21/06/2023
Importanti appuntamenti per l’Accademia Pentakaris….
24/6 ore 19.00 Arena dello stretto piccole band ;
25/6 ore 19.00 Arena dello stretto
“ i docenti dell’Accademia”;
2/7 circolo “Polimeni” spettacolo di fine anno accademico esclusivamente live. Vi aspettiamo
05/03/2023
Accademia Pentakàris
19/08/2022
MERAKI (μεράκ)
Ciò che ci spinge naturalmente a fare ciò che amiamo.
Il termine è utilizzato quando una persona agisce mettendo l’anima in un’azione da portare a conclusione: la passione mettiamo nel preparare un pranzo, nel costruire qualcosa, nel decorare la casa. E’ quindi un tocco personale e creativo che rende speciali e uniche le nostre azioni.
Una parola intraducibile che riflette sfaccettatura magiche ed esprime un vero e proprio stile di vita, il nostro stile di vita.
La musica è il nostro “Meraki” e siamo pronti a farvelo ascoltare il 21 agosto nella splendida cornice del Parco Archeologico “Archeoderi” Bova Marina.
🌊🎼 MEDITERRANEO… UN MARE DI SUONI 🌊🎼
Dalla musica grecanica al grande melodramma di Cilea.
📆 21 Agosto 2022 | 21.15
📍 Parco Archeologico “Archeoderi” Bova Marina
L'evento è promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e l’ingresso allo spettacolo è Gratuito!
11/08/2022
A Bova Marina l'evento "Mediterraneo... un mare di suoni" · Il Reggino
A Bova Marina l'evento "Mediterraneo... un mare di suoni" · Il Reggino
27/07/2022
📆 21 Agosto 2022 | 21.15
📍 Parco Archeologico “Archeoderi” Bova Marina
🌊🎶 “MEDITERRANEO… UN MARE DI SUONI
Dalla musica grecanica al grande melodramma di Cilea”. 🌊🎶
Un progetto artistico culturale che parte dall’elemento Mare, come custode dei bronzi di Riace e come mezzo di contaminazione culturale e musicale.
Partendo dalle sponde bagnate dello stesso mare evidenzieremo la tradizione dei luoghi creando una commistione di generi musicali che fanno di “Mediterraneo…un mare di suoni”, uno spettacolo suggestivo ed unico nel suo genere.
Si eseguiranno musiche della cultura grecanica per giungere, con gradualità e seguendo percorsi storici mirati, a esaltare il genio musicale di Francesco Cilea, il più grande compositore cui la nostra terra ha dato i natali.
🎤 Il tutto grazie alla partecipazione di artisti che negli anni si sono distinti in questo settore e interpreti di caratura internazionale.
Il percorso storico artistico musicale sarà affidato alla narrazione del musicologo prof Martino Parisi.
🪕 Sarà inoltre attivato un laboratorio di antichi strumenti della tradizione calabrese. Il laboratorio prevede non solamente l’esposizione ma anche i racconti sull’origine di ogni strumento, sulle tecniche di costruzione e, soprattutto, esibizioni dal vivo.
Saranno esposti e presentati al pubblico i seguenti strumenti: Fischiotti singoli e doppi di ogni era (aulos); pipita; tamburello, organetto(vari tipi) lira calabrese; Zampogna, zumbettana.
Il laboratorio sarà curato dallo studioso maestro Filippo Stilo.
L'evento è promosso dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e l’ingresso allo spettacolo è Gratuito.
Vi aspettiamo 🎶
27/06/2022
Quando ci si distingue per stile, classe, professionalità e competenza ….Accademia Pentakaris, dove i valori vengono esaltati dalla musica…
20/06/2022
L’Accademia Pentakàris è lieta di invitarvi allo Spettacolo Musicale di fine anno dei nostri “piccoli” ma grandi Artisti: “Musica… Un Mare di Sogni” 🌊🎼
🌌 Una Serata d’estate, una location affascinante, animazione e arte di strada per i nostri piccoli, per tornare ad emozionarvi con le nostre note.
🗓 Domenica 3 Luglio
⏰ Ore 20:30
📍 Presso il Circolo del tennis “R. Polimeni”
Ti aspettiamo!🎶
20/08/2021
Abbiamo individuato un concorso pianistico di grande livello per confrontarci con i “mostri” coreani e cinesi….un terzo premio di grande prestigio che ci gratifica e ci spinge a migliorare sempre di più….