Dott Elena Zito Psicologa

Dott Elena Zito Psicologa

Commenti

Venerdì scorso abbiamo concluso, con una riunione di tutti i soci operativi e referenti regionali, le attività del progetto Numero Verde "Emergenza Solitudine" dedicato agli anziani soli di Senior Italia Federanziani, WINDTRE con il supporto tecnico di e chiuso da Domenica 28 Febbraio. Il numero verde, giunto alla seconda edizione, è stato sostenuto dal lavoro di 112 volontari, coordinati da Dott Elena Zito Psicologa e con il supporto clinico della dott.ssa Lucia Caimmi, provenienti da 10 sezioni regionali affiliate a SIPEM SoS Federazione e con un gruppo di tirocinanti del Masetr di Psicolgia dell'Emergenza LUMSA Master School. A tutti loro e a ciascun referente regionale il ringraziamento della Federazione per questo progetto corale che ha visto tra i volontari anche il Presidente Roberto Ferri e diverse cariche regionali! Un ringraziamento speciale ai Referenti regionali Luisa Marnati Vicepresidente di SIPEM SoS Liguria - Psicologia dell'Emergenza, Marco Quitadamo di SIPEM SoS Lombardia Società Italiana Psicologia dell'emergenza, Anna Sozzi di Sipem SoS Emilia Romagna - Psicologia dell'emergenza ex Vicepresidente della Federazione, Luigina Rita Petrucci Sipem SoS Marche, Marco Pupo presidente di SIPEM SoS Toscana -Psicologia dell'Emergenza , Isabella Cinquegrana presidente SIPEM SoS Lazio - Psicologia dell’Emergenza, Marianna Apicella di SIPEM SoS Campania - Psicologia dell'Emergenza Regione Campania, Maria Storelli di SIPEM SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, Giuseppina Ferracane SIPEM SoS Sicilia - Psicologia dell'Emergenza, Maria Silvia Caredda presidente di SIPEM SoS Sardegna - Psicologia dell'Emergenza ed Angelo Napoli tutor dei colleghi del Master, Sonia Arina per il gruppo ricerca insieme a Petrucci, Caimmi, Ferracane e Zito.
Rinnovata gratitudine a Senior Italia Federanziani per la stima e fiducia rinnovata, e per la costante collaborazione con Rosita Rocchetti (progetti ed eventi) e Eleonora Selvi (comunicazione).
Stasera ore 20,00 su radiostudioerre.it per il programma PSICO RADIO human club di Felice Vecchione, sarà intervistato il presidente SIPEM SoS Federazione Roberto Ferri: si parlerà di psicologia dell'emergenza e delle difficoltà psicologiche di questo delicato momento storico. Parteciperà anche la Dott Elena Zito Psicologa coordinatrice del numero verde di Senior Italia Federanziani 800-99-14-14 dedicato all'emergenza solitudine degli anziani, servizio in cui operano più di 100 psicologi SIPEM SoS appartenenti a diverse sezioni regionali pronti, ogni pomeriggio FESTIVITA' comprese, a prestare as olio e supporto psicologico.
Sì è chiuso ieri il numero verde di Senior Italia Federanziani dedicato all'emergenza solitudine degli anziani in fase 1 e 2 dell'emergenza Covid-19. Il servizio è stato attivo dal 6 Aprile scorso sino al 30 Giugno, offrendo ascolto agli anziani soli tutti i pomeriggi grazie all'apporto dei nostri volontari. Un sincero ringraziamento al Presidente Roberto Messina e al suo straordinario staff, in particolare alle dott.ssa Rosita Marina Anna Rocchetti e Dott.ssa Eleonora Selvi, che hanno scelto la nostra Federazione come partner in questo progetto che ha coinvolto circa 90 psicologi dalle sedi regionali SIPEM SoS Liguria - Psicologia dell'Emergenza, SIPEM SoS Lombardia Società Italiana Psicologia dell'emergenza, Sipem SoS Emilia Romagna - Psicologia dell'emergenza, SIPEM Sos Marche, SIPEM SOS LAZIO - Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza, SIPEM SoS Campania - Psicologia dell'Emergenza Regione Campania, SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, SIPEM SoS Sardegna - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza e SoS Sicilia - Psicologia dell'Emergenza.
Un sincero ringraziamento anche alla Segreteria Organizzativa gestita da Dott Elena Zito Psicologa, alla supervisione clinica della dott.ssa Lucia Caimmi, alla Dott.ssa Luigina Petrucci per il supporto all'elaborazione dati e a tutti i referenti regionali che hanno coordinato instancabili volontari!
GRAZIE a tutte le persone che ci hanno chiamato! E' stata un'esperienza emozionante e toccante, che ci ha permesso di esserevi vicini e di fornire aiuto a chi, in questa emergenza, ha sofferto più di chiunque altro la paura della malattia e dell'isolamento sociale.
L'intervento della Responsabile Ufficio Comunicazione della SIPEM Dott Elena Zito Psicologa a Mi Manda Rai Tre questa mattina per il servizio di ascolto agli anziani di SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza e Senior Italia Federanziani
A distanza di quasi un mese, finalmente, il videoracconto del 1° CAMPO SCUOLA SIPEM fortemente voluto dal presidente Roberto Ferri, organizzato come celebrazione più importante del . Ospitato a Cupra Marittima (AP) presso il Camping Villaggio Calypso, è stato un evento corale, un progetto ben riuscito grazie alla collaborazione di molte realtà marchigiane e alla copiosa partecipazione di diversi psicologi simpatizzanti e delle sezioni regionali di SIPEM SoS con soci e docenti. Grazie a SIPEM Sos Marche per: l'organizzazione, la segreteria organizzativa (Dott Elena Zito Psicologa), referente comunicazione foto e video ufficiali (Lucia Caimmi), realizzazione video Diego Menna e Daniele Morresi.
Uno speciale ringraziamento va al CSV Marche e al Bando Formazione che ci ha dato la possibilità di ospitare molti docenti; per tutta la parte di allestimento del campo e di supporto logistico grazie soprattutto a Federvolprotezionecivile Monsampolo del Tronto e Protezione Civile Federvol sez. Monteprandone, per gli scenari esercitativi grazie a Capitaneria di Porto - Guardia Costiera San Benedetto del Tronto, Grottammare, ARI - Associazione Radioamatori Italiani di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto ed infine a FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico - e Fisa - Federazione Italiana Salvamento Acquatico - Marche PC Unità Cinofile
Buona visione!

Psicologa liberoprofessionista, naturopata, operatrice per le IAA in formazione. Offro supporto psic

Normali funzionamento

Photos from XYZ Le nuove coordinate della psicologia A.P.S's post 14/09/2022

Il primo di due corsi centrati sul ruolo educativo e clinico della fiaba: "Di Fiaba in Novella". Il volantinno allegato svela il programma per educatori e insegnanti.
La Dr.Francesca Carubbi - Centro Studi e Clinica Psicologica Daimon oltre che essere psicoterapeuta è autrice e curatrice di collana per Alpes. Il suo libro di esordio "Paco e le nuvole borbottone" è proprio una fiaba nata con lo scopo di spiegare ai bambini, col loro stesso linguaggio, alcuni eventi naturali. Lo avete letto?

12/09/2022

Con estremo piacere vi ri-presento il Corso di per con approccio psicologico, organizzato grazie a XYZ Le nuove coordinate della psicologia A.P.S. Le nuove coordinate della psicologia A.P.S. Da mercoledì 5 Ottobre, per 10 mercoledì, a partire dalle 20.30 ci incontreremo a Castelvecchio di Monte Porzio col Dott. Mauro Cucci che ci guiderà alla comprensione delle nostre reazioni in situazioni di pericolo e alla preparazione per gestirle al meglio.
170,00 euro compresa tessera annuale 2023 (ultimi mesi 2022 compresi) e assicurazione!
Un'opportunità da cogliere al volo

per dal 5 Ottobre per 10 Mercoledì dalle ore 20.30. Il Maestro Dott. Mauro Cucci cintura nera V Dan di Karate, propone un approccio personalizzato con un'attenzione particolare all'approccio psicologico, coadiuvato dalla Dott Elena Zito Psicologa, membro del Direttivo XYZ.
Costo 170,00 euro compresa tessera associativa 2022-2023 (scade a dicembre '23) e l'assicurazione infortunistica.
Si richide certificato medico per la pratica sportiva non agonistica.

Timeline photos 03/09/2022

Ri-condivido il post di Fisiosan Fisioterapia e Polispecialistica con il promemoria dei contatti del poliambulatorio di Pergola e Cagli (PU). Un'immagine azzeccatissima: la relazione terapeutica sostiene e aiuta il paziente a trasformare consapevolmente i propri pensieri, vissuti e comportamenti!

PSICOLOGA 👩‍⚕️ Elena Zito Psicologa
Chiama il numero verde gratuito
☎️ 800 82 46 82

"Perchè dovrei andare dallo psicologo? Non ho problemi, non sono pazza/o". Ecco quello che ci ripetiamo sempre o che sentiamo dire. E questo perché, ancora oggi, il ruolo dello psicologo è circondato da molti pregiudizi: una scelta circondata da tanti luoghi comuni come, ad esempio, quello che recarsi da uno psicoterapeuta significhi essere 'pazzi' quando invece vuol solo dire prendersi cura di se stessi.

Photos from ROYAL OAK RANCH's post 29/08/2022

Fosse ogni giorno come al ... Grazie a ROYAL OAK RANCH per avermi accolto nello staff.

Timeline photos 28/07/2022

In merito al Bonus Psicologico: ecco le istruzoni per accedervi.
Specifico che essendo "solo" psicologa io e i miei clienti non rientriamo nei requisiti di accesso; il bonus non è retroattivo e soprattutto in 3 giorni pare siano arrivate il triplo delle richieste rispetto a quelle finanziabili... insomma, poco più di una goccia di pioggia in un oceano di malessere collettivo. Sono polemica? Moltissimo. Soprattutto perchè sono annoiata, per ciò che riguarda questa professione, del finto entusiamo che sarei tenuta a dimostrare per i micro-passi fatti da politici e burocrati nel ricordarsi vagamente che buona parte delle scelte fatte in "epoca Covid" non hanno affatto tenuto conto del benessere psico-sociale.

𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼: 𝘀𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲!

Da ieri, 25 luglio, fino al 24 ottobre è attivo il nuovo portale INPS per richiedere il “bonus psicologo”.

𝗖𝗵𝗶 𝗹𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲?
Tutti i cittadini, residenti in Italia, in possesso di un ISEE in corso di validità e di valore non superiore a 50.000 euro

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼?
Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma, tenendo conto del valore ISEE e, a parità di valore ISEE, dell’ordine di presentazione. L’esito della richiesta verrà altresì notificato tramite SMS e/o mail ai soggetti richiedenti ai recapiti indicati in domanda e sarà consultabile sulla medesima procedura utilizzata per la presentazione della domanda, in particolare, nella sezione “Ricevute e provvedimenti”.

👉🏻Leggi la news completa per sapere 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮, 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲: http://ow.ly/67nw50K4bMs

16/05/2022

Torna il centro estivo dedicato a e dai 5 anni in sù. Quest'anno sarò anch'io parte attiva dello staff del ROYAL OAK RANCH accanto a Saul Sacchi presidente della ASD, ideatore e creatore del campus che ormai vanta 7 anni di apprezzata attività! A San Lorenzo in Campo dal 6 giugno, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30.

Si ricomincia ... vi aspettiamo!!!!

29/04/2022

Cerchio pronto per accogliere "Donne sopra le righe" incontro gratuito di presentazione, domani pomeriggio alle 15.00 con la autrice e profonda conoscitrice dell'uso terapeutico della fiaba.
Se desideri partecipare, faccelo sapere!!!
[email protected]
whatsapp 328-0445421

21/04/2022

"DONNE SOPRA LE RIGHE"
All’interno della rassegna “il Cerchio delle Donne”,
un ciclo di 3 incontri dedicati al mondo ,
esplorato attraverso gli e la .
Incontro gratuito di presentazione sabato 30 Aprile ore 15.00 presso Container Castelvecchio nello spazio , via brenta 3 (piano inferiore), Castelvecchio di Monte Porzio (PU)

“Il Bosco è il protagonista delle .
Metafora, non troppo velata, dei nostri percorsi, talvolta interrotti.
Il Bosco ha rappresentato sempre una sfida. Ma anche un'opportunità, di conoscenza e di consapevolezza. Le tante e diverse eroine fiabesche sono le ma sono tutto fuorchè principesse sprovvedute: perseveranti, tenaci e desiderose di riscatto. Divengono quindi felice archetipo dell' personale femminile: identificandoci
con esse, possiamo attingere forza vitale per . Come?
Narrando la Fiaba personale - la propria Storia.”
a cura della Dr.Francesca Carubbi - Centro Studi e Clinica Psicologica Daimon
psicoterapeuta esperta nell’uso teraputico della fiaba
Dal Mito alla Fiaba -Sabato 7 Maggio
Attente al lupo! - sabato 28 Maggio
Sorelle allo specchio - Sabato 18 Giugno

MINIMO 6 PARTECIPANTI
15,00 euro a incontro
se ne paghi 3 al primo incontro, sconto di 5,00 euro
info [email protected]
whatsapp 328-0445421

14/04/2022

ATTENZIONE: l'inizio del Corso di Autodifesa è stao spostato di una settimana. Avete quindi una settimana in più di tempo per iscrivervi! Le lezioni inizieranno il 27 Aprile.

11/04/2022

Iscrizioni aperte!

Photos from Dott Elena Zito Psicologa's post 06/04/2022

Sta per iniziare l'incontro di presentazione del corso di per . Spazio e atmosfera non mancano...

con il Dott. Mauro Cucci presso lo spazio a Castelvecchio di Monte Porzio

05/04/2022

Promemoria: domani 6 aprile ore 20.45 presentazione del corso "Autodifesa per Donne". io ed il Dott. Mauro Cucci vi attendiamo a Castelvecchio di Monte Porzio (PU) presso Container Castelvecchio

03/04/2022

Altra attività in cantiere per celebrare una che tarda a ve**re! Con la di Nella Tana di Biancaniglia (mio alterego creativo) sabato e domenica prossimi, 3 ore di workshop di . Non mancheranno dai toni , rami di , e... l'immancabile

Pasqua di rinascita? Facciamo che mi accontento di una ghirlanda... la fate con me?
Nel weekend prossimo, scegliete il sabato o la domenica pomeriggio e per 3 ore a partiire dalle 15.00 intrecceremo rami di ulivo e fiori.

Mobile uploads 03/04/2022

In attesa di concludere il percorso formativo per coadiutore del cavallo per le IAA, da buona gattara condivido... ringraziando tutte quelle creature che non parlano ma comunicano perfettamente, ci leggono e comprendono nel profondo.

Il migliore antidepressivo

23/03/2022

Un video lo ri-annuncia meglio: il calendario corsi e attività di e presso lo spazio Container Castelvecchio a Castelvecchio di Monte Porzio. Insieme a Dott. Mauro Cucci e Dr.Francesca Carubbi - Centro Studi e Clinica Psicologica Daimon



Musica di Michael Cohen

Photos from Dott Elena Zito Psicologa's post 21/03/2022

Bentornata !
Ecco l'atteso calendario di e di e patrocinati da Associazione di promozione sociale, che inaugurano la mia collaborazione con Dott. Mauro Cucci Maestro del corso di per donne, e con la dott.ssa Francesca Carubbi autrice di Paco, le nuvole borbottone e PsicoFiaba con cui co-condurrò il ciclo di incontri "Donne sopra le righe".
Presso a Castelvecchio di Monte Porzio (PU)

Tutti i dettagli nei prossimi post!
Stay tuned

20/03/2022

Manca davvero poco: -1 giorrno alla !
Per affrontare al meglio la nuova stagione che coincide (quasi) con l'allentamento delle restrizioni, la proposta di pianificare un personalizzato. Domani pubblicherò il calendario delle attività di Aprile e Maggio di presso Container Castelvecchio, a Castelvecchio di Monte Porzio (PU) nelle Marche.
fisica e psicologica, , e molto altro!

19/03/2022

e nuovi in arrivo!
Una proposta dedicata in particolare alle , ma non solo.
Dal corpo all'anima, dal saper-fare al saper-essere...
-2 giorni per scoprire il calendario corsi presso lo spazio all'interno di Container Castelvecchio, a Castelvecchio di Monte Porzio (PU).

18/03/2022

La si avvicina ed è un rifiorire di proposte di con una visione !
? ? esperenziali? ?
Sono tante le proposte ma è ancora presto per svelarvi la ricca agenda di Aprile e Maggio... dovrete aspettare l'inizio della stagione più propositiva che c'è.

Photos from Dott Elena Zito Psicologa's post 18/03/2022

A lungo non ho scritto post in attesa di positive prospettive... i tempi sono maturi per riattivarsi!!!
Promuovo con piacere l'opera di alcuni amici con cui condivido lo spazio lavorativo presso Container Castelvecchio Container Castelvecchio che desiderano affrontare una con un collettivo a . Il gruppo di artisti e creativi ha realizzato un modello gigante in legno e carta del noto virus, farcito di messaggi di speranza, da trasformare in falò rituale. Nell'articolo i dettagli.
Ideatore: lo scenografo e creativo Simone Moroni
Brucia Covid brucia!!!

28/02/2022

Dopo un lungo silenzio social, torno a pubblicare con tono lievemente polemico un chiarimento importante relativamente al , augurandomi che molte persone possano beneficiarne al più presto.

Che il bonus psicologico non sia la soluzione definitiva per risolvere il problema della sofferenza, del dolore e del disagio psicologico è chiaro a tutti, così come siamo tutti d’accordo sul ruolo che deve svolgere in questo campo il servizio pubblico e dell'importanza della sinergia tra pubblico e privato.
L’obiettivo della misura è quello di contrastare l’emergenza. Le nostre battaglie per una piena integrazione dell’assistenza psicologica all’interno del SSN rimangono più vive che mai.
Per approfondire ➡️ https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=102754

Dal 10 al 13 ottobre 2021: 28/09/2021

Dal 10 al 13 ottobre 2021:

Torna come ogni anno e con ancora più senso la ; questa la proposta di Ordine degli Psicologi della Lombardia, tra Arte e Psiche, pe dare sempre più valore e priorità al nel perseguimento del vitale.
https://www.opl.it/notizia/23-09-2021-Dal-10-al-13-ottobre-2021-Aiutare-la-psiche-per-aiutare-la-vita-un-ciclo-di-incontri-dedicati-alla-Giornata-Nazionale-della-Psicologia-

Dal 10 al 13 ottobre 2021: L’apporto della psicologia nella costruzione di una nuova normalità

Elena Zito Psicologa Milano e Provincia di Pesaro Urbino 18/06/2021

Elena Zito Psicologa Milano e Provincia di Pesaro Urbino

Come migrante digitale di generazione X faccio fatica ad espormi personalmente nel web... Ma era ora di farlo! Seppur work-in-progress... www.elenazito.it

Elena Zito Psicologa Milano e Provincia di Pesaro Urbino Psicologa Milano e Provincia di Pesaro Urbino. Può essere utile rivolgerti a una psicologa se stai provando ansia o sentimenti intensi.

Vermicino, quarant'anni fa la tragedia di Alfredino scosse l'Italia 10/06/2021

Vermicino, quarant'anni fa la tragedia di Alfredino scosse l'Italia

Ero una bambina, allora non lo sapevo ma ero una vittima di V grado (Taylor e Frazer)... i miei genitori si accorsero dell'impatto emotivo che quell'evento ebbe su di me e ad un certo punto della narrazione dei soccorsi ad Alfredino, mi vietarono di seguire i tg.
Il mio pensiero è tornato spesso a quell'evento e ai miei vissuti. Per la mamma di Alfredino e dei soccorritori coinvolti in quella devastante tragedia, fu straordinario atto di resilienza la fondazione del Centro Alfredo Rampi Onlus, che il 30 Giugno compirà 40 anni. Quello stesso evento ha portato l'Italia intera a riflettere sulla prevenzione ambientale sino a giungere alla costituzione della Protezione Civile e, credo, che personalmente mi abbia spinto verso la psicologia dell'emergenza.
Centro Alfredo Rampi ha scelto come leitmotiv dell'evento per il quarantennale, il verso di Montale “Più in Là” che chiude la poesia Maestrale e descrive la calma e la ripresa dopo una tempesta. Un pensiero profondo che trasforma l'angoscia in impegno alla tutela.

https://www.rainews.it/dl/rainews/media/accadde-oggi-vermicino-la-tragedia-del-piccolo-Alfredino-caduto-nel-pozzo-scosse-l-Italia-090ee78e-9bc4-4c99-ba4f-4d70329d2ebf.html#foto-10

Vermicino, quarant'anni fa la tragedia di Alfredino scosse l'Italia 28 milioni di persone rimasero incollate davanti ai televisori e anche il presidente della Repubblica Sandro Pertini si recò sul posto

12/05/2021

Una piccola anticipazione del mio sito: la gallery che vi accoglierà!
Un sincero ringraziamento a Daniela Cesaro di Note di Benessere Centro Estetico che ci ha messo le mani e a che ha scritto e prodotto la colonna sonora

Photos from Dott Elena Zito Psicologa's post 10/05/2021

In passato immaginavo un unico studio, come quello che ho sempre avuto a Milano... poi ho scelto la campagna delle Marche e ora mi sposto tra 3 studi in provincia di Pesaro Urbino e quello nuovo di appoggio a Milano. Fisiosan Fisioterapia e Polispecialistica Pergola e Cagli (PU), presso lo spazio Container Castelvecchioe a Milano Centro Metafora.
Giusto un promemoria!

10/05/2021

Torna l'iniziativa CAVALCAMPUS al OAK RANCH di San Lorenzo in Campo, un centro estivo speciale per bambini, bambine, ragazzi e ragazze che amano i cavalli e stare all'aria aperta; un'occasione ludico-ricreativa per scoprire la magica relazione con il cavallo e avvicinarsi al mondo dell'equitazione. Nel gruppo dei pari si sviluppano autonomia, collaborazione e rispetto dell'altro e degli animali.

23/04/2021

Come ogni anno, vi chiedo aiuto nel sostenere le attività dell'organizzazione di volontariato di cui faccio parte da ormai 9 anni. Grazie a SIPEM Sos Marche ho avuto l'opportunità di viverre intensissime esperienze, di crescere professionalmente e come persona, di affinare le mie competenze e di creare una rete di buona colleganza in tutta Italia... ma ho soprattutto potuto dare sostegno, insieme a capaci colleghi, a persone di tutte le età in momenti critici, nella convinzione che un intervento psico-sociale precoce possa preve**re problemi più gravi nel futuro e possa riattivare la resilienza individuale e collettiva, per trasformare anche le esperienze più tragiche in nuove opportunità di vita.

Aiutaci ad aiutare: dona il tuo 5 X 1000 a SIPEM SoS Marche! Sosterrai i nostri psicologi nel fornire aiuto alle vittime di emergenze.
Nel 2020 abbiamo dato supporto a ragazzi e adulti sia in presenza che attraverso la tecnologia: abbiamo fornito supporto psicologico accanto alla Protezione Civile nel numero verde della regione e più recentemente in alcuni centri vaccinali. Insieme a SoS Federazione abbiamo partecipato ad importanti progetti come il numero verde psicologico del Ministero della Salute e, in partnership con Senior Italia Federanziani, abbiamo dato aiuto al personale sanitario e agli anziani soli attraverso numeri verdi dedicati.
Con il tuo aiuto possiamo continuare ad essere , sempre!

19/04/2021

Sì è conclusa stasera una nuova esperienza, fantasticata per anni con il mio amico Giorgio Carbonari, progettata con la collega Lucia Caimmi, realizzata grazie alla volontà di Aeopc Valco Marche e al CSV Marche Bando Formazione 2020: un corso di 28 ore di elementi base di psicologia dell'emergenza applicati all'essere volontario di Protezione Civile e al gruppo di soccorritori che diventa TEAM, sempre più efficace e coeso, consapevole di limiti e potenzialità, capace di imparare dagli errori e crescere nel sapere, saper fare e soprattutto SAPER ESSERE. Un ringraziamento personale a Luigi Magri sempre presente e disponibile!
Ci vediamo per la giornata formativa in presenza (finalmente!!!)... accendete la griglia!

È giunto alla conclusione questa sera il nostro corso di elementi di psicologia dell'emergenza e di crescita del team, fortemente voluto da Aeopc Valco Marche, finanziato da CSV Marche bando formazione 2020, e condotto dalla socia Dott Elena Zito Psicologa e dalla consigliera Lucia Caimmi... Ringraziamo tutti i partecipanti, in particolar modo il presidente Antonio Autieri, Luigi Magri e Rosa Iavarone coordinatori dei 12 incontri.
Non ci fermeremo qui: presto una giornata formativa in presenza nella sede Aeopc!

26/03/2021

Direttivo di SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza sempre operativi!

Si sta svolgendo stasera il direttivo nazionale SIPEM in modalità telematica!

Stasera diamo il benvenuto alla sua prima riunione SIPEM Sos Piemonte - Psicologia dell'Emergenza
Buon lavoro a tutti

18/03/2021

Come volontaria di Protezione Civile accolgo le iniziative dello Stato, quando manifesta vicinanza e interesse per le persone... Come professionista rifletto su lutto ed emergenze, sul valore della morte e della vita, sull'impatto devastante a livello psico-sociale che la pandemia e la sua gestione hanno causato. Ma come persona ho voglia di parlare delle vittime del Covid-19 e non sono solo dei deceduti per il virus: ci sono state tante morti dovute all'arrancare del sistema sanitario (sia nei settori che si occupano di salute fisiologica che mentale) che non ha potuto assistere adeguatamente i malati cronici o con patologie degenerative, abbiamo riscoperto modi di lasciare questo mondo e di vivere il lutto che non ci ricordavamo più da generazioni, a cui si aggiunge un aumento di suicidi e di violenza; il distanziamento fisico trasformato in isolamento sociale, il dare priorità alla gestione sanitaria sacrificando le esigenze dei più fragili per condizioni sociali, economiche o d'età... potrei andare avanti all'infinito a delineare profili di tipologie di vittime e descrivere quanto senso della perdita aleggi su tutti. Mi limiterò ad augurarmi che la memoria e il ricordo possano essere stimolo costante per mantenere alta l'allerta e l'attenzione su tutti quelli che il Covid-19 non si è portato via...

16/03/2021

Un progetto impegnativo e corale che ha connesso colleghi di tutta Italia che hanno lavorato in un grande clima collaborativo; un'occasione di grande crescita professionale e umana!
Un sincero ringraziamento a SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza che ha rinnovato la sua fiducia nelle mie capacità organizzative e a Senior Italia Federanziani che cura con attenzione e grande sensibilità i servizi dedicati agli anziani, pilastri della nostra società.

Venerdì scorso abbiamo concluso, con una riunione di tutti i soci operativi e referenti regionali, le attività del progetto Numero Verde "Emergenza Solitudine" dedicato agli anziani soli di Senior Italia Federanziani, WINDTRE con il supporto tecnico di e chiuso da Domenica 28 Febbraio. Il numero verde, giunto alla seconda edizione, è stato sostenuto dal lavoro di 112 volontari, coordinati da Dott Elena Zito Psicologa e con il supporto clinico della dott.ssa Lucia Caimmi, provenienti da 10 sezioni regionali affiliate a SIPEM SoS Federazione e con un gruppo di tirocinanti del Masetr di Psicolgia dell'Emergenza LUMSA Master School. A tutti loro e a ciascun referente regionale il ringraziamento della Federazione per questo progetto corale che ha visto tra i volontari anche il Presidente Roberto Ferri e diverse cariche regionali! Un ringraziamento speciale ai Referenti regionali Luisa Marnati Vicepresidente di SIPEM SoS Liguria - Psicologia dell'Emergenza, Marco Quitadamo di SIPEM SoS Lombardia Società Italiana Psicologia dell'emergenza, Anna Sozzi di Sipem SoS Emilia Romagna - Psicologia dell'emergenza ex Vicepresidente della Federazione, Luigina Rita Petrucci Sipem SoS Marche, Marco Pupo presidente di SIPEM SoS Toscana -Psicologia dell'Emergenza , Isabella Cinquegrana presidente SIPEM SoS Lazio - Psicologia dell’Emergenza, Marianna Apicella di SIPEM SoS Campania - Psicologia dell'Emergenza Regione Campania, Maria Storelli di SIPEM SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, Giuseppina Ferracane SIPEM SoS Sicilia - Psicologia dell'Emergenza, Maria Silvia Caredda presidente di SIPEM SoS Sardegna - Psicologia dell'Emergenza ed Angelo Napoli tutor dei colleghi del Master, Sonia Arina per il gruppo ricerca insieme a Petrucci, Caimmi, Ferracane e Zito.
Rinnovata gratitudine a Senior Italia Federanziani per la stima e fiducia rinnovata, e per la costante collaborazione con Rosita Rocchetti (progetti ed eventi) e Eleonora Selvi (comunicazione).

03/03/2021

Promemoria per questi giorni di votazione per Enpap

🟠 Elezioni ENPAP 2021

✅ Sostienici VOTANDO TUTTA LA LISTA del CDA e del tuo CIG (Nord, Centro o Sud e Isole)! Ricorda che votare tutta la squadra è per noi l’unico modo per essere eletti e per realizzare il programma portando avanti i nostri obiettivi!

Scopri le candidate e i candidati e
la procedura di voto spiegata semplice ⤵
www.votaenpap.it

🚀 Vogliamo lavorare per superare le disuguaglianze, i conflitti di interesse e gli ostacoli della burocrazia e delle distanze.
Scopri il nostro programma ⤵
http://bit.ly/ProgrammaAgirePerEnpap

03/03/2021

Emergenze: Psicologhe e psicologi e reti istituzionali

Il lavoro degli psicologi e l'emergenza Covid: le riflessioni di Agire per ENPAP

Mobile Uploads 08/02/2021

Da ormai un anno collaboro con Fisiosan Fisioterapia e Polispecialistica, sia a Pergola che a Cagli. E' una realtà sanitaria privata ben organizzata che offre servizi di qualità in un territorio che spesso sembra avere poco da offrire e che invece sa riservare sorprese! Non manca l'integrazione con discipline legate al benessere psicofisico come lo yoga e incontri divulgativi. Le segretarie sono sempre gentili e attente e garantiscono quell'accoglienza calda e umana che fa la differenza.

29/01/2021

In attesa di comprendere chi votare per le prossime elezioni ENPAP, questo gruppo ha attirato la mia curiosità.

🟠 2 febbraio 2021 | Presentazione Programma

Con R. Bettiga, R. Chianese, F. De Gregorio, A. Sozzi in diretta su Facebook alle ore 20.00.

🚀 Vogliamo Agire per il nostro Bene Comune, attraverso una sapiente commistione di lettura della realtà e idea del futuro che diventa orizzonte di azione.
Vogliamo lavorare per superare le disuguaglianze, i conflitti di interesse e gli ostacoli della burocrazia e delle distanze.

✅ Ispirandoci al Manifesto della Federazione Italiana Psicologi vogliamo promuovere una Cultura della Previdenza in sinergia con le Istituzioni, gli Ordini e con tutte le componenti del sistema Professione.
Ci guida un’intenzione coerente con l’essere Psicologhe e Psicologi: veridicità, consapevolezza, rispetto dell’altro e al centro la dimensione imprescindibile della relazione.

👉 Segui le news sul canale Telegram
https://t.me/AgirePerEnpap

27/01/2021

Ricordare, testimoniare, condividere: indispensabili azioni consapevoli per elaborare un trauma collettivo che ci ha colpiti tutti e che deve continuare a plasmare la nostra coscienza umana, sociale e politica.

24/12/2020

Rai3

I miei auguri per il 2021...per cosa o per chi?

«Uno dei modi per depotenziare una donna è chiamarla "signorina" anziché dottoressa, o astronauta, o architetta; l'altro è non pronunciare il suo cognome o addirittura nemmeno il suo nome.»
Michela Murgia



➪ Guarda la puntata dedicata alle sfumature sessiste della lingua su RaiPlay: https://bit.ly/2JfKJvt

Video (vedi tutte)

Un video lo ri-annuncia meglio: il calendario corsi e attività di #Aprile e #Maggio presso lo spazio #OlistiContainer Co...

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via Brenta 3
Monte Porzio
61040

Altro Monte Porzio scuole/università (vedi tutte)
Scuola Di Musica di Monte Porzio (PU) Scuola Di Musica di Monte Porzio (PU)
Piazza Garibaldi
Monte Porzio, 61040

Corsi professionali di: - canto - pianoforte - chitarra -batteria -basso

Centro Sportivo Olimpia Monte Porzio Centro Sportivo Olimpia Monte Porzio
Via RISORGIMENTO
Monte Porzio, 61040

Palazzetto coperto e campi esterni: -campo sintetico per tennis e calcio a 5; -campo in terra per calcio a 8; -pista polivalente -campo calcio 11 -bar

Movida Dance School Movida Dance School
Strada Cesanense 174
Monte Porzio, 61047

Se vuoi imparare a danzare, o vuoi migliorarti sempre più, scegli la scuola A.s.d. Movida Dance School! Affidati a dei professionisti.