POLI.design

POLI.design

POLI.design is an International School. It offers Masters, Executive Courses and Companies Services

POLI.design, founded by Politecnico di Milano in 1999 organizes training programs for young graduates and professionals, as well as training for companies with a specific focus on innovation. With an international perspective it establishes partnerships with universities, schools, institutions, and companies. Specializing Masters: POLI.design offers first and second level Specializing Masters of 1

Normali funzionamento

14/01/2025

Il 17,1% dei designer in Italia si occupa di progettazione degli spazi. Il 21 gennaio, alle 17:30, partecipa all’Open Day online del Master in Interior Design e inizia il tuo percorso in un settore consolidato! Il Rapporto Design Economy 2024 ha mostrato quanto lo Space Design sia importante per il nostro Paese. In quest’ambito, la progettazione degli interni è un tassello cruciale, un comparto che a Milano e in POLI.design trova il suo habitat naturale. Da oltre vent’anni, formiamo gli Interior Designer del futuro grazie a un percorso di dodici mesi attraverso cui sperimentare e approfondire i fondamenti della disciplina con il supporto di una Faculty composta da docenti e professionisti riconosciuti a livello internazionale. Nato dalla collaborazione fra POLI.design e SPD Scuola Politecnica di Design , il Master è un’opportunità per lavorare su progetti reali ed entrare in connessione con le aziende e gli studi milanesi, un vero e proprio ecosistema cittadino che si riflette oltre i confini nazionali. La direzione scientifica del programma è di Francesco Antonio Scullica. I Co-direttori sono Giulia Gerosa e Giorgio Tartaro. Mentre, il coordinamento scientifico è di Angela Pia Mazzotti. Non perdere l’appuntamento di martedì 21 gennaio alle 17:30. Segui il link e registrati all’Open Day online! https://lnkd.in/dcmnfd2D

10/01/2025

Dall’analisi dei bisogni dell'utente alla progettazione dell'interfaccia digitale, scopri i nostri Corsi Executive dedicati all’Experience Design.

Per creare prodotti digitali efficaci e coinvolgenti, è fondamentale comprendere le necessità delle persone. L’approccio user-centred è il cardine dei nostri percorsi formativi sull’UX Design. Lezioni teoriche e project work esplorano temi e momenti centrali per la costruzione dell’esperienza utente, come la ricerca qualitativa e quantitativa, la concept generation, l’architettura delle informazioni, il disegno di prototipi UI visuali e conversazionali, le migliori pratiche per condurre test di usabilità e gestire la fase di Design Handoff.

Nel 2025, avvieremo ben quattro Corsi Executive dedicati alla disciplina:

Design System
User Experience Design (UX)
Figma Design
User Interface Design (UI)

Visita il nostro sito per maggiori dettagli sulle agevolazioni disponibili! Scegli il Corso più adatto: https://bit.ly/40a7hl0

09/01/2025

Contribuisci a fotografare lo stato del design in Italia. Partecipa alla survey del Rapporto Design Economy 2025: hai tempo fino al 28 gennaio per rispondere al questionario!

il Rapporto Design Economy è un’analisi condotta da ADI - Associazione per il Disegno Industriale, Deloitte Private, Fondazione Symbola e POLI.design in collaborazione AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva, AIPI (Associazione Italiana Professionisti Interior Designers), AlmaLaurea, Circolo del Design e Comieco. Grazie al contributo di aziende e professionisti del settore, offriamo una panoramica sul valore generato, sugli addetti ai lavori, sul mondo della formazione e sul ruolo del design in termini di transizione ecologica e competitività del sistema produttivo nazionale. Inoltre, l’edizione 2025, indaga l’impatto dei principali driver di competitività (sostenibilità ambientale e diffusione dell’intelligenza artificiale) e vede un focus sul comparto del packaging.

Vai alla news per scoprire di più e rispondere alla survey. Aiutaci a comprendere l’impatto del design in Italia! https://bit.ly/40q6nCb

08/01/2025

Call per relatori! Invitiamo i professionisti del Sistema Design Italia a presentare i loro progetti a MILANO HOME 2025. Affrettati, la deadline per l'invio delle candidature è il 10 gennaio alle 12:00.

In occasione della manifestazione che si terrà a MilanoFiera dal 23 al 26 gennaio, coinvolgeremo giovani architetti, Interior e Product Designer e professionisti del settore attraverso due talk sulla progettazione d’interni (con un focus sui temi della sostenibilità e dell’innovazione). Partecipando alla call, hai l’opportunità di raccontare la tua ricerca e il tuo progetto a un pubblico di esperti. Il focus delle proposte dev’essere la sperimentazione di nuove soluzioni che introducono materiali e scelte progettuali innovative, capaci di rispondere alle urgenze di cambiamento sociale e climatico così come alle principali trasformazioni in atto nella fruizione degli spazi.
I due panel di quest’anno sono “LA NUOVA ICONICITÀ DEGLI OGGETTI TRA DOMESTICO ED EXTRA DOMESTICO – Il nuovo valore degli oggetti” e “AI – INTELLIGENZA ARTIGIANALE – Tecnologia e piattaforme digitali al servizio dell’artigianato”. Entrambi i talk vedono la Direzione Scientifica del Prof. Francesco Scullica e dell’Arch. Fabio Daglio che presiederanno il Comitato per la selezione dei relatori. L’evento è in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano e, dunque, i relatori che hanno il diritto possono richiedere i Crediti Formativi Professionali (CFP) al CNAPPC per ciascun seminario.
L’iniziativa vanta il patrocinio dell’Ordine degli Architetti.

Visita il nostro sito per candidarti entro il 10 gennaio alle 12:00! https://bit.ly/424ABvS

08/01/2025

Il programma di attività collaterali alla mostra “Amano Corpus Animae” prosegue, spinto dall’entusiasmo di coloro che hanno partecipato agli eventi di novembre e dicembre. Il primo appuntamento del nuovo anno è il workshop in inglese aperto ai giovani creativi “Paper Couture Design” che si terrà sabato 18 gennaio dalle 14:30 alle 18:30. Al fianco di Caterina Crepax (Architect and Paper Artist), potrai sperimentare con la carta per ideare concept e realizzare un pezzo di moda unico, ispirato dalle opere del Maestro Amano. Segui il link per iscriverti ora, i posti sono solo 30! https://form.jotform.com/243301538010340

03/01/2025

Il 74,8% dei designer e delle aziende riconoscono il valore della sostenibilità nella progettazione. Il nostro Corso Executive in Life Cycle Assessment (LCA) affronta la questione alla radice.

Il Rapporto Design Economy 2024 ha evidenziato come i modelli eco-sostenibili siano prioritari per i designer e le imprese, le quali, sempre più spesso, si affidano a professionisti con competenze nella misurazione delle performance ambientali e capaci di supportare le pratiche di ecodesign. Inoltre, a fronte delle normative comunitarie e della domanda di trasparenza da parte dei consumatori, le aziende devono essere in grado di analizzare il ciclo di vita di prodotti e servizi per ridurre l'impatto sul pianeta e ottenere le certificazioni previste.

Attraverso il nostro Corso Executive in Life Cycle Assessment, acquisirai competenze pratiche sui principi LCA, sugli standard di settore e sul quadro normativo, imparando a condurre analisi d’impatto complete. Che tu abbia un background umanistico, tecnico o manageriale, questa è l’occasione per rispondere alle nuove richieste del mercato.
Approfitta della promozione Early Bird - 10% e partecipa alla seconda edizione del Corso!
https://bit.ly/3BEcrgV

27/12/2024

Il 9 gennaio, alle 13:00 e alle 17:30, presenteremo il Master in Art Direction & Copywriting, il tuo primo passo nel mondo della comunicazione e della creatività.

Le nuove tecnologie digitali hanno rivoluzionato il lavoro di Copy e Art Director, hanno accelerato i processi creativi per la generazione di idee e contenuti. Il mondo della comunicazione segue delle logiche che devono dialogare con questi cambiamenti, si tratti di progetti per canali tradizionali o digitali. Il nostro percorso formativo ti permette di acquisire consapevolezza e competenze progettuali. Durante il Master, esplorerai approcci e strumenti all'avanguardia: ti occuperai delle strategie di marketing così come di scrittura creativa, di linguaggio visivo e dell'analisi dei nuovi media.

Partecipa all’evento online giovedì 9 gennaio, scegli una delle due fasce orarie disponibili: 13:00 e alle 17:30. Registrati ora: https://bit.ly/4fA7Av9

23/12/2024

Mentre ci accingiamo a salutare un altro anno, vogliamo augurarti buone feste. Il 2025 ci offrirà tante opportunità per apprendere, creare e rafforzare il nostro legame. Grazie a chi fa parte del nostro network e a chi si unirà a noi: la vostra passione ci ispira a innovare e crescere.

Keep unlocking your design energy!

Auguri da POLI.design.
https://bit.ly/3ZRldjt

***

With the year coming to an end, we wish you a serene holiday. In 2025, we’ll embrace many opportunities together — to learn, create, and connect. Thank you for being part of our network — your trust and passion inspire us to innovate and grow.

Keep unlocking your design energy!

Best wishes, POLI.design.
https://bit.ly/3P8DVOM

23/12/2024

Un percorso per Visual Designer, la tua occasione per lavorare nell’industria televisiva e dell’intrattenimento: scopri il Corso di Perfezionamento in Video Identity.
Umberto Tolino (Direttore Scientifico del Corso) racconta i punti di forza del programma didattico nato dalla collaborazione fra POLI.design e Mediaset. Uno su tutti, l’approccio Project-based Learning che è distintivo di tutte le nostre esperienze formative. Durante il corso, lavorerai su brief reali e sperimenterai le tecniche di visual identity, motion design, grafica dinamica, editing video e molto altro. Al termine del Corso, potrai mettere in pratica le competenze acquisite grazie all’internship in Mediaset o in altre realtà di primo piano del settore.
Diventa:
• Visual Designer
• Graphic Designer
• Video Art Director
• Video Editor
• Event Motion Designer
• Creative Coordinator
Visita il nostro sito per scoprire di più sulla didattica: https://www.polidesign.net/it/formazione/communication-design/corso--video-identity/

20/12/2024

Design, fashion, and creativity come together in Milan. Discover our Specializing Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management.
Starting from January 2025, you can dive into the world of fashion accessories, from bags to shoes and jewellery. Take part in a comprehensive study path combining trend research, product ideation and design, brand and product management, and marketing and communication.
Discover what it's like to study with us through this video showcasing the experience of our Student Ambassador, Bruno Villar.

➡️Secure your spot today! Find out more details here: https://www.polidesign.net/en/formazione/product-design/master--accessory-design-2/

Photos from POLI.design's post 19/12/2024

Prosegue il nostro programma di eventi legato alla mostra "Amano Corpus Animae" di Lucca Comics & Games. Il 18 gennaio, non perdere il workshop con Caterina Crepax e Emanuele Bestetti, "Paper Couture Design" è un laboratorio in lingua inglese pensato per esplorare il design della moda utilizzando la carta come materiale creativo. Si tratta del prossimo appuntamento del nostro palinsesto di workshop, talk e design challenge tenute alla Fabbrica del Vapore di Milano nell’ambito della mostra dedicata al Maestro Yosh*taka Amano.
Nella gallery, gli highlights degli appuntamenti precedenti: “Daily Superheroes Design”, un’esperienza di brainstorming che ha permesso ai giovani creativi di esplorare l'intersezione tra Character Design e progettazione dei servizi, guidati da esperti del settore come Bryan Sabin e Pier Franco Brandimarte; “Design Justice: Tales of Extraordinary People”, il talk sul legame fra design e giustizia sociale, con interventi di Andrea Bellati e della Prof.ssa Laura Galluzzo.
"Amano Corpus Animae" sarà aperta fino a marzo 2025. Visita il nostro sito per scoprire il calendario di appuntamenti!

19/12/2024

Last call for our Specializing Master in Design for Kids & Toys! Apply by December 31st and join a hybrid program to design products and services for children.
Our program's seventh edition will start in February 2025. That is your chance to learn how to manage highly complex product service systems for kids. Cultural, cognitive, educational, recreational and ethical topics are at the core of the Master. Thanks to online classes, you can attend theoretical training modules according to your own schedule. On the other hand, in-presence workshops give you the opportunity to improve your design skills.

➡️ Visit our page to discover more and apply: https://www.polidesign.net/en/formazione/product-design/master--design-for-kids-and-toys/

17/12/2024

A chance to showcase your talent and creativity in the field of furniture design: apply to the Porada International Design Award 2024 by January 31st, 2025!

We call designers from all over the world to submit proposals focusing on solid wood beds that blend aesthetics, functionality, and ergonomics. Proposals exploring new materials, production technologies, and woodworking techniques are especially encouraged. Your work will be reviewed by a distinguished jury of experts from Porada, POLI.design, ADI, and leaders in the design and publishing industries.
The competition stems from the collaboration by Porada Srl and POLI.design. It is supported by ADI - Associazione per il Disegno Industriale. Don't miss the chance to display your vision to the world! Submit your projects and show us the future of furniture design.

Visit the website for more details and to apply: https://bit.ly/3Deo52k

12/12/2024

Last Call for our Specializing Master in Service Design! Apply by December 17th and join an intensive training program to manage the complexities of the service design process.
On January 27th, the next edition of our established, international and intensive study path will start. Thanks to an experimental approach and fast-paced training, you have the chance to acquire hard and soft skills to lead the transformation of services. Hands-on workshops and practice-oriented activities are at the core of the educational experience, ensuring you can effectively apply theoretical knowledge. Additionally, our Specializing Master fosters professional networking — a relevant step toward launching or advancing your career in service design.

Visit our page to discover more. Apply now to take a seat at POLI.design: https://bit.ly/3BrCyaC

Photos from POLI.design's post 12/12/2024

Our Specializing Master in Fashion Tech involves outstanding professionals. Matteo Taiana is one of them! We extend our heartfelt thanks to him for having held the inspiring lecture, "Technical Fabrics for Sportswear."
As Product Manager at Kinetech, Matteo has an extensive knowledge of innovative fabrics for sportswear and activewear. His lecture offered our students invaluable insights into fabric innovation, technical performance, and sustainability—key elements driving the future of fashion.
Talks and events like this are essential for understanding the evolving fashion industry, providing you with expert perspectives and real-world applications. In addition, you can gain practical skills through hands-on workshops and an internship in renowned companies in the sportswear, lifestyle, and textile sectors.

Dive into the world of sustainable materials and wearable technologies.
➡️ Discover more about the program: https://bit.ly/4fbYCUK

11/12/2024

Il 19 dicembre, alle 13:00 e alle 17:30, presenteremo il Master in Art Direction & Copywriting, il tuo primo passo nel mondo della comunicazione e della creatività.

Le nuove tecnologie digitali hanno rivoluzionato il lavoro di Copy e Art Director, hanno accelerato i processi creativi per la generazione di idee e contenuti. Il mondo della comunicazione segue delle logiche che devono dialogare con questi cambiamenti, si tratti di progetti per canali tradizionali o digitali. Il nostro percorso formativo ti permette di acquisire consapevolezza e competenze progettuali. Durante il Master, esplorerai approcci e strumenti all'avanguardia: ti occuperai delle strategie di marketing così come di scrittura creativa, di linguaggio visivo e dell'analisi dei nuovi media.

Partecipa all’evento online martedì 19 dicembre, scegli una delle due fasce orarie disponibili: 13:00 e alle 17:30. Registrati ora: https://bit.ly/4feOt9M

29/11/2024

I nostri docenti raccontano il nuovo Corso in Video Identity, un programma nato dalla collaborazione con Mediaset.
Dallo studio della cultura visiva al perfezionamento delle tecniche di motion graphic e editing audio/video sino alla creazione di identità visive per programmi reali del gruppo Mediaset, Umberto Tolino (Direttore Scientifico), Mirko Pajé (Co-direttore Scientifico) e Francesca Piredda (Direttrice Tecnica) ci svelano qualcosa di più sul percorso formativo per professionisti della comunicazione digitale per l’industria televisiva e dell’intrattenimento. Fino al 16 dicembre 2024, puoi approfittare dell'Early Bird per iniziare un'esperienza che ti permetterà di acquisire competenze aggiornate per diventare Motion Graphic Designer, Video Art Director, Video Editor, Event Motion Designer e Creative Coordinator. Guarda il video completo https://youtu.be/Ef2h1YFrcDA

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Milan?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Open Day | Master in Interior Design
Dall’analisi dei bisogni dell'utente alla progettazione dell'interfaccia digitale, scopri i nostri Corsi Executive dedic...
Corso Executive in Life Cycle Assessment
Il 9 gennaio, alle 13:00 e alle 17:30, presenteremo il Master in Art Direction & Copywriting, il tuo primo passo nel mon...
Corso di Alto Perfezionamento | Video Identity | Intervista a Umberto Tolino
Design, fashion, and creativity come together in Milan. Discover our Specializing Master in Fashion Accessories & Jewell...
Last call for our Specializing Master in Design for Kids & Toys! Apply by December 31st and join a hybrid program to des...
Il 19 dicembre, alle 13:00 e alle 17:30, presenteremo il Master in Art Direction & Copywriting, il tuo primo passo nel m...
Corso di Alto Perfezionamento in Video Identity
On November 18th, we met our new students. Welcome to POLI.design – Unlock Your Design Energy and start shaping the futu...

Ubicazione

Indirizzo


Via Don Giovanni Verità, 25
Milan
20158

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00