
DIVULGAZIONE RISULTATI
AVVISO 29/2019
CORSO “ASSISTENTE FAMILIARE” per Disoccupati ed Occupati
Ente di Formazione Professionale senza fini di lucro, ha come finalità l’istruzione, la formazion Il C.I.P.A.-A.T. Così negli anni ’90 il C.I.P.A.-A.T. N. R.
(Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza Tecnica), Ente di Formazione Professionale senza fini di lucro, nasce nel 1962 come strumento della Alleanza dei Contadini e ha come finalità l’istruzione, la formazione professionale, culturale e civica, la formazione dell’obbligo e la formazione tecnico superiore, oltre che l’informazione socio-economica, l’orientamento, la divulgazione, la
Normali funzionamento
DIVULGAZIONE RISULTATI
AVVISO 29/2019
CORSO “ASSISTENTE FAMILIARE” per Disoccupati ed Occupati
Insieme per il sociale
Personale ATA
Ottieni 1,5 punti
iscriviti al corso autorizzato dalla regione Sicilia per ottenere la Qualifica Professionale di Addetto Amministrativo Segretariale
BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI DISOCCUPATI
Corso ASSISTENTE FAMILIARE
ED263 sede Adrano (CT) via IV Novembre n. 31L/M,
ED272 sede Giarre (CT) via L. Orlando n. 111,
ED273 sede Modica (RG) via Modica Ispica n. 15,
ED 274 sede Caltagirone (CT) vi San Bonaventura n. 22
D.D.G. n.913 del 05/08/2020
vai sul nostro sito per maggiori informazioni www.cipaatcatania.it
Home-Chi siamo Il CIPA-AT Catania Soc. Coop. è un ente di formazione che opera dal 1977 al servizio di istituzioni pubbliche, imprese e privati, per favorire la diffusione di competenze e conoscenze e promuovere lo sviluppo delle persone e delle imprese.|Destinatari Possono partecipare ai corsi persone in cerca d...
Diventa protagonista del tuo futuro iscriviti ad un nostro corso IeFP per l'a.s.f. 2020-2021
CORSO GRATUITO per ADULTI CON ACQUISIZIONE di QUALIFICA " COLLABORATORE SALA BAR ORE 576 di cui 200 STAGE PRESSO STRUTTURE QUALIFICATE.
INFO: +39 3337515810
[CORSO GRATUITO] PSR 2014/2020 Misura 1.1 CONDUTTORE DELL' AZIENDA AGRICOLA, modalità FAD (164 ore online + 16 frontali + 20 stage). In tutte le province siciliane. Per info: 095/322309 - [email protected]
Finalmente finaziati i corsi OSA Biancavilla, Linguaglossa e Caltagirone, il corso di Capo Azinda di Biancavilla e in discussione a Palermo ma riusciremo a farlo finanziare.
Forza C.I.P.A-A.T
BANDO SELEZIONE PERSONALE DOCENTE
Avviso 2/2018
corso in Modica (RG)
“Collaboratore di Sala e Bar” CS1117 – ED 1618
per maggiori informazioni visita il sito: www.cipaatcatania.it
BANDO SELEZIONE PERSONALE DOCENTE
Avviso 2/2018
corso in Modica (RG)
“Collaboratore di Sala e Bar” CS1117 – ED 1618
per maggiori informazioni visita il sito: www.cipaatcatania.it
Home-Your Sub Title Here null-Il CIPA-AT Catania Soc. Coop. è un ente di formazione che opera dal 1977 al servizio di istituzioni pubbliche, imprese e privati, per favorire la diffusione di competenze e conoscenze e promuovere lo sviluppo delle persone e delle imprese.|Destinatari Possono partecipare ai corsi persone in ce...
Sul sito C.I.P.A-A.T catania è stato pubblicato il bando per docenti corso sala e bar
Lunedì ultimo giorno per chiudere la progettazione esecutiva del corso di giardiniere, se qualcuno si vuole ancora iscrivere ne approfitti.
Auguri a tutti
Proroga scadenza iscrizione corsi "Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltore" a giorno 08 Marzo 2019
Corso gratuito Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltore
Avviso 8/2016
CIPA-AT Catania Soc. Coop.
Tel 095 322309
Corsi gratuiti per Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltori finanziati dalla Regione Siciliana e Unione Europea
Nel nostro animo sarà sempre vivo il tuo ricordo
E' finito il tempo dello "zappatore".
Oggi l'agricoltura ha bisogno di figure specializzate. per questo viene riproposto il corso per "Conduttore Impresa Agricola". Un corso per formare imprenditori capaci ed in linea con i nuovi progetti di sviluppo dell'agricoltura.
Se sei interessato o cerchi un vero sbocco occupazionale, iscriviti al corso " CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA"
Chi non morirà mai di fame?
Colui che ha il pane. Ma anche colui che lo sà fare.
Ecco quindi un corso per un mestiero antico ma sempre attuale. Ragazzi, pensateci ed iscrivetevi.
Come sempre il corso sarà GRATUITO
I partecipanti al corso, oltre al rimborso del costo del biglietto del mezzo pubblico (o abbonamento) per raggiungere la sede del corso, avranno pure diritto ad una indennità economica
I corsi, di cui al catalogo regionale, sono rivolti a disoccupati ed inoccupati e sono totalmente GRATUITI.
Quindi, se si vuole apprendere una professione non c'è occasione migliore. Affrettatevi ad iscrivervi e portate a conoscenza dei vostri amici di questa opportunità
Sulla G.U.R.S.odierna è stato pubblicato il Decreto relativo alla "Costituzione del Catalogo Regionale dell'offerta formativa".
Le richieste di informazioni per i corsi che svolgeremo sono state innumerevoli. Poichè alcuni corsi sono molto richiesti, (per esempio il corso OSA) chiedo, a quanti sono interessati, di voler sottoscrivere le preiscrizioni, così da meglio organizzare i corsi
Il C.I.P.A.-A.T. (Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza Tecnica), Ente di Formazione Professionale senza fini di lucro, nasce nel 1962 come strumento della Alleanza dei Contadini e ha come finalità l’istruzione, la formazione professionale, culturale e civica, la formazione dell’obbligo e la formazione tecnico superiore, oltre che l’informazione socio-economica, l’orientamento, la divulgazione, la consulenza, la promozione, la qualificazione e il sostegno dello sviluppo e della innovazione tecnico economica a favore delle persone di tutte le categorie (lavoratori dipendenti, disoccupati, titolari e familiari di imprese, tecnici, etc.) dei settori dell’agricoltura, industria, commercio e servizi, ivi compreso il settore sociale.
Il Centro cura in particolare la formazione dei produttori agricoli e di tutti i partecipanti all’impresa familiare, di coloro che operano nella filiera agricola, agro-alimentare, agro-industriale e ambientale, nelle Organizzazioni Professionali Agricole, nelle Cooperative, nelle Associazioni dei Produttori; di coloro che operano nella organizzazione tecnica, economica e gestionale dell’impresa agricola, nell’informazione socio-economica, commerciale e giuridica, nella divulgazione, nella ricerca e sperimentazione, nonché nella formazione di tutti coloro che si orientano in tale direzione.
L’Ente in tutti questi anni di attività ha perseguito l’obiettivo di valorizzare la persona e di svilupparne le potenzialità, in quanto convinto che in futuro del lavoro sarà segnato sempre più dalla componente della qualità del sapere e delle competenze acquisite dalle singole persone con la formazione.
Ciò stimola ad un continuo riorientamento dell'attività formativa, dell'ente, che propone qualifiche richieste dal mercato del lavoro nei settori dell'agricoltura, dell'ambiente e territorio, e anche di tutti settori economici ad essi collegati.
Per questa ragione, anche a seguito delle recenti riforme del mercato del lavoro e del sistema dell'istruzione, l'ente ha voluto ampliare il suo orizzonte di azione per arrivare a coprire l'intera filiera della formazione: dall’orientamento alla qualificazione dei giovani che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro, dalla formazione continua dei lavoratori, ai progetti di consulenza alle aziende.
Così negli anni ’90 il C.I.P.A.-A.T. riorienta l’offerta formativa proponendo anche interventi nel settore sociale atti allo sviluppo culturale di soggetti portatori di svantaggio per favorirne l'integrazione sociale e lavorativa.
In particolare a cominciare dal 1994 inizia ad erogare attività formativa presso l’Istituto di Pena per Minori di Acireale ritenendo che ciò possa avere un notevole significato educativo rispondente a specifiche esigenze di tutela del minore recluso, oltre che un valore intrinseco in quanto fornisce loro possibilità di inserimento nel mondo del lavoro sia autonomo che dipendente.
Nel corso di questi anni l’Ente, è diventato un punto di riferimento significativo per i giovani, per i disoccupati, per gli inoccupati, per i lavoratori occupati con esigenza di riqualificazione o di aggiornamento specialistico, per le donne in reinserimento lavorativo e anche per soggetti a rischio di esclusione sociale, che nelle attività proposte dall'ente, vedono la possibilità al fine di facilitare il loro inserimento sociale e lavorativo.
Il C.I.P.A.-A.T. oltre ad essere riconosciuto dal Ministero del Lavoro con L. N. n. 40 del 1987 e dal Ministero dell’Agricoltura e Foreste L. N. n. 153 del 1975 art. 56, dall’Assessorato Lavoro Regione Sicilia L. R. n. 73 del 1977 art. 6 lettera h per poter svolgere attività di formazione professionale, accreditato presso la Regione Sicilia (CIR ACP 474 _ DDG n. 8015 del 06/11/2017) le sedi operative di Catania in Via A. Di Sangiuliano n. 349, 351 e di Acireale in Via Gozzano n. 6/8.
Dal 2001 possiede la Certificazione Italiana dei Sistemi Qualità Aziendali n. 6577 - norma UNI EN ISO 9001:2008, settore EA 37 che grazie all’impegno di tutta la struttura viene tuttora mantenuta.
Il C.I.P.A.-A.T. è membro del ASEF.
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
18:00 - 19:00 | |
Martedì | 09:00 - 17:00 |
18:00 - 19:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
18:00 - 19:00 | |
Giovedì | 09:00 - 17:00 |
18:00 - 19:00 | |
Venerdì | 09:00 - 17:00 |
18:00 - 19:00 |
Delegazione FISAR di Catania
Scuola
Blog Informativo Mondo della scuola e Università: Dirigenti, Docenti, personale ATA, studenti. Consu
Rainbow School ICS ITALO CALVINO (CT) - Classi Seconde via Brindisi
CTD, Coaching, Training & Development, from the experience of Palmina La Rosa, Founder and Trainer,
Sos Aiuto compiti è la pagina che ti permette di metterti in contatto con me: mi chiamo Alessia
Seguici anche su INSTAGRAM https://www.instagram.com/ios_musco/
Corsi di formazione per il personale marittimo: Allineamento, Corsi Direttivi per Ufficiali di Coper
Chiediamo Rispetto e GM2020 Permanenti X Tutti gli #Idonei2020. Non si gioca col Merito e non scade!