Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente

Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente

Commenti

www.altierra.it VIAGGIO PER TUTTA LA FAMIGLIA
nella savana, gratuito attraverso la meditazione con visualizzazioni guidate per gli adulti e un link speciale per ragazzi, mentre per i bimbi il viaggio sarà attraverso una filastrocca, semplificata maggiormente nella versione per i più piccini.
Sono Alex, la creatrice di questo progetto, desidero farlo conoscere di modo che le famiglie possano fruirne gratuitamente, ed avvicinarsi attraverso l'arte e il viaggio alla meditazione, un momento che dedichiamo a noi stessi per stare poi anche meglio con gli altri.
Se desiderate provarlo e condividerlo, per me sarà un piacere immenso, grazie
Alex
Altierra design
SCIENZA A CINECITTÀ
✅Science Corner
♻️Incontro con la biologa Germana Bancone.

👉 Insieme a Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente scopriamo come vive e come lavora chi quotidianamente si confronta con il mondo scientifico.

👉"Scienza a Cinecittà" è un progetto che propone attività innovative di promozione della cultura scientifica ed è finanziato con i fondi dell' Otto per Mille Valdese
Comunità educante diffusa del VII Municipio
SCIENZA A CINECITTÀ
💡👉Cosa c'entra il cavolo rosso con un esperimento scientifico?

📍📽 Lo scopriamo insieme a Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente

👉 "Scienza a Cinecittà" è un progetto che propone attività innovative di promozione della cultura scientifica ed è finanziato con i fondi dell' Otto per Mille Valdese

Comunità educante diffusa del VII Municipio
Cristiana è la nostra compagna biologa, specializzata in progetti educativi e culturali nella divulgazione scientifica in particolare per i bambini. Qua ci fa scoprire i segreti del piccolo ecosistema che si sviluppa nei prati.
La sua pagina Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente
🦋🐛🐝🌱🌺🍄🦔
SCIENZA A CINECITTÀ
☀️🌅Cos'è l'albedo di una superficie?
🏔❄Come funzionano e cosa sta accadendo ai nostri ghiacciai?

💡Lo scopriamo attraverso un esperimento insieme a Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente

👉"Scienza a Cinecittà" è un progetto che propone attività innovative di promozione della cultura scientifica ed è finanziato con i fondi dell' Otto per Mille Valdese
Comunità educante diffusa del VII Municipio
SCIENZA A CINECITTÀ
💡ESPERIMENTO💡

💧Alla scoperta del ciclo dell'acqua.
☁️🌥🌧Come si formano e cosa sono le nuvole?
Lo scopriamo insieme a Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente

"Scienza a Cinecittà" è un progetto che propone attività innovative di promozione della cultura scientifica ed è finanziato con i fondi dell' Otto per Mille Valdese
Comunità educante diffusa del VII Municipio

Cristiana Cortesi, biologa specializzata in progetti educativi e culturali nei campi della divulgazi

Normali funzionamento

06/04/2021

Un bellissimo corso! Un fantastico team! e tante uscite all'aria aperta, per gustare la bellezza della primavera! Strumenti per scoprire l'utilità della Citizen Science nella scuola

11/02/2021

#Donnescienziate

Quante donne ancora servono nella scienza, per costruire un mondo migliore
Forza ragazze! Forza bambine!

Photos from Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente's post 29/10/2020

NATURA E EDUCAZIONE.
INTERDIPENDENZA E FUTURO

Ieri si è conclusa una bellissima avventura. In questo particolare autunno ho avuto la fortuna di coordinare per A Sud Onlus la gestione del corso “Educazione ambientale, cambiamento climatico, outdoor education. Le sfide educative all’epoca dell’emergenza sanitaria e climatica”
È stata una straordinaria occasione per “rientrare” nelle scuole, incontrare e confrontarsi con tantissime/i docenti ed educatori, parlare di Crisi climatica, biodiversità, acqua, outdoor education e apprendimento esperienziale.
Abbiamo avuto anche la possibilità di realizzare ben tre giornate in natura, percorrere bellissimi luoghi naturali, godere di splendidi paesaggi, dei colori dell’autunno al caldo delle relazioni di persona, giocando e pensando (perché le due cose si fanno insieme).
Questo piccolo viaggio (neanche troppo piccolo, visto che abbiamo attraversato l’Italia) si conclude con una rinnovata speranza e fiducia, che anche in questo complicato momento, non ci dimentichiamo mai di essere parte di una grande comunità fatta di tanti e diversi esseri viventi, di meravigliosi e delicati ecosistemi e che siamo tutti interdipendenti e interconnessi.
Grazie ai compagni di viaggio
A Sud Onlus, Laura Greco, Laura Boschetto, Loris Antonelli, Roberto Travaglini - Educatore Ambientale, Franco Lorenzoni, Franco Borgogno, Cecilia Erba (senza il cui supporto tecnico non ce l'avrei mai fatta), Gianluca Carmosino, Paolo Robazza, Elisa Palazzi, Claudio Zucca, Alessandra De Santis, Paolo Carsetti, GiocArtelab, Azienda Agricola Valpredina, Parco Etnografico di Rubano

Un'educazione ecologica - Comune-info 25/06/2020

Un'educazione ecologica - Comune-info

UN'EDUCAZIONE ECOLOGICA
Non saranno improvvisamente ministeri o parlamenti a cambiare la scuola. Servono discussioni e mobilitazioni (come quella di ), sperimentazioni, valorizzazioni di esperienze esistenti ma anche nuovi percorsi di formazione. Un prezioso corso promosso da A Sud Onlus per insegnanti con cui rimettere l’ al centro https://comune-info.net/uneducazione-ecologica/

Un'educazione ecologica - Comune-info Educazione ambientale: un corso per insegnanti promosso da A Sud onlus. Articolo di Cristiana Cortesi

19/05/2020

Incontro con la ricercatrice matematica Annalisa Fabbretti

Ecco un'altra scienziata a cui sono molto affezionata
Grazie Annalisa Fabretti una delle fondatrici del Collettivo Ipazie di cui faccio orgogliosamente parte
Buona visione

07/05/2020

Incontro con la primatologa Noemi Spagnoletti

Un altro pezzo importante del mio lavoro
Le donne nella scienza
Un contributo troppo spesso sottovalutato, nella storia come oggi, condizionato da pregiudizi e stereotipi che non vedono le donne adatte alle materie scientifiche. Vi propongo delle interviste a delle donne fantastiche impegnate con coraggio e determinazione a delle scienziate.
Cominciamo da Noemi Spagnoletti e dalla primatologia

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2555823487856740&id=612250955547346

24/04/2020

Scienza del Cavolo!!
Un altro esperimento scientifico con cavolo rosso alla scoperta di acidi e basi!

22/04/2020

- YouTube

Oggi è la Giornata della Terra.
Oggi è la prima Giornata della Terra che non possiamo vivere a contatto con essa, la Natura, i prati e i boschi. Quanto mancano a chi come noi ama passeggiare, scoprire i piccoli fiori che stanno sbocciando, vedere gli alberi che tornano verdi dopo il riposo invernale, osservare il risveglio degli insetti e degli animali che escono dal letargo. Mi soffermo a pensare: a noi mancano tanto, ma a loro manchiamo? Cosa staranno pensando? Si domanderanno che fine abbiamo fatto? Saranno preoccupati? O si staranno godendo una meritata riappropriazione dei loro spazi? Abbiamo visto foto di cervi e anatre a passeggio per le strade delle città, delfini che giocavano a riva, tartarughe che depongono indisturbate. Una natura che si riappropria dei propri spazi. Impareremo qualcosa da questa esperienza o quando sarà finita troneremo ad essere quella specie aggressiva, devastatrice e irrispettosa che eravamo prima? Come mi piacerebbe essere nella testa della Natura e godere con lei del silenzio e del rispetto reciproco di cui tutti abbiamo bisogno e sapere che ne usciremo con un rapporto nuovo e empatico con il Pianeta.
Con queste piccole osservazioni vi lascio, ricordandovi che sul canale You Tube ho pubblicato qualche piccola attività da fare con il cuore in natura e il corpo a casa.
Buona giornata della Terra

https://youtu.be/aZC_udGjfJE

- YouTube

Ecosistema Prato 16/04/2020

Ecosistema Prato

Un piccolo contributo pensando a tutti i bambini/e che in questi giorni non possono godere della bellezza della natura. Un'attività pratica ed educativa per scoprire i segreti del piccolo ecosistema che si sviluppa nei prati, dai nostri giardini alle montagne.
Buona Natura Bambini/e!

Ecosistema Prato Una breve attività pratica per riprodurre in casa tutti gli elementi dell'ecosistema prato, dalle farfalle ai lombrichi, scopriamo come funziona la vita fuor...

15/04/2020

Un altro pezzetto del nostro progetto Scienza a Cinecittà per comprendere un fenomeno, l'albedo, strettamente legato al Cambiamento Climatico in atto nel nostro Pianeta.
Un esperimento facile ma illuminante, per amare e tutelare i nostri preziosi ghiacciai.

Letture in quarantena Gianni Rodari, Speranza 14/04/2020

Letture in quarantena Gianni Rodari, Speranza

Grazie Roberto Travaglini - Educatore Ambientale. In questi giorni, in cui con grande piacere avremmo attraversato la natura insieme ai nostri bambini, abbiamo bisogno delle belle, leggere e profonde parole di Gianni Rodari per sognare un futuro migliore.

Letture in quarantena Gianni Rodari, Speranza Approfittiamo di questo periodo di reclusione forzata e di silenzio quasi completo per tornare ad ascoltare le voci dei classici. Oggi ci dedichiamo ai più p...

07/04/2020

Scopriamo le nuvole
Uno dei fenomeni più interessanti del ciclo dell'acqua

Photos from Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente's post 02/04/2020

Una delle emozioni più belle del mio lavoro è ascoltare le voci e i pensieri dei ragazzi/e, che quando si liberano producono grandi cose.
Questi i bellissimi pensieri dei ragazzi/e di una prima media alla fine di un percorso di Educazione al Consumo Consapevole (educarecoop) a febbraio 2020 a Guidonia

Photos from Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente's post 29/03/2020

Le attività di Educazione al Consumo con più piccoli/e per parlare di condivisione del cibo, filiere degli alimenti, fattorie, giocare con i semi, la bellezza dello stupore

Photos from Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente's post 29/03/2020

Si possono vedere gli animali? Questa è la prima domanda che ogni volta che accompagno i bambini/e in natura esce. Gli animali ci sono, ma per osservarli serve pazienza e silenzio. Ci dobbiamo accostare agli ambienti naturali come ospiti curiosi e discreti. Su questo i capanni di osservazione degli uccelli acquatici sono degli ottimi strumenti.
Aironi, garzette, anatre siamo qui ad aspettarvi!

Photos from Cristiana Cortesi Educazione Scienza e Ambiente's post 29/03/2020

Camminare nella neve, nelle faggete dei Monti Simbruini e farlo con i ragazzi/e è proprio il top!
Alcune foto di una splendida passeggiata tra la neve, alla scoperta dei primi fiori che bucano il manto nevoso, delle tracce degli animali impresse nella neve fresca.
Una splendida giornata

BOSCO 29/03/2020

BOSCO

Buongiorno a tutti/e siamo ancora chiusi in casa, non possiamo uscire, e c'è una domanda che da giorni mi ronza in testa. Cosa penseranno gli altri esseri viventi di questa nostra improvvisa scomparsa? Saranno preoccupati? Gli manchiamo? Oppure si stanno godendo una inaspettata libertà? Tuttavia per noi che senza boschi non sappiamo stare, una piccola attività da fare per riportare il bosco a casa nostra!
Una gita virtuale, con una piccola attività pratica, per goderci il bosco Macchia Grande di Manziana
Grazie per la collaborazione a Anahi Angela Mariotti

https://vimeo.com/403263340

BOSCO SCULTURE DI CARTA

Ciao a tutti/e, mi presento

Sono una biologa, da più di 10 anni mi occupo di educazione ambientale, educazione allo sviluppo sostenibile, educazione al consumo consapevole, divulgazione scientifica, con bambini e bambine, con ragazzi e ragazze e con gli adulti.

Ho una grande passione per la natura, che mi accompagna da quando ero piccola, per la natura, in particolare per la montagna, i boschi e gli alberi. Lo dico senza paura, mi piace camminare, mi piace faticare per arrivare in cima e scoprire che davanti a te si apre lo spettacolo dell’immensità dei paesaggi.

Mi piace leggere, soprattutto storie che fanno sognare, emozionare e che aprono sipari di palcoscenici inediti. Mi piace tantissimo la letteratura per l’infanzia, adoro gli albi illustrati, le belle immagini, le parole poche e cariche.

Mi diverto a stare in mezzo ai ragazzi e alle ragazze, ai bambini e alle bambine, ad ascoltarli, a condividere con loro, a camminare, anche fisicamente, a loro fianco.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Sito Web

Indirizzo

Rome
00169

Altro Tutor/insegnante Rome (vedi tutte)
Filippo Fanin Filippo Fanin
Rome

💼 Imprenditore 🤝 📣 Speaker Motivazionale 🔥 💪🏻 Mental Trainer 🏆 🥇 Coach Sportivo 🔝

FRANCA FIACCONI FRANCA FIACCONI
Rome

Winner of NYC Marathon, Doc of Physical Education Coach of Runners Testimonial, Running Designers C

Arte di Chiara Arte di Chiara
131, Giorgio De Lullo
Rome, 00125

Qui potrete curiosare tra i vari oggetti dipinti a mano, potrete trovare tutto quello che serve per

Miss Tia - Tia Architto Miss Tia - Tia Architto
Rome

ACTING COACH / ENGLISH DIALECT COACH / MUSICAL THEATRE TEACHER ASSISTANT DIRECTOR & RESIDENT DIRECT

Overline Academy di Nelly Oliva Overline Academy di Nelly Oliva
Via GREGORIO XI, 3
Rome, 00166

SCUOLA PROFESSIONALE DI TOELETTATURA, CORSI PER TOELETTATORI, CORSI CORRETTIVISTAGES DI AGGIORNAMENT

Francesca Zanni: insegnante privata e tutor di studio Francesca Zanni: insegnante privata e tutor di studio
Rome

Diplomata al Liceo Classico e laureata con lode in Psicologia. Insegnante privata di: Latino, Itali

Fulvio Cesile - Life & Business Coach Fulvio Cesile - Life & Business Coach
Via Paolo Emilio 7
Rome, 00192

Fulvio Cesile è stato imprenditore in diversi settori (formazione, informatica, immobiliare, turism

Caruso Speaker: Corso di Dizione e Video Public Speaking Online Caruso Speaker: Corso di Dizione e Video Public Speaking Online
Via Portuense 102
Rome, 00153

Corso di Dizione e Video Public Speaking con Gian Luca Caruso Speaker: Voice Coach e Attore Doppiato

English time con le Puffin Sisters English time con le Puffin Sisters
Rome

Hello everybody! Noi siamo le Puffin Sisters, due sorelle irlandesi accomunate dalla passione per l?