
teresa - frammenti di un monologo
teresa - frammenti di un monologo momenti del monologo TERESA andato in scena al teatro L'ISTRIONE di Catania il 5 settembre 2013. Testo e regia ANTONIO CARUSO. Con CRISTINA BRISCHETTO.
L P A è uno spazio in cui si potrà apprendere, ma anche esplorare, verificare, inventare. Un tempo
Normali funzionamento
teresa - frammenti di un monologo momenti del monologo TERESA andato in scena al teatro L'ISTRIONE di Catania il 5 settembre 2013. Testo e regia ANTONIO CARUSO. Con CRISTINA BRISCHETTO.
i Delitti di Claudia
i delitti di Carmelo
i delitti di annalisa...
Amelie - La Valse D'Amelie (Piano) Composed by Yann Teiersen.All the Amelie music bought Yann Teirsen in limelight and now he is compared with other musicians like Chopin, Erik Satie, Phillip ...
prossimamente...
Con la lezione del 26 giugno 2013 (quarto ed ultimo appuntamento del seminario di recitazione “la comunicazione teatrale oltre i cinque sensi”) si è concluso il corso di studi 2012-2013 del Laboratorio permanente dell’Attore. Il corso di studi vivrà un appendice nei prossimi mesi con la realizzazione dello spettacolo PAURE E DELITTI che vedrà impegnati alcuni degli allievi che hanno vissuto integralmente il percorso didattico. Da parte di Donatella e mia, un grazie enorme a tutti gli allievi (sia del corso di studi che dei seminari) che hanno partecipato, speso (impresa eroica visti i tempi) e consegnato a noi una porzione del proprio tempo e della propria vita, affamati di evoluzione - dove il teatro diventa strumento necessario lontano dell’esibizionismo gratuito e dal compiacimento dell’Ego. Di fronte a questa volontà degli allievi, espressa con la loro scelta consapevole, non possiamo far altro che ribadire il nostro grazie a chi ha percorso insieme a noi decenni, anni, mesi.
Incontro conclusivo - 26 giugno 2013
Timeline photos
LABORATORIO PERMANENTE DELL’ATTORE
GRUPPO ICARUS - CATANIA
SEMINARI DI RECITAZIONE
Maggio-giugno 2013
Diretti da
ANTONIO CARUSO Attore autore regista - Direttore del Laboratorio permanente dell’attore
MAGGIO - 6,8,13,15
L’INSENSIBILITÀ DELL’ATTORE E LA RIMOZIONE DEI BLOCCHI FISICO-PSICHICI.
MAGGIO - 20,22,27,29
A COLLOQUIO CON IL SOLILOQUIO, OVVERO: MONOLOGHI E PROVINI.
GIUGNO -3,5,10,12
DIMMI COME RESPIRI E TI DIRÒ CHE PERSONAGGIO SEI.
GIUGNO -17,19,24,26
LA COMUNICAZIONE TEATRALE OLTRE I CINQUE SENSI.
A chi si rivolgono:
A chi è in perenne ricerca – con se stesso e con gli altri; a chi ha capito che nel recitare c’è altro oltre quello che qualcuno gli ha detto; a chi vuole mettersi in discussione; a chi non si ferma alla superficie delle cose; a chi crede nel teatro come possibilità di crescita vera oltre il mestiere; a chi sa ascoltare prima di agire; a chi crede bene che l’attore sia potenzialmente un essere straordinario; a chi non piace la vita del branco e pensare con i pensieri che altri hanno pensato per lui; a chi vuole cambiare il mondo perché il mondo si cambia anche così; a chi non ha più voglia di prendere in giro se stesso; a chi cerca di capire cosa sia la libertà. a chi non vuole farsi ingannare; a chi pretende di più da se stesso e dal mondo esterno.
A chi non si rivolgono:
A chi vive di apparenze; a chi è contento così; a chi ha paura di scommettersi; a chi si è fermato; a chi crede che questo sia il miglior mondo possibile; a chi vuole a tutti i costi appartenere al gruppo dominante; a chi vuole che altri dipendano da lui; a chi vive bene nella prigione; a chi sa tutto (o si è convinto di saper tutto); a chi non sa tutto ma si è convinto che sia sufficiente sapere quel che sa.
Costo di ogni seminario: 50,00 euro.
Ogni seminario ha durata 12 ore, ed è suddiviso in quattro incontri.
Gli incontri si svolgeranno alla Sala Lomax (via Fornai 44, Catania),il lunedì e mercoledì, dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Info e prenotazioni:
[email protected] [email protected]
Tel. 347.5768457.
Timeline photos
LABORATORIO PERMANENTE DELL’ATTORE
GRUPPO ICARUS - CATANIA
SEMINARI DI RECITAZIONE
Maggio-giugno 2013
Diretti da
ANTONIO CARUSO Attore autore regista - Direttore del Laboratorio permanente dell’attore
MAGGIO - 6,8,13,15
L’INSENSIBILITÀ DELL’ATTORE E LA RIMOZIONE DEI BLOCCHI FISICO-PSICHICI.
MAGGIO - 20,22,27,29
A COLLOQUIO CON IL SOLILOQUIO, OVVERO: MONOLOGHI E PROVINI.
GIUGNO -3,5,10,12
DIMMI COME RESPIRI E TI DIRÒ CHE PERSONAGGIO SEI.
GIUGNO -17,19,24,26
LA COMUNICAZIONE TEATRALE OLTRE I CINQUE SENSI.
A chi si rivolgono:
A chi è in perenne ricerca – con se stesso e con gli altri; a chi ha capito che nel recitare c’è altro oltre quello che qualcuno gli ha detto; a chi vuole mettersi in discussione; a chi non si ferma alla superficie delle cose; a chi crede nel teatro come possibilità di crescita vera oltre il mestiere; a chi sa ascoltare prima di agire; a chi crede bene che l’attore sia potenzialmente un essere straordinario; a chi non piace la vita del branco e pensare con i pensieri che altri hanno pensato per lui; a chi vuole cambiare il mondo perché il mondo si cambia anche così; a chi non ha più voglia di prendere in giro se stesso; a chi cerca di capire cosa sia la libertà. a chi non vuole farsi ingannare; a chi pretende di più da se stesso e dal mondo esterno.
A chi non si rivolgono:
A chi vive di apparenze; a chi è contento così; a chi ha paura di scommettersi; a chi si è fermato; a chi crede che questo sia il miglior mondo possibile; a chi vuole a tutti i costi appartenere al gruppo dominante; a chi vuole che altri dipendano da lui; a chi vive bene nella prigione; a chi sa tutto (o si è convinto di saper tutto); a chi non sa tutto ma si è convinto che sia sufficiente sapere quel che sa.
Costo di ogni seminario: 50,00 euro.
Ogni seminario ha durata 12 ore, ed è suddiviso in quattro incontri.
Gli incontri si svolgeranno alla Sala Lomax (via Fornai 44, Catania),il lunedì e mercoledì, dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Info e prenotazioni:
[email protected] [email protected]
Tel. 347.5768457.
Timeline photos
Seminari Di Recitazione Lpa 2013 4 argomenti per 4 seminari nei mesi di maggio e giugno 2013. Diretti da ANTONIO CARUSO.
Timeline photos
Timeline photos
ISCRIZIONI APERTE SINO A TUTTO IL MESE DI DICEMBRE 2012.
Timeline photos
ISCRIZIONI APERTE SINO A TUTTO IL MESE DI DICEMBRE 2012.
DOMANI APPUNTAMENTO CON LE LEZIONI DEL LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE - SALA LOMAX, ORE 18.00
ISCRIZIONI APERTE SINO A TUTTO IL MESE DI DICEMBRE 2012.
Timeline photos
ISCRIZIONI APERTE SINO A TUTTO IL MESE DI DICEMBRE 2012.
Timeline photos
ISCRIZIONI APERTE SINO A TUTTO IL MESE DI DICEMBRE 2012.
ISCRIZIONI APERTE SINO A TUTTO IL MESE DI DICEMBRE 2012.
LABORATORIO PERMANENTE DELL’ATTORE
CORSO DI STUDI 2012-2013
Calendario delle lezioni per il mese di ottobre 2012
- Lunedì 01 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Mercoledì 03 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Lunedì 08 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Mercoledì 10 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Lunedì 15 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Mercoledì 17 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Lunedì 22 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Mercoledì 24 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Lunedì 29 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
- Mercoledì 31 ottobre – dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Le lezioni prevedono per il mese di ottobre due incontri in più rispetto al piano mensile di otto incontri e 24 ore totali. I due incontri in più saranno utilizzati come incontri di recupero per eventuali soste necessarie nel mese successivo a causa degli impegni a teatro dei docenti.
Le iscrizioni sono possibili sino al mese di dicembre 2012.
Gli interessati potranno presentarsi direttamente presso la sede delle lezioni, alla Sala Lomax di via Fornai 44 nei giorni e negli orari di lezione oppure inviare email all’indirizzo [email protected] .
lezione aperta al laboratorio permanente dell'attore
COMUNICAZIONE PER TUTTI GLI INTERESSATI AL CORSO DI STUDI 2012-2013:
GIORNATE DI LEZIONE:
LUNEDI' - MERCOLEDI'
ORARIO DI LEZIONE
turno 18.00-21.00
turno 21.00-24.00
(il turno serale sarà attivo con una classe di almeno 16 elementi).
LUOGO DELLE LEZIONI
SALA LOMAX
Via Fornai 44 - Catania
Si comunica a tutti gli interessati – vecchi iscritti e nuovi aderenti –di inviare richiesta di partecipazione alle lezioni del corso di studi 2012-2013 del LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE tramite email all'indirizzo: [email protected]
Oppure al blog della compagnia: www.movimentindipendenti.blogspot.com .
La richiesta andrà formulata secondo la schema pubblicato sotto, indicando le proprie generalità, le eventuali esperienze teatrali e la preferenza di massima di u
na fascia oraria per le lezioni (tra le quattro indicate). Per i nuovi richiedenti verrà comunicato nelle prossime settimane il calendario di colloqui ai quali dovranno partecipare. Nel corso del colloquio con i docenti potrebbe essere richiesta una performance teatrale su materiale a scelta. Il colloquio non è un esame di ammissione ma un momento necessario a livello conoscitivo e motivazionale. Per i vecchi iscritti non è richiesta la presenza ai colloqui.
A conclusione dei colloqui verrà formulato il calendario con i giorni e le ore di lezione.
SCHEMA DI RICHIESTA DA INVIARE PER EMAIL
Il sottoscritto (indicare nome cognome e anni) chiede di partecipare in qualità di allievo alle lezioni del corso di studi 2012-2013 del LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE.
Il sottoscritto indica la sua preferenza verso la fascia oraria (indicare una delle quattro fasce orarie).
10-13
15-18
18-21
21-24
Il sottoscritto si impegnerà a versare le quote sociali richieste nei tempi e nei modi che verranno indicati dall'associazione.
(indicare numero di telefono e email di contatto)
Si comunica a tutti gli interessati – vecchi iscritti e nuovi aderenti –di inviare richiesta di partecipazione alle lezioni del corso di studi 2012-2013 del LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE tramite email all'indirizzo: [email protected]
Oppure al blog della compagnia: www.movimentindipendenti.blogspot.com .
La richiesta andrà formulata secondo la schema pubblicato sotto, indicando le proprie generalità, le eventuali esperienze teatrali e la preferenza di massima di u
na fascia oraria per le lezioni (tra le quattro indicate). Per i nuovi richiedenti verrà comunicato nelle prossime settimane il calendario di colloqui ai quali dovranno partecipare. Nel corso del colloquio con i docenti potrebbe essere richiesta una performance teatrale su materiale a scelta. Il colloquio non è un esame di ammissione ma un momento necessario a livello conoscitivo e motivazionale. Per i vecchi iscritti non è richiesta la presenza ai colloqui.
A conclusione dei colloqui verrà formulato il calendario con i giorni e le ore di lezione.
SCHEMA DI RICHIESTA DA INVIARE PER EMAIL
Il sottoscritto (indicare nome cognome e anni) chiede di partecipare in qualità di allievo alle lezioni del corso di studi 2012-2013 del LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE.
Il sottoscritto indica la sua preferenza verso la fascia oraria (indicare una delle quattro fasce orarie).
10-13
15-18
18-21
21-24
Il sottoscritto si impegnerà a versare le quote sociali richieste nei tempi e nei modi che verranno indicati dall'associazione.
(indicare numero di telefono e email di contatto)
Si comunica a tutti gli interessati – vecchi iscritti e nuovi aderenti –di inviare richiesta di partecipazione alle lezioni del corso di studi 2012-2013 del LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE tramite email all'indirizzo: [email protected]
Oppure al blog della compagnia: www.movimentindipendenti.blogspot.com .
La richiesta andrà formulata secondo la schema pubblicato sotto, indicando le proprie generalità, le eventuali esperienze teatrali e la preferenza di massima di u
na fascia oraria per le lezioni (tra le quattro indicate). Per i nuovi richiedenti verrà comunicato nelle prossime settimane il calendario di colloqui ai quali dovranno partecipare. Nel corso del colloquio con i docenti potrebbe essere richiesta una performance teatrale su materiale a scelta. Il colloquio non è un esame di ammissione ma un momento necessario a livello conoscitivo e motivazionale. Per i vecchi iscritti non è richiesta la presenza ai colloqui.
A conclusione dei colloqui verrà formulato il calendario con i giorni e le ore di lezione.
SCHEMA DI RICHIESTA DA INVIARE PER EMAIL
Il sottoscritto (indicare nome cognome e anni) chiede di partecipare in qualità di allievo alle lezioni del corso di studi 2012-2013 del LABORATORIO PERMANENTE DELL'ATTORE.
Il sottoscritto indica la sua preferenza verso la fascia oraria (indicare una delle quattro fasce orarie).
10-13
15-18
18-21
21-24
Il sottoscritto si impegnerà a versare le quote sociali richieste nei tempi e nei modi che verranno indicati dall'associazione.
(indicare numero di telefono e email di contatto)
Martedì | 15:00 - 18:00 |
Giovedì | 15:00 - 18:00 |
Delegazione FISAR di Catania
Scuola
Blog Informativo Mondo della scuola e Università: Dirigenti, Docenti, personale ATA, studenti. Consulenza e orientamento universitario e post universitario. Istruzione e Formazione
L'Eris è un Ente di Formazione Professionale che organizza corsi per adulti e per i ragazzi che dev
Rainbow School ICS ITALO CALVINO (CT) - Classi Seconde via Brindisi
CTD, Coaching, Training & Development, from the experience of Palmina La Rosa, Founder and Trainer,
Cartoleria Scuola Materiale per Ufficio Materiale Disegno
LAUREATA IN LINGUE impartisco Lezioni e ripetizioni di INGLESE/SPAGNOLO
Il centro di Riflessologia Plantare Naturovaloris promuove la cultura del benessere olistico attrave