dubbio.
Però poi in mezzo a tutta sta continua e perenne insoddisfazione, ci sono anche datori di lavoro onesti, che pagano puntualmente e si assicurano che tutto vada per il meglio.
Però di questi datori di lavoro non si parla. Perché? Perché pure in quel caso qualcosa di cui lamentarci lo troviamo sempre.
Ma perché ci lamentiamo tanto? Perché passiamo le giornate a distruggere anche le cose più belle che magari ci capitano?
..Perché magari non sono nostre e poiché non sono nostre abbiamo voglia di lamentarci per non guardare in faccia la realtà: noi non ci siamo riusciti.
È sempre più difficile nel campo teatrale trovare dei professionisti “umili”e proattivi. Sembra quasi che l’umiltà non faccia più parte di questo mestiere.
Ma in fondo è comprensibile, è talmente tanta la competizione tra attori figli di papà, attori annoiati e attori che invece sono degni di portare questo nome che diventare autoreferenziali è d’obbligo se si vuole sopravvivere.
Qualche settimana fa vedevo il film di Edoardo Leo dedicato a Gigi Proietti e improvvisamente mi sono ricordata di cosa significhi essere un attore con la A maiuscola. Di rimanere sempre un passo indietro nonostante i riconoscimenti, nonostante l’immenso affetto della gente. Quel suo essere autocritico, quel suo cercare nonostante il successo un continuo riconoscimento da parte dei suoi genitori, quell’umiltà incredibile dimostrata fino alla fine, ecco mi hanno emozionata. E ho capito, anzi in realtà lo sapevo già, ma avevo bisogno di ricordarlo, che chi ha talento da vendere, chi ha l’anima piena di contenuti non ha bisogno di lamentarsi. Perché ogni nuovo lavoro è una scoperta, oltre che un dono e bisogna essere grati per quello che ci viene dato perché per quanto possiamo ritenerci importanti siamo e saremo sempre cibo per i vermi.
Perciò siate più grati per quello che vi viene dato, ditelo proprio “grazie” perché non fa male dirlo e non smettete mai di osservare con meraviglia e un briciolo di umiltà ogni nuova opportunità che vi viene data, perché ricordate: se vi sentite arrivati, qualunque età voi abbiate, forse siete l’arrotino.
Buona festa dei lavoratori a tutti! Arrotini e non.
Puoi scegliere solo 3 attori per il tuo prossimo film. 🎞
Budget illimitato. 💵
Quali sceglieresti e quale sarebbe il titolo del film?
Uno spettacolo che coinvolge il pubblico: gli attori scendono in platea, interagendo con gli spettatori e rendendoli partecipi di ciò che accade. La cura dei dettagli è una gioia per la vista: i costumi, le danze e i dialoghi sono godibilissimi. Un’esperienza da vivere oltre che un’ottima pièce a cui assistere.
✍️ Scrivono di noi su Pink Magazine Italia
👉 Per leggere la recensione completa: https://pinkmagazineitalia.it/cultura/28224/
📸
GRAZIE ❤️
«Se voleste sapere se questa brava gente vi sia davvero devota o se invece non ami che se stessa, non avreste che da rifiutarvi talora di accontentarne i desideri»
Stasera e domani andranno in scena le ultime due repliche, non perdetevi lo spettacolo! 💝
👉 Sabato, ore 20.30
👉 Domenica, ore 17.30
📸 Claudio Polvanesi ()
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 - 𝗟’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮
📍 Roma, Teatro Garbatella
🗓 Dal 12 al 28 Novembre 2021
La scrittura e la regia di Francesca Bruni, protagonista principale, presentano un’audacia degna di una grande produzione cinematografica: la sceneggiatura sembra studiata per il grande schermo, con moltissimi cambi di luci, musiche e scenografie che danno alla pièce un ritmo via via sempre più incalzante e drammatico.
Un folto cast di attori di tutte le età porta sul palcoscenico interpretazioni degne di nota; ogni personaggio è ben caratterizzato, dimostrando colore e attenzione ai dettagli. Gli artisti, tutti di alto livello, si muovono veloci nei repentini cambi di scena, rompendo spesso la quarta parete e utilizzando tutto il teatro per coinvolgere il pubblico in platea.
[…] Usciamo dal teatro con l’emozione di aver vissuto al tempo stesso un importante pezzo di storia e il racconto privato della vita di una donna forte, per i suoi tempi moderna e intraprendente; essere coinvolti nelle sue strazianti vicende d’amore ci ha fatto trascorrere una serata romantica e passionale.
✍️ Su Contrappunti.info scrivono di noi!
Per leggere la recensione completa: https://www.contrappunti.info/novita/maria-antonietta-emoziona-il-teatro-garbatella/
📸 Federico Sefe
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 - 𝗟’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮
📍 Roma, Teatro Garbatella
🗓 Dal 12 al 28 Novembre 2021
Il 2 novembre 1755 nasceva Maria Antonietta.
Un mito che ancora oggi riesce a ispirare.
Una personalità moderna rispetto ai canoni dell’epoca a cui apparteneva, avversa ad ogni retorica di corte.
Una donna che, durante la sua breve vita, è stata arciduchessa, delfina, regina, icona della moda, vedova del deposto re e infine martire.
A 226 anni dalla sua nascita, Maria Antonietta torna in vita sul palco del Teatro Garbatella.
Vieni a scoprirla.
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 - 𝗟’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮
📍 Roma, Teatro Garbatella
🔜 Dall’11 al 28 Novembre 2021
𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶
https://www.diyticket.it/artists/2215/maria-antonietta-lultima-regina-di-francia
Film meraviglioso ❤️ coppia indimenticabile 🙌🏻
“Tu pensi che quanto è successo a noi succeda a tutti? Parlo di quello che proviamo l'uno per l'altra. Non siamo... non siamo più due persone separate. C'è gente che cerca una cosa simile per tutta la vita e non la trova, altri non sanno nemmeno che esiste.”
usciva in Italia il 27 ottobre 1995 😍
La corte di Versailles è una ragnatela fatta di intrighi e false voci, rigide etichette e finte cortesie.
Eppure anche in un luogo come questo, si può trovare un angolo di verità, un atto d’amore breve e sincero, leale in vita e in morte.
È la storia di Maria Antonietta e il Conte di Fersen. Vieni a scoprirla.
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 - 𝐋'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚
📍 Roma, Teatro Garbatella
🔜 Dall’11 al 28 Novembre 2021
𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶
https://www.diyticket.it/artists/2215/maria-antonietta-lultima-regina-di-francia
La regina più amata e odiata della Storia.
Frivola, immatura, dissoluta. Spendeva senza riserve in vestiti e gioielli.
Si racconta che al popolo stremato dalla fame disse “che mangino brioche!”.
Così è ricordata Maria Antonietta, la regina ghigliottinata durante la Rivoluzione.
Ma fu davvero così? Oppure, ancora oggi, viene dato ascolto a false voci del passato?
Chi era davvero Maria Antonietta?
Vieni a scoprirlo.
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 - 𝐋'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚
📍 Roma, Teatro Garbatella
🔜 Dall’11 al 28 Novembre 2021
𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶
https://www.diyticket.it/events/Teatro/4431/maria-antonietta-l-ultima-regina-di-francia
Save the date! ❤️
Manca poco! 🥰
❤️
Kate Winslet e Leonardo di Caprio sono da 23 anni uno la spalla dell'altro! Nel discorso di Kate ai Golden Globe del 2008, i ringraziamenti più toccanti furono per DiCaprio.: "Leo, sono così felice di poter essere qui e di poterti dire quanto ti amo. E quanto ti ho amato in questi 13 anni. Ti amo con tutto il cuore" disse l'attrice dal palco, tra le lacrime.
Molte sono le fantasie dei fan, ma tra i due non c'è mai stato nulla di più di una sincera e profonda amicizia: "Abbiamo trascorso molti mesi sul set di Titanic, eravamo giovanissimi, ma non ci siamo mai piaciuti. Se non fosse stato così, oggi non avremmo questo fantastico rapporto".
Grazie a StoryRec Produzioni Video
❤️
L’immensa ❤️
Dal film « Noi siamo infinito » di Steven Chbosky ❤️
23 Maggio 1992- Io non dimentico! 🕯
« Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all'ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell'ultima che raggiungeremo. Stanza, significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. Ho dovuto percorre stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente. È una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Si, perché la stanza è anche una poesia. » 🌺
Oggi vogliamo ricordare il Maestro Ezio Bosso che ci ha lasciati un anno fa...❤️ Grazie Maestro 🙏🏻
Io li conosco i domani che non arrivano mai - Ezio Bosso La Poesia del maestro Ezio Bosso letta dall'attrice Francesca Bruni. MUSIC: Water Lily by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4609-w...
Film meraviglioso diretto da Victor Salva e tratto dal bestseller di Dan Millman. Voi lo avete visto o letto? 📚
Occhio a quelle arance! 🍊👀
Morpheus: Matrix è ovunque, è intorno a noi. Anche adesso, nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra, o quando accendi il televisore. L' avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità
Neo: Quale verità?
Morpheus: Che tu sei uno schiavo, Neo. Come tutti gli altri sei nato in catene. Sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha muri, che non ha odore. Una prigione, per la tua mente.
“Se tu restassi, un giorno saresti presa dal rimorso. Non oggi, forse nemmeno domani, ma presto o tardi e per tutta la vita. “ 🌺
Buon compleanno alla nostra amata città eterna 🇮🇹❤️🎂
La nostra storia ebbe inizio nel 2016, quando insieme ad un gruppo di attori decidemmo di realizzare uno spettacolo originale, divertente ed esilarante dal titolo “Se ci sei batti un colpo” fatto di sedute spiritiche, giochi di magia e tante tante risate. (Guarda il trailer di “Se ci sei batti un colpo”: https://youtu.be/JHpAXIgYtlw)
Da quel momento in poi cominciò il nostro flusso d’arte incontenibile che ci portò a realizzare, poco dopo, “La Baita degli Spettri” di Claudio Gregori. (Guarda il trailer de “La Baita degli spettri”:https://youtu.be/2Udg9zpDQCU)
La trama? Cinque amici decidono di trascorrere alcuni giorni in una sperduta baita di montagna. Una volta giunti sul posto, nonostante gravi sulla casa una leggenda di fantasmi, i cinque ragazzi decidono comunque di trascorrere lì la notte. Tra scricchiolii, rumori sinistri, presenze spettrali, personaggi grotteschi, la trama si svolge tra gag comiche e colpi di scena esilaranti, colorando di ironia il genere horror e arricchendolo di una veste parodica.
Insomma una commedia dal perfetto ingranaggio, di un'unicità "indecente", ricca di non sense, gag sopraffine, orsi impagliati, detective improvvisati, interrogatori incasinati, maniaci dell’ordine, fantasmi di maniaci dell’ordine, turbe maniacali e tanto altro ancora.
Centro di Danza ed Arte ' ' Direzione Artistica Vanessa Antoniello
Corsi di burlesque base e avanzato Info : /[email protected]
WDA EUROPE è un'associazione culturale che promuove l'arte coreutica della Danza con corsi di alta
Corsi di recitazione professionali per tutti i livelli Trainers: Giuseppe Oppedisano, Maurizia Grossi
La pagina Scuola di Recitazione FA Recitazione si occupa di tutti i corsi di Recitazione della Fonde
Tutt'AltroTeatro non è solo uno scioglilingua, ma è un altro modo di fare teatro. Non solo rappre
Asd danza in lilla presso il centro Calamide. Corsi di Danza,Teatro,Musica,Canto e attività sportiv
DAT è un centro dedicato alla formazione, eventi e spettacoli sul fronte della danza, del teatro e
Ad Accademia Zucchi - Professione Attore, intendiamo sostenere un carattere di professionalità nel