Commenti
Venerdì scorso abbiamo concluso, con una riunione di tutti i soci operativi e referenti regionali, le attività del progetto Numero Verde "Emergenza Solitudine" dedicato agli anziani soli di Senior Italia Federanziani, WINDTRE con il supporto tecnico di e chiuso da Domenica 28 Febbraio. Il numero verde, giunto alla seconda edizione, è stato sostenuto dal lavoro di 112 volontari, coordinati da Dott Elena Zito Psicologa e con il supporto clinico della dott.ssa Lucia Caimmi, provenienti da 10 sezioni regionali affiliate a SIPEM SoS Federazione e con un gruppo di tirocinanti del Masetr di Psicolgia dell'Emergenza LUMSA Master School. A tutti loro e a ciascun referente regionale il ringraziamento della Federazione per questo progetto corale che ha visto tra i volontari anche il Presidente Roberto Ferri e diverse cariche regionali! Un ringraziamento speciale ai Referenti regionali Luisa Marnati Vicepresidente di SIPEM SoS Liguria - Psicologia dell'Emergenza, Marco Quitadamo di SIPEM SoS Lombardia Società Italiana Psicologia dell'emergenza, Anna Sozzi di Sipem SoS Emilia Romagna - Psicologia dell'emergenza ex Vicepresidente della Federazione, Luigina Rita Petrucci Sipem SoS Marche, Marco Pupo presidente di SIPEM SoS Toscana -Psicologia dell'Emergenza , Isabella Cinquegrana presidente SIPEM SoS Lazio - Psicologia dell’Emergenza, Marianna Apicella di SIPEM SoS Campania - Psicologia dell'Emergenza Regione Campania, Maria Storelli di SIPEM SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, Giuseppina Ferracane SIPEM SoS Sicilia - Psicologia dell'Emergenza, Maria Silvia Caredda presidente di SIPEM SoS Sardegna - Psicologia dell'Emergenza ed Angelo Napoli tutor dei colleghi del Master, Sonia Arina per il gruppo ricerca insieme a Petrucci, Caimmi, Ferracane e Zito.
Rinnovata gratitudine a Senior Italia Federanziani per la stima e fiducia rinnovata, e per la costante collaborazione con Rosita Rocchetti (progetti ed eventi) e Eleonora Selvi (comunicazione).
Stasera ore 20,00 su radiostudioerre.it per il programma PSICO RADIO human club di Felice Vecchione, sarà intervistato il presidente SIPEM SoS Federazione Roberto Ferri: si parlerà di psicologia dell'emergenza e delle difficoltà psicologiche di questo delicato momento storico. Parteciperà anche la Dott Elena Zito Psicologa coordinatrice del numero verde di Senior Italia Federanziani 800-99-14-14 dedicato all'emergenza solitudine degli anziani, servizio in cui operano più di 100 psicologi SIPEM SoS appartenenti a diverse sezioni regionali pronti, ogni pomeriggio FESTIVITA' comprese, a prestare as olio e supporto psicologico.
Sì è chiuso ieri il numero verde di Senior Italia Federanziani dedicato all'emergenza solitudine degli anziani in fase 1 e 2 dell'emergenza Covid-19. Il servizio è stato attivo dal 6 Aprile scorso sino al 30 Giugno, offrendo ascolto agli anziani soli tutti i pomeriggi grazie all'apporto dei nostri volontari. Un sincero ringraziamento al Presidente Roberto Messina e al suo straordinario staff, in particolare alle dott.ssa Rosita Marina Anna Rocchetti e Dott.ssa Eleonora Selvi, che hanno scelto la nostra Federazione come partner in questo progetto che ha coinvolto circa 90 psicologi dalle sedi regionali SIPEM SoS Liguria - Psicologia dell'Emergenza, SIPEM SoS Lombardia Società Italiana Psicologia dell'emergenza, Sipem SoS Emilia Romagna - Psicologia dell'emergenza, SIPEM Sos Marche, SIPEM SOS LAZIO - Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza, SIPEM SoS Campania - Psicologia dell'Emergenza Regione Campania, SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, SIPEM SoS Sardegna - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza e SoS Sicilia - Psicologia dell'Emergenza.
Un sincero ringraziamento anche alla Segreteria Organizzativa gestita da Dott Elena Zito Psicologa, alla supervisione clinica della dott.ssa Lucia Caimmi, alla Dott.ssa Luigina Petrucci per il supporto all'elaborazione dati e a tutti i referenti regionali che hanno coordinato instancabili volontari!
GRAZIE a tutte le persone che ci hanno chiamato! E' stata un'esperienza emozionante e toccante, che ci ha permesso di esserevi vicini e di fornire aiuto a chi, in questa emergenza, ha sofferto più di chiunque altro la paura della malattia e dell'isolamento sociale.
L'intervento della Responsabile Ufficio Comunicazione della SIPEM Dott Elena Zito Psicologa a Mi Manda Rai Tre questa mattina per il servizio di ascolto agli anziani di SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza e Senior Italia Federanziani
A distanza di quasi un mese, finalmente, il videoracconto del 1° CAMPO SCUOLA SIPEM fortemente voluto dal presidente Roberto Ferri, organizzato come celebrazione più importante del . Ospitato a Cupra Marittima (AP) presso il Camping Villaggio Calypso, è stato un evento corale, un progetto ben riuscito grazie alla collaborazione di molte realtà marchigiane e alla copiosa partecipazione di diversi psicologi simpatizzanti e delle sezioni regionali di SIPEM SoS con soci e docenti. Grazie a SIPEM Sos Marche per: l'organizzazione, la segreteria organizzativa (Dott Elena Zito Psicologa), referente comunicazione foto e video ufficiali (Lucia Caimmi), realizzazione video Diego Menna e Daniele Morresi.
Uno speciale ringraziamento va al CSV Marche e al Bando Formazione che ci ha dato la possibilità di ospitare molti docenti; per tutta la parte di allestimento del campo e di supporto logistico grazie soprattutto a Federvolprotezionecivile Monsampolo del Tronto e Protezione Civile Federvol sez. Monteprandone, per gli scenari esercitativi grazie a Capitaneria di Porto - Guardia Costiera San Benedetto del Tronto, Grottammare, ARI - Associazione Radioamatori Italiani di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto ed infine a FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico - e Fisa - Federazione Italiana Salvamento Acquatico - Marche PC Unità Cinofile
Buona visione!