SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
Esami conclusivi del primo ciclo di istruzione
Al via questa mattina le prove d'esame nella nostra scuola secondaria e, come di consueto, si inizia con la prova di italiano.
Per rendere ancora più significativa questa giornata, anche quest'anno abbiamo voluto accogliere i nostri alunni, che si accingono a sostenere il loro primo esame importante, con un totem posto all' ingresso della scuola sul quale abbiamo deciso di riportare una celebre poesia di M. L. King.
Non è stata una scelta casuale: questa poesia, infatti, sappiamo essere particolarmente apprezzata dalla professoressa Clara Lupo, pilastro fondamentale della nostra scuola, al suo ultimo anno di insegnamento.
Il totem vuole essere allo stesso tempo un augurio per i nostri alunni, affinché abbiano un futuro brillante, e un saluto pieno di gratitudine alla professoressa Lupo, che con il suo impegno, la sua infinita dedizione, la sua immensa professionalità e saggezza ha tanto contribuito alla crescita della scuola media Torraca.
PERCHÉ ALLA TORRACA IMPARI-AMO!
Istituto Comprensivo Torraca Matera
Istituto Comprensivo "F.Torraca" (Infanzia "Rodari",Primaria "Marconi", Sec.I grado "F.Torraca")
Normali funzionamento
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
🤎💜🩵💚💛🧡🩷❤️🤎💜🩵💚💛🧡🩷💙
Ed ecco l'ultima campanella dell' A. S. 2023 - 24 !!
Saluti, abbracci, urla liberatorie ma anche tante lacrime per i ragazzini e le ragazzine che non ritroveremo a Settembre...
A tutti e a ciascuno di loro auguriamo che divengano grandi PERSONE e che non perdano mai la fiducia in se stessi e la speranza in un mondo diverso.
❤️🩷🧡💛💙🩵💜🤎❤️🩷🧡💛💚🩵🩵💜
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI
Laboratorio della 🍕 pizza 🍕
Mattinata al GROOVE per la sezione dei piccoli con le "mani in pasta" per impastare e gustare una pizza handmade. 🍕 🍕🍕
Concentrazione, divertimento e soddisfazione per i piccoli pizzaioli 🥰.
"QUELLO CHE LA MANO FA, LA MEMTE RICORDA"
(M.MONTESSORI)
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Ieri per i bambini e le insegnanti della classe 5^A si è concluso l'intenso percorso della Scuola Primaria. Con "Una valigia piena di ricordi" i bambini hanno rivissuto, insieme alle loro famiglie e alla presenza del Dirigente Scolastico, tutti i momenti significativi che faranno per sempre parte della loro vita. Il nostro non è un addio...ma un arrivederci...AD MAIORA SEMPER!
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI
Stamattina la sezione dei piccoli, passeggiando per le vie materane, ha visitato la "Casa Grotta" e partecipato ad un laboratorio di argilla preso il LABORATORIO artigianato artistico "SENZA NIDD" realizzando manufatti.
La curiosità, la manualità e lo stupore dei bambini è sempre spettacolare e speciale🥰
Ringraziamo per la disponibilità e l'opportunità papà Claudio Zaccaro e il sig.Gianni.
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
I ragazzi e le ragazze di Quinta B e C mettono in scena i loro talenti con uno Show ed è pioggia di emozioni!!!
Buona fortuna giovani artisti in erba 🍀🍀🍀
SCUOLA DELL'INFANZIA
Piccoli pasticceri🥰
Continua l'esperienza laboratoriale presso il Groove con la sezione dei grandi che stamattina hanno fatto i biscotti. 🥯
🏆🏆🏆🎉🎊🎊In conclusione di questo intenso Anno Scolastico, giungono al nostro Istituto ancora altri premi e riconoscimenti per i nostri bravissimi alunni delle classi di strumento musicale, guidati dal prof. Angelo R. Andrulli (Vìolino) e dalla prof.ssa Pina Cammarota (Clarinetto),🏆🏆🏆🎊🎉🎻🎹🎸🪈che hanno partecipato alla Seconda Edizione del Concorso Nazionale “Il Tetracordo” 2024, Città di Avigliano (PZ):
🏆 PRIMO PREMIO per l’alunna di Violino 🎻
GAIA TUDISCO, classe seconda
🏆 PRIMO PREMIO per l’alunno di Vìolino 🎻
GIULIO COCCA, classe prima
🏆 Secondo Premio per l’alunno di Vìolino 🎻
LEONARDO COLANGELO, classe seconda
🏆 Secondo Premio per l’alunna di Vìolino 🎻
DAIANA CARBONE, classe seconda
🏆 Secondo Premio per l’alunna di Vìolino 🎻
ALESSIA IACOVONE, classe prima
🏆Secondo Premio per l’alunno di Vìolino 🎻
LIAM OBANDO, classe prima
(*accompagnamento pianistico per gli alunni di vìolino cat. Solista, Prof. Edoardo G. Ciccimarra)
🏆Secondo Premio per il “SESTETTO DI VIOLINI” 🎻 della CLASSE PRIMA, (Giulio Cocca, Alessia Iacovone, Liam Obando, Esdra Lacava, Damiano Manicone e Giuseppe Gialdino)
🏆Secondo Premio per “L’ENSEMBLE DI CLARINETTI” 🪈 CLASSE Prima, seconda e terza,
(Winner Lionetti, Giusy Martoccia, Maria Antonietta Fiore, Lule Krasniqi, Leon Di Marzio e Vincenzo Tagliente)
COMPLIMENTI AI NOSTRI RAGAZZI!!!❤️🎻🎊🎉🎸🪈🎹🎊🎉🎊🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆
Un GRAZIE infinito all’encomiabile lavoro di tutti i nostri meravigliosi docenti di strumento musicale dei Percorsi a Indirizzo Musicale dell’I.C. “F. Torraca” di Matera🎵🎶🎬🎤🎼🎹🥁🎷🎺🎸🎻🪈🏆🎉🎊🏆Dirigente scolastico Arcangela Paolicelli
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Giornata emozionante per i piccoli delle classi seconde che in mattinata hanno ammirato le antiche cisterne di Casa Festa, riflettendo sul sistema di raccolta delle acque e sulle tecniche idrauliche del passato.
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
A conclusione del percorso di Educazione Civica, gli alunni delle classi seconde e terze hanno fatto visita alla Polizia Stradale.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
Progetto Madrelingua inglese
Si conclude oggi il progetto "Madrelingua in classe" di inglese che ha visto coinvolte TUTTE le classi della Scuola Secondaria.
L'esperto madrelingua individuato dalla scuola è stato Tony Strammiello, che con la sua competenza, professionalità e simpatia ha conquistato sin da subito i nostri alunni, coinvolgendoli in tante attività di approfondimento della lingua inglese con modalità anche ludiche e innovative.
A lui e alle docenti di lingua inglese, Debora Lopatriello Annamaria De Angelis e Francesca Brizio va un sentito ringraziamento da parte della comunità scolastica.
PERCHÉ ALLA TORRACA IMPARI-AMO!
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI
Pizzaioli per un giorno
Un gruppo di bambini, stamattina hanno svolto un laboratorio didattico della PIZZA 🍕 tenuto dallo staff del GROOVE. Grazie Onofrio per l'accoglienza e la disponibilità.
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Il 3 giugno 2024 presso la palestra della scuola Primaria Marconi di Matera grazie all’iniziativa della prof.ssa Tralli Filomena direttrice tecnica della regione Basilicata con la collaborazione della responsabile del settore sport Giovanna Molinari di Potenza si è svolto un evento inserito per la prima volta in via sperimentale nella scuola Primaria:
“i giochi della gioventù”!
Giochi svolti negli anni passati, solo nella scuola Secondaria
Durante la manifestazione le classi Quarte e Quinte si sono cimentate in un percorso didattico ludico~motorio sperimentale finalizzato a promuovere lo sport di inclusione, integrazione sociale, contrasto ad ogni forma di discriminazione, di diffusione dei corretti e sani stili di vita fin dalla scuola Pimaria.
Questa attività ludico motoria, sotto forma di attività di gruppo, ha come obbiettivo ultimo quello di favorire lo sviluppo delle abilità di base, la comunicazione espressiva e il linguaggio corporeo, il rispetto e la condivisione di spazi e traguardi e l’orientamento alla guida pratica sportiva.
Alla manifestazione hanno partecipato circa 120 bambini
Alla fine della manifestazione la professoressa Tralli Filomena ha dichiarato di essere stata molto soddisfatta sul lavoro svolto con i ragazzi.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
Passeggiata letteraria
In occasione del centenario della nascita dello scrittore e intellettuale Italo Calvino, le classi prime
e le classi seconde della Torraca hanno scelto, nell’anno scolastico 2023/2024, di dedicare l’ora
settimanale di Narrativa alla lettura e all’approfondimento di due opere dell’autore: Fiabe da far paura, le prime, e Marcovaldo, le seconde.
Per concludere il percorso gli studenti si sono recati presso il Parco IV Novembre nella mattinata
di martedì 4 giugno per scambiare opinioni, riflettere, leggere piccoli brani tratti dai libri analizzati durante l’anno e per trascorrere con leggerezza una mattinata letteraria.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
SICUREZZA a partire dai banchi di scuola
Si è tenuta questa mattina la manifestazione locale del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola", che ha visto coinvolti gli alunni delle tre classi prime.
Il progetto, promosso dall' ordine degli ingegneri, ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare gli alunni su un tema quanto mai attuale e urgente, quello della sicurezza e della tutela degli individui in caso di pericolo ed emergenza.
Dopo una fase teorica, in cui ogni docente ha tenuto lezioni in classe sul tema, gli alunni sono stati coinvolti attivamente nella realizzazione di Safety Project, presentati proprio nel corso dell' evento di questa mattina.
Tra gli elaborati, è stato selezionato il Safety Project della classe 1M dal titolo "La sicurezza...da un altro punto di vista", realizzato con il coordinamento delle docenti Debora Lopatriello e Lucia Carone.
Il tema della sicurezza è stato affrontato, appunto, da un' altra prospettiva, quella di un alunno con disabilità visiva; gli alunni si sono chiesti quali misure possano essere previste per i più fragili in caso di pericolo, in quello che è, ancora, un vero e proprio vuoto normativo.
Il video realizzato parteciperà alla fase nazionale del progetto, in programma per il prossimo autunno.
Ringraziamo l'ingegner Scarpa per la preziosa collaborazione.
PERCHÉ ALLA TORRACA IMPARI-AMO!
A Matera i Giochi della Gioventù La Città dei Sassi, con altri 28 Comuni in tutta Italia, ha ospitato questa mattina la competizione sportiva: gli alunni della scuola Torraca si sono cimentati in un percorso a ostacoli
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Giornata indimenticabile per gli alunni di Quarta e Quinta in viaggio di istruzione a Pompei!
Sono rimasti affascinati dal racconto del grande evento e dai fenomeni che l'hanno causato, ma anche dalle informazioni che i vari ambienti testimoniavano della fastosa vita romana...
SCUOLA PRIMARIA MARCONI🍒🥕🫘🍋
Progetto "FRUTTA E VERDURA nelle Scuole" - Laboratorio sensoriale!
Gli alunni hanno potuto degustare mandorle, borlotti lessi, ciliegie, carote e limone tutto preparato e somministrato dagli operatori di Viva Natura che hanno anche impartito delle semplici nozioni sugli apporti nutritivi di questi alimenti necessari per il nostro organismo per un'alimentazione sana e corretta. 😋
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
C'è un circolo virtuoso nello sport: più ti diverti più ti alleni; più ti alleni più migliori; più migliori più ti diverti. Pancho González.
Giovedì 30 maggio, a conclusione del progetto "Incontra i tuoi campioni" organizzato dalla società sportiva Virtus di Matera sotto la guida del professor Conterosito, si è tenuta una manifestazione sportiva all'insegna del divertimento e dell'educazione allo sport. I protagonisti sono stati i bambini delle classi prime, seconde e terze della scuola Primaria Marconi, che si sono sfidati in una serie di partite di pallacanestro.
L'iniziativa, gratuita e aperta a tutti i bambini delle suddette classi, aveva l'obiettivo di promuovere non solo l'attività sportiva, ma anche valori fondamentali come il fair play. Le partite, disputate in modo amatoriale, sono state un'occasione preziosa per i piccoli atleti di apprendere le tecniche della pallacanestro e di mettere in pratica comportamenti sportivi corretti.
Fare sport è essenziale per i bambini perché favorisce la crescita sana del corpo, migliora la coordinazione motoria e promuove uno stile di vita attivo. Inoltre, lo sport insegna valori importanti come l'impegno, la perseveranza e il lavoro di squadra, elementi fondamentali per la crescita personale e sociale dei bambini.
La società Virtus e il professor Conterosito hanno sottolineato l'importanza di questi incontri come momenti formativi e di crescita personale per i bambini, che divertendosi hanno imparato l'importanza della collaborazione e del rispetto reciproco.
Un ringraziamento speciale va quindi al professor Conterosito per il suo impegno e ai piccoli partecipanti che, con entusiasmo e passione, hanno reso questa giornata indimenticabile.
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
In classe con le STEM !!!
La classe 5^ A ha costruito una mano meccanica in cartone per riprodurre la struttura della mano e dei tendini.
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
2 GIUGNO
FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Con la partecipazione del Coro "Rodari"
che ha intonato "FRATELLI D'ITALIA"
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
L’insegnamento-apprendimento dell’Educazione Civica aiuta a plasmare cittadini responsabili e attivi, a favorire la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale della comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri fin dalla tenera età.
"Seminate nei bambini buone idee, perché anche se oggi non le comprendono un giorno fioriranno" (M. Montessori)
Ancora successi per l’Istituto Comprensivo "F.Torraca" di Matera! 🎼🎵🎶
Gli alunni della classe di clarinetto, guidati dalla prof.ssa Pina Cammarota, hanno conquistato il PRIMO PREMIO al VI Concorso internazionale della Sibaritide Città di "Corigliano - Rossano"!🏆🥇
Grandissimi Complimenti agli alunni Winner Lionetti, Giusy Martoccia, Maria Antonietta Fiore, Lule Krasniqi, Leon Di Marzio e Vincenzo Tagliente che con sacrificio e dedizione hanno lavorato per raggiungere questo meritatissimo risultato!
Ad majora🎵🎶🎬🎤🎼🎹🥁🎷🎺🎸🎻🪈
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
Nell'ambito dell'insegnamento di Educazione Civica, in un percorso di Educazione alla legalità, le classi 2C e 3C a tempo prolungato della scuola secondaria di primo grado Torraca, hanno superato la fase provinciale, posizionandosi al primo posto nella partecipazione al progetto/concorso "PretenDiamo Legalita'", indetto dalla Questura di Matera, con il video "La forza delle parole".
Referenti del progetto le prof.sse A. Rutigliano e M. Saponaro.
SCUOLA PRIMARIA MARCONI
Mattinata entusiasmante per le classi seconde e terze della scuola primaria "Marconi", presso la masseria "Riccardi" di Matera. In collaborazione con gli esperti di Matera Sport Academy, i piccoli hanno scoperto con gioia la bellezza dei giochi di una volta, cimentandosi con "Tiro alla fune", "Corsa nei sacchi", "Campana", "Tris" e tanti altri...Un ringraziamento particolare alla famiglia Riccardi, che ci ha accolto e coccolato con una deliziosa merenda e agli esperti di Matera Sport Academy per la simpatia e il coinvolgimento con il quale hanno intrattenuto i nostri piccoli!
SCOLUOLA PRIMARIA MARCONI
"Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita" A. Einstein.
Le classi 1^ A e 1^ B, dopo aver studiato l'importanza delle api attraverso un percorso interdisciplinare, si sono recate presso la fattoria San Domenico, a Matera. Durante tale visita, gli alunni hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino e in piena sicurezza, un alveare nonché le api impegnate nelle loro diverse funzioni. Hanno assistito al processo di produzione del miele e della mielata, ed hanno potuto assaggiare il miele appena prodotto, sperimentando così uno tra i preziosi frutti del lavoro delle api.
Questa splendida giornata ha offerto ai bambini non solo l'opportunità di vedere da vicino vari animali come: anatre, galline, conigli, capre, pecore, asini, cavalli e pony, ma anche di respirare aria pulita e godere della natura circostante.
Il contatto diretto con l'ambiente li ha aiutati a sviluppare una maggiore consapevolezza verso il rispetto per la fauna e la flora.
Durante la visita, i bambini hanno anche visto come si crea la cera d'api e, con grande entusiasmo, hanno partecipato alla realizzazione delle candele, una per ciascuna classe. La creatività è stata stimolata ulteriormente quando, a fine giornata, ogni bambino ha disegnato il proprio momento preferito della visita.
Questa esperienza non solo ha arricchito la conoscenza dei bambini sulle api e sulla natura, ma ha anche permesso loro di vivere una giornata indimenticabile, all'insegna della scoperta e del divertimento.
Le attività svolte sono state un aiuto prezioso per lo sviluppo cognitivo, emotivo, fisico e sociale del bambino e hanno reso l'apprendimento più coinvolgente e significativo.
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI
Visita alla mostra dei Cimeli del carro della Madonna della Bruna...una visita a ritroso dall' ultimo carro a quello del 1961.
Le opere appartengono ai carri trionfali realizzati da artisti e artigiani materani, veri maestri nell arte della cartapesta.
Una rappresentanza di 6 alunni delle classi quinte, della scuola primaria Marconi, eletta regolarmente dai propri compagni, insieme alla classe di clarinetto della scuola secondaria Torraca, stamane, ha partecipato alla cerimonia solenne per l'insediamento della Costituente del Consiglio Comunale dei bambini di Matera, presso l'aula consiliare "Pasolini. Per i nostri alunni è stata un'esperienza bellissima ed emozionante. I più piccoli hanno argomentato alla presenza delle autorità civili e religiose, mentre i clarinettisti hanno aperto e chiuso in musica la manifestazione. Cittadini attivi e responsabili crescono....
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
Il giorno 23 maggio alle 17.00 nella saletta presso la Sala Lettura della Biblioteca Stigliani di Matera si è tenuto un incontro che ha visto partecipare gli alunni della terza M della Secondaria “Torraca”, i genitori e gli addetti bibliotecari. Gli alunni hanno presentato un video dal titolo "Salviamo la Biblioteca “ realizzato per un Progetto di Educazione Civica che ha coinvolto tutte le classi. Il messaggio del video vuole essere un augurio alla Biblioteca Stigliani che soffre della mancanza di finanziamenti e rischia di chiudere, a poter resistere e rimanere quel bene comune che rende più ricca di cultura e non solo tutta la nostra comunità.
Il progetto è stato voluto e coordinato dalla Prof.ssa Marisa Saponaro.
PERCHÉ ALLA TORRACA IMPARI-AMO!
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TORRACA IN MOVIMENTO
Oggi gli alunni delle classi seconde hanno avuto il privilegio di ascoltare una lezione sul tema "Boccaccio e le religioni" tenuta dal prof. Lelio Camassa, docente del liceo scientifico di Matera.
Ringraziamo il professore per aver accettato il nostro invito e per aver regalato ai nostri alunni una lezione davvero interessante e di alto profilo.
PERCHÉ ALLA TORRACA IMPARI-AMO!
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Aldo Moro, 6
Matera
75100
Via Fermi, 10
Matera, 75100
Il sito web dell' Istituto Comprensivo Fermi Matera al presente link: http://comprensivofermimatera.edu.it/