SAE Institute Milano

SAE Institute Milano

Make Creativity Happen Corsi Accademici di Primo Livello:
• Produzione Audio*
• Produzione Video*

Corsi Biennali:
• BA/BSc (Hons.)

Music Business**

Corsi Triennali:
• Game Art
• Game Design

Corsi Certificate:
• Electronic Music Production
• Urban Music Production

* corso autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con DM n. 280 del 16 maggio 2017, ai sensi dell’art. 11 del DPR 212/2005, per il rilascio del titolo di diploma accademico di primo livello afferente al sistema AFAM.
** corso erogato in partnership con University of Hertfordshire

Normali funzionamento

08/01/2025

🎛️ Cosa c’è dietro al mix e al mastering di successi come “L’ultima Poesia” di Geolier e Ultimo o “Everyday” di Takagi e Ketra con Shiva, Anna e Geolier?

Ne parliamo proprio con chi ha lavorato a questi brani in prima persona, un mixing e mastering engineer multiplatino e di casa in SAE Institute: “Wave” Carinci.

Con la moderazione del Course Leader di Electronic e Urban Music Production , andremo alla scoperta del percorso professionale del nostro guest, oltre ad analizzare insieme le sessioni dei due case study “L’Ultima Poesia” e “Everyday”, approfondendone le scelte di produzione, mix e mastering.

📅Mercoledì 22 gennaio, ore 18:30
📍SAE Institute Milano

🔗Registrati al link in bio

06/01/2025

🎥 , Alumno di Produzione Video e founder e direttore creativo di .republic, ci porta alla scoperta del suo approccio creatvio, dall’analisi del cliente o del brand, alla finalizzazione del contenuto.

03/01/2025

| Cover di “Ricaduta” di Vittoria Sciacca, mix di Pietro Tripodi, studente di Produzione Audio

🔊 All’interno dell’insegnamento Audio & Mixaggio 3 viene affrontato l’aspetto artistico e tecnico di produzioni discografiche avanzate

💡Il team di lavoro si occupa della registrazione in studio del brano, mentre ogni singolo componente lavora sulla propria versione del mix. Il corso permette di sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche capacità trasversali come il lavoro di squadra, la comunicazione, l’organizzazione e l’autonomia creativa

Team: Pietro Tripodi (Head Engineer), Samuele Dal Mas (Producer), Alessandro Branella (Pro Tools Operator), Leonardo Vezzoni (Studio Assistant), Francesco Ceraso (Studio Assistant)

🔗 Scopri i migliori progetti degli studenti: https://www.sae.edu/ita/why-sae/student-work-showcase/ricaduta-cover-remix/

30/12/2024

MEET THE PROS | Damir Ivic

🎙️Giornalista musicale (Rolling Stone Italia, Soundwall tra i tanti) e docente guest del corso Music Business, Damir Ivic dà una lettura sul significato della sua professione oggi: da un lato spingere le persone a riflettere sulle opere di cui fruiscono, dall’altra continuare a svolgere la funzione di “filtro” tra le infinite produzioni e il pubblico.

Photos from SAE Institute Milano's post 27/12/2024

🎉 Alcuni dei nostri eventi dell’anno:

1. Start From Scratch: Learn to DJ with Cristina Lazic and AlphaTheta/Pioneer DJ Italia
2. In conversation with Mathame
3. Career Day
4. Linecheck Warm Up - Nice AI: Is that possible?
5. Progettazione Multimediale a Il Cinemino con Luca Lucini
6. Artificial Creativity: Looking at the future of digital culture
7. In Conversation with Stef Moro
8. The Home Of The Future - In Conversation with Dade
9. BookCity Milano
10.Milano Music Week

Photos from SAE Institute Milano's post 04/12/2024

💡Cos’è per te la creatività?

L’abbiamo chiesto a chi è passato a trovarci a JOB&Orienta!

E tu come la definiresti? Scrivicelo qui sotto 👇

Photos from SAE Institute Milano's post 27/11/2024

Anche quest’anno i nostri studenti di Music Business hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza unica di Linecheck, dove musica e industria si incontrano, all'interno di Milano Music Week.

Tra incontri, panel e networking, i nostri studenti costruiscono il loro futuro nel cuore della scena musicale internazionale.

Photos from SAE Institute Milano's post 25/11/2024

Si è conclusa ieri l’ottava edizione di , di cui, anche quest’anno, SAE Institute è stata Educational Partner.

La scorsa settimana staff, docenti e studenti di SAE Institute sono stati impegnati con una serie eventi tra cui talk e workshop. Anche quest’anno, la nostra rassegna ha contribuito a con una programmazione che ha “spaziato” attraverso le diverse definizioni dei luoghi della musica, dallo studio al metaverso.

Grazie ai nostri ospiti e al contributo fondamentale nella riuscita dei nostri eventi.

22/11/2024

Vi aspettiamo domani alle 11:15 presso i Dazi per parlarvi del progetto PRIN “Musical Metaverse: an inclusive Extended Reality platform for networked musical interactions” in un talk per Milano Music Week dal titolo “Digital World and Music Experience: abitare il metaverso con la musica”.

Interverranno Alessandra Micalizzi, Cristina Rottondi (Politecnico di Torino), Luca Turchet (Università di Trento), moderati dal giornalista Damir Ivic.

Photos from SAE Institute Milano's post 21/11/2024

🎧🎤 Funky Junk Italy, Sartoria degli Artisti e NTS Audio sono i partner con cui abbiamo collaborato per la realizzazione degli eventi di , la rassegna di SAE Institute per Milano Music Week.

21 novembre, ore 18:30 – Dal vinile al Dolby Atmos® con Elettroformati: l’evoluzione dello studio di mastering – Talk in collaborazione con Funky Junk Italy

22 novembre, ore 16:30 – In conversation with Renzo Rubino – Talk in collaborazione con Sartoria degli Artisti

22 novembre, ore 17:00 - Ascolto su misura: l’importanza degli in-ear monitor per gli artisti – Talk in collaborazione con NTS Audio

🔗 Registrati al link in bio

Photos from SAE Institute Milano's post 18/11/2024

🎉 Buona Milano Music Week!

Prende il via oggi la manifestazione più importante per l’industria musicale italiana, che da otto anni fa convergere a Milano artisti e professionisti del settore musicale nazionali e internazionali per un’intera settimana!

👉 Fai swipe per scoprire gli eventi di Music Insiders , la rassegna di talk e workshop di SAE Institute per Milano Music Week.

🔗 Info e registrazioni al link in bio

Photos from SAE Institute Milano's post 15/11/2024

📚 Ecco com’è andato il nostro BookCity Milano!

Un ringraziamento speciale ai nostri ospiti Francesco Toniolo, Antonella Mascio, Stefano Moriggi, Mario Pireddu e alle docenti Alessandra Micalizzi e Biancamaria Mori che hanno moderato gli incontri.

11/11/2024

🙌 Scopri l’offerta formativa dell’A.A. 2025/26 durante il prossimo Open Day!

📅 Sabato 14 dicembre, ore 14:00
📍 SAE Institute, via Domenico Trentacoste 14, Milano

🔗 Registrati a questo link: https://www.sae.edu/ita/event/open-day-14-dicembre/

Photos from SAE Institute Milano's post 08/11/2024

🎧 Scopri tutti gli appuntamenti di , la rassegna di SAE Institute per Milano Music Week!

Dal 18 al 22 novembre, alle 11:00 o alle 15:00 – SAE Open Campus

21 novembre, ore 18:30 – Dal vinile al Dolby Atmos® con Elettroformati: l’evoluzione dello studio di mastering – Talk in collaborazione con Funky Junk Italy

22 novembre, dalle 10:00 alle 17:00 – Sound Jewels: L’In-Ear monitor non solo come cuffia ma anche oggetto di stile di un artista – Workshop riservato agli studenti in collaborazione con NTS Audio e IAAD. - Istituto di Arte Applicata e Design

22 novembre, ore 18:00 – Ascolto su misura: l’importanza degli in-ear monitor per gli artisti – Talk in collaborazione con NTS Audio e IAAD. - Istituto di Arte Applicata e Design

22 novembre, ore 16:30 – In conversation with Renzo Rubino – Talk in collaborazione con Sartoria degli Artisti

23 novembre, ore 11:15 – Digital World and Music Experience: abitare il metaverso con la musica – Talk

🔗 Registrati agli eventi di Music Insiders al link in bio

04/11/2024

🎉 Anche quest’anno SAE Institute è Educational Partner di Milano Music Week!

🎧 All’interno della manifestazione, SAE Institute presenta Music Insiders, una serie di eventi tra cui talk e workshop legati tra loro, in questa edizione, da un unico tema: i luoghi della musica.

🔗 Scopri di più su Music Insiders: https://www.sae.edu/ita/music-insiders/

30/10/2024

🙌 Ci vediamo a JOB&Orienta!

📅 Dal 27 al 30 novembre ci troverai a JOB&Orienta presso Veronafiere e con i nostri Study Advisor.

Se il tuo sogno è quello di lavorare nelle industrie creative, non perdere l’occasione di scoprire nel dettaglio la nostra offerta formativa negli ambiti della Produzione Audio, Video, Game, Music Business e della produzione di musica Elettronica e Urban.

Prenota un appuntamento con il nostro Study Advisor durante JOB&Orienta per avere tutte le informazioni che desideri!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Milan?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

I nostri corsi

#WeAreSAE #TheHomeOfCreatives

SAE Institute è un network globale per la formazione nei creative media parte di Navitas Pty Limited. Offre corsi progettati tenendo conto delle esigenze del mercato e prepara le prossime generazioni di professionisti in numerosi settori dell’industria culturale e creativa.

La sede di Milano, unica in Italia, è parte di una rete globale di oltre 50 campus in 26 paesi. Inaugurata nel 1996 con un solo corso di Produzione Audio, ha consolidato negli anni la propria esperienza e le relazioni con i partner dell’industria. Il successo dei propri percorsi formativi ha consentito di estendere l’offerta all’ambito cinetelevisivo, all’animazione 2D/3D, al mondo games e al music business.

Dal 2013 SAE Institute Milano si è ampliata trasferendo la propria sede nel campus di via Trentacoste 14: una struttura di 2000 mq unica nel suo genere, che ospita 19 studi di registrazione e produzione per consentire la migliore esperienza pratica di apprendimento.

Video (vedi tutte)

🎥 @michele_trevisani, Alumno di Produzione Video e founder e direttore creativo di @plasma.republic, ci porta alla scope...
#StudentProject | Cover di “Ricaduta” di Vittoria Sciacca, mix di Pietro Tripodi, studente di Produzione Audio 🔊 All’int...
Playtest Session 🎲#WeAreSAE #TheHomeOfCreatives
MEET THE PROS | Damir Ivic  🎙️Giornalista musicale (Rolling Stone Italia, Soundwall tra i tanti) e docente guest del cor...
#StudentProject | “I Put a Spell on You” , mix di @EleonorBianchi🔊 All’interno dell’insegnamento Audio & Mixaggio 3 vien...
🎥 La nostra Milano Music Week 2024!#WeAreSAE #TheHomeOfCreatives #MusicInsiders24 #MMW24 #MilanoMusicWeek2024
Vi aspettiamo domani alle 11:15 presso i Dazi per parlarvi del progetto PRIN “Musical Metaverse: an inclusive Extended R...
🎥 “LaVue” è un fashion film realizzato dagli studenti di Produzione Video per l’insegnamento di Progettazione Multimedia...
Esplorando la realtà virtuale 👾#WeAreSAE #TheHomeOfCreatives

Ubicazione

Indirizzo


Via Domenico Trentacoste, 14
Milan
20134

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 22:30
Martedì 08:30 - 22:30
Mercoledì 08:30 - 22:30
Giovedì 08:30 - 22:30
Venerdì 08:30 - 22:30
Sabato 08:30 - 22:30