
Asilo Nido - ATAC Prenestina
Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla


🏫 Per la terza tappa del Progetto educativo 2024-2025 della Cooperativa Sociale Gialla le educatrici del Nido Atac Prenestina condividono l'attività "Filo blu, filo rosa"
💙🩷 Bambini senza stereotipi: la libertà di giocare! 💙🩷
Siamo partiti dagli stereotipi più comuni: rosa per le femmine, azzurro per i maschi, bambole da una parte, macchinine dall’altra. Ma cosa succede quando lasciamo ai bambini la libertà di scegliere?
Abbiamo creato un ambiente in cui ogni gioco era accessibile a tutti, senza etichette né preconcetti. E sapete cosa è successo? I bambini hanno semplicemente… giocato!
Hanno scelto in base alla curiosità, al divertimento, alla voglia di esplorare. Senza regole imposte dagli adulti, senza limitazioni. Perché gli stereotipi non sono nella loro natura, ma nel nostro modo di vederli.
Lasciamo che siano loro a mostrarci la strada: un mondo senza etichette, dove ogni bambino è libero di essere ciò che vuole!

Esplorare, toccare, annusare, assaggiare… imparare! Le educatrici della Cooperativa Sociale Gialla del Nido d'Infanzia aziendale Atac Prenestina, Roma condividono un'attività sensoriale con un alimento sempre amato 💛
🍝 Gli spaghetti cotti non sono solo un alimento, ma anche un materiale sensoriale straordinario 🍝
I bambini possono manipolare, immergersi nella loro consistenza, sentirne il profumo e persino assaggiarli, vivendo un'esperienza coinvolgente e ricca di stimoli
Questa attività si ispira alle teorie di Maria Montessori, Emmi Pikler e Loris Malaguzzi, che vedono l’apprendimento come un processo esperienziale, autonomo e multisensoriale
Attraverso il tatto, il gusto e l’olfatto, i bambini sviluppano curiosità, coordinazione e consapevolezza corporea

👀 Al Nido d'Infanzia aziendale Atac Prenestina di Roma, le educatrici della Cooperativa sociale Gialla hanno lavorato con i bimbi sulle ombre. Ecco le loro note
👥 Gioco con le ombre e finalmente mi riconosco… Chi l’ha detto?
La frase richiama il pensiero di Loris Malaguzzi, pedagogista italiano fondatore dell’approccio Reggio Emilia. Il gioco con le ombre è un elemento chiave della pedagogia dell’ascolto e dell’esplorazione nei contesti educativi
“Gioco con le ombre e mi riconosco"… parola di Loris Malaguzzi!

Ecco la nuova immagine di copertina del profilo di Cooperativa Sociale Gialla! Ne siamo orgogliosi, perché testimonia l'ottimo lavoro svolto dal gruppo del Nido comunale di Santo Stefano di Rogliano (CS). La foto è stata scattata dall'educatrice, dottoressa Elisa Carpino, nel corso dell'attività proposta ai bimbi per la Giornata mondiale dell'Abbraccio, in una splendida collaborazione con le colleghe del nido. Una foto perfettamente in linea con quanto indicato a tutte le educatrici e con lo spirito della Cooperativa Sociale Gialla, leader nel settore nazionale dei servizi educativi da zero a sei anni. Documentiamo quotidianamente il lavoro svolto nelle oltre 100 strutture che gestiamo, in undici Regioni d'Italia. Alle nostre educatrici dedichiamo questa immagine di copertina e promettiamo altrettanta visibilità alle strutture che documenteranno le attività educative compiute, con le foto più belle

Open Day per l'Asilo nido ATAC Prenestina di Roma: ecco le date! Appuntamento fissato per il primo e il 22 febbraio prossimi, dalle ore 10:00 alle 12:00. È necessaria la prenotazione, al numero 327 926 7524, oppure all'indirizzo email: [email protected]

💦☔️Attività outdoor invernale al Nido d'Infanzia aziendale Atac Prenestina. Le educatrici della Cooperativa Sociale Gialla ci ricordano il valore pedagogico di un'esperienza sotto la pioggia, con galosce e mantellina
🌨🧤🧣🌂 Vivere l’esperienza della pioggia con galosce e mantellina permette ai bambini di sviluppare il contatto sensoriale con la natura, stimolando creatività, autonomia e resilienza. Ogni goccia diventa un’opportunità per esplorare, imparare e gioire delle piccole meraviglie del mondo esterno, anche nei giorni grigi
"Se vogliamo che i bambini proteggano la terra, dobbiamo permettere loro di amarla prima di chiedere loro di salvarla” - David Sobel (educatore e accademico americano)

🐾🧤🧣 Attività immersive invernali per la sezione dei bambini grandi dell'Asilo Nido aziendale Atac Prenestina. Ecco il racconto, per immagini e note pedagogiche, delle educatrici della Cooperativa Sociale Gialla. I libri protagonisti del setting sono: L'inverno dell'Uccellino, di Kate Banks e Suzie Mason - Emme Edizioni e Il Pinguino blu di Petr Horáček, illustrato da Daniela Gamba - Gribaudo editore
💙 Le attività immersive al nido possono arricchire l’esperienza dei bambini e favorire il loro apprendimento, stimolando curiosità e coinvolgimento
🎥📽Abbiamo creato, per i nostri bimbi, un setting proiettando immagini e facendo sentire suoni tipicamente invernali; siamo poi fisicamente entrate nel setting e abbiamo letto un libro tra i due inseriti:
Obiettivi pedagogici
✅ stimolare il linguaggio attraverso la narrazione
✅ rafforzare l’attenzione e la curiosità con l’uso di tecnologie immersive
✅ favorire l’interazione sociale e il gioco collaborativo

📸 L'attesa del Natale nel foto book condiviso dalle educatrici della Cooperativa Sociale Gialla del Nido aziendale Atac Prenestina, di Roma
🤲💛🎈 Manine impegnate, cuoricini pieni di gioia e un ambiente che profuma di festa!
🎨👨🎨🎨🖌️ Al nido abbiamo preparato il Natale con creatività: collage, pasta di sale e tanta digitopittura! Non solo decori, ma grandi lezioni di attesa: ogni giorno un piccolo passo verso la magia del Natale!
⏰ Natale è il momento perfetto per introdurre il concetto di attesa, che richiama Maria Montessori e il suo approccio basato sul rispetto dei tempi del bambino

🍊🍋Attività outdoor con agrumi all'Asilo Nido aziendale Atac Prenestina, della Rete Gialla. Condividiamo il racconto per immagini e note pedagogiche delle educatrici della Cooperativa Sociale Gialla
▶️ Le attività outdoor con arance, in un contesto pedagogico, possono essere molto stimolanti e coinvolgenti, grazie al loro potenziale multisensoriale e interdisciplinare
☀️ Organizzare un laboratorio all’aperto ha come obiettivo quello di sviluppare competenze scientifiche ed esplorative. I bambini
▶️ osservano e toccano il frutto
▶️ ne descrivono forma e colore, profumo e consistenza
▶️ ne estraggono il succo e ne osservano i cambiamenti fisici
e si ritrovano immersi totalmente nel gioco
✅ Queste attività sono ideali per stimolare il corpo e la mente e promuovono un apprendimento esperienziale che, come insegna John Dewey - filosofo e pedagogista statunitense - è il più efficace, in quanto collegato alla vita reale
"L'educazione non è preparazione alla vita, è la vita stessa"
(John Dewey)
❤️

💚 L'importanza di fare, di sperimentare, di interagire con il mondo💚
Attività con le olive al Nido aziendale Atac di Roma, della Rete Gialla.
Le educatrici della Cooperativa Sociale Gialla ci ricordano che coinvolgere i bambini dell’asilo nido in attività con le olive è un’ottima idea per stimolare i loro sensi e far loro conoscere il ciclo di vita degli alimenti, in modo divertente ed educativo.
🫒🫒🫒I bambini hanno toccato, annusato e osservato le olive. Sono stati incoraggiati a descrivere la loro consistenza (liscia, ruvida), il colore (nero o verde) e il profumo. Questa attività sviluppa i sensi e il vocabolario. Inoltre hanno provato a spremere le olive per far uscire un po' d'olio. Questa è un’attività sensoriale e motoria che li avvicina al processo di produzione dell’olio.
John Dewey, filosofo e pedagogista statunitense dello scorso secolo, promuoveva l'idea che l'apprendimento dovesse essere attivo e basato sull'esperienza diretta.
Dare per scontato che una persona apprenda solo ascoltando, significa sottovalutare l'importanza di fare, di sperimentare, di interagire con il mondo

🫶Manine in cucina: il pesto "made with love" 💛
Al Nido aziendale Atac le educatrici della Cooperativa Sociale Gialla si sono trasferite in cucina insieme alle bambine e ai bambini per un'attività sempre gradita!
🥣L'attività di "fare il pesto" non solo coinvolge i bambini in un processo culinario, ma diventa un'esperienza educativa completa, che favorisce il loro sviluppo motorio, cognitivo, sensoriale e sociale.
"Le mani che lavorano sono il ponte tra il pensiero e l'azione, aiutando i bambini a comprendere il mondo attraverso l'esperienza diretta e la creatività"
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Via Prenestina, 41
Rome
00176
Orario di apertura
Lunedì | 07:30 - 18:00 |
Martedì | 07:30 - 18:00 |
Mercoledì | 07:30 - 18:00 |
Giovedì | 07:30 - 18:00 |
Venerdì | 07:30 - 18:00 |