Gallug.it

Gallug.it

Commenti

A domani!
compiz all'abbandono.... :(
Ma Compiz verrà abbandonato?? :(
Domandina veloce veloce: Con Win7, posso installare ubuntu in dual boot?
Il Gruppo Utenti Linux Lonate Pozzolo è lieta di invitarvi alla serata di presentazione pubblica che si terrà :

Giovedì 10 Novembre 2011
a partire dalle ore 20h45
presso la sala del Parco
Villa Porro, via Roma 5, Lonate Pozzolo
--- Ingresso Libero ­---

Il programma prevede una mini conferenza sui temi del Software Libero e la sua filosofia,con interventi di esponenti del mondo delle associazioni, della scuola e del lavoro, proseguendo poi con la presentazione dell'associazione, dei suoi scopi e ruoli e delle sue finalità

more info : www.gullp.it

Siamo amici a cui piace il software, la tecnologia ed il web (ma non solo!). Professionisti, student

GalLUG è un laboratorio informatico che promuove la conoscenza degli strumenti informatici, in particolare il software libero e gratuito. E' per chi fa i primi passi verso il computer, ma anche per i professionsti. Siamo un Linux User Group, ma svogliamo anche attività da Free Software User Group e Xtreme Programming Group.

Normali funzionamento

iHearty - XPUG+FabLab (Gallug.it) - Doodle: easy scheduling 08/04/2014

iHearty - XPUG+FabLab (Gallug.it) - Doodle: easy scheduling

Ci vediamo lunedì 14 aprile alle 19.30 con l'XPUG. La serata è aperta a tutti, per cui potete estendere l'invito a chi volete!

Dario Bovio ci parla di: "iHearty e una smart cover che si collega via bluetooth allo smartphone, in grado di misurare una serie di parametri fisiologici (temperatura, saturazione dell'ossigeno, freq cardiaca..) e ambientali (temperatura, umidità relativa, indice di raggi ultravioletti...). http://www.indiegogo.com/projects/ihearty"

iHearty - XPUG+FabLab (Gallug.it) - Doodle: easy scheduling di Dario Bovio iHearty e una smart cover che si collega via bluetooth allo smartphone, in grado di misurare una serie di parametri fisiologici (temperatura, saturazione dell'ossigeno, freq cardiaca..) e ambientali (temperatura, umidità relativa, indice di raggi ultravioletti...). http://www.indiegog...

Il nuovo gruppo tecnico fa il FabLab in #obq - L'Oratorio di Galliate 23/01/2014

Il nuovo gruppo tecnico fa il FabLab in #obq - L'Oratorio di Galliate

Abbiamo rinnovato un po' le cose, ma ci siamo sempre!
Ci vediamo lunedì!

Il nuovo gruppo tecnico fa il FabLab in #obq - L'Oratorio di Galliate C’è una nuova attività in oratorio, aperta a tutti coloro a cui piace informatica, elettronica, meccanica, fotografia, suono o quanto altro legato al mondo tecnico. Ci troviamo ogni lunedì sera nel nuovo laboratorio, allestito ex novo accanto a quello informatico. Possiamo discutere, scambiarci idee...

06/05/2013

Debian -- News -- Debian 7.0 "Wheezy" released

Debian 7.0 stabile è disponibile!

Debian -- News -- Debian 7.0 "Wheezy" released After many months of constant development, the Debian project is proud to present its new stable version 7.0 (code name Wheezy). This new version of Debian includes various interesting features such as multiarch support, several specific tools to deploy private clouds, an improved installer, and a c...

CoderDojo - Galliate (NO), 20 Aprile 2013 14/04/2013

CoderDojo - Galliate (NO), 20 Aprile 2013

CoderDojo - Galliate (NO), 20 Aprile 2013 Hey, benvenuto nella pagina di registrazione! Questo è il 1° CoderDojo di Gallug.it e si svolgerà nella nostra sede, a GALLIATE (Novara). CoderDojo è una scuola rivolta a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 6 e 12 anni che desiderano imparare a realizzare da se i propri giochi, le proprie a...

CoderDojo - Galliate (NO), 20 Aprile 2013 29/03/2013

CoderDojo - Galliate (NO), 20 Aprile 2013

Se avete o conoscete bimbi e ragazzi che vogliono imparare a programmare o creare piccoli videogiochi, c'è un evento che fa per loro. Lo facciamo insieme a Coderdojo Novara, il 20 aprile. Cerchiamo anche "mentor" che ci aiutino nell'organizzazione. Ci vediamo lì per divertirci.

CoderDojo - Galliate (NO), 20 Aprile 2013 Hey, benvenuto nella pagina di registrazione! Questo è il 1° CoderDojo di Gallug.it e si svolgerà nella nostra sede, a GALLIATE (Novara). CoderDojo è una scuola rivolta a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 6 e 12 anni che desiderano imparare a realizzare da se i propri giochi, le proprie a...

03/09/2012

Giovedì alle 21.15 ci troviamo davanti al portone del LUG in Viale Quagliotti 1, a Galliate. Dopo andiamo in birreria per due chiacchiere e discutere sulle attività per l'anno in arrivo.
Chi desidera esserci ci avvisi. Va bene anche una mail ad [email protected]

25/02/2012

Oggi a 2024 si parla di OLED, e di ACTA. Da ascoltare, anche in podcast.

02/02/2012

GalLUG.it: Linux & Software Libero. Galliate, NOVARA

Causa maltempo abbiamo rinviato al prossimo giovedì l'incontro XPUG di questa sera. (FYI) Prevedeva il Kata "Game Of Life".
Se volete partecipare scriveteci: [email protected] / http://groups.google.com/group/novara-xpug

GalLUG.it: Linux & Software Libero. Galliate, NOVARA Laboratorio Informatico. Nati come LUG, ma svolgiamo anche attività da FSUG ed XPUG. Un punto di riferimento per chi usa il software libero nell'area di Novara. Eventi, corsi in aula, materiale, LinuxDay.

19/01/2012

Sta sera ci troviamo in laboratorio per proseguire l'attività da XPug, finiamo di fare un "kata".
Chi vuole ve**re ci scriva o si iscriva alla lista di discussione, che è pubblica: https://groups.google.com/forum/ #!forum/novara-xpug

Ubuntu Linux per principianti 13/12/2011

Ubuntu Linux per principianti

Vuoi imparare da zero Ubuntu Linux? Ora puoi direttamente da casa tua e totalmente gratis con brevi videolezioni che affrontano tutti gli argomenti di base!
http://www.youtube.com/playlist?list=PLA7D851DBD0B8BFDF

Ubuntu Linux per principianti Corso completo di Ubuntu Linux (versione 11.10) per principianti o per chi si avvicina per la prima volta a Linux e vuole capire velocemente come si usa la distribuzione Ubuntu più recente.

Timeline photos 11/11/2011

A Radio24 è ospite Federico Faggin, inventore italiano del microprocessore. Sabato 12 nel corso di 2024, 15.30.

"Quando partì quel progetto ero sicuro che il microchip avrebbe cambiato il mondo, ma io stesso sono stato sorpreso dalle enormi trasformazioni che questo ha portato e dal loro impatto sociale”. Domani sarà nostro ospite Federico Faggin, l'inventore del microprocessore. Non perdetevi la sua incredibile storia...

Timeline photos 09/11/2011

Gli amici di Novara organizzano "Open Officina".
Giovedì 24 novembre alle 21 presso il Centro Interculturale Abacashì a Novara. Vi aiutano ad installare Linux sui vostri vecchi PC.
Un click su LiNOx - Novara LUG per saperne di più.

Gli amici di Novara organizzano "Open Officina".
Giovedì 24 novembre alle 21 presso il Centro Interculturale Abacashì a Novara. Vi aiutano ad installare Linux sui vostri vecchi PC.
Un click su LiNOx - Novara LUG per saperne di più.

GalLUG.it: Linux & Software Libero. Galliate, NOVARA 07/11/2011

GalLUG.it: Linux & Software Libero. Galliate, NOVARA

Giovedì ci troviamo alle 20.30 in laboratorio per fare xpug (programmazione agile). Chi vuol ve**re, ci contatti prima!
Rimanete aggiornati sempre con il calendario su gallug.it!

GalLUG.it: Linux & Software Libero. Galliate, NOVARA Laboratorio Informatico. Nati come LUG, ma svolgiamo anche attività da FSUG ed XPUG. Un punto di riferimento per chi usa il software libero nell'area di Novara. Eventi, corsi in aula, materiale, LinuxDay.

LinuxDay (22/10/2011) 26/10/2011

LinuxDay (22/10/2011)

Calendario GalLUG 26/10/2011

Calendario GalLUG

Ci troviamo domani sera, il tema principale è pianificare i prossimi incontri di "programmazione", ma il laboratorio è aperto a tutti.
Iscrivetevi al nostro calendario ed alla pagina per rimanere aggiornati.

Calendario GalLUG Laboratorio Informatico. Nati come LUG, ma svolgiamo anche attività da FSUG ed XPUG. Un punto di riferimento per chi usa il software libero nell'area di Novara. Eventi, corsi in aula, materiale, LinuxDay.

Italian Agile Day 25/10/2011

Italian Agile Day

L'AgileDay è l'evento di cui parlava il relatore Matteo Vaccari nel terzo talk.
Ultimi posti, ma potete registrarvi fino ad esaurimento posti!

Italian Agile Day L'Italian Agile Day e' una conferenza gratuita di un giorno dedicata alle metodologie Agili per lo sviluppo e la gestione dei progetti software come eXtreme Programming, SCRUM, Feature Driven Development, DSDM, Crystal e Lean Software Development aderenti all'Agile Manifesto.

Timeline photos 23/10/2011

Ieri, a mezzogiorno. Il GalLUG quasi al completo con alcuni degli ospiti della giornata.

Timeline photos 23/10/2011

Le foto, le slide e tutto il resto stanno arrivando...
Stiamo riordinando il materiale. Stay tuned.

23/10/2011

Il LinuxDay è finito.
Grazie a tutti i relatori che sono intervenuti, allo staff di GalLUG, ai ragazzi che si sono offerti per darci una mano, all'Azienda Agricola - La Cirenaica" di Robecchetto per aver pensato al coffee break e al rinfresco.
Grazie in particolare al pubblico, oltre 150 registrazioni.
A breve i podcast sul sito galliate.linuxday.it.
Noi ci troviamo giovedì alle 21.00 nel nostro laboratorio.
Chi viene?

La storia di Linux - 20° anniversario (audio italiano) 21/10/2011

La storia di Linux - 20° anniversario (audio italiano)

Domani è LinuxDay 2011. In 110 eventi per tutta italia si festeggiano i 20 anni di Linux. La Linux Foundation ha fatto un video per questo, che ripercorre la sua storia. Ve ne proponiamo una versione con audio in italiano.

Lo speaker Mario Loreti (http://www.marioloreti.it) ha prestato la sua voce, Dusty's de "Il portico dipinto" l'ha tradotto (http://goo.gl/oyE0O), noi di GalLUG.it (Linux & Free Software) l'abbiamo montato.

E grazie alla licenza Creative Commons.
Condividete!

La storia di Linux - 20° anniversario (audio italiano) Versione con audio e sottotitoli in italiano del video preparato dalla Linux Foundation, che racconta 20 anni di Linux. - Voce di Mario Loreti (www.mariolore...

» Urban Collection - RadioAzzurra.net 19/10/2011

» Urban Collection - RadioAzzurra.net

Grazie a Carlotta di Radio Azzurra FM per averci ospitato questa mattina negli studi per parlare di OpenSource e del LinuxDay!

» Urban Collection - RadioAzzurra.net RadioAzzurra.net Urban Station - 92.100 - Novara e Hinterland 100.500 - Novara, Vercelli, Alessandria, Biella, Varese, Milano e Pavia

Linux e connessione satellitare - 2024 - Radio 24 15/10/2011

Linux e connessione satellitare - 2024 - Radio 24

Il podcast della puntata di oggi di 2024, la trasmissione di Radio 24 condotta da Enrico Pagliarini, che parla di tecnologia.
OpenSource, Linux e LinuxDay erano alcuni degli argomenti di oggi.
Oggi eravamo lì, con Giuseppe Paternò, il Prof. Raffaele A. Meo e il sindaco Davide Ferrari, che sono intervenuti in diretta.
Vi aspettiamo sabato prossimo al LinuxDay.

Linux e connessione satellitare - 2024 - Radio 24 A 20 anni dall'uscita della prima distrubuzione Linux facciamo il punto sull'adozione dell'Open Source, tra il pubblico, nelle aziende e nella pubblica amministrazione. Ne parliamo con il professor Raffaele Angelo Meo, docente di "Sistemi di Elaborazione delle Informazioni" al Politecnico di Torino ...

14/10/2011

Sintonizzatevi su Radio24 alle 15.30 di sabato 15 (Novara FM 104.80).
Si parla di Linux e dell'OpenSource.
Magari con qualche piccola sorpresa.

LinuxDay '11 / Galliate (Novara, Piemonte) 13/10/2011

LinuxDay '11 / Galliate (Novara, Piemonte)

Cari amici, partecipare al LinuxDay nel castello di Galliate è una buona idea.
Ci si registra qui!

LinuxDay '11 / Galliate (Novara, Piemonte) LinuxDay è un evento sulla cultura informatica ed il software libero. E' adatto sia ai tecnici, sia a chi non ne ha mai sentito parlare.Si tratta di programmi capaci, per le loro caratteristiche, di abbattere le barriere di accesso agli strumenti digitali per le nuove generazioni. Ti aiuta a capire...

Timeline photos 06/10/2011

In ricordo di un visionario, genio. Della tecnologia, e non solo.

I destini incrociati di Al Gore, e soprattutto di Steve Jobs, una storia da ascoltare ed apprezzare. Replica speciale in onda su Radio 24: http://bit.ly/9HZisR

Il Programma - LinuxDay 2011 a Galliate (Novara, Piemonte) - 22 ottobre 2011 22/09/2011

Il Programma - LinuxDay 2011 a Galliate (Novara, Piemonte) - 22 ottobre 2011

Le registrazioni al LinuxDay sono aperte.
Ci sono Canonical, Google, Ubuntu, Samsung ed altri professionisti.
Oggi è arrivato anche il patrocinio della Provincia di Novara.
Non dimenticate il coffe break e l'aperitivo, che sono offerti a coloro che parteciperanno.

Il Programma - LinuxDay 2011 a Galliate (Novara, Piemonte) - 22 ottobre 2011 Un evento sulla cultura informatica ed il software libero. Sabato 22 ottobre 2011 nel Castello di Galliate, città tra Novara (Piemonte) e Milano (Lombardia). Con l'intervento di Canonical, Ubuntu, Google Italia e...

LinuxDay 2011 a Galliate (Novara, Piemonte) 02/09/2011

LinuxDay 2011 a Galliate (Novara, Piemonte)

Una rinfrescata al sito ed alla sezione dedicata al LinuxDay 2011!

LinuxDay 2011 a Galliate (Novara, Piemonte) Un evento sulla cultura informatica ed il software libero. Sabato 22 ottobre 2011 nel Castello di Galliate, città tra Novara (Piemonte) e Milano (Lombardia). Con l'intervento di Canonical, Ubuntu, Google Italia e...

25/07/2011

Giovedì 28 abbiamo pensato di chiudere la stagione con una cena.
Chi c'è?

21/07/2011

Ci troviamo sta sera per con l'XPUG.
Tema: implementazione di una semplice GUI in Android.
Alle 20.30.

13/07/2011

Domani sera sempre alle 19.30 cena, alle 20.30 start: AgileLab.
Partiamo con il pair-programming sull'Android SDK.
Vi aspettiamo, se avete un notebook con VirtualBox portatelo.

13/07/2011

Quasi pronto il LinuxDay per sabato 22 ottobre... 10 anni di GalLUG!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Galliate?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo

Viale Quagliotti, 1
Galliate
28066
Altro Istruzione Galliate (vedi tutte)
Cittadella Studi Cittadella Studi
Piazza Martiri Della Libertà 7
Galliate, 28066

Centro didattico per l'offerta di servizi integrativi all'istruzione, lezioni private, ripetizioni e